22-11 Secondo wo di ciclo russo modificato:
20' riscaldamento Stacco 6x2@164.5kg Military 6x2@62kg Panca stretta 6x2@64.5kg GM 3x8@72kg Crunch su swissball 3x10@BW Note: Stacco molto semplice, tutte rep veloci. Ho provato a fare qualche rep di stacco mezzo sumo (stance che uso nello squat) durante le serie di avvicinamento, facendo anche una singola a 140kg. E' interessante come variante anche se è piuttosto facile perdere l'incastro. All'inizio non riuscivo a tenere la verticalità del busto e 100kg sembravano 150kg; i 140kg sono volati. Volendo posso inserirlo al posto dello stacco dai blocchi di domani oppure direttamente nel prossimo meso. La panca stretta devo evitarla, mi fa sentire sempre una sensazione fastidiosa dentro il deltoide SX. |
24-01 Terzo wo del meso:
20' riscaldamento Panca 6x2@84.5kg Squat 6x2@122kg (cinta e fasce 5 giri) Stacco mezzo sumo 6x2@122kg Curl bil.EZ 3x12@33kg Push down barra 3x12@35kg Esercizi core + HPX inverse2x10@BW |
ti ricordo che la panca stretta è comunque con presa a larghezza spalle e forse un pelo più ampia
|
Si coach, non mi sognerei mai di farla più stretta delle spalle (anche se sono in tanti quelli che la fanno così).
|
28-11 Quarto wo di ciclo russo modificato:
20min riscaldamento Squat 6x3@122kg (cinta + fasce 5 giri) Panca 6x2@84.5kg Front squat 6x2@82kg Trazioni regolari neutre 2x4@BW + regolari supine 2x3@BW Crunch su fitball 3x10@BW Note: Squat estremamente facile. Mi hanno fatto notare che quando faccio panca (sia da quando stacco il bilanciere dagli appoggi, che durante l'alzata) ho la mano Sx un po più in alto della destra. Effettivamente ho notato che non riesco ad addurre bene la scapola Sx in certe posizioni (ad esempio con le braccia all'altezza del petto o più). Non ho più dolori particolari alla spalla ma penso che derivi da un recupero non completo dall'infortunio. La prossima volta vedrò di inserire un po di video. |
29-11 Secondo wo di ciclo russo modificato:
20' riscaldamento Stacco 6x3@164.5kg Military 6x2@62kg GM 3x5@82.5kg OHS 3x10@32kg Crunch su swissball 3x10@BW Note: Wo molto semplice, stacco veloce con recuperi brevi. Coach voleo chiederti un info riguardo la panca: durante l'eccentrica mi conviene aprire al massimo i gomiti oppure non curarmi di questo e scendere così come mi viene? |
La questione dei gomiti è mezza panca perciò escluderei la soluzione di scendere come viene.
Il modo più veloce che ho testato per far imparare la posizione dei gomiti è guidarli a mano sia in eccentrica che in concentrica ma se ti alleni da solo non puoi farlo ovvio. Devi tenere i gomiti sotto al bilanciere, detto così sembra facile ma non lo è affatto. Il mio consiglio è di sentire i gomiti calamitati verso i piedi, non devi spostarli verso i piedi, devi sentire una connessione con il leg drive. CONTEMPORANEAMENTE devi sbranarti il petto, sentirti aprire sempre più mentre il bilanciere scende. Facendo così i gomiti si avvicinano molto alla posizione di dove devono stare |
02-12 Sesto wo del meso:
20' riscaldamento Panca 6x3@84.5kg Squat 6x2@122kg (cinta e ginocchiere neoprene) Stacco mezzo sumo 6x3@122kg Curl manubri alternati rotazione 3x10@14kg Push down barra 3x10@35kg |
3-12 Settimo wo di ciclo russo modificato:
20min riscaldamento Squat 6x4@122kg (cinta + fasce 5 giri) Panca 6x2@84.5kg Front squat 6x2@82kg Crunch su fitball 3x10@BW Note: Squat tranquillo, leggermente più duro sulle ultime 2 serie (ho fatto lo squat in 20' scarsi) ma il video è uscito un po a scatti :confused: Ho notato che tendo un po a sculare sulla terza rep. Squat 6x4@122kg 6°serie - YouTube Mi stanno aiutando parecchio le fasce, che seppur messe a 5 giri mi danno una buona spinta nella fase iniziale della risalita. |
Non si vede molto ma sembra buono, ricordati di non aggrapparti alla cintura ma di esaltare l'iperestensione per tutto il movimento, cerca anche di limitare la ricerca delle punte. Attrezzandoti è normale tenderci un po' di più ma cerca di contrastare questa voglia
|
Ok coach cercherò di iperestendere al massimo e di ricercare i talloni (ti ringrazio per il "buono" è la prima volta che mi dici di far bene un esercizio :D ). Per quanto riguarda la panca penso di aver trovato il giusto setting durante l'eccentrica. Se forzo un po i gomiti ad aprirsi e li spingo "indietro" sento il petto aprirsi e anche in spinta mi sembra di andar meglio.
