Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 20-09-2014, 02:18 PM

Olympic weightlifter


Tolleri la ripresa dello Squat?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 20-09-2014, 03:06 PM


Ciao Doc, al momento, con i carichi leggeri la schiena non sembra darmi fastidio con lo squat, quindi intendo proseguire.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 22-09-2014, 05:57 PM


Lunedì 22 settembre 2014.

(Pomeriggio)
- Squat: 20x5; 30x5; 40x5; 50x5; 60x5; 70x5; 75x5x7.
- Stacco da terra (presa slancio): 60x5; 70x5; 80x5; 90x5; 95x5x6.


Nelle ultime tre serie di squat ho voluto provare ad usare il bilanciere sagomato e mi sono corto che, forse a causa dello spostamento in avanti del centro di massa, la schiena viene maggiormente sollecitata, per cui proseguo con l’usare il bilanciere olimpico standard.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 25-09-2014, 12:09 PM


Giovedì 25 settembre 2014.

(Mattina)
- Squat (pin stop): 20x5; 30x5; 40x5; 50x5; 60x5; 70x5; 75x5x8.
- Stacco da terra (presa strappo): 40x5; 50x5; 60x5; 70x5; 75x5x7.


Ho provato questa variante dello squat che non eseguivo da molto tempo. L’ho sempre fatto con serie doppie o triple e le quintuple hanno decisamente cambiato la mia percezione del carico rispetto allo squat tradizionale.

A mio avviso resta un buon esercizio ed ho deciso di provare ad alternarlo, inserendolo nello stesso giorno dello stacco con presa strappo anche perché, dopo averlo eseguito, ho sentito più facile l’incastro in partenza dello stacco, con la muscolatura e le articolazioni più sciolte.

Video della terza, quarta e ottava serie:

Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 28-09-2014, 02:09 PM


Domenica 28 settembre 2014.

(Mattina)
- Squat: 20x5; 30x5; 40x5; 50x5; 60x5; 70x5; 80x5x7.
- Stacco da terra (presa slancio): 60x5; 70x5; 80x5; 90x5; 100x5x6.


Seduta svolta senza apparenti difficoltà, lo squat in particolare è risultato piuttosto facile, quindi proseguo su questa linea: squat e stacco in ogni seduta ma con due o tre giorni pieni di recupero (frequenza di due allenamenti a settimana).


Domani mattina ho una visita specialistica con un ortopedico, in particolare voglio avere delle informazioni su un tipo di terapia particolare e sapere se mi può essere di aiuto nel processo di guarigione del tendine lesionato.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 10-10-2014, 10:56 PM


Hai una grande economia e pulizia nel movimento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 11-10-2014, 02:38 PM


Grazie Doc, mi piacerebbe avere un'esecuzione sempre uguale invece mi rendo conto di apportare piccoli cambiamenti di volta in volta, a seconda del periodo e delle magagne fisiche, ma credo sia normale.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 12-10-2014, 01:47 PM


Domenica 12 ottobre 2014.

(Mattina)
- Squat (pin stop): quintuple a salire ogni 10 kg (da 20 a 80 kg); 90x5x5.
- Stacco da terra (presa strappo): quintuple a salire ogni 10 kg (da 40 a 80 kg); 90x5x5.


Alla fine questa settimana mi sono allenato tre volte e nello squat non pensavo di riuscire a replicare lo stesso peso dell'altro ieri anche con la pausa dai pin del power rack. Ad ogni modo non voglio rischiare di tirare troppo e dalla prossima volta mi tengo 5 kg sotto lo squat tradizionale (questo significa che ripeterò i pesi di oggi), inoltre abbandono le quintuple a favore delle quadruple (e questo vale per tutti gli esercizi).

Video della terza serie con 90 kg:


Ultima Modifica di milo : 12-10-2014 01:54 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 13-10-2014, 10:58 AM


Ciao Milo,

domanda: nel garage nel quale ti alleni hai il riscaldamento?
In caso di risposta negativa, d'inverno come fai?

