Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 14-06-2010, 03:19 PM

Diario di Nettun


... e badabim e badabam...
... manganellate a destra e a manca...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Nettun Nettun Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,812
Data registrazione: Sep 2009
Età: 32
Invia un messaggio via Skype a Nettun
Predefinito 15-06-2010, 01:41 AM


a questo punto sono tutt e due le ipotesi
non riesco ad andare sotto il parallelo e la schiena non è dura....questo l'ho capito ma c'è qualcos altro?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
zac zac Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
Predefinito 15-06-2010, 07:52 AM


ho cercato su google Enrico Bomboletti ed ho trovato che partecipa a diversi forum con il nick EnricoPL o PowerEnrico
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 15-06-2010, 11:12 AM


Quote:
Originariamente inviato da Nettun Visualizza Messaggio
non riesco ad andare sotto il parallelo e la schiena non è dura
Questo e' assurdo, perche' nei video di qualche tempo riuscivi ad andare sotto al parallelo senza problemi, anche se con una schiena non perfettamente a posto.
La forza ce l'hai, basta vedere i video, e non c'e' alcun impedimento nella mobilita'. Devi solo pensare a quello che fai.
Ti serve un coach che ti dedichi mezz'ora di tempo, osservando quello che fai una ripetizione alla volta, finche' non ti porta nella posizione corretta.

Se il coach non e' disponibile, puoi provare a fare cosi:

- videocamera ON
- UNA singola, con pausa minima in fondo. 50 Kg vanno bene.
- ti guardi il video e vedi se c'e' qualcosa da correggere.

Ripeti li ciclo finche' non arrivi a fare una singola accettabile E sei in grado di ripeterla a piacere. Un allenamento fatto cosi' dovrebbe essere sufficiente.

Una volta che sai com'e' fatta una singola fatta bene, puoi tornare al programma nomale. Una serie da cinque e' fatta di cinque singole, fatte bene, una dietro l'altra (e qui si torna a Doc, che ti consiglia sempre di prenderti tempo tra una ripetizione e l'altra, e di pensare in anticipo a cosa stai facendo).

Buon lavoro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 15-06-2010, 12:04 PM


Ha assolutamente ragione il Principe, probabilmente sei salito con i carichi troppo velocemente per le tue possibilità e per compensare hai ridotto la profondità.
Riguardati i tuoi primi video, scarica il bilancere (anche vuoto),e riapprendi lo schema mororio.
Non è mica facile, se lo fosse tutti sarebbero campioni, ci vogliono le palle anche per tornare indietro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Nettun Nettun Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,812
Data registrazione: Sep 2009
Età: 32
Invia un messaggio via Skype a Nettun
Predefinito 23-06-2010, 11:51 PM


stacchi di oggi



60kg + 18 kg bilanciere


manca l'ultimo cell scarico
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 24-06-2010, 09:45 AM


Nettun ti prego, dimmi che le fascette che hai sui polsi le usi solo per belleza e non per la presa su un bilancere di 78kg...???
Ci metti troppo tempo a prepararti, scendere e risalire e molleggiare prima di partire con l'esercizio; ti devi posizionare davanti al bilancere, con le tibie a qualche centimetro da esso, scendi, afferri saldamente (senza fascette!) il bilancere, alzi un attimo il sedere, ti riempi l' addome di aria, ti compatti, posizioni il sedere alla altezza giusta e parti.

Il bilancere lo devi tirare in dietro non in alto, se guardi al scondo 48 del primo video vedi distintamente che è staccato dalla coscia, cosa che se tiri indietro non può succedere, altra cosa che mi conferma che tu non tiri indietro è che non hai i calzettoni fino al ginocchio, se tirassi indietro senza quelli le tue tibie dovrebbero buttare sangue come un vitello sgozzato... e invece no, accidenti!

