![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Yashiro - Sport LogGrazie orange, ti rispondo flash dato che sono al lavoro ![]() -quanto alle scarpe sono a posto, ho un paio di Nike Vomero provate in un negozio di attrezzatura per runners, consigliato da un esperto. Prima avevo delle mizuno ma alla fine le trovavo un pò rigide, le Vomero sono avvolgenti, molto ammortizzanti e leggere. Poi ho il problema che prono con un piede e supino con l'altro, sicché come scarpe devo sempre cercare un compromeso... -quanto al passo di corsa è vero ![]() ![]() -quanto a tecnica, per quel poco che posso autocriticarmi, so di esser rigido, cerco di decontrarmi quanto posso, non ho "costanza" nella respirazione (tra l'altro fatico a respirare dal naso per conformazione) e tengo le gambe piuttosto dritte, falcata corta e ginocchia basse. Una bella falcata (che sento piacevole) mi stronca il fiato ![]() P.S. stretching post corsa lo faccio praticamente sempre, a freddo le punte dei piedi le saluto... no beh, con un minuto di tempo ci arrivo a toccarle, i palmi a terra invece non ci vanno. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,240
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Le scarpe le diamo per buone, dopotutto non fai kilometraggi settimanali assurdi, quindi l'importante è che non siano ciabatte. Tecnica di corsa posso far poco, puoi cercare qualche video, anche sul forum si era parlato della tecnica migliore (solo parole, niente video pratici però) E' una gran rottura, specialmente se la corsa è un di più, però basta un po' di applicazione e costanza, che alla fine è comune con ogni esercizio. All'inizio non ti ci trovi, poi prendi confidenza, e alla fine ti sembra naturale il nuovo metodo. Un po' come quando ho iniziato a fare panca seguendo i vari accorgimenti. Le prime volte ero perplesso, mi sentivo sempre come se stessi facendo qualcosa di sbagliato e volevo tornare a farla a random, poi è diventato normale. IT adesso non saprei cosa consigliarti. Poi io lo faccio ragionando in metri perchè corro in una pista da 1000 metri con segnate le centinaia, quindi per le ripetute è perfetta. Comunque dovrei riuscire a darti indicazioni "temporali" anziché "spaziali" ![]() In genere quanti minuti-chilometri corri? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,544
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Per l'IT su strada è utile un GPS con il quale è possibile impostare il giro, io lo facevo ogni 500 metri che percorrevo in circa 4' camminando veloce e in 3' correndo. Nel mio caso avevo frequenze cardiache e percorrenze ideali per me, la mia vuole essere solo una testimonianza che spero ti possa fornire degli spunti utili. Ciao |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() |
||
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,240
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Le vomero sono uno dei modelli più famosi dopo le pegasus della nike.(almeno prima che iniziassero a fare le varie freerun) Questo non significa che siano per forza ottime scarpe, ma non intendevo certo dire che non vanno bene, anzi per te potrebbero essere una buona scarpa. Per il passo non ci siamo, dovresti riuscire ad arrivare a 5 min\km, ila famosa soglia che divide i runner almeno decenti dai corridori della domenica. Se fai 40 min vogliono dire 8 km...sei sotto di 2 ![]() Comunque andare a 5 al Km non è nulla di così difficile, vedrai che senza fretta ci arrivi. Io farei 10 min all'inzio e alla fine di corsa di buon passo senza forzare, per riscaldarti e per defaticare. Poi i 20 centrali di interval, magari inizia con 2 minuti veloci e uno lento. Non camminare, un passo lento per recuperare basta, cerca però di non fare la corsa da "calciatore scazzato durante la preparazione" mantieni comunque un andatura accettabile e un assetto da corsa ![]() In pratica per iniziare fai 20 minuti totali di corsa come fai ora, con 20 centrali diversi. Magari puoi fare anche di più o cose diverse, ma è giusto per iniziare e vedere come ti trovi, vedere come va. Anche perchè io non seguo molto le tabelle, prendo spunto e mi adatto a seconda di cosa mi dice il corpo, quindi dando consigli mi manca un elemento fondamentale per tarare l'allenamento (per esempio il recupero è come con i pesi, 1 minuto è indicativo, se hai bisogno di 50 sec riparti prima, se di 1,10 riparti un po' dopo) |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() Nike tendenzialmente bocciata come produttrice di scarpe a mio avviso e di un amico che corre parecchio. Al prossimo giro valuta qualcosa Brooks o Saucony. L'ammortizzazione morbida è da scarpa di fascia bassa! Una scarpa seria ti rimbalza se è nuova (io peso 80kg e con le Saucony Progrid Ride succede per i primi 100km circa)! Sento morbide le Saucony Ignition che sono il modello base... protettivo ma zero sensibilità, ripeto modello base molto economico e poco duraturo. Nella mia esperienza la scioltezza nella corsa va di pari passo con il condizionamento ![]() Io e altri corridori sentiti ci troviamo bene a fare allunghi alla fine per recuperare mobilità e sciogliere i muscoli. Stretching precorsa bocciato, peggiora la performance, da fare piu di mezz'ora prima in caso. Interessante frazionare e aumentare l'intensità per permetterti una corsa piu sciolta pero è una scorciatoia che ti dovrebbe pagare meno a lungo termine quindi lo utilizzerei il minimo indispensabile per superare la mezz'ora di corsa continuativa. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 253
Data registrazione: Aug 2012
Età: 32
|
![]() yashiro oltre al consiglio di orange di tenere le gambe alte dopo la corsa, se posso vorrei darti un consiglio a me ha aiutato prendere un integratore simile al zma ma con anche il rame e B6, oltre a dormire meglio grazie all'effetto miorilassante del magnesio non risento più di questo problema. Come alternativa potresti anche provare con della Teanina. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Allenamento odierno! Stacco sui blocchi 8cm 4x3 185Kg cinta e fascette Stacco dai blocchi 40cm 4x3 225Kg cinta e fascette Push press 8x5 65Kg Trazioni supine 8x4 BW |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() ma come fai ad ascoltare lo zoo intanto che ti alleni?!? ![]() P.s.: bella panca davvero! |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 87
Data registrazione: Aug 2012
|
![]() Bella la panca, per caso alzi il sedere ? Dall'inquadratura sembra di si ma non credo. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,240
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Purtroppo si, ha i lombari talmente ipertrofizzati che il sedere non tocca più. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 35
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
|
![]() Occhio alla panca che appoggi verso destra , a volte sei anche più "alto" con quel braccio . |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 87
Data registrazione: Aug 2012
|
![]() Come mai nello squat fai il fermo in basso ? Bel balletto cmq ![]() |
|
![]() |
![]() |
Tags: allenamento, diario, yashiro |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|