5-12 Ottavo wo di ciclo russo modificato: 20' riscaldamento Stacco 6x4@164.5kg (cinta) Military 6x2@62kg Panca inclinata bil. 6x4@64.5kg Curl bil. angolato 3x12@28kg + kick back 3x12@10kg serie alternate 60" rest Crunch su swissball 3x10@BW Note: Stacco molto semplice poco più di 15' per le 6 serie. Il resto tutto tranquillo, nella norma. |
8-12 Nono wo di ciclo russo modificato, l'ultimo della fase raw di accumulo:
20' riscaldamento Panca6x4@84.5kg Squat6x2@122kg Stacco mezzo sumo 6x2@122kg Note: Panca abbastanza dura, il mio massimale raw penso che sia sui 105kg adesso, almeno 10kg sotto a quello del periodo pre infortunio. Mi hanno fatto notare che faccio una panca "storta", ossia il bilanciere visto dall'alto scende leggermente in diagonale. Effettivamente, anche davanti ad uno specchio simulando una panca con il bastone, ho notato che appena inizio l'eccentrica la spalla Sx slitta un po verso l'alto e il gomito esce dalla traiettoria del bastone. Se provo a scendere con i gomiti nella stessa posizione la mano Sx si piega un po indietro. Guardando i vecchi video ho notato che effettivamente scendo e salgo "storto"; qui un video di quasi un anno fa: Doppia di panca 5° 92kg 05 01 2012 - YouTube A 0:16 si nota bene. La prossima volta mi filmo nella stessa maniera per vedere se è cambiato qualcosa e per aggiustare l'alzata che mi ha dato più problemi. |
10-12 decimo wo del meso, il primo geared:
15' riscaldamento generale Squat 1x5 (bretelle giù fasce 8 giri) + 2x3 (bretelle giù fasce 7 giri)+ 2x2@132kg (bretelle sù fasce 7 giri) Panca raw6x2@84.5kg Trazioni regolari supine6x3@BW Crunch su swissball3x10@BW Note: Oggi ho provato il centurion sullo squat, per la prima volta nella mia vita. 10' per indossare la parte bassa e ho fatto un paio di serie di riscaldamento (anche per far calzare meglio le gambe) a 112kg e da subito mi son reso conto di quanto sia difficile prendere un affondo decente. Le ginocchia tendono a chiudersi anche se faccio il possibile per tenerle aperte e schizzano avanti molto facilmente. Inoltre c'è da fare i conti con le bretelle che mi schiacciano fortissimo e il tessuto che fa un male cane ovunque (adesso mi ritrovo graffi ed ematomi non indifferenti tra gambe, inguine, addome e spalle). Provo a fare qualche serie a 132kg, il peso di oggi con cui avrei dovuto fare un 5x5. Le prime 3 serie le ho fatte a bretelle giù, la prima da 5 rep scarsissime e poco profonde (avevo fatto 8 giri alle fasce..per ora 7 penso che vadano bene) e altre 2 da 3 rep migliori, almeno ho preso il parallelo. Le ultime 2 serie ho fatto solo 2 rep con le bretelle su. Ho provato a scendere il più possibile nell'ultima rep dell'ultima serie, arrivando ad un punto in cui mi sentivo "seduto" e bloccato sul parallelo. Mi sono fatto riprendere sulla 3° serie (l'ultima bretelle giù) e la 5° serie (l'utilma bretelle su): Squat 5x3 + 2x2@132kg 3° serie bretelle giù fasce 7 giri - YouTube Squat 5x3 + 2x2@132kg 5° serie bretelle sù fasce 7 giri - YouTube Sicuramente la tecnica è da aggiustare, oggi era più una prova. penso che anche il peso basso non mi stia aiutando nell'affondo. Forse a pesi maggiori dovrei trovarmi meglio, almeno spero...stranamente ho doms ai polpacci, cosa che non avverto da tempo. Coach che ne pensi? Continuo con lo schema del ciclo russo o sarebbe meglio fare qualcos'altro per allenarmi con l'attrezzatura? |
