FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

milo 02-10-2010 05:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 226833)
quello che è anomalo è che parti con il bilancere lontano dal corpo, ma questo è dovuto alle scarpe da WLing, ti serve tenerle o potresti anche toglierle?, se non ti è indispensabile tenerle potresti staccare con le calze. Ti aiuterebbe a tenere il bilancere vicino al corpo.

In effetti uso la stessa partenza delle girate, e il bilanciere tocca sembre le gambe, comunque potrei provare scalzo se può servire a migliorare la tecnica (:confused:).

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 226833)
Una altra cosa: le singole al 90% di stacco non so quanto siano produttive.

Forse hai ragione ma tieni presente che le % sono basate su un massimale che ho fatto senza mai allenarlo, magari dopo due-tre mesi che lo alleno le cose cambiano.

Grazie per il tuo intervento :).

Yashiro 02-10-2010 05:15 PM

Forse mi sbaglio, ma mi pare di notare che nello stacco ti sbilanci un pò in avanti durante il passaggio alle ginocchia... difetto che avevo anch'io. Se è così è solo un problema di reclutamento dei femorali, che nel WL non sono predominanti in alzata come nel PL. Prova con scarpe piatte, partendo un pelo più vicino al bilanciere con le tibie e con le spalle appena oltre la linea del bilanciere stesso.

milo 02-10-2010 05:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 226837)
Forse mi sbaglio, ma mi pare di notare che nello stacco ti sbilanci un pò in avanti durante il passaggio alle ginocchia... difetto che avevo anch'io. Se è così è solo un problema di reclutamento dei femorali, che nel WL non sono predominanti in alzata come nel PL. Prova con scarpe piatte, partendo un pelo più vicino al bilanciere con le tibie e con le spalle appena oltre la linea del bilanciere stesso.

Quindi anche tu ritieni che possa servirmi staccare scalzo.
Per quanto riguarda il reclutamento dei femorali, quando avevo fatto il massimale, ricordo di aver avuto una sensazione come se i femorali mi si strappassero dalla tensione :eek::confused:.

La prossima settimana provo scalzo e con il bilanciere a metà piede, grazie :)

Yashiro 02-10-2010 05:24 PM

O magari a scarpa a suola piatta (converse per dirne una). Mi accodo al consiglio di doc, essendo lo stacco pesante molto inficiante per il recupero ti conviene lavorare a percentuali inferiori, anche solo l'85%. Visto che non devi eseguire la tirata ma solo la parte iniziale (stacco) potresti imprimergli maggiore accelerazione, allenando così la potenza più che la forza massimale.

milo 02-10-2010 05:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 226842)
Mi accodo al consiglio di doc, essendo lo stacco pesante molto inficiante per il recupero ti conviene lavorare a percentuali inferiori, anche solo l'85%. Visto che non devi eseguire la tirata ma solo la parte iniziale (stacco) potresti imprimergli maggiore accelerazione, allenando così la potenza più che la forza massimale.

Va bene, seguirò questo consiglio.

milo 04-10-2010 05:09 PM

Lunedì 4 ottobre 2010.

(Pomeriggio)
- Strappo completo: 2x2x45; 2x2x52,5; 2x3x57,5; 1x4x62,5.
- Tirate strappo: 2x3x70.
- Gambe avanti: 4x2x80; 3x2x85; 2x4x90.

Primo giorno di volume, nello strappo completo ho aumentato di 2,5 kg in tutte le serie perché sentivo di avere margine, ho sbagliato la prima e la terza singola perché non ho finito la tirata.

Video di una doppia a 57,5 kg e di una singola a 62,5 kg:

YouTube - Strappo del 4 ottobre 2010

Bene anche lo squat frontale dove sento di avere margine:

YouTube - Gambe avanti del 4 ottobre 2010

milo 05-10-2010 05:43 PM

Martedì 5 ottobre 2010.

(Pomeriggio)
- Spinta dai blocchi: 2x55; 2x2x60; 1x2x65; 1x2x70; 1x2x72,5; 1x4x75.
- Girate complete: 2x60; 2x70; 2x75; 2x4x80; 1x2x85.
- Tirate slancio: 2x4x90.

Secondo giorno di volume focalizzato sullo slancio e contornato da una bella giornata di sole .

Ogni volta che faccio le spinte faccio il pensiero di eliminarle per evitare la sofferenza delle spalle.
Resto fermo a 75 kg fino a quando non incastro da manuale.

YouTube - Spinte del 5 ottobre 2010

Girate grintose, per il mio standard, decido di passare agli 85 kg nelle ultime due serie ma la risalita dall’ultima ripetizione è sofferta.
Finendo bene la tirata (e girando veloce) sento che potrei azzardare i 90 kg ma temo che le cosce non ce la farebbero a portarmi su con la velocità necessaria.

YouTube - Girate del 5 ottobre 2010

IlPrincipebrutto 05-10-2010 05:54 PM

La ripresa da sotto durante le girate e' davvero fichissima; non l'avevo mai vista da nessuna parte, con la sola eccezione, forse, delle Olimpiadi. Anzi, neanche quella e' una eccezione valida, perche' alle Olimpiadi la macchina da presa e' a livello pedana ma avanti rispetto alla sbarra.

