![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Olympic weightlifterIeri, nello stacco ad una mano, mi sono reso conto che non è la presa a costituire l’anello debole dell’alzata, ma una forte tensione/torsione che percepisco nella zona posteriore del costato, sul lato del braccio che impugna, roba da togliere il respiro per qualche istante ogni volta che riporto il bilanciere a terra. La cosa non mi è piaciuta per niente e dopo una ponderata riflessione ho deciso di abbandonare l’esercizio. Ora sono nuovamente senza esercizio di trazione 😕 |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Giovedì 10 settembre 2020. (Mattina – Peso corporeo 73,3 kg) - Press in piedi: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 40 – 45x(5 – 5 – 4) - Squat: quintuple a salire ogni 20 kg fino a 63 - 80x26[4’10”] Mi sono accorto che, dopo un così lungo periodo di restrizione, prendere peso è facile e mi sto trattenendo dal mangiare appieno per l’appetito che sento crescere, forse sbagliando, perché non voglio aumentare di peso corporeo troppo in fretta. Nello squat tuttavia, non sto avendo l’incremento che mi aspettavo, mi manca la resilienza mentale per andare oltre la comfort zone dei 3’-5’. Forse sono solo provato dal lungo periodo di lavoro, ma non intendo abbandonare le alte ripetizioni, perché credo nei benefici generali dello squat respiratorio, al di là del semplice incremento della forza e della muscolatura. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Domenica 13 settembre 2020. (Mattina – Peso corporeo 73,55 kg) - Squat: 22,5x5 – 42,5x3 – 62,5x3 - 80x28[4’29”] - Press: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 40 – 45x5x3 Mi sono reso conto che fare il press all’inizio della seduta mi toglie energie per lo squat, oltretutto non mi concentro neppure appieno sullo stesso, perché il pensiero è comunque rivolto allo squat. Oggi ho provato ad invertire gli esercizi ma, anche se mi concedo 10’-15’ di riposo dopo lo squat, nel press non riesco a rendere al 100% (la tirata per il torace di Rader mi stanca parecchio le braccia). Pensavo che mettere assieme entrambi gli esercizi sarebbe stato utile per ottimizzare il recupero e il tempo di allenamento (visto quanto mi serve per il riscaldamento generale) ma forse la soluzione migliore resterebbe quella di alternare gli esercizi in sedute diverse, in modo da poter dare tutto su ognuno di essi senza sconti. Però così dovrei fare più allenamenti, per mantenere una frequenza decente, e rischierei di non recuperare completamente. Un cane che si morde la coda… |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Martedì 15 settembre 2020. (Pomeriggio – Peso corporeo 74,05 kg) - Squat: 22,5x5 – 42,5x3 – 62,5x3 – 72,5x1 - 82,5x29[5’01”] - Stacco rumeno con Trap bar: 73x12 Ancora indolenzito, dall’allenamento dell’altro ieri e da alcuni lavori che ho fatto in casa, ho fatto lo squat decidendo di proseguire separandolo dal press (come avevo preventivato), anche se non sono certo della frequenza con cui riuscirò ad allenarmi. Ho deciso di rinunciare all’obbiettivo di aumentare le ripetizioni mantenendo il carico costante e anche se non sono pronto per affrontare un nuovo ciclo di crescita, inizio ad aumentare il peso sul bilanciere di 2,5 kg ogni due sedute. Spero di riprendermi strada facendo. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Giovedì 17 settembre 2020. (Mattina) - Press: quintuple a salire ogni 10 kg fino a 30 – 37,5x5 – 42,5x5 – 47,5x3x3 La spalla dx resta deficitaria ma il press sta migliorando poco per volta, anche se con il contagocce. La progressione che sto seguendo si basa sul riuscire a completare tre serie da cinque ripetizioni con il carico allenante. Quando ci riesco incremento di 2,5 kg e ricomincio da un minimo di 9 reps distribuite sulle tre serie, cercando poi di aumentare le ripetizioni ad ogni seduta successiva fino a raggiungere nuovamente le 15. Decisamente una cottura lenta. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |