complimenti:), comunque non essere duro, un massimale è un massimale non puoi stare a pensare di farlo bene. Tira su e falla valida poi il resto sono applausi :)
|
TEST SQUAT - BENCH PRESS - DEADLIFT - 16 gennaio 2010 - TOT. 370 KG
------------------------------------------------------------------------ YouTube - 16gen2010 squat 108 kg YouTube - 16gen2010 squat 114 kg YouTube - 16gen2010 squat 120 kg YouTube - 16gen2010 bench press 90 kg YouTube - 16gen2010 bench press 95 kg YouTube - 16gen2010 deadlift 135 kg YouTube - 16gen2010 deadlift 145 kg YouTube - 16gen2010 deadlift 155 kg |
non mi piace il colpo d'anca nella seconda panca...
ma quello che è imperdonabile sono i guantini! |
Quote:
Bello tutto, specialmente lo squat (spero di farlo così la prossima volta); come ho commentato su youtube di getto mi fa impressione il massimale di panca senza protezione (i guantini non proteggono abbastanza) |
Quote:
Quote:
Quote:
abbiate pietà di me...non posso andare in giro con le mani squartate ! Quote:
Thanks a tutti ! |
Quote:
|
Quote:
|
Mi aggrego ai complimenti ;), l'unica cosa che a me nn piace molto e che nello squat prima di partire butti molto avanti la schiena e dopo parti..... nn so se cambi qualcosa, cmq complimenti ;)
|
Quote:
Quote:
..è una (cattiva) abitudine ke mi aiuta a trovare la postura prima di iniziare il movimento..in realtà sono già in fase di correzione ma evidentemente non è cambiato granchè ! ..cercherò di farlo quanto prima Grazie a tutti ! |
bravo! ma sei uguale a baiolo:D
cmq ti assicuro che io non ho le mani squartate e non ho mai usato i guanti... ho solo calli ovunque ma sono morbidi e del colore della pelle. non si vedono in pratica:p i guantini ti limitano tantissimo nella presa!! anche se può sembrare il contrario.. |
Quote:
Quote:
...ma prima o poi mi si rompono e la cosa diventa inquietante e soprattutto anti-igienica, considerando ke x lavoro sono a diretto contatto con le persone Quote:
P.S. nella mia prima (ed unica) gara di deadlift, abituato ad usare bilancieri liscissimi, ho stretto talmente tanto la presa ke mi è rimasto il bassorilievo della zigrinatura sul palmo x oltre un mese :D:D |
WO OCCASIONALE 21gen2010 - Squat - Panca
--------------------------------------------- wo effettuato 5 giorni dopo i test. --------------------------------------------- SQUAT 4x1: 88-98-108-118 kg rec3min 5 x 1-2-3-4-5 x 88 kg rec1-2-3-4-5min -rest 15 min- PANCA 4x1: 75-80-85-90kg rec5min 5 x 1-2-3-4-5 x 75 kg rec1-2-3-4-5min ----------------------------------------------------------------------- SQUAT Buon wo, inizialmente volevo fare 3 singole da 88 a 108kg, poi ho optato x la quarta a 118kg (solo 2kg meno del max testato 5 giorni fa) e ne è venuta fuori un' alzata profonda e pulita. Non soddisfacenti x quanto riguarda esplosività e pulizia gli altri 5 sets a rep crescenti con carico inferiore. PANCA Buone le singole fino a 90kg, nonostante fossi esausto dopo lo squat. Soddisfacenti anche i sets a carico crescente con 75kg, tranne ke x la quintupla finale poco pulita (ma con alzate sempre valide). ----------------------------------------------------------------------- Nel complesso posso dire ke questo wo improvvisato ha fornito una buona prestazione complessiva e soprattutto indicazioni utili x impostare il prossimo ciclo, ke sarà impostato sulla GARA di BENCH PRESS ke si terrà ad Afragola il 7 febbraio: ho appreso la notizia stasera (MANCANO SOLO 17 GIORNI) durante l' allenamento, deciderò nelle prossime ore come impostare la preparazione. Ho già qualche idea sui generis, ma forse ripiegheremo su schemi già ben collaudati.......ci penserò ;) |
Rieccomi, ho elaborato (e ho inziato) un nuovo ciclo "schema fisso" da portare avanti fino al 31 gennaio (giorno + giorno meno), x poi iniziare il tapering pregara (bench press, 7 febbraio).