Tra l'altro si vede benissimo che la sbarra ti passa ad un pelo dalla maglietta, come da manuale.

Buona giornata.

milo 05-10-2010 05:59 PM

Grazie Principe :)

milo 06-10-2010 10:45 AM

Mercoledì 6 ottobre 2010.

(Mattina)
- Strappo in piedi/semipiegata: 2x2x40; 2x2x45; 2x3x50.
- Gambe dietro: 2x6x90.

Secondo giorno della settimana di allenamento di strappo e gambe.
Oggi seduta leggera di recupero per entrambi gli esercizi: un’ottima occasione per prestare ancora più attenzione alla tecnica esecutiva e invece ho “sbavato” parecchio nelle serie di strappo con 50 kg:

YouTube - Strappo in semipiegata del 6 ottobre 2010

milo 07-10-2010 04:44 PM

Giovedì 7 ottobre 2010.

(Pomeriggio)
- Girata in piedi: 2x2x60*; 2x2x65*; 2x3x70.
- Spinta sul posto: 2x3x40.

*In queste serie, e in quelle di avvicinamento, dopo la seconda girata ho eseguito una spinta sul posto.

Oggi giornata di recupero per lo slancio e devo dire che sono contento delle girate per quanto riguarda traiettoria e altezza di incastro, mi pare di flettere ancora un po’ le braccia in anticipo sul finale di tirata:

YouTube - Girata in semipiegata del 7 ottobre 2010

Penso di aver capito il problema di spalle nelle spinte: anziché entrare, con il busto/torace, contemporaneamente all’incastro, tendo a farlo in un secondo momento quando il peso grava già sulle articolazioni.

Mi sono ripreso in alcune ripetizioni di spinta sul posto ma forse il peso è troppo leggero per lavorare sulla tecnica:

YouTube - Tecnica di spinta sul posto

milo 08-10-2010 11:09 AM

Venerdì 8 ottobre 2010.

(Mattina)
- Strappo completo: 2x2x40; 2x50; 1x55; 1x60; 1x2x65(sbagliati); 2x55(sbagliati); 2x2x50.

Oggi ho alzato l’intensità nello strappo ma non era giornata, dopo due errori a 65 sono sceso a 55 che ho pure sbagliato. Sentivo il bilanciere pesante e non riuscivo ad imprimere accelerazione, questo il video dei 60 e dei due tentativi con 65:

YouTube - Tentativi di strappo dell'8 ottobre 2010

In occasioni come queste mi sorgono mille dubbi e incertezze sull’efficacia degli allenamenti che sto facendo e mi lamento: mi sento stanco, sono dolorante e non ho una buona qualità del sonno.

Non mi sembra di avere una tecnica così male ma i chili alzati restano bassi :mad:.

Visto che mi alleno da solo e senza una guida vorrei che esistesse un libro di allenamento di pesistica specifico per classi di età e livello in base al totale alzato che mi dicesse come allenarmi :rolleyes:.

La settimana prossima provo ad allenarmi quattro giorni, anziché i sei di questa, così facendo:
Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 225572)
- 2 di strappo (una tecnica con volume e tirate e una con delle varianti in semipiegata più intensa)
- 2 di slancio (idem come sopra)
- 3 di squat (mi sto trovando bene con questa frequenza e alternando front e back ad ogni seduta).

Inserisco anche un allenamento di stacco regolare nel fine settimana, dopo le girate, come rafforzamento generale e per aiutarmi a mettere su un pò di peso.

In questo modo mi troverei tre giorni di recupero completo che forse mi servono per recuperare energie e piccoli acciacchi.

milo 08-10-2010 04:10 PM

Venerdì 8 ottobre 2010.

(Pomeriggio)
- Gambe avanti: 2x70; 2x80; 1x90; 1x100; 1x110.

Dopo il deludente strappo di questa mattina, oggi pomeriggio una piccola soddisfazione nello squat frontale dove, con 110 kg, ho migliorato il massimale corrente portandomi a 7,5 kg dal mio record personale.

Non bellissimo (non ero veramente convinto di farcela), questo il video:

YouTube - Front squat 110 kg

IlPrincipebrutto 08-10-2010 04:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 228265)
: mi sento stanco, sono dolorante e non ho una buona qualità del sonno.

Per il poco che ne capisco, se non recuperi, non vai avanti.
Ridurre gli allenamenti a 4 per settimana mi pare una buona idea.

Un'altra variabile sulla quale potresti agire e' il cibo: aumentare di parecchio l'introito calorico puo' compensare, fino a un certo punto, la carenza di sonno.

Buona giornata.


PS
notevole la freddezza per recuperare le ginocchia nel PR di front.

Yashiro 08-10-2010 06:08 PM

Hai uno sticking point piuttosto alto, di norma è un pelo più basso. Come già ti avevo devi implementare potenza sulle gambe, non puoi girare più di quanto squatti quindi devi portare su la potenza degli arti inferiori. Da come hai chiuso l'alzata mi verrebbe da dire che sia solo questione psicologica, il carico l'hai tenuto bene quindi si tratta solo di maggior grinta da esprimere. Certo, non recuperare non ti aiuta.
Parlando di dieta, hai provato con una bella dose di grassi insaturi? Devi distanziarli almeno 3-4 ore dal workout però,quindi potresti tenerli buoni per il workout del pomeriggio.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013