![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Olympic weightlifterEcco,mi veniva in mente un'idea:non è che forse ti stai sottoallenando col front squat?Intendo,alla fine se ci fai caso lavori molto ovunque con serie tra le 2 e le 5 reps.Perchè non eseguire di front almeno un 3x3?E' vero che è il tuo 85% ed è tra gli ultimi esercizi,ma è pure vero che quel movimento di spinta lo esegui praticamente sempre,quindi dovresti essere abituato a sopportare maggiore volume,che in termini di resa significa maggiore stabilità e coordinazione con slancio e strappo... |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ciao Lion, sto seguendo fedelmente il programma di allenamento che mi è stato fatto e che prevede queste % e volumi di lavoro. Nel sollevamento pesi olimpico ci sono delle proporzioni ben definite tra i vari esercizi che sono state codificate per avere i giusti equilibri. Quando un sollevatore è in grado di fare una tripla di squat frontale con il massimale di slancio significa che dispone della forza adeguata negli arti inferiori ma se al contrario il suo slancio è indietro significa che c’è un problema tecnico ed è qui che va data la priorità, questo al meno è quello che credo di aver capito frequentando settimanalmente la palestra di pesistica. Per quanto mi riguarda penso di essere in grado di fare una tripla di squat frontale con 105 kg, peso che sono anche riuscito a girare in allenamento, ma la mia spinta è tecnicamente indietro di una decina di chilogrammi. Grazie per l’intervento. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() E' sempre un piacere ragionare sopra,è un momento di crescita per entrambi! Comunque,tanto per dirtelo,un mio amico in palestra (peso corporeo 90 Kg circa) in questo periodo sta eseguendo una sorta di programma di panca abbozzato da me strutturato in questo modo,settimanalmente il lunedi e il venerdi: 8x4x90 Kg 7x5x90 Kg 6x6x90 Kg 5x7x90 Kg 4x8x90 Kg E' ancora alla seconda settimana e il suo obiettivo è arrivare a un 4x8 con quel peso con non eccessiva fatica. Per venire a ciò che può interessarti,mi ha detto che quando esegue la spinta di slancio o il military si sente più compatto di spalle e decisamente più stabile.E' pur vero che i suoi carichi di slancio in allenamento si aggirano sui 70 Kg,ma in questo periodo riesce con tranquillità anche con gli 80 Kg. Mi sento molto meglio pure io,essendo arrivato allo slancio 1rm con 77,5 Kg e con una panca 1rm con 92,5 Kg. Conclusione: una panchetta leggera di volume io al tuo posto la inserirei nell'allenamento meno pesante in settimana.Anche un solo 6x6x60 Kg nella tua condizione potrebbe portare a colmare il deficit tra girata e spinta. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Si, capisco quello che vuoi dire ma rappresenta un'arma a doppio taglio perché proprio il sentirti più forte può portarti a cercare di controllare il bilanciere nella fase aerea, in realtà frenandolo e/o facendolo uscire di traiettoria (quasi sempre sbilanciandosi avanti). Mi ricorderò sempre un ragazzo che non era capace di distendere 60 kg di panca piana ma faceva uno slancio con 120 kg! Anch'io seguivo il tuo ragionamento fino a poco tempo e al momento voglio dar ascolto a chi è nel settore agonistico da decenni e che ha partecipato ad un'olimpiade. Comunque nel programma sto eseguendo le distensioni in piedi 3 volte a settimana e lo squat è presente in ognuna delle quattro sedute. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Martedì 11 dicembre 2012. Mesociclo I – 5^ settimana (Pomeriggio) 1) Strappo dall’inguine: 26x3x5. 2) Girata in semipiegata dai blocchi + spinta: 60x(3+1); 70x(3+1); 73x(3+1); 78x(2+1). 3) Tirate slancio dalla sospensione alta: 85x3; 95x3x4. 4) Tirate slancio dalla sospensione bassa: 90x3x4. 5) Gambe dietro: 90x4; 97,5x5x5. 