Sperando di averne la possibilità, vorrei effettuare 4 wo in 9 giorni (23-31 gennaio). Inizialmente avevo pensato di dedicarmi quasi esclusivamente alla panca, ma poi ho cambiato radicalmente opinione e porterò ancora avanti l' esperimento "schema fisso ad alta frequenza" sia x lo squat (ke continuerò a fare come primo esercizio) sia x la panca. Il motivo di fondo sta nel fatto ke poco mi importa fare 1kg in + in una gara di panca adesso, io ho bisogno di imparare e fare esperienza, x cui preferisco "fingere" di dover fare una gara di powerlifting "completa" portando avanti tutte le alzate (vabbè ovviamente non inserirò lo stacco) fino a 7-8 gg dalla gara, dopodikè mi dedicherò al solo tapering x la panca (ke potrebbe poi anche significare semplicemente completo riposo). In particolare, ho impostato un ciclo (schema fisso) ad intensità e frequenza altissime (vabbè in fondo si tratta di soli 4 wo) , e volume basso. Ne verranno fuori, come già accaduto oggi, alzate a lmite e magari non pulitissime, o addirittura fallite: voglio sperimentare un breve accumulo di fatica neurale x testarne poi l' eventuale trasformazione "diretta" post-scarico in occasione della gara. Ora scappo, domani posterò lo schema e le impressioni sull' allenamento di oggi. |
WO TIPO dal 23 al 31 gen 2010 - Squat - Panca - Schema Fisso 4
-------------------------------------------------------------------- Ciclo pregara (benchpress) del 7 feb 2010. ----------------------------------------------------------------------- SQUAT kg x set x rep (88x4x1-r1m) -r5m- (98x3x1-r1m) -r5m- (108x2x1-r1m) -r5m- (118x1x1) -rest 10 min- PANCA kg x set x rep (75x5x1-r1m) -r5m- (80x4x1-r1m) -r5m- (85x3x1-r1m) -r5m- (90x2x1-r1m) -r5m- (95x1x1) --------------------------------------------------------------------------------------- SQUAT Esecuzione da gara, utilizzo bilanciere da 180cm e 8kg (carico indicato comprende il bilanciere). Wo fatto di sole singole, ravvicinate (rec1min) con lo stesso livello di carico, ma con ampio recupero (5min) prima di passare al livello di carico successivo. L' intento è quello di simulare molte alzate "da gara" mantenendo xò basso il volume e arrivando quasi al massimale ad ogni wo. PANCA attrezzatura da gara bilanciere e dischi olimpionici (peso indicato corrisponde al carico effettivo) presa anulare sul segno 81cm. Wo fatto di sole singole, ravvicinate (rec1min) con lo stesso livello di carico, ma con ampio recupero (5min) prima di passare al livello di carico successivo. L' intento è quello di simulare molte alzate "da gara" mantenendo xò basso il volume e arrivando al massimale ad ogni wo. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nel complesso dunque ho optato x uno shema a basso volume ed alta intensità al fine di creare un breve accumulo di fatica neurale, data l' alta frequenza, ke si spera possa poi determinare un picco dopo un adeguato scarico. Da notare ke ho cambiato la presa nella panca, allargandola leggermente: anulari sul segno 81cm anzichè mignoli. Riporto di seguito la schematizzazione e relative osservazioni sull' allenamento odierno. |
WO1 - 23gen2010 - Squat - Panca - Schema Fisso 4
