Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 11-10-2010, 05:42 PM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
certo che nello squat hai una tenuta con la bassa schiena che e' qualcosa di spettacolare. La si apprezza specie nella ripresa 3/4 di fronte. Complimenti.
Ti ringrazio, ci sto particolarmente attento, e non potrei squattare altrimenti, dopo l'infortunio del 2006 (mi pare) .


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 09-10-2010, 03:14 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
manca solo un pizzico di energia extra dagli arti inferiori ed i 95 li giri e gli 80 li spingi tranquillamente. A mio occhio (profano, ripeto) in quegli 80 è deficitata l'esplosività inferiore, non è tanto per le "braccia".
Penso che hai ragione, obiettivamente la mia tecnica nei sollevamenti olimpici non sarà perfetta ma credo di sfruttare più che bene i miei livelli di forza attuali.
Quello che mi manca è appunto un incremento della forza massima generale e specifica (negli arti inferiori) e forse l'inclusione dei 3 PL's non è una cattiva idea .

Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Per essere anni che non la fai, la gestisci meglio di me che la faccio tre volte a settimana
E' facile con meno della metà del peso che usi tu , comunque grazie.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 12-10-2010, 09:15 AM


mi accodo ai complimenti di Prince. La panca è già bella....e quanto sono? due allenamenti che la hai ripresa?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 12-10-2010, 02:44 PM


Grazie Spike, merito delle preziose informazioni che ho acquisito leggendo questo forum .

Invece mi sono accorto che devo prestare più attenzione nello squat nel cercare di spingere in fuori le ginocchia.

P.S. Appello.
Sono alla ricerca in rete di programmi di allenamento specifici per weightlifter, chiunque vi si imbattesse più o meno casualmente è pregato di comunicarmi il link .

Con anticipata riconoscenza,

milo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 12-10-2010, 04:18 PM


porca miseria Milo.................. hai una tecnica paurosa mamma che invidia...............................
Lo stacco a me ha lasciato a bocca aperta(così ) giuro......... nella panca che distanza usi tra le mani???????

Ps: volevo anche chiederti un favore, un po di tempo fa avevi postato una tabella a mavors nel suo diario dove vi era scritto come scegliere i numeri delle scarpe da WL in base al numero di scarpe che si porta tutti i giorni.... Non so se ricordi, ma non riesco a trovarla, se ti capita sotto mano potresti postarla????

Grazie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 12-10-2010, 05:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
porca miseria Milo.................. hai una tecnica paurosa mamma che invidia...............................
Lo stacco a me ha lasciato a bocca aperta(così ) giuro......... nella panca che distanza usi tra le mani???????
Shade, grazie ma trovo che esageri.. addirittura invidia... .

La prossima volta mi misuro la distanza tra gli indici e ti dico la misura nella panca (è solo la seconda volta che la provo).

Per il numero di scarpa bisogna misurarsi la lunghezza del piede in mm (corrisponde al numero Japan della tabella):

Dynamic Fitness
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 12-10-2010, 05:58 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Shade, grazie ma trovo che esageri.. addirittura invidia... .

Per il numero di scarpa bisogna misurarsi la lunghezza del piede in mm (corrisponde al numero Japan della tabella):

Dynamic Fitness
No guarda che non esagero, almeno al mio occhio piace tantissimo, sia la tenuta di schiena che posizione e spinta...... E se te la devo dire tutta, tu che fai panca da pochissimo vai decisamente meglio di me

Grazie mille per il link, vorrei prendere delle scarpe da wl come quelle di Doc ( oltre ad essere carine hanno un prezzo molto abbordabile) considerando che non ho pretese da WL che gareggia penso vadano bene........... Come tabella e' attendibile (scusa se ti sporco il diario)...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 13-10-2010, 11:05 AM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
......... nella panca che distanza usi tra le mani???????
Ho misurato lo spazio interno tra i due indici: 60-62 cm circa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 13-10-2010, 01:02 PM


grazie milo, praticamente metti i mignoli quasi sugli 81cm come una perfetta panca da PL.....
(PS: sto cercando di prendere info sull'altezza del tacco nelle scarpe da wl che vorrei prendere, il punto e che non so se va bene)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 13-10-2010, 02:35 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
sto cercando di prendere info sull'altezza del tacco nelle scarpe da wl che vorrei prendere, il punto e che non so se va bene
Quelle che sto usando io hanno il tacco alto 3 cm e sono ottimali per me, l'ideale sarebbe che le provassi...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 13-10-2010, 04:01 PM


Mercoledì 13 ottobre 2010.

