Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 18-07-2022, 06:11 PM

Olympic weightlifter


Mi spiace per la situazione. Ci sono periodi dove sembra che non ci sia mai fine alle rotture di coglioni.
Però visto il
Quote:
Bene, non vedo l’ora di iniziare!
penso e spero che moralmente il peggio sia passato, pronto a fronteggiare le sfighe future (libero di toccare qualsivoglia metallo).

Per l'allenamento sto nel mezzo. Capisco il tuo cambio di piani ma anche il consiglio del Principe di non precludere a priori certi esercizi.
In questo periodo credo sia giusto riprendere confidenza con il proprio corpo e con gli allenamenti, anche con esercizi limitati. Poi riprendendo sicurezza, magari ti viene voglia o ti tendi conti di poter fare ancora tutto senza problemi.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 18-07-2022, 06:33 PM


Grazie Orange
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 18-07-2022, 09:46 PM


Ciao milo, mi dispiace leggere quello che hai passato. Ma mi fa anche piacere vedere che ti sei già messo di buona volontà per riprendere comunque gli allenamenti.

Ti auguro di ritornare in forma (fisicamente e mentalmente) il prima possibile!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 19-07-2022, 07:41 AM


Grazie Prison, come si dice "reagire all'estinzione"!

Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 19-07-2022, 05:13 PM


Ricordo solo che Milo...

Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Mi hai fatto ricordare un particolare dell'estate 1985, nella quale ho lavorato stagionalmente come apprendista nella manutenzione di un impianto sportivo polivalente (nello specifico ero adetto alla sistemazione e preparazione dei campi da tennis, oltre che al taglio dell'erba).

Per andare al lavoro ero solito percorrere in moto delle stradine in mezzo alla campagna e quasi quotidianamente venivo punto nell'addome e/o nel torace da qualche vespa (spesso più di una) che si infilava nella canottiera.

Era diventata consuetudine, al punto che quasi non me ne accorgevo, più di un puntino bianco non mi restava, però devo ammettere che non ho più avuto l'addome definito come in quel periodo (forse perché avevo 16 anni e pesavo 50 kg ).
Altro che pomate. Punture multiple, anche quotidiane.
Mi chiedo ancora in che posto vive per esserci tutte quelle vespe
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 19-07-2022, 05:17 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Ricordo solo che Milo...



Altro che pomate. Punture multiple, anche quotidiane.
Mi chiedo ancora in che posto vive per esserci tutte quelle vespe
Come hai fatto a trovare un aneddoto del genere nel mio diario? Io neppure me ne ricordavo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 19-07-2022, 05:29 PM


Era nel mio

Non che facesse differenza la posizione, difatti mi ricordavo il racconto ma credevo fosse qui nel tuo diario.
Però ho cercato Utente: milo Tag: vespa e lo ha trovato.

Lo avevi scritto perché nel mio diario avevo parlato di ciclismo vespe e punture varie.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 20-07-2022, 07:48 AM


Oggi interrompo la terapia farmacologica. Rispetto a quanto mi era stato consigliato di fare all’inizio, l’ho prolungata di un paio di giorni, riducendo gradualmente i dosaggi.

Nel frattempo ho iniziato a fare qualche semplice esercizio di allungamento e un paio di volte al giorno scendo le scale fino in garage, dove ho la mia palestra, mi guardo attorno, penso e studio come potrei organizzarmi con gli esercizi e l’attrezzatura, ho già quasi tutto quello che mi serve per iniziare.

Il dolore è quasi scomparso, ma mi muovo ancora in maniera piuttosto controllata, sento dei movimenti e rumorini nella zona interessata e ho sempre paura che all’improvviso mi parta una fitta.

Resta un indolenzimento costante, che mi serve per ricordarmi di non restare troppo tempo nella stessa posizione, sicché alterno momenti nei quali sto sdraiato (prono, supino, di fianco) con altri in cui sto in piedi (appoggiato al muretto, che divide la cucina dalla zona soggiorno, o di lato, con un piede su un bracciolo del divano). Mi è anche venuta voglia di provare ad uscire per camminare, ma non riesco a mettermi le scarpe da solo.

Martedì prossimo ho prenotato una risonanza magnetica.

Spero solo di non avere sorprese appena smaltirò gli effetti degli antinfiammatori-antidolorifici.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 21-07-2022, 05:27 PM


Un'altra piccola conquista.

Oggi pomeriggio sono riuscito a mettermi le scarpe e ho fatto una prima breve passeggiata attorno al quartiere.

