![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Olympic weightlifterQuote:
Grazie per esserti preso la briga di guardare, a buon rendere ![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Quote:
confermo. Milo, sei una macchina ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,333
Data registrazione: Sep 2006
Età: 34
|
![]() Ottimo per la corda, comunque di corde buone ce ne sono poche... Un ecommerce che viene reputato tra i migliori le fâ a 45€ se non erro... |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Scusa milo, ma ho avuto tempo solo ora di vedere i due filmati (dello strappo) a confronto, e in effetti la tirata sembra molto simile in entrambi gli stili. Anzi, ho proprio verificato, e le traiettorie del bilanciere sono quasi sovrapponibili nelle due versioni. Complimenti. ![]() Buon week-end. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Tuttavia mi sono accorto che a parità di carico nella sforbiciata ho una tirata più alta (anche nello strappo ad un braccio con manubrio, sebbene le similitudini siano minori) e questo mi fa pensare che ancora non riesco a finire bene il movimento completo (in entrambe le varianti menzionate ho avuto un certo indolenzimento ai trapezi nei giorni successivi, la cosa mi fa pensare di averli coinvolti maggiormente). Chissà, se la strada che porta a migliorare tecnica e velocità è più lunga (e forse non ho più le abilità passate per farlo), forse mi conviene puntare maggiormente su complementari e varianti che mi aiutino ad imprimere più forza, magari in quest'ultima ho più margine di incremento. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
:-) |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Lunedì 22 luglio 2013. (Mattina) 1) Tirate strappo: serie preparatorie; 40x3; 50x3; 60x3; 65x3x2; 70x2; 75x2; 80x2x3. 2) Gambe avanti: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 90); 100x1; 100x2. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Ok, ho capito perfettamente milo. Seguirò dunque con molto interesse questo tuo esperimento. ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Lunedì 29 luglio 2013. (Mattina) 1) Strappo in semipiegata dai blocchi: serie preparatorie; 20x3; 30x3; 40x3; 50x3; 55x3; 60x2; 63x2x2. 2) Strappo completo: 20x2x2; 40x2x2; 50x2x2; 60x2x3. 3) Gambe avanti: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 90); 100x2x3. Con qualche cerotto, come protezione al dito, ho ripreso ad impugnare il bilanciere senza conseguenze. Ultime due serie, di strappo in semi dai blocchi, un po’ difficoltose mentre nell’esercizio completo sono rimasto leggero per saggiare la spalla che ancora sento dolente. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 38
|
![]() Tu si' pazz milo! Sono davvero curioso di vedere come va il tuo esperimento, curioso e grato di esserne spettatore! Fai qualche video poi che ci serve del riferimento tecnico-visivo....grazie ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Lunedì 29 luglio 2013. (Sera) - Corda: (60”salto + 30” rec.)x10 + (30”salto + 30” rec.)x25; totale di 39’30” (Fcm 136 bpm). Le condizioni climatiche non mi hanno permesso di correre e così sono ricorso al salto con la corda nel garage. Dopo alcuni tentativi ho trovato la superficie ideale sugli ammortizzatori della pedana da sollevamento pesi, senza le scarpe. Purtroppo resta il disagio dell’accumulo di lattato nelle spalle che non mi permette di allungare il tempo di salto e/o diminuire quello di riposo per aumentare il lavoro. Come compenso per cercare di alzare la frequenza cardiaca mi sono sfidato nel totalizzare il numero massimo di salti per ogni intervallo di 30” ed ho superato i 90 (3 giri al secondo). Feedback positivo per l’acquisto della corda. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() ciao milo, ma le parziali di squat effettivamente sono potenzialmente dannose imho non sei vincolato a fare il movimento ottimale come nell'esecuizione completa e questo può andare a sovraccaricare maggiormente determinate articolazioni secondo me facendo i movimenti completi e imparando a "dare tutto" senza perdere la tecnica l'usura è minima anche nei powerlift nel senso, 140 di squat regolare probabilmente sarebbero stati meno stressanti di quei 140 parziali (anche perchè per arrivare a farli il corpo si adatta in maniera ottimale) |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Penso che tu abbia ragione Gianlu, le mie sensazioni in effetti rispecchiano la tua spiegazione, grazie per il commento (e addio ai pin squat parziali). |
|
![]() |