Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 16-10-2009, 11:15 AM

Diario: un nobile inglese in palestra


Ciao Principebrutto, perchè non posti dei tuoi video di esecuzione??? sarei curioso di vedere come svolgi gli esercizi, e magari imparare qualcosa


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 16-10-2009, 12:03 PM


Ciao Shade,

Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
Ciao Principebrutto, perchè non posti dei tuoi video di esecuzione??? sarei curioso di vedere come svolgi gli esercizi, e magari imparare qualcosa
Ho chiesto ad uno degli istruttori della palestra di riprendermi. Se tutto va secondo i piani, sabato prossimo porta l'attrezzatura e mi fa qualche ripresa.
Poi ci sara' il problema di rendere il video accessibile.
E poi il problema piu' grosso, incassare la reazione del pubblico :-).
Ti terro' aggiornato.

Buona giornata,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 16-10-2009, 12:09 PM


Che attrezzatura? basta un cellulare e un profilo su youtube..... ok comunque aspettiamo i tuoi video.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 16-10-2009, 12:17 PM


Sono piuttosto tecnofobo. Il mio cellulare penso possa fare al max 30 secondi di video, e di pessima qualita'. Non che abbia mai provato, tengo il cellulare spento per la maggior parte del tempo, e penso di essere uno dei pochi che lo usa ancora soltanto per fare telefonate.
Quanto a YouTube, ho gia' parecchi accounts sparsi per la rete. Aggiungerne un altro, con la complicazione di doversi ricordare un altro login ed un'altra password, e' una cosa della quale vorrei fare a meno, se possibile. Senza contare la montagna di spazzatura che arriva via mail ogni volta che mi registro su un sito (fituncensored.com, per il momento, sembra una lodevole eccezione).
Vedro' se esistono alternative, o se trovo qualcuno di fiducia che mi ospiti i video sul suo account.

Buona giornata,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 16-10-2009, 07:37 PM


Buonasera Principe, volevo solo dirti che anche io seguo il tuo diario. Fra tecnicismi in inglese, pesi in libbre e il tuo modo di segnare gli esercizi ti confesso che qualcosina mi perdo, ma si legge volentieri.
Quindi complimenti sia per come ti alleni... che per come scrivi!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 17-10-2009, 02:05 PM


Ciao Desperate*

Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
Buonasera Principe, volevo solo dirti che anche io seguo il tuo diario. Fra tecnicismi in inglese, pesi in libbre e il tuo modo di segnare gli esercizi ti confesso che qualcosina mi perdo, ma si legge volentieri.
Quindi complimenti sia per come ti alleni... che per come scrivi!

e' vero, ho fatto un po' di confusione con la notazione degli esercizi, specie all'inizio. L'intero diario ha avuto bisogno di un periodo di assestamento, seguendo in parallelo quello che e' successo in palestra. Ci ho messo un po' di settimane a sistemare i dettagli del programma, dall'ordine degli esercizi al numero di serie di riscaldamento. Allo stesso modo, ci sono voluti un po' di messaggi prima di trovare per il diario un formato piu' stabile e consolidato.

Quanto all'inglese, sono consapevole del fatto che strida parecchio, ma sono genuinamente in difficolta' nel trovare espressioni equivalenti in italiano. Mi sono avvicinato a questo mondo da poco, e le mie fonti sono tutte in lingua inglese. Delle espressioni piu' comuni ho trovato facilmente l'equivalente, ma alcuni idiomi sono davvero difficili da tradurre, a meno di usar perifrasi poco maneggevoli.
Spero di non arrivare mai a rendere incomprensibile quello che scrivo. In ogni caso, sono ben felice di rispondere a qualsiasi domanda.

Grazie ancora, buona giornata.



*va bene, o preferisci essere chiamata in altro modo ?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 17-10-2009, 02:51 PM


Va benissimo, se no non mettevo quel nick!
E poi mi si addice un sacco, fin troppo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 19-10-2009, 03:40 PM


Lunedi' 19 ottobre 2009

Stamattina la palestra era un incantesimo. Pochissima gente, e niente radio, zero, per tutta la durata dell'allenamento. So che lo stereotipo della palestra prevede altoparlanti e rock a manetta, ma io preferisco il silenzio, aiuta a concentrarmi. Non e' tanto la musica a crearmi dei problemi, quanto il parlato, gli interventi dei conduttori. E' facile infatti relegare la musica, anche l'hip hop piu' crudo, tra i rumori di sottofondo; mi e' quasi impossibile invece distogliere l'attenzione da una voce che parla.
Il che mi ha fatto apprezzare ancora di piu' la tranquillita' che c'era stamattina in sala pesi.

(legenda: peso x ripetizioni x serie. Tutti i pesi in libbre. 1 Lb ~= .44 Kg)


Power Clean

105 x5 deadlift (riscaldamento)
85 x5 hang clean
105 x5 hang clean
110 x3
130 x3
137.5 x1 x2
142.5 x3 x5 (62.5 Kg)

Continua la buona progressione con questo esercizio. Ho notato che la prima serie viene sempre peggio delle altre. Nonostante il riscaldamento, il cervello sembra avere bisogno di una serie di prova per abituarsi allo sforzo e al peso da maneggiare. Poi, anche se si accumula la stanchezza, quasi tutte le alzate successive vengono meglio.

Mi stanno venendo due lividi, grossi come una moneta; stanno spuntando uno per gamba, una decina di cm sopra le ginocchia. E' il punto da dove la sbarra "salta" verso l'alto all'inizio della parte dinamica dell'esercizio. Lo considero un buon segno, vuol dire che l'esecuzione del movimento e' affidabile, e ripetibile anche aumentando il peso.


Press (military)

40 x5
60 x5
80 x5
90 x3
97.5 x5 x3 (42.5 Kg)

Prima serie dopo il reset. Pensavo fosse piu' facile, e questa e' una sorpresa negativa. Avendo mancato solo tre ripetizioni a 105 libbre, pensavo che completare le serie a 97.5 sarebbe stato facile. Invece, per le ultime due alzate di ogni serie ho dovuto spingere piu' di quello che mi aspettavo. La prossima volta, invece delle 100 libbre previste mi limitero' a caricarne 98.5.

Dal punto di vista tecnico, c'e' sempre qualcosa che non va nell'impugnatura della sbarra, ma a questo punto aspetto di fare un video dell'esercizio prima di decidere dove intervenire.


Squat

40 x5
90 x5
130 x5
185 x2 (errore. La serie precedente avrebbe dovuto essere piu' alta, 55 lbs di salto sono troppe)
195 x5 x3 (85.5 Kg)
165 x5 scarico.

Da quando faccio il Power Clean come primo esercizio del giorno, arrivo allo squat con i quadricipiti stanchi. Oggi li sentivo gonfi e pesanti gia' mentre passeggiavo da un capo all'altro della sala pesi, durante le pause. Fatti da fresco i Power Clean vengono bene, ma il prezzo lo pago quando arrivo allo squat. Ed e' vero che lo squat e' un movimento di femorali e glutei, ma da un certo punto in poi il testimone passa ai quadricipiti, e se questi sono stanchi si fa una gran fatica.

Anyway, anche oggi ho fatto le serie richieste. Visto lo sforzo, sto pensando di passare ad incrementi di 2.5 libbre dalla prossima volta in poi.

Buona giornata,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 20-10-2009, 04:51 PM


Ciao principebrutto, il tuo diario mi piace molto, capisco grazie a te sempre meglio come procedere e muovermi aspettiamo i tuoi video.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 20-10-2009, 05:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
aspettiamo i tuoi video.
manco fossi un cantante famoso :-)


Grazie, buona giornata,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 21-10-2009, 12:19 PM


Mercoledi' 21 ottobre 2009

Mi alleno nella palestra della YMCA del Barbican. La palestra e' al primo piano, proprio sopra la reception dell'ostello. Al piano interrato ci sono la cucina e la mensa. Stamattina in mensa devono aver sbagliato qualcosa nella cottura, perche' in palestra c'era odore di carne fritta. No, non era bacon, assomigliava di piu' all'odore che fa il grasso dell'hamburger quando frigge una seconda volta. Niente di invalidante, nessuno e' mai morto per un po' di puzza, ma ci sono voluti alcuni minuti per abituare il naso.

(Legenda: peso x ripetizioni x serie. Tutti i pesi in libbre. 1 Lb ~ .44 Kg)


Front Squat

40 x5
80 x5
105 x5
115 x3
125 x5 x3 (55Kg)

Ancora una volta ho avuto buone sensazioni, ma il carico sta cominciando a diventare impegnativo. Finora ho considerato questo come un esercizio facile. Sento pero' che arrivera' presto il momento in cui dovro' dedicargli la stessa preparazione mentale che uso per gli altri.