È incredibile come, anche il più piccolo avvallamento di un marciapiede, possa costituire una minaccia.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 23-07-2022, 07:30 PM


Mentre proseguo con le passeggiate (sono arrivato a percorrere 2 km, ma ad una velocità non superiore a 1,5 m/s), ho iniziato a fare lo squat pull senza peso, reggendomi agli anelli, in serie da 10-12 ripetizioni che alterno ai push ups (per il momento con le mani più alte rispetto ai piedi, per ridurre le forze di taglio sulla schiena).

Ho anche provato il lat pulldown che ho fissato al soffitto, le sensazioni sono positive, ho pensato che, se mantengo una forma di esecuzione molto rigorosa, controllando il movimento e facendo una pausa in contrazione, potrei trarne beneficio anche senza caricare troppo peso, per ridurre la sollecitazione dei tasselli e della soletta predalles.

La settimana prossima spero di poter iniziare ad indossare la cintura da sovraccarico per fare l’hip belt squat.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 25-07-2022, 01:50 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ho anche provato il lat pulldown che ho fissato al soffitto, le sensazioni sono positive, ho pensato che, se mantengo una forma di esecuzione molto rigorosa, controllando il movimento e facendo una pausa in contrazione, potrei trarne beneficio anche senza caricare troppo peso, per ridurre la sollecitazione dei tasselli e della soletta predalles.
Ho fatto un video:



Col senno di poi, avrei potuto tenere le impugnature parallele di 5, o anche 10 cm, più larghe.
Altra pecca è quella di non riuscire ad estendere completamente le braccia all’inizio del movimento, mi servirebbe un soffitto più alto.

Ad ogni modo penso che, una volta che arriverò a pieno regime nell’hip belt squat pull, il lat pulldown diventerà ridondante.

Senza press e rematori, ad integrazione della parte centrale alta del dorso, ho inserito le aperture con l’estensore a molle, stando supino sulla panca piana.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 06-08-2022, 05:11 PM


Ora che lo hai anche testato, basta trovargli un nome e diffondere la tua variante di squat.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 09-08-2022, 11:47 AM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Ora che lo hai anche testato, basta trovargli un nome e diffondere la tua variante di squat.
Non sono comunque sicuro che vada bene (il fisioterapista non è stato eloquente), ma finché non ho un peggioramento della sintomatologia spero che almeno mi permetta di limitare la perdita di forza negli arti inferiori.

La mia speranza resta quella di poter tornare a fare lo squat respiratorio con la Buffalo Bar™ nel futuro, magari per soli pochi mesi all’anno, giusto la durata di un ciclo da 20 ripetizioni, e di alternarlo con l’hip belt squat pull (non saprei come altro chiamarlo) per un periodo altrettanto equivalente, in modo da dare riposo alla schiena.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 11-08-2022, 03:32 PM


Da questa settimana passo a fare due allenamenti alla settimana.

Gli esercizi che sto facendo sono i seguenti:

- Hip belt squat pull
- Push ups
- Lat pulldown
- Aperture a braccia tese da supino su panca piana con estensore a molle

Per ogni esercizio faccio cinque serie da dieci ripetizioni in progressione (unica eccezione l’ultimo esercizio, che eseguo per una sola serie quasi a cedimento), ma, mentre il primo esercizio è ancora molto facile, i piegamenti iniziano ad impegnarmi. Questi ultimi li eseguo con le braccia parallele (come in una distensione su panca a presa stretta) e con una pausa al petto ad ogni ripetizione. Sono arrivato a tenere i piedi di pochi centimetri più alti delle mani.

Nelle trazioni ho invece deciso di fermarmi a 50 kg per prudenza nella tenuta strutturale.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 27-08-2022, 03:18 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Non sono comunque sicuro che vada bene (il fisioterapista non è stato eloquente), ma finché non ho un peggioramento della sintomatologia spero che almeno mi permetta di limitare la perdita di forza negli arti inferiori.
Non soddisfatto, ho deciso di rivolgermi ad un secondo terapista, che conoscevo già ma che non vedevo più da alcuni anni. Mi ha trattato con tecniche osteopatiche e tra qualche giorno tornerò da lui.

Temo la ripresa del lavoro, da un punto di vista mentale ma anche fisico, visti gli irrisolti problemi che ho, non per ultimi quelli con il sonno. Al riguardo credo di aver trovato uno specialista, ma non ha posto per ricevermi se non tra un mese. Spero nel frattempo di riuscire ad affrontare gli eventi in qualche modo, senza farmi schiacciare da essi rischiando di perdere la ragione.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0