Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 07-11-2010, 10:13 AM

Olympic weightlifter


concentrati sulla schiena alta, posiziona le scapole e tieni la contrazione isometrica dei trapezi, non cedere di un millimetro. Quando arrivi al ginocchio l'assetto deve essere come se tu continuassi il lift, non ragionare ceme se la concentrica fosse finita


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 07-11-2010, 10:25 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
concentrati sulla schiena alta, posiziona le scapole e tieni la contrazione isometrica dei trapezi, non cedere di un millimetro. Ho capito, la prossima volta ci presto più attenzione.
Quando arrivi al ginocchio l'assetto deve essere come se tu continuassi il lift, non ragionare ceme se la concentrica fosse finita.
Mi sembrava di farlo, a parte la pausa, mi consigli di non farla e scendere subito?
Grazie.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Lorred Lorred Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 12
Data registrazione: Oct 2010
Età: 33
Predefinito 07-11-2010, 06:29 PM


ciao milo,
scusa l'ignoranza ma volevo sapere perchè non esegui l'accosciata completa nello slancio...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 07-11-2010, 06:44 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lorred Visualizza Messaggio
ciao milo,
scusa l'ignoranza ma volevo sapere perchè non esegui l'accosciata completa nello slancio...
Ciao Lorred, attualmente non sto eseguendo lo slancio completo, che è costituito dalla girata più la spinta (clean & Jerk), perchè le spalle mi duolevano in quest'ultima.

In realtà ho sempre eseguito la girata completa (almeno una volta alla settimana) fino alla settimana scorsa, attualmente sto cercando di aumentare la forza delle gambe allenando lo squat tre volte a settimana e, per non sovraccaricarle ulteriormente, ho deciso di incastrare in semipiegata anche perchè nel mio caso se miglioro il power clean miglioro anche nel full clean (con un rapporto di circa l'85%-90%).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Lorred Lorred Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 12
Data registrazione: Oct 2010
Età: 33
Predefinito 07-11-2010, 07:06 PM


ok grazie, fai anche front squat dai cavalletti più la spinta?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 07-11-2010, 07:08 PM


Mi sembrava di farlo, a parte la pausa, mi consigli di non farla e scendere subito?

alterna periodi con la pausa a periodi senza
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 07-11-2010, 09:22 PM


Va bene Spike, grazie.


Quote:
Originariamente inviato da Lorred Visualizza Messaggio
ok grazie, fai anche front squat dai cavalletti più la spinta?
No, raramente combino gli esercizi preferendo concentrarmi sulla singola esecuzione.

Comunque ti segnalo il mio canale dove puoi vedere alcune serie dei miei allenamenti:
YouTube - milocrotone's Channel
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 08-11-2010, 04:11 PM


Lunedì 8 novembre 2010.

(Mattina)
- Gambe dietro: 3x2x90; 2x3x95.
- Panca piana: 5x3x67,5.

(Pomeriggio)
- Strappo completo: 3x40; 3x45; 3x2x50; 3x3x55.
- Tirate strappo: 2x3x70.

Con oggi inizio la settimana di scarico e anche se l’intero allenamento non era impegnativo ho preferito dividerlo in due sedute.

Nello squat ho affrontato ciascuna ripetizione come una singola a sé stante curando in particolare modo l’inizio e la fine del movimento con le ginocchia bloccate.

Nella panca piana continuo a fare tre sedute (frequenza 3 x week) con lo stesso peso: la prima 3x5, la seconda 4x4, la terza 5x3 (rispettivamente ripetizioni x serie), poi ricomincio incrementando il carico di 2,5 kg.



Nello strappo, nonostante il peso facile, non sempre ero concentrato nel finire la tirata prima di pensare a infilarmi sotto velocemente e qualche ripetizione è venuta in avanti:



Nota: in genere ascolto della musica durante gli esercizi a corpo libero che faccio in casa prima di scendere in garage.
Oggi ho ascoltato "Invicible" dei Muse.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 08-11-2010, 04:23 PM


Ciao Milo,

re: Snatch

sbaglio, o su quella maglietta c'e' scritto 'security' ?
E se non sbaglio, e' la tua divisa di lavoro ?