Nettun pensa a quello che stai facendo, concentrati e ignora le fanciulle che ti circondano, certo in una palestra è più difficile

Ps: non guardare in camera, te ne devi dimenticare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 24-06-2010, 11:02 AM


Ciao Nettun,

ti diro', non mi dispiace quello che vedo.
C'e' molta preparazione, ma e' irrilevante. Cerca magari, per ogni video, di mettere una nota indicando in che punto partono gli stacchi veri e propri. Qualcosa tipo "stacchi a partire da 0'45'' ", cosi' che se uno ha fretta puo' saltare direttamente al sodo.

Due cose non mi piacciono del tuo stacco:

- la posizione della testa. Tirata cosi' all'indietro e' bruttta a vedersi e ti rende piu' difficile il lavoro della parte alta della schiena. Una posizione piu' neutra, con il collo in linea con la schiena, secondo me e' consigliabile.

- la sincronia fianchi/schiena. Guarda il secondo video, al momento della partenza. Prima si alza il sedere, di qualche centimetro. Poi parte la schiena. Solo a quel punto la sbarra comincia a muoversi. Il che vuol dire che durante i primi centrimetri del movimento, cioe' quando si alza solo il sedere, i tuoi muscoli hanno prodotto zero lavoro. Vale a dire, le tue gambe se la sono cavata con poco (hanno alzato il sedere), ed hanno lasciato il grosso alla schiena.

La soluzione e' che sedere e schiena (cioe' spalle) devono partire e muoversi insieme. Spremi la sbarra dal pavimento, invece di strapparla. Se la strappi, tendi a partire prima col sedere. Se la spremi, riesci a partire con schiena e sedere in sincrono.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Nettun Nettun Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,812
Data registrazione: Sep 2009
Età: 32
Invia un messaggio via Skype a Nettun
Predefinito 24-06-2010, 07:05 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Ciao Nettun,

ti diro', non mi dispiace quello che vedo.
C'e' molta preparazione, ma e' irrilevante. Cerca magari, per ogni video, di mettere una nota indicando in che punto partono gli stacchi veri e propri. Qualcosa tipo "stacchi a partire da 0'45'' ", cosi' che se uno ha fretta puo' saltare direttamente al sodo.

Due cose non mi piacciono del tuo stacco:

- la posizione della testa. Tirata cosi' all'indietro e' bruttta a vedersi e ti rende piu' difficile il lavoro della parte alta della schiena. Una posizione piu' neutra, con il collo in linea con la schiena, secondo me e' consigliabile.

- la sincronia fianchi/schiena. Guarda il secondo video, al momento della partenza. Prima si alza il sedere, di qualche centimetro. Poi parte la schiena. Solo a quel punto la sbarra comincia a muoversi. Il che vuol dire che durante i primi centrimetri del movimento, cioe' quando si alza solo il sedere, i tuoi muscoli hanno prodotto zero lavoro. Vale a dire, le tue gambe se la sono cavata con poco (hanno alzato il sedere), ed hanno lasciato il grosso alla schiena.

La soluzione e' che sedere e schiena (cioe' spalle) devono partire e muoversi insieme. Spremi la sbarra dal pavimento, invece di strapparla. Se la strappi, tendi a partire prima col sedere. Se la spremi, riesci a partire con schiena e sedere in sincrono.

Buona giornata.
principe la testa io di solito la tengo sempre dietro alzata quando sto per sollevare perchè da quello che ho capito secondo il mio corpo diciamo che sento la schiena piu tesa più stabile è come se portando la testa in avanti addirittura dietro raggiungesse la stabilita massima invece tenendola in linea mi trovo piu difficile
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 25-06-2010, 11:04 AM