capito perché non ero daccordo a questo approccio? me l'aspettavo che ti succedesse, però sei ancora lontano dalla gara ed è esperienza. Perciò continuerei in questo modo, quello che hai fatto è comunque l'allenamento più difficile sia perché è il primo, sia perché con pesi più elevati è più facile, sia perché abbassando le ripetizioni ti gestisci meglio. Fai però i prossimi allenamenti sempre con uno spotter, per poter osare il rom vedrai che sentirai cambiare qualcosa....e non vorrei che ci rimettesse l'equilibrio.
Ora devi fare attenzione a due cose: -la schiena la devi iperestendere come mai hai fatto fino ad adesso, non importa cosa succede al resto del corpo, la schiena va iperestesa. -le ginocchia devi attivamente tirarle verso l'alto come se tu volessi piazzarle ai lati delle spalle |
OK coach proverò ad iperestendere al massimo. Il fatto delle ginocchia non mi è molto chiaro..come faccio a tirare verso l'alto le ginocchia??
|
sdraiati a pancia in su e da posizione stesa prova ad avvicinare le ginocchia al petto. Questa cosa puoi tentarla anche da in piedi....meglio non te lo so spiegare. ovviamente questo non prescinde dalla posizione corretta che le ginocchia devono cercare di tenere.
|
Ok coach penso di aver capito (senza dovermi sdraiare :D). La prossima volta ci provo ;)
12-12 Undicesimo wo del meso / secondo attrezzato: 15' riscaldamento Stacco5x5/3/3/3/3@174,5kg (corpetto bretelle su e cinta) Military press 6x3@57kg Curl bil.angolato 4x12@28kg Kick back 2x12@10+10kg Push down barra 2x12@35kg Crunch su swissball 3x12@BW Note: Il corpetto sembra si sia allargato, riesco a metterlo su in 5 min senza troppi sforzi (o sarà che stò imparando ad entrarci). Stacco tosto. Ho preferito fare solo 3 rep dopo la prima serie perchè entravo facilmente in debito di ossigieno e mi sentivo stritolare dentro il corpetto. Ho anche fatto le serie a rep singole (ogni volta toglievo le mani e aspettavo una decina di secondi per prendere fiato e l'assetto). Ho il video della seconda rep dell'ultima serie. La parte più difficile è prendere il bilanciere ed iperestendere la schiena mentre mi faccio sotto. Stacco 1x5 + 4x3@174 5kg 5° serie bretelle su e cinta - YouTube |
Quote:
Soprattutto nel tradizionale se tiri gobbo il corpetto , bene che vada , ti da 5 kg giusto perchè thai un maggiore sensazione di compattezza :) |
Ciao Simili, ti ringrazio per essere passato :) Effettivamente rispetto al mio stacco raw stò più alto. La settimana prossima proverò a frozare di più (c'è anche da tener conto dei lividi tra inguine, cosce e addome, che mi sono procurato durante la prova di squat, che non mi stanno aiutando per niente). Allenarsi geared da solo è davvero dura, perchè gli errori li paghi sulla tua pelle, in tutti i sensi..
