![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Olympic weightlifterGiovedì 29 novembre 2012. Mesociclo I – 3^ settimana (Mattina) 1) Spinta strappo: 22,5x4; 30x3; 38x3x3. 2) Strappo dalle 3 posizioni: 48x3; 53x3x4. 3) Tirate strappo sospensione alta: 68x4; 75x4x4. 4) Tirate strappo sospensione bassa: 70x3x4. 5) Gambe avanti: 70x4; 87,5x3x4; 70x4. 6) Distensione avanti: 38x5x4. Ho cercato di prendere coscienza del movimento del ginocchio nello strappo, non senza difficoltà. Mi sono ripreso nella prima serie di snatch balance e nelle ultime tre serie del secondo esercizio da diverse angolazioni: Nello squat frontale ho dimenticato di fare la seconda quadrupla con i 70 kg e l’ho recuperata alla fine delle triple. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Venerdì 30 novembre 2012. Mesociclo I – 3^ settimana (Pomeriggio) 1) Strappo in semipiegata: 40x4; 45x3; 50x3x2; 53x3. 2) Girata completa + spinta tecnica: 55x(3+1); 65x(2+2)x2; 70x(1+1)x3. 3) Tirate slancio sospensione alta: 80x4; 90x4x4. 4) Tirate slancio sospensione bassa: 85x3x4. 5) Gambe dietro: 97,5x3x4. Negli esercizi tecnici i carichi mi permettono ancora di prestare attenzione ad alcuni dettagli esecutivi, solo le tirate le ho percepite pesanti ed hanno messo a dura prova la tenuta della schiena e la dinamicità del movimento. Nelle spinte tecniche ho cercato il contatto a terra prima con la gamba posteriore che dovrebbe risultare flessa. Nel video ho messo le ultime tre singole di slancio e la penultima serie delle tirate dalla sospensione bassa. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Ciao Milo, volevo chiederti come mai nel video le tue tirate terminano con la scrollata di trapezi ma a braccia tese mentre invece mi è capitato di vedere video di altri atleti eseguire tirate che terminano a braccia flesse, con la sbarra che arriva all'altezza del petto. Cosa cambia tra i due stili? Un saluto |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() In questo programma eseguo le tirate a braccia tese perchè mi è stato detto di farle così. Ritengo che servano ad imparare a non utilizzare le braccia e si prestano maggiormente alle intensità maggiori (quando lavori in sospensione oltre il 90% per triple e quadruple non è che più di tanto il bilanciere salga). Precedentemente le facevo tirando alto, circa altezza capezzoli per lo strappo e plesso solare per lo slancio, un istruttore mi disse che erano più efficaci per imparare la giusta traiettoria (in particolare per restare vicino al corpo) e l'equilibrio ma più difficili per riuscire a non utilizzare le braccia (in teoria il bilanciere sale per inerzia), in questo caso si utilizzano carichi attorno al 70%. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Sabato 1 dicembre 2012. (Mattina) - 8,0 km di nordic walking in 1h03'43" (Fcm 146 bpm). Il vento mi disturba di più della pioggia perchè mi sposta i bastoncini. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Domenica 2 dicembre 2012. Mesociclo I – 3^ settimana bis (Mattina) 1) Strappo in semipiegata dalla sospensione alta: 45x4; 50x4x2; 53x3x2. 2) Strappo completo: 48x3; 53x3x4. 3) Girata in semipiegata: 68x3x4. 4) Tirate strappo da terra: 70x3x5. 5) Gambe avanti: 80x3; 92,5x2x3; 98x2x2. 6) Distensione dietro: 35x4x4. Con oggi inizio la 4^ settimana di lavoro ma, visto che devo ripetere per filo e per segno la terza, l’ho denominata 3^ bis. Ho fatto più fatica di domenica scorsa, forse sono semplicemente stanco per la camminata di ieri o inizio ad accumulare fatica per quanto fatto fino ad ora. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Camminata dell'altro ieri,lo hai detto tu stesso che il vento ti sposta i supporti,e quindi ogni centimetro di spostamento forzato in più comporta una forza maggiore:come se tu stessi quasi percorrendo il doppio del tuo tracciato o come se stessi andando più veloce:la fatica la senti,è logico! |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Martedì 4 dicembre 2012. Mesociclo I – 3^ settimana bis (Pomeriggio) 1) Strappo in semipiegata: 45x3x2; 50x3x2; 53x3x2. 2) Girata in semipiegata dai blocchi + spinta tecnica: 60x(3+1); 70x(3+1)x4; 73x(3+1). 3) Tirate slancio dalla sospensione alta: 75x3; 85x3x4. 4) Tirate slancio dalla sospensione bassa: 80x3x4. 5) Gambe dietro: 90x4; 97,5x5x5. 6) Distensione dietro: 33x6x4. Mi sono allenato nella palestra di pesistica e sono stato seguito nel secondo esercizio. Le girate andavano bene ma per quanto riguarda le spinte devo cercare di compattare maggiormente il tronco, in modo da esprimere completamente il potenziale degli arti inferiori, una leggera retroversione del bacino mi permette di rettificare il rachide verticalizzando il busto. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Dopo la girata, mentre si preparavano al dip, si e' sentito chiaro almeno un paio di volte "dentro quel bacino". Nota: hanno vinto i locali, ma chi mi e' piaciuto di piu' e' stato Enrique Taietta, della Bentegodi. Ha la velocita' e l'economia di movimento degli atleti che si vedono in TV. Ho poi scoperto che ha fatto terzo agli Italiani under 17. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Mercoledì 5 dicembre 2012. (Pomeriggio) - 4,5 km in 31’53” così distribuiti: 0,5 km di camminata 0,5 km di corsa 0,5 km di camminata 1,0 km di corsa 0,5 km di camminata 1,5 km di corsa Non avevo molto tempo e sono contento per come ho gestito la corsa mantenendo una frequenza cardiaca piuttosto bassa (Fcmedia 132 bpm). |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Elena (l'allenatrice) mi ha detto che c'era un'atleta donna francese piuttosto forte. Enrique si sta impegnando molto ed è particolarmente seguito, infatti sta migliorando piuttosto rapidamente, i 112 di slancio sono stati il suo personale (se non sbaglio pesa attorno ai 62 kg e l'anno scorso non credo facesse più di 90 kg), peccato per gli strappi dove ha sbagliato due volte gli 88 kg. Nella spinta ha il difetto di controllare la fase aerea con le braccia e tende a bloccarli avanti, sentivo discuterne al riguardo in palestra. |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Puoi vedere i risultati qui: http://www.esvl-muscu-gym.org/upload...Dec _2012.pdf (Taietta e' l'atleta che ha fatto di gran lunga piu' punti). E qui ci sono alcune foto. → ESVL - Villeneuve Loubet - Club d'Haltérophilie - Préparation Physique - Culturisme - musculation - Gym dance - Gym Jazz et force - Salle de sports- ZUMBA Buona serata. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Guardando i carichi di squat frontale mi viene un dubbio Milo: potresti ricordarmi i massimali di slancio,strappo,back squat e front squat? |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |