Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 06-07-2010, 11:52 AM

Diario: un nobile inglese in palestra


Ciao Principe, mi ha colpito la posizione molto alta che hanno i tuoi gomiti rispetto all'inclinazione del busto e i polsi mi sembrano flessi.

Ti senti stabile nell'incastro del bilanciere sulle spalle?

Compattezza sacrolombare e posizionamento delle ginocchia mi sembrano buone.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 06-07-2010, 12:22 PM


Ciao Milo,

Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ciao Principe, mi ha colpito la posizione molto alta che hanno i tuoi gomiti rispetto all'inclinazione del busto e i polsi mi sembrano flessi.
Ti senti stabile nell'incastro del bilanciere sulle spalle?
Decisamente si.
Le mani sono appoggiate alla sbarra, all'altezza della base dei pollici. Le dita sono in presa sul davanti della sbarra. I gomiti alzano la parte alta della schiena, formando una base sulla quale premo la sbarra; e' una pressione abbastanza leggera, non serve nulla di piu' perche' basta il peso della sbarra ad incastrarla.
Mentalmente, devo ricordarmi di tenere i gomiti alti al momento dell'inversione, ma ormai e' quasi un gesto meccanico.

La presa con le mani appoggiate l'ho presa dal libro Starting Strength (Mark Rippetoe), cosi' come il programma che sto seguendo.



x Spike.

probabile che la compattezza sia migliorata anche perche' adesso uso la cintura. Quei dieci centimetri fanno davvero spavento.


Grazie,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 09-07-2010, 11:24 AM


Venerdi' 9 luglio 2010

peso x rep x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44 Kg
Intensity day

Squat

50 x5
100 x5
150 x4
180 x1
215 x1 (cintura)
240 x4 + crack (cintura - 105.5 Kg)

Mi sono fatto di nuovo male. Vicino al punto dell'ultima volta. Peggio pero', fa piu' male facendo le scale. Non potevo nemmeno prendere la sbarra dal rack per la Military, ergo me ne sono andato.

Mi sento vuoto, non ho nemmeno la forza di arrabbiarmi.

Ho bisogno di stare da solo per un paio di giorni.


buona giornata.


sessioni consecutive: 12 e stop.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 09-07-2010, 01:49 PM


Ciao Principe,

mi dispiace molto per il tuo infortunio, quando dici:
Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Mi sono fatto di nuovo male. Vicino al punto dell'ultima volta.
ti riferisci a sopra il ginocchio? In questo periodo hai avuto qualche segnale premonitore, un fastidio o qualcos'altro?

Dal tuo diario vedo che in entrambe le volte è accaduto durante lo squat e con un peso simile. Come ti trovi con lo squat frontale?

Scusa se ti faccio queste domande, è per capire meglio e aiutarti a prevenire in futuro (anche se ancora non hai chiesto aiuto esplicitamente), anche aprire un topic nella sezione Injury Clinic può servire ad avere un parere da chi ne sa più di me.

Ad ogni modo è importante che tu ora faccia ogni cosa possibile per guarire e non buttarti giù, credo sia importante trarre insegnamento da ogni sventura, in bocca al lupo.

P.S. Non pensare a cosa non puoi fare ma a quello che puoi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 09-07-2010, 02:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Venerdi' 9 luglio 2010

peso x rep x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44 Kg
Intensity day

Squat

50 x5
100 x5
150 x4
180 x1
215 x1 (cintura)
240 x4 + crack (cintura - 105.5 Kg)

Mi sono fatto di nuovo male. Vicino al punto dell'ultima volta. Peggio pero', fa piu' male facendo le scale. Non potevo nemmeno prendere la sbarra dal rack per la Military, ergo me ne sono andato.

Mi sento vuoto, non ho nemmeno la forza di arrabbiarmi.

Ho bisogno di stare da solo per un paio di giorni.



buona giornata.


sessioni consecutive: 12 e stop.
Principe hai la mia solidarietà, ma non avvilirti...devi cmq reagire .
In bocca al lupo .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
Predefinito 13-07-2010, 08:21 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio

Mi sono fatto di nuovo male. Vicino al punto dell'ultima volta. Peggio pero', fa piu' male facendo le scale. Non potevo nemmeno prendere la sbarra dal rack per la Military, ergo me ne sono andato.

.
cavolo principe, mi dispiace davvero...................... non ci voleva proprio, ma non è possibile che sia qualcosa di tecnico secondo me, il tuo squat è buono, ci deve essere per forza altro che ti porta a farti male sempre nello stesso punto..... come Doc secondo me una controllatina, magari con un'ecografia la farei, giusto per stare sicuri......

Guarisci presto e buone vacanze........
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 14-07-2010, 12:19 PM


Mercoledi 14 luglio 2010


Per l'atleta alla ricerca di nuovi stimoli, il Principe consiglia il MotoZapping (noto anche come Agricolo Workout).

L'attrezzo principale e' costituito da una motozappa d'epoca, 50 indistruttibili centimetri cubici alimentati con miscela al 2%. Tra le caratteristiche salienti, cambio a due marce (folle e avanti) con selettore ad azionamento manuale, frizione effimera e manopole zigrinate in plastica dura. Prezzo al pubblico, 475 lire, IVA esente per gli iscritti Coldiretti.

L'allenamento si svolge su uno o piu' piccoli appezzamenti di terreno, meglio se in leggera pendenza. Come nell'analogo televisivo, che consiste nel saltare col telecomando da un canale all'altro, il motozapping prevede di portare l'attrezzo da un estremo all'altro dell'appezzamento. Il numero di ripetizioni necessarie per dissodare il terreno in maniera omogenea dipende dalla morfologia del territorio e dalle carateristiche del terreno (I risultati migliori si ottengono con terra asciutta, al limite del polveroso). 45 minuti sono piu' che sufficienti per cominciare.

Il MotoZapping e' un esercizio completo e unico nel suo genere, in quanto lavora sia i muscoli di spinta (in salita, per evitare che le lame affondino troppo) che quelli di tirata (in discesa, quando l'attrezzo va trattenuto per non farlo scappare in maniera incontrollata). Le parti piu' sollecitate sono senz'altro i polsi e le mani, per i quali si ottengono risultati straordinarii. Dopo un mese di allenamenti quotidiani, non e' difficile ritrovarsi con gli avambracci di Popeye, e con dei calli sanguinolenti da competizione. L'uso dei guantini, almeno all'inizio, non e' soltanto condonato, ma caldamente raccomandato, specie per chi ha le mani dolci tipiche degli schiavi da tastiera.

Oltre alle evidenti capacita' anaboliche, il MotoZapping ha anche una eccellente componente aerobica. Durante l'esercizio e' facile infatti ritrovarsi avvolti dalla nuvola mefitica emessa dal due tempi Motori Morini Franco (non catalizzato). L'efficacia del trattamento polmonare puo' essere incrementata avendo cura di orientarsi sottovento durante l'esercizio.

Una volta terminati gli sforzi atletici, si raccomanda un post-WO a base di focaccia alla genovese (meglio se nella versione con cipolle). Per gli amanti del rischio, ed i cultori delle esperienze autentiche, si consiglia l'accompagnamento con un bicchierino di bianco (nobile o della casa, purche' secco).


Buona giornata.
Rispondi Citando
Rispondi

« The Orange Box | - »


Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0