--------------------------------------------------- SQUAT kg x set x rep (88x4x1-r1m) -r5m- (98x3x1-r1m) -r5m- (108x2x1-r1m) -r5m- (118x1x1) -rest 10 min- PANCA kg x set x rep (75x5x1-r1m) -r5m- (80x4x1-r1m) -r5m- (85x3x1-r1m) -r5m- (90x2x1-r1m) -r5m- (95x1x1) --------------------------------------------------------------------------------------- SQUAT Esecuzione da gara, utilizzo bilanciere da 180cm e 8kg (carico indicato comprende il bilanciere). Wo soddisfacente x il risultato complessivo, ma altalenante dal punto di vista esecutivo. Sets a 88 e 98kg pieni di sbavature, buoni quelli a 108kg, invece molto pulita e dinamica la singola a 118kg. PANCA attrezzatura da gara bilanciere e dischi olimpionici (peso indicato corrisponde al carico effettivo) presa anulare sul segno 81cm. Wo non molto soddisfacente dal punto di vista tecnico, tra l' altro complicato da un pavimento molto scivoloso ke non mi ha permesso di fare un minimo di legdrive (quel poco ke riesco a fare). La seconda singola a 90kg e l' alzata a 95kg sono state durissime, con carico gestito male e fermi approssimativi (ai limiti della validità), anche se tutto sommato chiuse,il ke è un buon risultato. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nel complesso wo non pulitissimo, ma cmq portato a termine senza fallire alzate, nonostante abbia praticamente toccato i massimali. Da dire ke avevo avuto una giornata di lavoro durissima e ke 48 ore prima avevo cmq svolto un wo tiratissimo. |
ho fallito pienamente già la prima delle 2 singole previste a 90kg
WO2 - 26gen2010 - Squat - Panca - Schema Fisso 4 --------------------------------------------------- SQUAT kg x set x rep (88x4x1-r1m) -r5m- (98x3x1-r1m) -r5m- (108x2x1-r1m) -r5m- (118x1x1) -rest 15 min- PANCA kg x set x rep (75x5x1-r1m) -r5m- (80x4x1-r1m) -r5m- (85x3x1-r1m) -r5m- (fallita: 90x2x1-r1m) -r5m- (non provato: 95x1x1) --------------------------------------------------------------------------------------- SQUAT Esecuzione da gara, utilizzo bilanciere da 180cm e 8kg (carico indicato comprende il bilanciere). Wo soddisfacente x il risultato complessivo, migliore del precedente dal punto di vista esecutivo, ma peso "sentito" maggiormente, motivo x cui l' ultima alzata a 108kg è stata meno profonda del solito, seppur cmq "valida". PANCA attrezzatura da gara bilanciere e dischi olimpionici (peso indicato corrisponde al carico effettivo) presa anulare sul segno 81cm. Wo disastroso: alzate tecnicamente buone, con fermi adeguati ed esecuzioni pulite, fino alla terza singola a 85kg, poi fallita pienamente la prima singola a 95kg. --------------------------------------------------------------------------------------------- Wo fondamentale dal punto di vista "indicativo". X la prima volta da quando effettuo cicli a "schema fisso" ho fallito, e nettamente, un' alzata, essando così costretto a tagliare la parte finale del programma. Potrei addurre come scusante il fatto ke sto lavorando tantissimo e ke la notte scorsa ho dormito malissimo, ma in realtà è piu' rilevante l' aver ripetuto negli ultimi 10gg x 3 volte il mio max di panca. Da notare come lo squat stia cmq rispondendo meglio all' alta intensità. Intendo cmq continuare come programmato x valutare questo cedimento. Il prossimo wo dovrebbe essere giovedi o venerdi, poi valuterò sul da farsi in ottica gara di panca: magari potrei eliminare il quarto wo del ciclo sostituendolo con un wo a minore intensità di sola panca. Voglio cmq concedermi un' ulteriore possibilità con un wo con i medesimi parametri. |
...come cazzo si usa 'sto edit...vabbè volevo dire ke ho interrotto la panca dopo la prima singola (fallita) a 90kg, e non a 95kg come erroneamente riportato nel commento alla panca stessa.