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 08-11-2010, 05:05 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
sbaglio, o su quella maglietta c'e' scritto 'security' ?
E se non sbaglio, e' la tua divisa di lavoro ?
La scritta è quella ed è stata la mia divisa di lavoro nell'estate dal 1989 al 1991
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Lion14 Lion14 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 16-11-2010, 01:12 AM


Milo,oggi alla fine delle girate al petto con distensione parziale ero talmente stanco con la presa che mi veniva difficile pure chiudere le mani.Cosi ho eseguito un power clean (vabè,con soli 30 Kg) per rimettere il bilanciere nel rack,e ho sfruttato per la prima volta la presa a uncino!
Credo di aver finalmente capito perchè nel WL si utilizza questo tipo di presa....
Un'altra cosa...quando mi consiglieresti di apprendere lo snatch?Con il clean and jerk il massimale è di 70 Kg,anche se momentaneamente eseguo un movimento parziale,almeno fino a fine mese
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 16-11-2010, 02:47 PM


Ciao Lion,
Quote:
Originariamente inviato da Lion14 Visualizza Messaggio
...quando mi consiglieresti di apprendere lo snatch?
Se è tuo desiderio impararlo inizia oggi stesso procurandoti un bastone di ferro da 5-10 kg (secondo me il manico di scopa va bene solo per migliorare la mobilità di spalle) e provandolo ogni volta che ne hai la possibilità durante il giorno.

Non conoscendoti ti chiedo:
1) Perchè vuoi fare lo snatch?
2) Hai la possibilità di essere seguito da un tecnico di pesistica?
3) Quali sono le tue fonti di conoscenza dell'esercizio?
Quote:
Originariamente inviato da Lion14 Visualizza Messaggio
Con il clean and jerk il massimale è di 70 Kg,anche se momentaneamente eseguo un movimento parziale,almeno fino a fine mese
Che cosa vuol dire che esegui un movimento parziale?

P.s. Ho visto che tieni un diario di allenamento, perchè non metti dei video allo scopo di meglio consigliarti sull'esecuzione?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 17-11-2010, 03:40 PM


Mercoledì 17 novembre 2010.

(Mattina)
- Power clean: 2x60; 2x65; 2x2x70; 2x2x75; 2x2x77,5; 2x3x75; 2x77,5; 2x80.
- Tirate slancio: 3x2x90; 2x3x95.
- Panca piana: 3x5x72,5.

(Pomeriggio)
- Gambe dietro: 4x6x90.

Nel power clean mi è capitata una cosa strana.
Nelle serie di avvicinamento una volta arrivato a 77,5 kg il carico è diventato pesante (o ero io più lento del solito), al punto da non riuscire a completare la seconda serie (avrei dovuto scendere di più per incastrare). Rassegnato ho tolto 2,5 kg e alla terza serie mi sono inaspettatamente “attivato”, sono tornato ai 77,5 riuscendo a farli come pure gli 80 kg, seppur non bellissimi.



Verso la fine del power clean ho avuto un’intuizione, che ho provato poi nelle tirate, in pratica nella prima fase dello stacco sono salito un po’ di più con il sedere arrivando all’altezza del ginocchio con le spalle un po’ più avanti e con i femorali più in tensione. Mi è sembrato di riuscire così ad essere più veloce nella seconda tirata, prima pensavo di salire con spalle e fianchi assieme, come insegna la tecnica corretta di stacco, ma osservando molti video di weightlifter questo aspetto non viene rispettato e forse rappresenta un dettaglio fondamentale nelle prestazioni olimpiche (mi pare che IronPaolo abbia scritto qualcosa al riguardo, provo a cercare nel suo blog)…

Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 18-11-2010, 12:17 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
mi pare che IronPaolo abbia scritto qualcosa al riguardo, provo a cercare nel suo blog…
Trovato:
Amazing Deadlift #3 – Carica! | Dangerous Fitness
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 19-11-2010, 06:30 PM


Venerdì 19 novembre 2010.

(Pomeriggio)
- Strappo: 2x2x40; 2x2x45; 2x2x50; 2x2x55; 2x2x60; 2x2x62,5; 2x2x57,5.
- Tirate strappo: 2x2x70; 2x4x75.
- Panca piana: 4x4x72,5.

Aiuto: sto migliorando??!!

Dopo aver letto l’articolo in questione ho provato a sbilanciarmi un po’ in avanti con le spalle nella prima fase dello strappo, la cosa che mi ha sorpreso è stata quella di una maggiore velocità e facilità nella seconda tirata al punto da avere una sensazione di perdita di controllo nella fase aerea: mi trovavo in accosciata con il bilanciere sopra le spalle senza capire come c'era arrivato.
Devo prendere confidenza con il nuovo schema motorio (ho sbagliato un paio di ripetizioni nelle serie di avvicinamento) ma credo di essere sulla buona strada:



Ho capito che lo stacco tradizionale non è compatibile con i sollevamenti olimpici e visto che mi interessa migliorare in questi ultimi ho deciso di tralasciarlo (anche se i miei livelli di forza sono molto bassi).
Nutro delle perplessità anche nei confronti delle tirate perché, nonostante cerchi di replicare le fasi dell’esercizio completo, comunque lo sento diverso nel finale:



Sono arrivato alla panca piana abbastanza stanco anche se mi sembra di aver tenuto discretamente, dalla settimana prossima dimezzo gli incrementi di carico:



Mi sono allenato in tardo pomeriggio e alla fine non avevo il tempo di fare lo squat frontale che rimando a domani.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0