Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 25-06-2011, 11:36 AM

Olympic weightlifter


Scusami milo se scrivo poco, ma leggo sempre: l'unica frustrazione è che non riesco a vedere un video in streaming nemmeno da 10 secondi...
Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Nelle doppie a seguire ho eseguito la prima ripetizione in semipiegata e la seconda in accosciata completa (come le due singole finali).

Per quanto riguarda invece la spinta, seguendo il consiglio del Principe, per la prima volta nella mia vita ho provato a splittare alternando ad ogni ripetizione le gambe (prima la dx e poi la sx che è quella che uso abitualmente).
Per quanto riguarda la destra, la difficoltà iniziale è stata il coordinare il recupero, dove tendevo a muovere prima il piede posteriore. La cosa che mi ha sorpreso è che sono comunque riuscito a salire con i carichi con apparente facilità
Ribadendo la mia ignoranza in materia, io non sono molto propenso all'accosciata completa per carichi che puoi girare in semiaccosciata. Chiedo, non vai a sporcare schemi motori destinati a carichi che richiedano la massima tirata ed un infilarsi deciso e basso? Perché dalle riprese rimane un power clean + squat volontario. La mia domanda su questo si incentra: serve accosciarsi quando il peso l'hai già girato sopra il parallelo, abituandoti così ad un'accosciata superflua e non allenandoti ad infilarti repentino sotto il bilanciere? Per fare ciò dovresti limitare la tirata,ed anche questo non avrebbe molto senso...
Quanto all'alternanza delle gambe mi stupisco, credevo la tua gamba preferita da mandare avanti fosse la sinistra. Forse mi sbaglio, ma ho l'impressione che la sx sia più piantata quando splitti, mentre con la dx ho l'impressione che il ginocchio avanzi un qualcosina troppo rispetto alle punte dei piedi e che sia costretto a recuperarlo. In qualche serie mi pare di aver avuto conferma anche dal diverso dondolìo di recupero verso indietro dopo il jerk.


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
- Squat: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 80); 3x83; 3x93; 3x4x108.

Squat indubbiamente meno brillante rispetto alla settimana prossima, queste ultime sedute del Feduleyev sono piuttosto toste, tuttavia mi sento più fiducioso e combattente sotto il carico.
Sempre premesso che hai un ottimo squat, parliamo di finezze perché qui stai cercando l'eccellenza: hai una tenuta lombare splendida, ma ho l'impressione che anticipi l'estensione delle ginocchia rispetto alle anche. Parliamo di minuzie eh, ma osservandoti vedo che dalla buca alzi un pò il sedere e sbilanci in avanti. E' pochissimo, ma mi pare che tu questa cosa la soffra perché sopra il parallelo ti rallenta. Come già ti dissero, dovresti provare a pensare di inarcarti all'indietro, ma questo sin dai primissimi istanti della spinta perché mi pare che questa cosa tu ce l'abbia subitissimo; poi rimani costante quindi diventa meno percettibile, ma anche qualche decimo di grado in meno di inclinazione del busto potrebbero giovarti moltissimo.

Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
- Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 70); 3x75; 4x90; 4x3x95.

Nello squat frontale fatto anche il 4x3x95% (del massimale teorico di girata completa), mi ha distratto il fastidio all’anca destra, ripetizioni piuttosto scodate ma per il momento l’obiettivo ora è quello di non farmi intimorire dai carichi e salire determinato.
Ci sta lo stimolo all'imprimere forza senza remore, ma non esagererei; appena ti sei abituato al carico riprendi le correzioni dello scodare. Non so se il fastidio all'anca sia un fattore pregiudicante importante per questa cosa, comunque l'anticipo di cui parlavo prima si evidenzia maggiormente qui. Vuoi perché sono prove ad alta intensità, vuoi perché il front ne risente di più o per il fastidio all'anca, però ti pregiudica la traiettoria.

Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Anche qui nella fase di stacco da terra parti con una inclinazione, la mantieni fin dopo il distacco del bilanciere dal suolo ma poco dopo inclini in avanti. Non so se sia normale o un dettame del WL, nel PL se fosse un difetto (come il mio) si presenterebbe prima del distacco in quanto il corpo richiama la traiettoria sulla quale ha più resa, mentre nel WL (ipotizzo da profano) il difetto potrebbe presentarsi all'inizio dell'accelerazione, dove si richiede più potenza?

Per il resto non so aiutarti, ma sempre guardando kinovea vedo che l'incastro è già avvenuto con affondo al parallelo, al quale segue una ulteriore discesa... ma in questo caso magari è parte dell'ammortizzazione delle forze, a differenza del clean & jerk?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 25-06-2011, 02:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Scusami milo se scrivo poco
Wow, con questo intervento recuperi con gli interessi (non scusarti, ci mancherebbe) .

Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Ribadendo la mia ignoranza in materia, io non sono molto propenso all'accosciata completa per carichi che puoi girare in semiaccosciata...
Quello che posso dirti è che quando l'incastro avviene in prossimità dei 90°, di flessione al ginocchio (quindi sopra l'80% del massimale di girata) faccio meno fatica a scendere e prendere il rimbalzo che non a rialzarmi da quello che per me è un punto critico.
C'è un altro aspetto cruciale: nelle serie a salire potrei tirare e girare alla massima altezza e a mano a mano che il carico lo richiede scendere sempre di più con l'accosciata. Il punto è che le mie ginocchia non sarebbero pronte ad una piena accosciata e, senza preparazione, rischierei l'infortunio, per questo nelle serie leggere faccio spesso una doppia di squat frontale ad ogni cambio peso.
Al momento la mia girata è superiore alla spinta ma se fosse il contrario dovrei abituarmi a scendere veloce per poter girare un bilanciere che a malapena arriva ad altezza ombelico.
Guardando alcuni video di top weightlifter, quando si riscaldano per una gara, scendono comunque in accosciata completa come in questo video (a partire da 1'30"):


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Quanto all'alternanza delle gambe mi stupisco, credevo la tua gamba preferita da mandare avanti fosse la sinistra....
Ho sempre fatto lo split jerk portando avanti la gamba sinistra (anche se quando facevo salto in lungo e in alto staccavo con la destra), ho appena iniziato a riutilizzare questo stile e in effetti il difetto più evidente è proprio quello di avanzare troppo con il ginocchio, quando la gamba anteriore nella ricaduta dovrebbe essere perpendicolare.
Tra poche ore mi alleno con lo slancio, cerco di prestarci attenzione

Sono consapevole dell'errore nello squat frontale, ci penso e cerco ogni volta di evitarlo ma ho ancora molto lavoro da fare.


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Anche qui nella fase di stacco da terra parti con una inclinazione, la mantieni fin dopo il distacco del bilanciere dal suolo ma poco dopo inclini in avanti.
Su questo aspetto sono anch'io dubbioso, e ignorante, credo che la variazione di inclinazione attivi il riflesso dei femorale per una veloce infilata e successiva accelerazione, mi sembra di riscontrarlo nei video di WL ma bisognerebbe chiedere ad un tecnico .

Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Per il resto non so aiutarti, ma sempre guardando kinovea vedo che l'incastro è già avvenuto con affondo al parallelo, al quale segue una ulteriore discesa... ma in questo caso magari è parte dell'ammortizzazione delle forze, a differenza del clean & jerk?
Ho scoperto che nello strappo lavorare in semipiegata non mi aiuta, per una questione di equilibri differenti, e quindi scendo sempre in fondo indipendentemente dal peso e dall'altezza d'incastro.

P.s. In questo si vede la differenza dal principiante (io) e un vero weightlifter, questi ultimi sono capaci di infilarsi sotto ad altezze di tirata minime. Io ho bisogno di portare il bilanciere più in alto (sacrificando molti kg) perchè non ho la velocità, coordinazione e sicurezza (mettiamoci anche il coraggio ) di andarci sotto .


Grazie per il corposo intervento, per gli spunti di riflessione ed i preziosi consigli
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 25-06-2011, 05:23 PM


Sabato 25 giugno 2011 (-80 gg EMG).

(Pomeriggio)
- Power clean & jerk (alternando la gamba ad ogni split): 2x2x60; 2x2x70; 2x2x75; 2x5x80.
- Clean pull dai blocchi: 2x2x90; 2x2x95; 2x3x100.

Questa mattina mi sono svegliato con la spalla sinistra dolente ed ho preferito sondarla con un po’ di faccende domestiche, rimandando l’allenamento di slancio al pomeriggio (in compenso ho poi avuto problemi d’intestino, evidentemente la pizza di ieri sera non mi ha fatto bene).

Dopo aver un po’ pasticciato nelle serie di avvicinamento, ho deciso di girare in semipiegata, il carico saliva bene nonostante fosse un po’ frenato dall’attrito coscia-bilanciere (ho indossato il completo da gara).

Nelle spinte ho cercato di piazzare più avanti il piede, fatte al pelo ma è pur vero che gli 80 kg sono quasi il 90% di quanto ho fatto in gara l’ultima volta; alcune difficoltà nel recuperare la gamba destra con la quale non sono abituato.

Ora mi guardo il video delle cinque doppie con 80 kg:

Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0