|
l'edit funge solo per 20'....
cmq non dovresti arrivare cosi al limie... il rischio di fallire durante gli allenamenti non dovrebbe neanche esistere;) se ti senti in condizione non ottimale usa pesi minori, valuta di volta in volta, la qualità di esecuzione è la cosa che conta non se fai o no l'alzata. fare un alzata lenta, tirata e scomposta in panca è peggo che non farla dal punto di vista allenante |
Quote:
..ma il punto è proprio questo, come detto in qualche post fa, volevo creare un breve ma intensissimo accumulo di fatica neurale (un po' alla poliquin se vogliamo).....e ci sono riuscito....fin troppo ! Ora deciderò sul da farsi durante il prossimo wo: se lo porto a termine decentemente mi fermo qui e inserisco un paio di wo di scarico x la gara di panca, altrimenti...vedremo. Grazie Ciao |
ok capito!
la fara di stacco fipl la fai? |
non so, visto il periodo e la locazione direi ke è difficile, e poi non so neanche se burocraticamente sia possibile in quanto io e la mia palestra siamo tesserati wdfpf..tu ne sai qualcosa ?
Ciao |
Oggi sono tornato in palestra e ho seguito il consiglio di Gianlu.
Il mio intento iniziale, quello di fare una sorta di breve ma intenso accumulo neurale, era gà molto pretenzioso, in + in questi giorni (e così sarà nei prossimi mesi) ho lavorato oltre 12 ore al giorno. La gara di panca è alle porte e a dire il vero, x motivi vari ke nulla hanno a ke vedere con il mio stato di forma, non sono neanche sicuro di partecipare. In ogni caso, da stasera, ho deciso di allenarmi "a sensazione": da una parte voglio mantenere x il dopo-gara i carichi dello squat, dall' altra voglio fare un altro wo di panca ad altissima intensità, seguito da un altro, o forse altri 2, wo di scarico. Il tutto da farsi coerentemente ai parametri utilizzati negli ultimi tempi, ma improvvisando in tempo reale. Dopo la gara, imposterò nuovamente qualcosa "a tavolino". |
29gen2010 - Squat - FUORI PROGRAMMAZIONE ------------------------------------------------- SQUAT - kg x rep - rec3min 88x1 - 98x1 - 108x1 - 118x1 - 108x2 - 98x3 - 88x4------------------------------------------------------------------------ SQUAT Esecuzione da gara, utilizzo bilanciere da 180cm e 8kg (carico indicato comprende il bilanciere). Wo soddisfacente, nonostante la spossatezza generale, il lavoro in singole mi ha portato a fare belle alzate con carichi praticamente massimali. In particolare, bella la singola a 118kg e la successiva doppia a 108kg. Non brillantissimi invece gli ultimi 2 sets da 3 e 4 reps, causa fatica accumulata. ------------------------------------------------------------------------ Wo di "verifica" su alti carichi dopo il crollo nella panca del precedente wo, in particolare finalizzato a mantenere i medesimi carichi dopo lo scarico totale (x quanto riguarda lo squat) ke osserverò nell' ultima settimana prima della gara di panca. Non escludo cmq ulteriori "richiami" tra sabato 30 e domenica 31, giorni di relativo riposo ke pertanto cercherò di sfruttare sia x lo squat ke x l' ultimo wo ad alta intensità di panca. |
30gen2010 - Panca - PreGara (-8gg) - FUORI PROGRAMMAZIONE ------------------------------------------------- PANCA 75x1 -rec3min- 80x1 -rec4min- 85x1 -rec5min- 90x1rest 10 min 75x10x1 - rec1min ------------------------------------------------------------------------ PANCA attrezzatura da gara bilanciere e dischi olimpionici (peso indicato corrisponde al carico effettivo) presa mignoli sul segno 81cm. Wo tutt' altro ke confortante, esecuzione x niente brillante, eccentriche incerte, concentriche lente. La singola a 90kg era assolutamente a limite, non avrei potuto chiudere con un kg in +. Singole a 75kg accettabili, ma peso gestito in modo troppo approssimativo in relazione all' esiguità del carico. ----------------------------------------------------------------------- In sostanza avrei bisogno di ulteriore recupero, ma allo stesso tempo mi serve qualche alzata pesante ma soprattutto di qualità entro, al massimo, un altro paio di giorni, o + realisticamente domani xke è domenica e non lavoro; quindi considerando gli impegni lavorativi, posso permettermi al massimo un altro wo "duro" domani, poi al max un ultimo wo di scarico. X una "questione di feeling" ho optato x il ritorno alla presa già "collaudata" , ovvero con i mignoli sul segno degli 81cm. |
Ciao, la gara che devi fare è quella di Afragola del 7/2 o quella di Lipomo (CO) del 21/2, perchè in quest ultimo caso potrei venire a fare il tifo?