(Mattina)
- Spinta sul posto: 3x2x40; 3x2x45; 3x2x50.
- Girate complete: 3x2x60; 2x2x70; 2x3x80; 1x4x85.
- Tirate slancio dai blocchi: 3x3x90.
- Strappo in piedi: 3x2x40; 2x2x45; 2x3x50.

(Pomeriggio)
- Gambe avanti: 2x6x82,5.
- Panca piana: 4x4x60.

Allenamento lungo nel quale ho inserito diversi esercizi.

Ho iniziato con la spinta sul posto per vedere se insistendo, anche con pesi leggeri, miglioro la tecnica d’incastro nel tentativo di alleviare le spalle (oggi mi ha infastidito la destra per tutto l’allenamento) e riportarla gradualmente al pari delle girate. In queste ultime devo cercare di essere più veloce:



Come l’ultima volta (per lo strappo) ho fatto le tirate slancio dai blocchi, movimento che non ho quasi mai fatto e che mi disorienta per il rom ridotto e per il tentativo di imprimere da subito la massima velocità (non un granchè):



Altra novità è l’inserimento di una variante di strappo nel giorno dello slancio, come ordine degli esercizi probabilmente avrei dovuto farlo prima delle tirate slancio (ma era comodo, per queste ultime, avere il bilanciere già carico dopo le girate).
All’inizio il cambiamento di presa mi è sembrato strano ma poi, una volta abituato, non è andata male e mi sembrava di essere più simmetrico nel finale.

Nel pomeriggio ho completato con lo squat frontale di recupero e la panca piana, quest’ultima recente e piacevole inserimento come complementare e nel quale scelgo di non avere fretta con l’aumento del carico.

Anche se ne avessi avuto il tempo non sarei riuscito a fare tutto di mattina perché ho notato che, dopo un’ora e mezza circa, ho un calo di energie e di motivazione.
Un’altra cosa è l’aumento di appetito, a volte già durante l’allenamento nonostante la mia colazione sia piuttosto abbondante, per questo non mi sto limitando con il cibo e mangio a sazietà.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
asama000 asama000 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
Predefinito 13-10-2010, 06:38 PM


io avevo trovato questo
Accademia Falini

forse lo conoscevi già.

grazie per gli incoraggiamenti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 14-10-2010, 12:09 PM


Quote:
Originariamente inviato da asama000 Visualizza Messaggio
io avevo trovato questo
Accademia Falini
Grazie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 17-10-2010, 10:10 AM


la panca è bella, ancorché facile come hai detto tu.

Lo stacco tendi un po' ad infilarlo e a chiuderlo con le spalle alzate.
Non mi sento però di dirti che nel tuo caso specidico sia un errore, perché nelle alzate olimpiche l'infilata serve e serve anche imparare a far veloce la seconda acellerazione. Insomma va bene così, perché rischi di imparare due movimenti diversi che si applicano ad alzate troppo simili perdendo il feeling su quella principale

Mi impegnerei invece con lo stacco al ginocchio anche pesante, quello ti deve venire perfetto, riuscire a stare col setup perfetto nei primi 40cm è fondamentale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 17-10-2010, 09:34 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
Mi impegnerei invece con lo stacco al ginocchio anche pesante, quello ti deve venire perfetto, riuscire a stare col setup perfetto nei primi 40cm è fondamentale
Visto che ho iniziato a fare stacco (e panca) come esercizi per aumentare la forza generale (assieme agli squat che naturalmente alleno sempre), ritieni che lo stacco fino al ginocchio possa essermi più utile? Visto che la frequenza è di una volta a settimana posso tenere gli stessi carichi di quello regolare (non avendolo mai fatto non so se è più tassante o meno)?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0