![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Zac diarioCiao Zac ti faccio 2 commenti solo sullo stacco: Primo: nei due video non hai ancora finito di avvicinarti al bilancere che ti sei già abbassato e lo hai già afferrato come se potesse scapparti Secondo: sei troppo lontano con le tibie dal bilancere, non fai in tempo a valutare la cosa perchè sei già accosciato, ma se ti mettessi in piedi davanti al bilancere prima di scendere a prenderlo ti accorgeresti che sei a 6-7 cm almeno di distanza , quando 2 o 3 cm sarebbero sufficenti, a questo consegue che sei un po sbilanciato in avanti e tiri più in verticale che in dietro. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() bendetta fretta ![]() devi essere padrone del movimento non saltare le tappe. le scapole negli stacchi sono troppo aperte (non sembra che stai aprendo il petto affatto in partenza. Sulla questione distanza ha ragione doc e aggiungo che quando stacchi devi cercare di tenere il bilanciere più vicino possibile a te e non dove va va. Mettiti ad una distanza a nche a caso dal bilanciere, posizionati prima come senti di riuscire a stare comodo ma in tensione, poi sposta il bilanciere attaccato alle tibie, non fare il ragionamento opposto cercando di adattarti a dove si trova il bilanciere dopo l'eccentrica |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ok grazie dei consigli, come sempre chiari e illuminanti... |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,931
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Pe quanto riguarda la Military, la chiusura e' troppo in avanti. Hai la schiena piegata indietro e le braccia in avanti, con la sbarra piu' avanti del naso. Una volta che la sbarra, salendo, ti ha superato la fronte, sposta il tronco in avanti, e spingi la sbarra in alto e un poco indietro. Immagina di volerti toccare le orecchie con le spalle. C'e' un solo modo di farlo, e ti fara' arrivare alla posizione finale corretta, con il tronco dritto, la sbarra all'altezza della nuca, ed i trapezi belli contratti. La posizione di partenza e' migliorata, ma assicurati che il peso della sbarra sia retto dalle spalle,o dalle clavicole, non dalle braccia. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Quote:
ok grazie ottimi consigli.....più difficile metterli in pratica... |
|
|
![]() |
![]() |
Tags: diario, hardgainer, runner, scheda allenamento, zac |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|