|
Grazie
ma la gara è quella di Afragola. Io sono salernitano, e Afragola dista circa 120km...Como è invece un tantino :D + lontano. In realtà come dicevo ancora non sono sicuro di partecipare x una serie di questioni personali, inoltre, ma non sarebbe questo il problema fondamentale, credo di essere in sovrappeso di quasi 3 kg !!! ...pensavo di essere un po' al di sopra, ma non così tanto ! Diciamo ke questo è il risultato di un' alimentazione disastrosa ed abbondante unita a un paio di mesi di allenamento ad alta frequenza. ...realisticamente, da inizio dicembre credo di aver messo 4 kg...diciamo 2kg :eek: di lardo puro...1kg ;) di acqua da perdere facilmente...e 1kg di filetto :cool: |
Quote:
|
Grazie della fiducia,
tra l' altro il peso sarà immediatamente precedente la gara...vedremo...oggi mangerò ancora come un porco xkè devo allenarmi...e xkè è domenica :D ...poi mi inventerò qualcosa ! |
31gen2010 - Panca - PreGara (-7gg) - Squat - FUORI PROGRAMMAZIONE ------------------------------------------------- PANCA -kg x set x rep- -rec2min 75x5x1 --rest 10 min 75x1x5 ---------------------rest 10 min SQUAT -kg x set x rep- -rec2min 88x10x1 ------------------------------------------------------------------------ PANCA attrezzatura da gara bilanciere e dischi olimpionici (peso indicato corrisponde al carico effettivo) presa mignoli sul segno 81cm. Wo fatto a sensazione, mi sento ancora spossato e x niente brillante; visto ke le singole non mi stavano convincendo, dopo averne fatte 5, ed un ampio recupero, mi sono sparato un' unica serie finale a cedimento ma abbastanza pulita. Purtroppo le sensazioni e la prestazione sono stati molto meno soddisfacenti di quanto fatto circa 2 settimane fa. SQUAT Esecuzione da gara, utilizzo bilanciere da 180cm e 8kg (carico indicato comprende il bilanciere). Wo "di mantenimento" del mio attuale livello di squat prima dello scarico pregara, tornerò a fare squat tra 8-10 gg. ----------------------------------------------------------------------- E' stato questo l' ultimo wo prima della gara, ho deciso di eliminare anche l' ultima seduta leggerissima inizialmente prevista. Ho sensazioni talmente poco soddisfacenti ke a questo punto non mi resta altro da fare ke smettere di rincorrere una forma ormai perduta e sperare ke lo scarico completo, fisico e mentale, di questi prossimi 7 gg possa fare il miracolo. ...a proposito, la bilancia oggi segnava 70.2 kg :eek::eek::eek: Si accettano suggerimenti x le strategie di gara. |
Non ho avuto tempo nè ne avrò nei prossimi giorni x allenarmi ed aggiornare.
