FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

alberto.m 29-04-2014 11:56 AM

HAhahahAHhahAha!!! che figata! t'ho beccato! La fame da repetitions, sei caduto nel vortice del Macbeth!!!

scusa ma il mio passato da teatrante ha avuto la meglio:D:D:D:D




prendo i popcorn e ungo la tastiera

IlPrincipebrutto 29-04-2014 12:00 PM

Caro Milo,

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 438578)
Ho poi voluto aggiungere una serie in back off con 60 kg, per togliermi la frustrazione,

noto che nemmeno quando sei incavolato riesci ad incavolarti. Mi sarei cioe' aspettato di sentirti ben piu' vocale e furioso contro quella sbarra. Invece niente. Non le ha hai dato nemmeno una piccola botta di "ti detesto", giusto per farle capire il tuo stato d'animo.

:-)

Prestazione notevole in ogni caso, soprattutto per il controllo del gesto, fino alla fine.


Buona giornata.


PS
E' da un po' che volevo dirtelo, ma quella maglietta e' fighissima.

PPS
Sempre in tema maglietta, dovresti pensare ad affittare lo spazio sulla schiena per qualche scritta pubblicitaria.

alberto.m 29-04-2014 02:50 PM

amante delle t-shirt, se vuoi alla prossima ti sfoggio la mia "strength expert" a lettere cubitali sulla schiena. Te piasa?


cmq milo, una prestazione da WOD....klokov grida vendetta, e con lui pure Rich Frocing....:D

alberto.m 29-04-2014 04:45 PM

ragazzi ma sbaglio o questo Begaliev non TIRA...non tira nulla proprio.

Muhammad Begaliev, 2013 American Open - YouTube

guardate quando si scalda a barra vuota per lo slancio! niente scrollata proprio, fantastico.

milo 30-04-2014 09:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 438595)
ragazzi ma sbaglio o questo Begaliev non TIRA...non tira nulla proprio.

In effetti sembra andare piuttosto al risparmio, fino a che i carichi non salgono, e concentrarsi più sul tirarsi sotto che finire in alto. Non mi piace, flette parecchio i gomiti troppo in anticipo.

alberto.m 30-04-2014 10:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 438629)
In effetti sembra andare piuttosto al risparmio, fino a che i carichi non salgono, e concentrarsi più sul tirarsi sotto che finire in alto. Non mi piace, flette parecchio i gomiti troppo in anticipo.


manco a me...anzi mi fa schifow

milo 01-05-2014 06:17 PM

Giovedì 1° maggio 2014.

(Mattina)
1) Tirate slancio: 20x3; 40x3; 60x3; 80x3; 95x3x3.
2) Gambe dietro: 20x4; 40x4; 60x4; 80x4; 90x4x5.
3) Girata (semipiegata+completa) dai blocchi: 20x(2+2); 40x(2+2); 60x(2+2); 70x(2+2); 80x(2+2)x2; 85x(1+2)x2.

(Pomeriggio)
- Camminata “famigliare” di un paio d’ore.


Con oggi ho finito questo ciclo (è il secondo da quando ho introdotto la struttura pesante-medio-leggero) e con il prossimo aumento degli abituali 5 kg ma tagliando una ripetizione (maggiori dettagli in un post successivo).

Nelle girate sono tornato alla presa abituale ma negli 85 kg ho perso il margine di anticipo che sentivo di avere nell’incastro con il peso precedente. Trovo una differenza sostanziale tra l’atteggiamento che serve avere nelle semipiegate rispetto a quelle complete: nelle prime è determinante finire la tirata per far arrivare il bilanciere all’altezza desiderata, nelle seconde conta più la capacità di “sospendere” il peso a mezz’aria e scendere veloci. Oggi sentivo che mi mancava quest’ultima qualità, anche se è vero che le difficoltà a fine allenamento, con la fatica accumulata dalle tirate e dagli squat precedenti, sono diverse rispetto a quelle di quando l’esercizio viene fatto ad inizio seduta.

Video della terzultima e penultima serie:

https://www.youtube.com/watch?v=QrKROTrlwec

P.s. Con oggi lavo anche la maglietta :D

alberto.m 02-05-2014 12:04 AM

la struttura pesante-medio-leggero è la classica periodizzazione cinese lo sapevi?:D:D

milo 02-05-2014 10:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 438715)
la struttura pesante-medio-leggero è la classica periodizzazione cinese lo sapevi?:D:D

Non lo sapevo (forse volevi mettere questa faccina :rolleyes:?).

Forse l'ho già scritto ma trovo questo schema particolarmente valido nelle tirate dove carichi diversi conferiscono altezze diverse come pure gli aspetti da gestire (traiettoria, equilibrio, accelerazione, ecc.), dando per scontati di tirare sempre a tutta senza risparmiarsi.

milo 02-05-2014 11:32 AM

Programma di allenamento
 
Di seguito i punti essenziali e le spiegazioni del mio prossimo ciclo di allenamento.

Obbiettivi.
Incrementare la forza nelle tirate e negli squat.

Durata.
18 sedute (6 settimane con una frequenza di 3 allenamenti).

Tipologia.
Alternanza di sedute pesanti (P) con 3 serie allenanti, medie (M) con quattro serie, leggere (L) con cinque serie, con schemi a carico fisso di quadruple (1), triple (2), doppie (3).
Nota. Vanno aggiunte le serie di avvicinamento

Esercizi.
Tre per seduta: Tirate (strappo e slancio alternate), Squat (front e back alternati), Strappo (o variante), Girata (o variante), Panca piana (questi ultimi tre vengono alternati ad ogni seduta).

Schema (solo per tirate e squat, tra parentesi il peso utilizzato):

Sn L1(50)/ FS P3(110) - Cl M2(85)/SQ M2(105) - Sn P3(80)/ FS L1(80)
Cl L3(80)/ SQ P1(110) - Sn M1(60)/ FS M3(100) - Cl P2(95)/ SQ L2(95)
Sn L2(55)/ FS P2(105) - Cl M3(90)/ SQ M1(100) - Sn P1(70)/ FS L3(90)

Cl L1(70)/ SQ P3(120) - Sn M2(65)/ FS M2(95) - Cl P3(100)/ SQ L1(90)
Sn L3(60)/ FS P1(100) - Cl M1(80)/ SQ M3(110) - Sn P2(75)/ FS L2(85)
Cl L2(75)/ SQ P2(115) - Sn M3(70)/ FS M1(90) - Cl P1(90)/SQ L3(100)

Legenda
Sn = tirate strappo
Cl = tirate slancio
FS = front squat
SQ = back squat

milo 03-05-2014 11:46 AM

Sabato 3 maggio 2014.

(Mattina)
1) Tirate strappo: 20x4; 40x4; 50x4x5.
2) Gambe avanti: 20x2; 40x2; 60x2; 80x2; 100x2; 110x1x3.
3) Panca piana: 20x5; 30x5; 40x5; 50x5; 50x3 / .


Oggi sapevo di non essere in forma, ho dormito male e mi sono svegliato con un dolore nella zona latero-posteriore lombare che ancora mi attanaglia, anche l’anca sx ha ripreso a farsi sentire. Avrei rimandato volentieri questo primo allenamento del nuovo ciclo, anche perché è il quarto della settimana, ma la settimana prossima avrò pochi momenti per poterlo fare ed ho preferito anticipare anche se non nelle condizioni migliori (d’altronde quando mai lo si è?).

Nel front avrei dovuto fare delle doppie ma sarebbe stato un suicidio.

Prove di panca, a bilanciere scarico ho capito che una distanza tra gli indici di 58 cm (rispetto ai 76 cm che ricordavo) era il massimo che potevo permettermi per non sentire fitte brucianti alla spalla ma dopo poche serie ho comunque deciso di rinunciare. Niente esercizi di spinta/distensioni in questo ciclo, aspettiamo la risonanza a fine mese, è già tanto che riesca a portare avanti lo strappo senza dolore.

alberto.m 05-05-2014 10:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 438753)
era il massimo che potevo permettermi per non sentire fitte brucianti alla spalla ma dopo poche serie ho comunque deciso di rinunciare. Niente esercizi di spinta/distensioni in questo ciclo, aspettiamo la risonanza a fine mese, è già tanto che riesca a portare avanti lo strappo senza dolore.


azzz...che balle, mi spiace davvero:(:mad:

alberto.m 05-05-2014 10:08 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 438728)

Durata.
18 sedute (6 settimane con una frequenza di 3 allenamenti).

Tipologia.
Alternanza di sedute pesanti (P) con 3 serie allenanti, medie (M) con quattro serie, leggere (L) con cinque serie, con schemi a carico fisso di quadruple (1), triple (2), doppie (3).
Nota. Vanno aggiunte le serie di avvicinamento

Esercizi.
Tre per seduta: Tirate (strappo e slancio alternate), Squat (front e back alternati), Strappo (o variante), Girata (o variante), Panca piana (questi ultimi tre vengono alternati ad ogni seduta).

Schema (solo per tirate e squat, tra parentesi il peso utilizzato):

Sn L1(50)/ FS P3(110) - Cl M2(85)/SQ M2(105) - Sn P3(80)/ FS L1(80)
Cl L3(80)/ SQ P1(110) - Sn M1(60)/ FS M3(100) - Cl P2(95)/ SQ L2(95)
Sn L2(55)/ FS P2(105) - Cl M3(90)/ SQ M1(100) - Sn P1(70)/ FS L3(90)

Cl L1(70)/ SQ P3(120) - Sn M2(65)/ FS M2(95) - Cl P3(100)/ SQ L1(90)
Sn L3(60)/ FS P1(100) - Cl M1(80)/ SQ M3(110) - Sn P2(75)/ FS L2(85)
Cl L2(75)/ SQ P2(115) - Sn M3(70)/ FS M1(90) - Cl P1(90)/SQ L3(100)

Legenda
Sn = tirate strappo
Cl = tirate slancio
FS = front squat
SQ = back squat

:eek:figoo...

IlPrincipebrutto 05-05-2014 10:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 438753)
Prove di panca, a bilanciere scarico ho capito che una distanza tra gli indici di 58 cm (rispetto ai 76 cm che ricordavo)

In pratica, un esercizio completamente diverso.
Mi spiace per la tua spalla Milo; ammiro la tua costanza anche di fronte ad una condizione che ti ha dato fastidio gia' per parecchio tempo.

In bocca al lupo per il resto del ciclo.

Buona giornata.

milo 05-05-2014 11:26 AM

Crepi il lupo e grazie ragazzi, buona giornata anche a voi :).


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013