Grazie in anticipo, buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 13-10-2014, 04:01 PM


Ciao Principe,

no, nel garage non ho il riscaldamento e d’inverno, specie quando la temperatura esterna è attorno ai 0°C, prendo delle precauzioni.
Il mio garage è un rettangolo di circa 4x10 metri e la pedana si trova in fondo, nella parte più lontana dalla basculante (che non lascio mai aperta se non per il tempo necessario a manovrare l’auto per entrare/uscire) e, fino ad ora, la temperatura nell’area in cui mi alleno non è mai scesa sotto i 10°C (ho messo un termometro nella parete vicino alla pedana). Volendo, penso che si potrebbe ottenere un maggiore isolamento termico rivestendo la parte interna della basculante con dei materiali appositi (tipo polistirolo o lana di vetro) e usando dei paraspifferi nei bordi .

Eseguo tutta la parte di riscaldamento a corpo libero in casa in modo che quando scendo posso iniziare direttamente con il bilanciere. Tra le serie mi tengo coperto indossando una giacca e un berretto di lana.
I sollevamenti olimpici mi alzano la temperatura corporea molto più di quelli tradizionali ma richiedono un abbigliamento che non intralci l’esecuzione, io mi trovo bene con pantaloni aderenti e una tshirt in cotone a maniche lunghe con sopra una felpa senza maniche, inoltre trovo che le ginocchiere in neoprene siano molto utili. Una delle parti del corpo che mi richiede maggiori precauzioni nel riscaldarle sono le mani ed i polsi, all’inizio il contatto con l’acciaio freddo è fastidioso ma poi, impugnandolo nello stesso punto, il bilanciere si scalda in fretta.

Come mai, dopo oltre quattro anni che ho aperto questo diario, solo ora mi fai questa domanda? Forse sai qualcosa che io non so, come l’arrivo di una nuova era glaciale o magari qualcuno che conosci sta meditando di realizzare una propria home gym?

Ultima Modifica di milo : 13-10-2014 04:03 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 29-11-2014, 11:49 AM


ti ha infiltrato la borsa subacromiale
effettivamente avreste dovuto chiarire le modalità di trattamento (l'iniezione intra-tendinea è più complessa e chiaramente deve essere ecoguidata)
il dolore può essere un effetto collaterale anche se i pazienti che ho seguito io non si sono mai lamentati più di tanto, anzi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 29-11-2014, 12:48 PM


Ciao Somoja, stando alla risonanza la mia borsa dovrebbe essere a posto comunque, visto che il tendine ci passa praticamente sotto, spero che abbia ricevuto un po' di plasma.

Il dolore è simile ad uno strappo muscolare, localizzato nella sede dove è entrato l'ago (sottospinato) e sorge improvvisamente anche da piccoli movimenti che faccio involontariamente.

Rispetto a ieri sera ho comunque maggiore libertà di movimento.

Grazie per il commento .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 30-11-2014, 06:26 PM


Domenica 30 novembre 2014.
(Pomeriggio)

- 6,0 km alternando la camminata con la corsa ogni 0,5 km (+0,5 km all’inizio ed alla fine di camminata preparatoria e defaticante).

Oggi la spalla è decisamente migliorata, tra un paio di giorni dovrei essere in grado di riprendere lo stacco da terra.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 02-12-2014, 11:39 AM


Martedì 2 dicembre 2014.
(Mattina)

- Stacco da terra (presa strappo): triple a salire ogni 10 kg (da 40 a 100); 110x3x3.
- Hip belt squat: quintuple a salire ogni 10 kg (da 25 a 75); 80x5x4.


Con il carico di oggi, nello stacco da terra con presa strappo (indici a 105 cm), ho raggiunto il limite tecnico perché inizio a spezzare il movimento. Mi resta una seduta pesante con la presa slancio poi volevo provare a testare qualche singola a salire prima di ricominciare con un nuovo ciclo.

Ultima serie:

Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 04-12-2014, 11:58 AM


Giovedì 4 dicembre 2014.
(Mattina)

- 3,0 km di corsa + 3,0 km di camminata.


Per quanto riguarda la ripresa, di un giorno dedicato allo strappo ed allo slancio, ho deciso di aspettare il termine delle infiltrazioni PRP alla spalla destra (visti i postumi della prima), limitandomi al solo lavoro di allungamento e mobilità articolare specifico.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0