FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

orange 19-07-2022 05:29 PM

Era nel mio :)

Non che facesse differenza la posizione, difatti mi ricordavo il racconto ma credevo fosse qui nel tuo diario.
Però ho cercato Utente: milo Tag: vespa e lo ha trovato.

Lo avevi scritto perché nel mio diario avevo parlato di ciclismo vespe e punture varie.

milo 20-07-2022 07:48 AM

Oggi interrompo la terapia farmacologica. Rispetto a quanto mi era stato consigliato di fare all’inizio, l’ho prolungata di un paio di giorni, riducendo gradualmente i dosaggi.

Nel frattempo ho iniziato a fare qualche semplice esercizio di allungamento e un paio di volte al giorno scendo le scale fino in garage, dove ho la mia palestra, mi guardo attorno, penso e studio come potrei organizzarmi con gli esercizi e l’attrezzatura, ho già quasi tutto quello che mi serve per iniziare.

Il dolore è quasi scomparso, ma mi muovo ancora in maniera piuttosto controllata, sento dei movimenti e rumorini nella zona interessata e ho sempre paura che all’improvviso mi parta una fitta.

Resta un indolenzimento costante, che mi serve per ricordarmi di non restare troppo tempo nella stessa posizione, sicché alterno momenti nei quali sto sdraiato (prono, supino, di fianco) con altri in cui sto in piedi (appoggiato al muretto, che divide la cucina dalla zona soggiorno, o di lato, con un piede su un bracciolo del divano). Mi è anche venuta voglia di provare ad uscire per camminare, ma non riesco a mettermi le scarpe da solo.

Martedì prossimo ho prenotato una risonanza magnetica.

Spero solo di non avere sorprese appena smaltirò gli effetti degli antinfiammatori-antidolorifici.

milo 21-07-2022 05:27 PM

Un'altra piccola conquista.

Oggi pomeriggio sono riuscito a mettermi le scarpe e ho fatto una prima breve passeggiata attorno al quartiere.

È incredibile come, anche il più piccolo avvallamento di un marciapiede, possa costituire una minaccia.

milo 23-07-2022 07:30 PM

Mentre proseguo con le passeggiate (sono arrivato a percorrere 2 km, ma ad una velocità non superiore a 1,5 m/s), ho iniziato a fare lo squat pull senza peso, reggendomi agli anelli, in serie da 10-12 ripetizioni che alterno ai push ups (per il momento con le mani più alte rispetto ai piedi, per ridurre le forze di taglio sulla schiena).

Ho anche provato il lat pulldown che ho fissato al soffitto, le sensazioni sono positive, ho pensato che, se mantengo una forma di esecuzione molto rigorosa, controllando il movimento e facendo una pausa in contrazione, potrei trarne beneficio anche senza caricare troppo peso, per ridurre la sollecitazione dei tasselli e della soletta predalles.

La settimana prossima spero di poter iniziare ad indossare la cintura da sovraccarico per fare l’hip belt squat.

milo 25-07-2022 01:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 472945)
Ho anche provato il lat pulldown che ho fissato al soffitto, le sensazioni sono positive, ho pensato che, se mantengo una forma di esecuzione molto rigorosa, controllando il movimento e facendo una pausa in contrazione, potrei trarne beneficio anche senza caricare troppo peso, per ridurre la sollecitazione dei tasselli e della soletta predalles.

Ho fatto un video:

http://www.youtube.com/watch?v=iTUhlX4dOhg

Col senno di poi, avrei potuto tenere le impugnature parallele di 5, o anche 10 cm, più larghe.
Altra pecca è quella di non riuscire ad estendere completamente le braccia all’inizio del movimento, mi servirebbe un soffitto più alto.

Ad ogni modo penso che, una volta che arriverò a pieno regime nell’hip belt squat pull, il lat pulldown diventerà ridondante.

Senza press e rematori, ad integrazione della parte centrale alta del dorso, ho inserito le aperture con l’estensore a molle, stando supino sulla panca piana.

milo 26-07-2022 05:33 PM

Ho iniziato ad alternare le attività, un giorno faccio gli esercizi a corpo libero e un giorno cammino per circa mezz'ora.

PrisonBreak 26-07-2022 10:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 472949)
Ho fatto un video:

Quanti kg sono caricati?

milo 27-07-2022 07:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 472952)
Quanti kg sono caricati?

40

PrisonBreak 28-07-2022 07:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 472953)
40

Come hai "sentito" la struttura con quel carico? Stabile? E soprattutto, come hai sentito l'esercizio, più stimolante di un rematore?