Quote:
Originariamente inviato da Nettun Visualizza Messaggio
principe la testa io di solito la tengo sempre dietro alzata quando sto per sollevare perchè da quello che ho capito secondo il mio corpo diciamo che sento la schiena piu tesa più stabile è come se portando la testa in avanti addirittura dietro raggiungesse la stabilita massima invece tenendola in linea mi trovo piu difficile
Va bene lo stesso.
Riguardo alla presa: cambia presa quando quella che usi non ce la fa piu. Non prima.
Consiglio: impara ad usare la presa ad uncino. Si puo' vivere anche senza, sia chiaro, ma con quella puoi tenere la presa prona piu' a lungo.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 25-06-2010, 12:40 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Consiglio: impara ad usare la presa ad uncino. Si puo' vivere anche senza, sia chiaro, ma con quella puoi tenere la presa prona piu' a lungo.
Io su questo non sono d' accordo. Se per presa ad uncino intendi con il pollice bloccato sotto le altre dita, è sicuramente meno deleterio usare la presa mista, nessuno ti paga per mantenere la presa prona.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Nettun Nettun Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,812
Data registrazione: Sep 2009
Età: 32
Invia un messaggio via Skype a Nettun
Predefinito 24-06-2010, 07:00 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Nettun ti prego, dimmi che le fascette che hai sui polsi le usi solo per belleza e non per la presa su un bilancere di 78kg...???
Ci metti troppo tempo a prepararti, scendere e risalire e molleggiare prima di partire con l'esercizio; ti devi posizionare davanti al bilancere, con le tibie a qualche centimetro da esso, scendi, afferri saldamente (senza fascette!) il bilancere, alzi un attimo il sedere, ti riempi l' addome di aria, ti compatti, posizioni il sedere alla altezza giusta e parti.

Il bilancere lo devi tirare in dietro non in alto, se guardi al scondo 48 del primo video vedi distintamente che è staccato dalla coscia, cosa che se tiri indietro non può succedere, altra cosa che mi conferma che tu non tiri indietro è che non hai i calzettoni fino al ginocchio, se tirassi indietro senza quelli le tue tibie dovrebbero buttare sangue come un vitello sgozzato... e invece no, accidenti!

Nettun pensa a quello che stai facendo, concentrati e ignora le fanciulle che ti circondano, certo in una palestra è più difficile

Ps: non guardare in camera, te ne devi dimenticare.
hhahahhaha no doc ho le tibbie piene di lividi per questo.... le fascette le avevo ancora inconsciamente proprio perchè poco prima degli stacchi ho fatto le trazioni alla sbarra e li le fascette le uso nello stacco no
è strano eppure ho tutte le tibbie piene di lividi e graffi...voi consigliate calzettoni dunque...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 24-06-2010, 08:06 PM


Quote:
Originariamente inviato da Nettun Visualizza Messaggio
hhahahhaha no doc ho le tibbie piene di lividi per questo.... le fascette le avevo ancora inconsciamente proprio perchè poco prima degli stacchi ho fatto le trazioni alla sbarra e li le fascette le uso nello stacco no
è strano eppure ho tutte le tibbie piene di lividi e graffi...voi consigliate calzettoni dunque...
Ok le tibie sono graffiate quindi nella prima fase tiri verso di te, allora cura la seconda fase dopo il passaggio del ginocchio , perchè lì si vede che si stacca il bilancere. Se usi i calzettoni al ginocchio eviti anche i graffi, perchè magari comunque inconsciamente tiri meno di quello che potresti.

(anche nelle trazioni alla sbarra non è "obbligatorio" usare le fascette, anzi, non usandole alleni anche la presa che poi ti servirà quando farai lo stacco con 150 kg )
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 24-06-2010, 11:28 AM


Ciao Nettun, ti basta poco per mettere apposto lo stacco,
1: non rimbalzare prima di partire, a che cavolo serve??????
2: Mettiti dei calzettoni lunghi fino a poco sotto al ginocchio
3: tieni la sbarra a contatto con tibie e cosce SEMPRE, per farlo devi tenere le scapole strette e basse.....solo dopo che avrai imparato bene a contollare il movimento riuscirai a modulare la forza di 'struscio' contro le tibie e forse a toglierti i calzettoni ( ti dico che io ancora li metto e ancora mi ci trovo dei lividi allucinanti)...

Ciao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Nettun Nettun Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,812
Data registrazione: Sep 2009
Età: 32
Invia un messaggio via Skype a Nettun
Predefinito 24-06-2010, 07:02 PM


vi assicuro che ho le tibbie graffiate e piene di lividi....
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0