|
Quote:
|
14-12 Dodicesimo wo del meso, terzo geared:
15' riscaldamento Panca 5x3@90kg (maglia) Squat raw 6x2@122kg Crunch su swissball 3x10@BW Note: Panca davvero buona. La maglia mi aiuta parecchio e usarla non è poi tanto facile. Ho una fury 42 usata che penso mi stia più larga rispetto al centurion che risulta davvero difficile da gestire. Fare panca con la maglia, specialmente all'inizio è strano; mi tocca tirare il bilanciere al petto e forzarlo nella mia traiettoria (tende a sviare facilmente). Ho azzeccato un paio di eccentriche ben fatte e il bilanciere è salito praticamente da solo. Più avanti vorrei provare una F6. Il collo della fury tende a schiacciarmi troppo sulla gola e non riesco a fare un buon arco. Stò facendo wo brevi per il poco tempo. Se avessi avuto più tempo avrei fatto un po di stacco sumo e qualche esercizio per il core. In ogni caso allenarmi geared mi toglie parecchie energie, senza contare i doms, i graffi e i lividi. |
18-12 Tredicesimo wo del meso, quarto geared:
15' Riscaldamento Squat 4x2@140kg (corpetto + cinta e fasce 7 giri) Military 3x4@55kg Panca raw 3x2@85kg Trazioni regolari supine 3x5@BW Crunch su swissball 3x10@BW Note: Oggi ho provato per la seconda volta il corpetto. Ho cercato di tirare le ginocchia al petto ma alla primissima rep sono caduto (il rack mi ha salvato); ho perso l'equilibrio cadendo all'indietro, nessun problema me l'aspettavo che sarebbe successo le prime volte. Alla seconda serie mi sono reso conto il dolore all'addome è causato dal corpetto ma soprattutto dalla cinta che tende a scivolare e mi blocca nei movimenti. L'ho piazzata più in alto, riuscendo così a scendere quasi sempre sotto il parallelo (mi ha controllato un amico segnandomi con un gessetto all'altezza dell'anca). A dir la verità sento ancora troppo pesante il bilanciere, poco più leggero di come lo percepisco da raw. Il corpetto stà iniziando ad allargarsi, riesco ad infilarlo in pochi minuti, mi richiede poco più del tempo di preparazione con il borotalco e il nastro adesivo sulle nocche. Ho trovato una buona soluzione nel mettere una maglia tecnica molto sottile prima di infilarmi il corpetto che così scivola molto più facilmente. Devo prendermi dei pantaloncini da ciclista sottili e provare anche per sulla parte inferiore sperando di ridurre i segni che mi trovo ogni volta sull'inguine. Oggi comunque ero molto stanco per via di un grosso esame che per fortuna mi sono tolto. Anche la panca è stata più dura del solito. Alla fine ero uno straccio. |
La cintura devi metterla alta a prescindere rispetto a dove la metti tu di solito
non fare cazzate devi sempre avere uno spotter soprattutto se attrezzato il peso da geared non lo senti mai più leggero, è proprio il contrario, nonostante tu lo sente egualmente pesante riesci a tirarlo su (se fai le cose per bene ovvio) |
Ok, la metterò alta anche da raw. Lo spotter c'era solo che mi trovavo già a qualche centimetro dalle barre del rack; appena ho perso l'equilibrio ho subito sentito il bilanciere che finiva sulle barre (le avevo messe alte proprio per evitare ogni problema).