Anche io come te non sono amante dei rematori e potrei valutare un alternativa a essi.

milo 28-07-2022 04:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 472955)
Come hai "sentito" la struttura con quel carico? Stabile? E soprattutto, come hai sentito l'esercizio, più stimolante di un rematore?

Anche io come te non sono amante dei rematori e potrei valutare un alternativa a essi.

Ciao Prison,

il movimento è perfettamente fluido, secondo me migliore di una lat machine con pacco-pesi (e ad 1/20 di costo), non si percepisce nessun attrito.
Kosport dichiara 140 kg (penso la tenuta delle pulegge), quindi al peso corporeo non ci dovrebbero essere problemi, anche perché per andare oltre o si indossa una cintura piombata o si fissano i piedi dentro delle staffe al pavimento :D.

Io lo avevo pensato come esercizio per equilibrare il press, visto che la postura adottata è identica, esercitando una trazione sullo stesso piano di lavoro, ma non sono un sostenitore degli esercizi in cui predomina l'attivazione del gran dorsale, per via della sua azione di intra-rotatore della spalla e di accentuatore della lordosi lombare.
Da un punto di vista posturale preferisco i movimenti di rematore ma l'unica versione che abbia sentito efficace è quella prona su una panca appena inclinata con i manubri, peccato però che non disponga di un'imbottitura confortevole, infatti, quando i carichi diventano impegnativi, sento troppa pressione alla gabbia toracica.

Come ho già scritto, non credo che lo utilizzerò per molto, l'idea, una volta che sarò in grado di forzare con l'hip belt squat pull, è quello di abbandonarlo (visto che la trazione è già presente in quest'ultimo) per integrare con l'apertura orizzontale con l'estensore a molle (che per altro ho già iniziato a fare).

milo 29-07-2022 02:58 PM

.

milo 29-07-2022 02:59 PM

Esito Risonanza Magnetica del 26/07/2022
 
Oggi ha ripreso a farmi male la schiena, con un dolore non più centrale ma esteso a fascia orizzontale fino al fianco sinistro.
Non so se sia dovuto al fatto che ho iniziato a muovermi di più (penso agli esercizi a corpo libero, alle passeggiate, e perfino a qualche ora passata a prendere il sole sul lettino) o semplicemente perché devo imparare a conviverci, di fatto la situazione è la seguente:
Quote:

Rachide lombare in asse. Rettilineizzata la fisiologica lordosi. Non significative alterazioni dell'intensità di segnale del midollo osseo endospugnoso dei segmenti scheletrici esplorati. Modesta spondilo-discoartrosi, con svasamento osteofitosico somato-marginale e segni di disidratazione discale, al tratto L4-S1. Nella norma lo spessore e l'intensità di segnale dei rimanenti dischi intervertebrali. Al passaggio L4-L5 è presente modesta protrusione discale posteriore, mediana-paramediana sinistra, ad ampio raggio, che si estende alla base del forame di coniugazione di questo lato. Al passaggio L5-S1 è presente modesta protrusione discale posteriore, mediana, che impronta il sacco durale. L'ampiezza del canale vertebrale è nei limiti di norma. Non evidenti alterazioni del cono midollare.
Sapevo della protrusione tra L5-S1 (2014) e del fatto che la mia curva lombare sta diminuendo (nonostante lavori solo in estensione) ma la situazione tra L4-L5 è una novità, sorta nel corso di questi anni.

PrisonBreak 30-07-2022 03:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 472956)
Ciao Prison,

il movimento è perfettamente fluido, ....

Grazie milo, sei stato chiaro. Valuterò bene l'acquisto.

milo 31-07-2022 11:56 AM

Nei piegamenti sulle braccia, lentamente sto diminuendo il differenziale tra mani e piedi (questa settimana +30 cm):

http://www.youtube.com/watch?v=yDfPowSbUIE

Faccio 5 serie da 10 ripetizioni, partendo facile e diminuendo gradualmente i centimetri, alternando le serie con il lat pulldown.

milo 01-08-2022 09:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 472964)
L'estate è ancora lunga. Se il recupero procede bene - impegni permettendo - hai tempo per fare qualche escursione in giornata.
Anche perché, se il meteo è buono, settembre e la prima metà di ottobre per me sono il periodo migliore per andare in montagna.

Grazie, lo spero proprio :).


Dopodomani ho il primo appuntamento con un fisioterapista-osteopata di cui mi hanno parlato bene.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013