Panca

40 x5
90 x5
115 x5
135 x5 Idiota ! come si fa a dimenticare di contare le ripetizioni ?
145 x5 x3 (63.5 Kg)

L'ultima serie di riscaldamento avrebbe dovuto essere da due ripetizioni, ma ero cosi' concentrato sull'azione da dimenticarmi di contarle. Ho finito per default col farne cinque, realizzando l'errore solo una volta che ho riappoggiato la sbarra.
Per le serie di lavoro ho usato lo stesso carico dell'ultima volta. Il movimento mi e' piaciuto di piu', mi e' sembrato di controllare meglio la sbarra rispetto alla settimana scorsa. Prossimo allenamento, 147.5 libbre.
Continuo a finire l'esercizio con la bassa schiena molto indolenzita.


Stacco

100 x5
160 x5
200 x5
240 x2
255 x5 (112 Kg - Presa standard)
215 x5 scarico
195 x5 scarico

Primo allenamento con la sbarra standard (50 libbre inclusi i collari), invece di quella corta usata finora (35 libbre inclusi i collari).
Una sbarra diversa porta con se' molti cambiamenti. Servono combinazioni di dischi diverse per avere i carichi abituali, e servono nuovi punti di riferimento per mani e piedi.
Inoltre, con una sbarra piu' lunga i pesi sono piu' lontani dalle mani, quindi la sbarra ha piu' momento polare (di rotazione), ed esalta ogni eventuale oscillazione durante l'alzata.
Considerati tutti questi fattori, ho deciso per un incremento di sole 5 libbre, rispetto alle 7.5 usate le ultime due volte.

Risultato ? ho chiuso le alzate richieste, e direi che mi sono adattato al nuovo attrezzo con meno patemi di quelli che temevo. Questo e' motivo di soddisfazione, ed un bel modo per chiudere l'allenamento di oggi.

Per il resto della settimana c'e' un cambio di programma. Domani corsa, venerdi' riposo, sabato pesi.

Buona giornata,

Ultima Modifica di IlPrincipebrutto : 21-10-2009 12:23 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 26-10-2009, 12:20 PM


Principebrutto, ma andando avanti con la progressione dei carichi, il peso iniziale con cui cominci a riscaldarti e sempre maggiore giusto? cioè se prima di squat facevi 60kg e cominciavi il riscaldamento da 20kg, ora che ne alzi supponiamo 90kg comincerai il risc con un peso maggiore giusto? e poi gli incrementi che usi nei riscaldamenti sono sempre fissi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 26-10-2009, 01:21 PM


Ciao Shade,

Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
Principebrutto, ma andando avanti con la progressione dei carichi, il peso iniziale con cui cominci a riscaldarti e sempre maggiore giusto? cioè se prima di squat facevi 60kg e cominciavi il riscaldamento da 20kg, ora che ne alzi supponiamo 90kg comincerai il risc con un peso maggiore giusto?
No, non e' esattamente cosi'.
La prima serie di riscaldamento e' sempre con la sbarra vuota, cioe' 40 libbre. Per gli esercizi di tirata la cosa e' un po' diversa, perche' comunque la sbarra deve essere ad una altezza minima da terra, e deve avere un carico minimo per poterla sentire.
Quindi, per il Power Clean comincio con uno stacco da 105 libbre, ed un hang clean da 85, mentre per lo stacco comincio con 100 libbre.
Quanto agli incrementi, non seguo una regola fissa. Specie per l'ultima serie di riscaldamento, conta molto il come mi sento al momento. Se vai a vedere a ritroso, noterai che in particolare nello squat e nello stacco ci sono stati un po' di aggiustamenti nella progressione verso le serie di lavoro.

Buona giornata,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 26-10-2009, 12:23 PM


Prince ma se l'emozione ti investe quando usi la telecamera il mio consiglio è di usarla sempre: solo che i filmati li guardi solo tu, sia fra le serie che a casa in tranquillità a casa senza postarli
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 26-10-2009, 01:25 PM


Ciao Spike,

Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
Prince ma se l'emozione ti investe quando usi la telecamera il mio consiglio è di usarla sempre: solo che i filmati li guardi solo tu, sia fra le serie che a casa in tranquillità a casa senza postarli
la telecamera non era mia, era dell'istruttore, e bisogna pagarlo. Ergo, non penso la usero' spesso :-)

Se l'emozione sia dovuta alle riprese o qualcosa di piu' fondamentale non lo so ancora. Ho intenzione di divulgare le riprese fatte sabato, e poi vedere che effetto mi fa, perche' per me quella di mettermi in piazza a questo modo e' una esperienza assolutamente nuova. Non ho alcuna idea di come si evolvera' la situazione, e' tutto una scoperta anche per me.

Buona Giornata,
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0