|
20-12 14° wo del meso, quinto geared:
15' riscaldamento Stacco geared 4x4@184.5kg Panca raw 6x2@84.5kg Military press 6x4@52kg Curl bil.angolato 2x12@28kg Push down barra 2x12@35kg Crunch su swissball 3x10@BW Note: Secondo tentativo geared per lo stacco. La cinta alta aiuta tantissimo, la userò sempre così. Inizio ad abituarmi al corpetto, da meno noie della settimana scorsa e tra qualche tempo penso che potrò accorciare le bretelle. Oggi ho provato a caricare maggiormente il corpetto accosciandomi di più. Effettivamente la spinta si sente (4 serie al 90% raw non so se sarebbero uscite così facilmente) ma non riesco bene ad iperestendere la schiena e il movimento esce un po spezzato; riesco finalmente a fare rep consecutive. Mi trovo in difficoltà per il cambio forzato della tecnica per lo stacco. Da raw io adduco e deprimo le scapole ancor prima di piegarmi così da trovarmi in assetto da subito; geared non ci riesco, devo afferrare il bilanciere e mentre mi piego sulle gambe adduco le scapole ma non mi riesce bene. Coach hai consigli? Stacco 4x4@184 5kg geared 4° serie - YouTube Oggi la panca è andata davvero bene. Penso di aver trovato il giusto asse di spinta, mi è bastato piegare le mani indietro di un centrimetro (prima le tenevo troppo verticali) e forzare la discesa aprendo i gomiti, tenendoli sempre sulla verticale della mano. Il risultato è una panca veloce e soprattutto indolore (fare panca geared mi ha aiutato a capire come devo fare da raw). |
alex non ci siamo, così il corpetto ti toglie chili
|
Oltre a dover iperestendere maggioremente cosa mi consigli di fare?
|
22-12 15° wo del meso, sesto geared:
15' riscaldamento Panca 4x4@94.5kg (maglia) Squat raw 6x2@122kg Curl cavo basso barra 2x12@25kg Push down barra 2x12@35kg Hyperextension inverse 2x12@BW Stabilizzazioni su bosu e swissball Note: La panca attrezzata per ora sembra uscire abbastanza bene. Non riesco a scendere sempre in maniera perfetta (la differenza si nota nella maggiore facilità/difficoltà della concentrica) ma mi stà dando parecchie soddisfazioni. La maglia continua a schiacciarmi il collo e a lasciarmi dei graffi profondi tra braccia e petto. |
28-12 16° wo del meso, settimo geared:
15' riscaldamento Squat corpetto bretelle su e fasce 7 giri 3x3@147kg Stacco corpetto bretelle su 3x3@194,5kg Panca raw 3x3@92kg Trazioni regolari supine 3x3@BW Note: I giorni di chiusura della palestra e i miei impegni personali mi hanno forzato ad un solo wo in cui ho deciso di fare i 3 big. Squat esetremamente semplice; ho capito come scendere sotto il parallelo mantenendo sempre la schiena iperestesa (il peso maggiore mi stà aiutando). Un 3x3 valido ad ogni rep. E' incredibile come il peso gravi tantissimo fino a quando non prendo l'affondo - bilanciere sembra quasi salire da solo. Anche lo stacco è filato liscio, tosta solo l'ultima ripetizione in cui mi si sono aperte un po le mani (il grip praticamente inseistente non aiuta). Ho notato oggi che riesco ad iperestendere la schiena subito dopo aver afferato il bilanciere, non appena ho terminato di inspirare. Arrivato alla panca ero abbastanza provato e ho deciso di farla raw (doveva essere un 3x3@102kg attrezzato). 3x3@92kg raw tranqillo. |
3-01 17° wo del meso, ottavo geared:
15' riscaldamento Squat corpetto, cinta e fasce 8 giri 2x2@154,5kg Stacco corpetto e cinta 2x2@204,5kg Front squat 3x4@62kg Military press 3x4@52kg Curl bil.angolato e push down barra serie alternate 2x12@28/35kg Note: Squat sempre facile anche se mi capita ogni tanto di sentire il bilanciere che mi spinge in avanti, come a volermi buttare di faccia per terra. Mi tocca spingere parecchio sulle punte per recuperare. Stacco molto semplice visto il carico (è il mio 100% raw). Sono migliorato parecchio iperestendendo la schiena e forzando il corpetto. Complementari leggeri solo per fare un po di volume. Il prossimo wo è l'ultimo del meso. Ho dato un occhiata alla gara di Aprile e la location è stata spostata oltre 300km più distante da casa. Non so se riuscirò a parteciparvi o se farò solo la gara raw di Giugno. A questo punto sono dubbioso riguardo i massimali e per la futura programmazione. Pensavo di testare i massimali raw martedì e quelli geared venerdì o sabato e da lì programmare un nuovo meso in cui c'è prevalenza di allenamento raw e una parte geared. Che ne pensi coach? Avresti qualche idea su cosa è meglio fare? |
sarebbe meglio che tu avessi le idee chiare su quale gara ti accingerai a fare
|
Ok allora dovendo scegliere adesso preferisco puntare alla gara raw di Giugno che sono certo di fare.
