![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Olympic weightlifterScusami milo se scrivo poco, ma leggo sempre: l'unica frustrazione è che non riesco a vedere un video in streaming nemmeno da 10 secondi... Quote:
Quanto all'alternanza delle gambe mi stupisco, credevo la tua gamba preferita da mandare avanti fosse la sinistra. Forse mi sbaglio, ma ho l'impressione che la sx sia più piantata quando splitti, mentre con la dx ho l'impressione che il ginocchio avanzi un qualcosina troppo rispetto alle punte dei piedi e che sia costretto a recuperarlo. In qualche serie mi pare di aver avuto conferma anche dal diverso dondolìo di recupero verso indietro dopo il jerk. Quote:
Quote:
Anche qui nella fase di stacco da terra parti con una inclinazione, la mantieni fin dopo il distacco del bilanciere dal suolo ma poco dopo inclini in avanti. Non so se sia normale o un dettame del WL, nel PL se fosse un difetto (come il mio) si presenterebbe prima del distacco in quanto il corpo richiama la traiettoria sulla quale ha più resa, mentre nel WL (ipotizzo da profano) il difetto potrebbe presentarsi all'inizio dell'accelerazione, dove si richiede più potenza? Per il resto non so aiutarti, ma sempre guardando kinovea vedo che l'incastro è già avvenuto con affondo al parallelo, al quale segue una ulteriore discesa... ma in questo caso magari è parte dell'ammortizzazione delle forze, a differenza del clean & jerk? |
|||
|
![]() |
(#2)
![]() |
|||||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Wow, con questo intervento recuperi con gli interessi (non scusarti, ci mancherebbe) ![]() Quote:
C'è un altro aspetto cruciale: nelle serie a salire potrei tirare e girare alla massima altezza e a mano a mano che il carico lo richiede scendere sempre di più con l'accosciata. Il punto è che le mie ginocchia non sarebbero pronte ad una piena accosciata e, senza preparazione, rischierei l'infortunio, per questo nelle serie leggere faccio spesso una doppia di squat frontale ad ogni cambio peso. Al momento la mia girata è superiore alla spinta ma se fosse il contrario dovrei abituarmi a scendere veloce per poter girare un bilanciere che a malapena arriva ad altezza ombelico. Guardando alcuni video di top weightlifter, quando si riscaldano per una gara, scendono comunque in accosciata completa come in questo video (a partire da 1'30"): Quote:
Tra poche ore mi alleno con lo slancio, cerco di prestarci attenzione ![]() Sono consapevole dell'errore nello squat frontale, ci penso e cerco ogni volta di evitarlo ma ho ancora molto lavoro da fare. Quote:
![]() Quote:
P.s. In questo si vede la differenza dal principiante (io) e un vero weightlifter, questi ultimi sono capaci di infilarsi sotto ad altezze di tirata minime. Io ho bisogno di portare il bilanciere più in alto (sacrificando molti kg) perchè non ho la velocità, coordinazione e sicurezza (mettiamoci anche il coraggio ![]() ![]() Grazie per il corposo intervento, per gli spunti di riflessione ed i preziosi consigli ![]() |
||||
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Sabato 25 giugno 2011 (-80 gg EMG). (Pomeriggio) - Power clean & jerk (alternando la gamba ad ogni split): 2x2x60; 2x2x70; 2x2x75; 2x5x80. - Clean pull dai blocchi: 2x2x90; 2x2x95; 2x3x100. Questa mattina mi sono svegliato con la spalla sinistra dolente ed ho preferito sondarla con un po’ di faccende domestiche, rimandando l’allenamento di slancio al pomeriggio (in compenso ho poi avuto problemi d’intestino, evidentemente la pizza di ieri sera non mi ha fatto bene). Dopo aver un po’ pasticciato nelle serie di avvicinamento, ho deciso di girare in semipiegata, il carico saliva bene nonostante fosse un po’ frenato dall’attrito coscia-bilanciere (ho indossato il completo da gara). Nelle spinte ho cercato di piazzare più avanti il piede, fatte al pelo ma è pur vero che gli 80 kg sono quasi il 90% di quanto ho fatto in gara l’ultima volta; alcune difficoltà nel recuperare la gamba destra con la quale non sono abituato. Ora mi guardo il video delle cinque doppie con 80 kg: |
|
![]() |