6) Distensione dietro: 35x6x4. Ho affrontato l’allenamento alla palestra di pesistica con grinta e determinazione ed è andata piuttosto bene. Carico molto leggero per lo strappo dall’inguine dove ho potuto concentrarmi nella sola estensione di punte e spalle per poi scendere velocemente nel trovare l’incastro. Soddisfatto anche delle girate con spinta, in particolare l’ultima serie, precisa e secca. Purtroppo mi hanno visto solo una volta arrivato allo squat dove mi è stato detto di tenere i gomiti più verticali in fase di risalita. Non avevo mai affrontato l’argomento peso corporeo e come sospettavo mi è stato consigliato di muovermi verso il limite della categoria, particolarmente in questo periodo di preparazione. Al momento oscillo attorno ai 74 kg e quindi mancano all’appello 3 kg. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Mercoledì 12 dicembre 2012. (Pomeriggio) - 7,75 km di nordic walking in 1h00'00" (Fcm 145 bpm). Dovrebbe essere un record personale orario sulla camminata ma per confermarlo devo aspettare di accedere alle corse salvate sul sito del gps. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Giovedì 13 dicembre 2012. Mesociclo I – 5^ settimana (Mattina) 1) Spinta strappo: 23x4; 30x3; 38x3x3. 2) Strappo dalle 3 posizioni: 48x3; 53x3x4. 3) Tirate strappo dalla sospensione alta: 68x4; 75x4x4. 4) Tirate strappo dalla sospensione bassa: 75x3x4. 5) Gambe avanti: 80x3; 92,5x3x4. 6) Distensione avanti: 40x5x4. Ho faticato nelle tirate (dove non vedevo l’ora di finire) e ne ha risentito lo squat frontale, per il resto tutto bene. Buona Santa Lucia ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
|
![]() Invidio la tua precisione! Complimenti! |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Grazie Iron, a cosa ti riferisci? |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ho appena letto sul sito federale che i prossimi campionato italiani master si terranno sabato 3 febbraio nelle rispettive sedi regionali, mancano solo sette settimane, speriamo bene. Questo sabato invece a Verona ci sarà il consueto trofeo di slancio come chiusura dell'anno, probabilmente sarò presente in pedana ma non per gareggiare bensì come assistente di pedana. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Venerdì 14 dicembre 2012. Mesociclo I – 5^ settimana (Mattina) 1) Strappo in semipiegata: 40x4; 45x3; 50x3x2; 53x3. 2) Girata + spinta: 55x(3+1); 65x(2+2)x2; 70x(1+1)x3. 3) Tirate slancio dalla sospensione alta: 85x4; 95x4x4. 4) Tirate slancio dalla sospensione bassa: 95x3x4. 5) Gambe dietro: 97,5x3; 105x3; 110x3x3. Per quattro settimane nello squat non ho superato il 75% e trovarmi a fare un 85%x3x3 al termine della quinta settimana, e come ultimo esercizio, è stato traumatico: |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Quote:
Mi spiego meglio: mi piacerebbe vedere una gara di WL, non so però se è possibile assistere, nel caso fosse possibile magari mi riesco ad organizzare per febbraio, anche se il sabato lavoro riesco a fuggire per una volta! ![]() Tu riusciresti a darmi qualche info in più! Un saluto |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,535
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ciao Prison, le sedi regionali di gara vengono decise dalla regione, quindi dovresti sentire la Lombardia per sapere dove. Nel Veneto vengono quasi sempre organizzate a Verona e quanto all'assistere non ci sono problemi, raramente ci sono spettatori che non siano parenti degli atleti e l'ingresso è libero e gratuito. Se domani pomeriggio vuoi farti un giro a Verona alle ore 16 inizia la gara di slancio e ci possiamo conoscere di persona. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Eh, per domani, come dicevo devo lavorare; avrei dovuto organizzarmi un po' prima per chiedere la "libera uscita". Però se il 3 frebbraio la gara è a Verona potrei riuscire a venire, così se ci sarai potremo conoscerci. P.s.: Però Piacenza è in Emilia, e non in Lombardia! ![]() Grazie per le info. |
|
![]() |