Queste 4 settimane di wo attrezzati mi sono servite comunque tantissimo per risolvere alcuni errori che mi portavo dietro da raw. A questo punto Martedì provo i massimali raw e Sabato provo quelli attrezzati (voglio vedere a che livello mi trovo da attrezzato). Poi da Lunedì prossimo inizio un nuovo meso di preparazione alla gara di Giugno. Coach un paio di informazioni: Secondo te da cosa dipende il fatto che qualche volta nello squat attrezzato mi sento spingere in avanti durante la concentrica? Stavo pensando di procurarmi delle fasce in neoprene migliori, ad esempio delle rehband o IPF approved da 5 o 7mm. Attualmente ho quelle di megafitness che hanno ceduto parecchio. Visto che in gara sono ammesse pensi che potrebbero aiutarmi? Subito dopo gli ultimi 2 wo in cui ho fatto squat e stacco ho iniziato ad avere dolori a livello dell'osso sacro. Dipende da uno scorretto uso dell'attrezzatura o è una cosa che capita? |
5-01 18° wo del meso, ultimo geared:
15' riscaldamento Panca attrezzata 2x2@104,5kg Squat raw 6x2@122kg Stacco mezzo sumo raw 6x4@112kg Curl manubri martello e french manubri serie alternate 2x12/12@14/10kg Addome core leggero |
08-01 Test massimali raw:
20' riscaldamento Squat 10@20kg 2x5@40kg 2x4@70kg 3@90kg 2@110kg 1@130kg (cinta) 1@150kg (cinta) 1@160kg (cinta) 1@170kg (cinta) Panca 10@20kg 5@40kg 4@50kg 3@60kg 2@70kg 1@80kg 1@90kg 1@100kg 1@115kg nulla 1@110kg nulla 1@105kg Stacco 3@130kg 2@150kg 1@170kg 1@185kg 1@195kg 1@205kg 1@215kg - nulla Note: Ho testato tutti i massimali simulando una gara sulle tre alzate. Lo squat mi ha dato grandi soddisfazioni. Il mio vecchio massimale con bilanciere posizionato in alto era di 154kg (oggi ho stracciato il vecchio PR superandolo di 16kg). Per precauzione ho preferito utilizzare le red devil a 5 giri che forse mi anche hanno aiutato un pochino nel rimbalzo. Probabilmente avrei potuto osare i 175kg ma avendo ancora da fare panca e stacco ho preferito andare avanti. Per quanto riguarda la panca sapevo che sarei rimasto sotto il vecchio massimale a causa dell'infortunio fortunatamente superato. Ho anche sbagliato il caricamento sul bilanciere :( Dopo i 100kg avrei voluto provare i 110kg ma ho caricato a 115kg con conseguente nullo. Successivamente ho provato i 110kg ma il bilanciere si è fermato a pochi centimentri dalla chiusura. I 105kg risultati tosti ma ho comunque chiuso l'alzata (-7kg rispetto al massimale pre-infortunio). Se non avessi sbagliato a caricare forse avrei chiuso anche i 110kg. Stacco sempre buono nonostante la stanchezza dopo squat e panca. 205kg riconfermati, anche se la scorsa volta che testai i massimali dedicai 3 giorni diversi alle 3 alzate - quindi da fresco avrei potuto fare di più. Ho voluto osare i 215kg sentendo di avere le forze solo per un altro tentativo ma, il bilanciere si è alzato dal suolo di pochi centimentri a causa anche di un setup non proprio pulito (la testa a quel punto non c'era più). Un totale di 480kg@94kg che può essere nettamente migliorato. Tutto sommato sono felice di come sia andata :) Ecco i video dei 150/160/170kg di squat e dei 205 e 215kg di stacco: Test massimale squat 150kg - YouTube Test massimale squat 160kg - YouTube Test massimale squat 170kg - YouTube Test massimale stacco 205kg - YouTube Test massimale stacco 215kg nulla - YouTube Coach potresti darmi una mano a chiarirmi le idee del post #952? Ora non so se mi conviene provare i massimali attrezzati Sabato (lo farei giusto per sfizio) o se iniziare direttamente con un nuovo mesociclo da Giovedì. Hai idee in mente? La gara a cui miro è quella di Giugno sulle tre alzate raw. |