In ogni caso, niente + gara x problematiche non riguardanti l' allenamento in sè. Ma x la cronaca, ho fatto un esperimento, mi sono pesato dopo circa 30 ore senza quasi mangiare nè bere (in tutto, 2 bicchieri d' acqua, 50g di carne, 1 forchettata di insalata, 5 caffè) ....sono passato da 70.2 kg a 68 kg ....e nel frattempo mi ero anche allenato ! Intendo dire ke mi sembra poco come diminuzione "da digiuno e disidratazione" (oltre ke ovviamente da non riprovare) . Aggiungendo il fatto ke non ho nè modo nè voglia di stare a dieta, ke odio il cardio, ke l' allenamento "vero" x me è iniziato meno di 2 anni fa, e soprattutto ke in ogni caso non sarei cmq mai competitivo...direi ke me ne fotte del peso e quando ci sarà la prossima gara andrò nei 75...se divertimento deve essere...voglio eliminare qualsiasi elemento stressogeno quindi...divertimento sia !!! |
Quote:
|
io penso che fino a che non raggiungi dei carichi di livello pensare alla categoria di peso è limitante, decisamente meglio strutturare il fisico bene mettendo carne;)
|
Quote:
agli stimoli...anke xkè in un certo senso è il mio mestiere (sono un fisioterapista). Poi amo il powerlifting unicamete xkè "codifica" qualcosa ke altrimenti sarebbe aria fritta. Della componete estetica non me ne frega un emerito ca##o Quote:
Il problema è l' alimentazione, nel senso ke mangio poco nel complesso, e peggio ancora, faccio solo 2 megapasti al giorno. Potrei organizzarmi e mangiare mentre guido, o magari assumere integratori, ecc ecc, ma semplicemente...non mi va. Mangiare x mangiare mi rompe, e quando poi posso mettermi a tavola voglio divorare ciò ke voglio. X quanto possa essere un principiante, maneggio ghisa da qualche anno, e se ora ho 370kg di totale, significa ke posso continuare a divertirmi e a fare qualche gara, ma x essere tra i migliori (nei 67.5kg) mi mancano 100kg...quindi inutile ke mi stresso ! Diciamo ke poter mettere qualche kg mi consentirebbe di alzare qualcosina in +, anche se magari in termini agonistici diventerei ancora + scarso. Se adesso avessi, tanto x dire, 160-120-200, sentirei il "dovere morale" di essere disciplinato e restare nei 67.5kg, ma con i miei carichi da "sollevatore della domenica"....chi mo fa fa !!! Forse da quello ke ho scritto sembrerò disilluso, invece è il contrario, sono entusiasta della mia libertà di praticare questo sport a livello agonistico :D:D:D potendo xò godere solo della parte ludica e senza fare sacrificio alcuno al di fuori di quegli "sforzi" ke mi diverte tantissimo fare ! |
posizione, la tua, rispettabilissima.
|
guarda sono sicuro che qualunque allenatoredel mondo (competente) vedentoti dal vivo ti farebbe gareggiare nei 75....
perchè no sei un 67kg... non farti problemi di peso, allenati pensando a migliorare i max e magna. altrimenti ti autolimiti;) p.s. almeno 3 pasti cerca di farli.... (la colazione??) |
..sono abituato da anni a ingerire cibo non prima di pranzo...è un' abitudine tanto cattiva quanto "radicata" x cui fare colazione è x me quasi un sacrificio.
Prima delle 13 non ho fame neanche se sto a digiuno x un mese.:D ..poi la mattina già alzandomi alle 6:30 devo prepararmi in frettissima...la mia cena non è mai prima delle 22...e la frittata è fatta ! (magari mangio quella..) |
ha ha ha, buona idea:D
cmq potresti provare la warriors diet a sto punto c'è mavros qui sul forum che la segue e dice di trovarsi benissimo |
scusa ma la warriors se non erro consiste nello spararsi tutto a cena, + o meno.....cmq inizierò a fare colazione, a costo di sacrificare un altra mezz' ora di sonno
|
Rieccomi, grandi cambiamenti in vista. Nelle prossime settimane sarò sommerso di impegni, x cui ho deciso di impostare l' ennesimo "schema fisso" ma questa volta con tanto di complementari e volume maggiore, ma con una frequenza ke dovrebbe attestarsi su 1 wo ogni 3-6 giorni. (oddio sembrerà una scheda "massa" ahahha) Non so x quanti wo lo porterò avanti, cmq ho iniziato stasera e il wo mi è piaciuto molto. Di seguito una schematizzazione del programma con descrizione dettagliata degli esercizi e motivazione della loro scelta, quindi nel post successivo impressioni sul wo odierno. |
Schema Fisso 5 dal 5feb2010 -Squat-Panca-Trazioni-Military-Pistols ----------------------------------------------------------------- SQUAT - kg x rep 88x1 - 98x1 - 108x1 - 118x1 - 108x2 - 98x3 - 88x4 -rec3min ----------------------------------------rest 10 min PANCA presa54cm 75 x 9 x 1-2-3-4-5-4-3-2-1 -rec2-3-4-5-4-3-2-1min ----------------------------------------rest 5 min TRAZIONI SBARRA presa prona 5 x 5-4-3-2-1 -rec4-3-2-1min ----------------------------------------rest 3 min MILITARY PRESS snatch grip kg x set x rep 25 x 5 x 5-4-3-2-1 -rec1min ----------------------------------------rest 3 min PISTOLS alternando dx-sx 3 x 5 -rec1min --------------------------------------------------------------------- SQUAT -esecuzione da gara, utilizzo bilanciere da 180cm e 8kg -carico indicato comprende il bilanciere. Schema utilizzato una volta in un wo fuori programmazione e ke mi piacque molto : scarso volume, alta intensità, sfrutto attivazione post-tetanica scalando il carico dopo la singola circa-max, ma senza tirare i sets a cedimento. PANCA -bilanciere non olimpionico peso 5 kg -peso indicato corrisponde al carico effettivo -presa 54 cm. X cause di forza maggiore devo usare questa attrezzatura, quindi ho deciso di usare una presa medio-stretta a fare un lavoro con discreto volume ad intensità medio-bassa. TRAZIONI SBARRA -presa prona larghezza 85cm Ho scelto una sequenza ke x ora è assai dura (non faccio questo esercizio da tempo immemore), ma ke mi permette di porre enfasi su una esecuzione precisa e incentrata sulla dinamica scapolare. E' il primo dei 3 complementari ke definisco "propriocettivi/riequilibranti", tra questi è quello + "fondamentale". MILITARY PRESS -bilanciere passo 99 cm peso 5 kg -peso indicato corrisponde al carico effettivo -presa 81 cm -pausa 1-2 sec nel punto basso (forchetta sternale) -pausa 3 sec nel punto alto (gomiti estesi) -eccentrica lenta e controllata -concentrica dinamica. E' il secondo dei 3 complementari ke definisco "propriocettivi/riequilibranti", tra questi è quello + "tecnico", nel senso ke pongo l' enfasi sulla postura in fase dinamica dell' intero cingolo scapolare. Nel contempo il lavoro muscolare, dato il tipo di esecuzione, è cmq percepito come molto intenso. PISTOLS -alterno dx-sx -rapporto volume dx-sx 3:2 -eccentrica controllata -pausa molto pronunciata nel punto basso -concentrica dinamica -utilizzo un disco da 5 kg come bilanciamento. E' il terzo dei 3 complementari ke definisco "propriocettivi/riequilibranti", tra questi è quello + "propriocettivo" grazie alla pausa in basso, oltre ke cmq molto impegnativo muscolarmente. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013