Quote:
|
alex io i massimali attrezzati non li proverei
finirei la settimana con monoarticolari a sfare (ma non a forzare) e poi partirei da lunedì (quante volte puoi allenarti?) alex prendi quello che ti scrivo in modo costruttivo: quei massimali non sono belli, l'attrezzatura l'hai usata male in questo periodo e invece di darti un bonus (perché l'attrezzatura alla lunga da un'incredibile boost anche per il raw) ti ha esaltato dei difetti che parzialmente avevi anche corretto. Ora non credo che sia un problema recuperare la qualità di prima e magari infilarci questi pesi se non migliori ma devi farti un culo come un secchio questo devi saperlo fin da subito. Severità e abnegazione: così ti togli qualche soddisfazione. Dimmi cosa vuoi fare |
Ok coach ti ringrazio come sempre per i consigli :)
Allora Giovedì e Sabato faccio solo un po di complementari e poi Lunedì attacco con il meso. Posso allenarmi sempre 3 volte a settimana, non di più almeno per adesso. Ovviamente accetto la critica ma se mi indichi in cosa ho sbagliato allora sarebbe costruttiva. Da quanto ho notato io nello squat ho sculato nella concentrica e mi sono fatto portare in avanti dal bilanciere e nello stacco non sono riuscito ad iperestendere la zona lombare (cosa che solitamente mi riesce senza troppi problemi). |
Per quanto riguarda le ginocchiere in neoprene sono ammesse sia le rehband 5 e 7mm che le IPF approved 7mm che si trovano da goodlift.
Per quanto riguarda i prossimi allenamenti cercherò di fare tutti i video possibili così da correggere il prima possibile gli errori. |
Quote:
gli errori non li ho indicati ma mi parevano evidenti: nello stacco tiri e non spingi, la schiena è persa già nell'incastro, nello squat non va bene nemmeno l'eccentrica tendi a non stare sotto il bilanciere e questo ti fa sculare nella concentrica. Che di solito non facevi questi errori è vero però parliamo di prima dell'uso dell'attrezzatura che giorno di giugno c'è la gara? |
Gli errori vedrò di recuperarli il prima possibile. La gara si tiene il 14,15 e 16 Giugno. Per quanto riguarda le fasce in neoprene ti riporto una parte del regolamento per le gare raw:
Ginocchia Possono essere indossate ginocchiere commerciali per uso medico o sportivo in neoprene (non è ammesso nessun altro tipo di materiale gommoso o simile) con rivestimento opzionale di cotone o poliestere. In alternativa possono essere indossate le tradizionali ginocchiere elastiche. Una combinazione delle due è vietata. (a) Le ginocchiere non devono avere nessun tipo di allaccio per chiusura/fissaggio quali velcro, lacci, linguette e simili (cioè debbono essere calzate dal piede). (b) Lunghezza massima 30 cm, spessore 7 mm. (c) Non si devono estendere per più di 15 cm sopra e 15 cm sotto il centro dell’articolazione del ginocchio. (d) Non devono essere in contatto con i calzini o con la tutina. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013