Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#241)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,844
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 05-02-2010, 11:39 AM


Venerdi' 5 febbraio 2010

Stamattina c'era qualcosa che non andava, mi sentivo mollo. Il viaggio in metropolitana, in una carrozza troppo calda e con i vetri appannati, mi e' pesato parecchio. In palestra mi sentivo la pelle coperta da un sottile velo di sudore. Sara' stata la giornata molto umida, oppure ho fatto colazione troppo di corsa. Fatto sta che pure una volta arrivato in ufficio, dopo l'allenamento, invece di essere sotto l'azione della dose di endorfine, avevo una gran voglia di stendermi e fare un pisolino.

(Peso x ripetizioni x serie. Tutti i pesi in librre. 1Lb ~ .44 Kg)
(Intensity day)


Squat

60 x5 x2 doppia serie minima per preparare le spalle all'impugnatura
110 x5
160 x4
190 x2
210 x5 (92 Kg)

A dispetto delle premesse, lo squat e' andato bene, e senza pause nell'esecuzione, a differenza di quanto era successo la settimana scorsa a 208.5


Press (military)

40 x5
60 x5
80 x4
93.5 x2
103.5 x5 (45.5 Kg)

Dopo la soddisfazione per lo squat, una mezza delusione per la Military. Il carico e' andato su come richiesto, ma con ben poco dinamismo.


Deadlift

100 x5
140 x5
190 x5
240 x2
262.5 x 5 (115.5 Kg)
240 x5

A questo punto mi sentivo stanco e quasi assonnato. Pero' nelle serie di riscaldamento la schiena ha tenuto bene, mi ha dato una bella sensazione di presenza. Ho cominciato la serie di lavoro puntando a chiudere almeno le prime due ripetizioni, e lasciandomi aperta l'opzione di abbandonare in caso mi sentissi davvero troppo stanco. Alla fine, con molta soddisfazione, le ho fatte tutte e cinque. Devo capire pero' come mai avevo questa sensazione di stanchezza, perche' non e' normale.

Nota di costume: al momento di andare via ho notato un ragazzo che faceva addominali con i piedi infilati sotto una delle sbarre dello squat rack. Ok, c'era pochissima gente, nessuno aveva l'apparenza di volerlo usare, ma bloccare un rack per dieci minuti per fare gli addominali...

Buona giornata.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#242)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 05-02-2010, 11:43 AM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
doppia serie minima per preparare le spalle all'impugnatura
che impugnatura? scusa se l'hai spiegato e me lo sono perso

Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio

Pero' nelle serie di riscaldamento la schiena ha tenuto bene, mi ha dato una bella sensazione di presenza. Ho cominciato la serie di lavoro puntando a chiudere almeno le prime due ripetizioni, e lasciandomi aperta l'opzione di abbandonare in caso mi sentissi davvero troppo stanco. Alla fine, con molta soddisfazione, le ho fatte tutte e cinque.
succede anche a me, posso essere stanchissimo, se però durante il riscaldamento tengo bene la schiena (facilmente) anche l'allenamento viene bene
Rispondi Citando
Vecchio
  (#243)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,844
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 05-02-2010, 12:22 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
che impugnatura? scusa se l'hai spiegato e me lo sono perso
non ti sei perso nulla, sono io che mi sono espresso male.
L'impugnatura dello squat e' sempre quella che non ti piace, mani sopra, pollice a fianco, anulare sui segni della sbarra.
Anche se faccio un po' di vogatore come riscaldamento, allo squat arrivo sempre con le spalle ancora un po' rigide. Quindi la prima serie la faccio tenendo le mani molto larghe, la seconda con le mani un po' piu' strette, e alla terza ho le spalle pronte per assumere la larghezza che uso di solito.
Stamattina, alla prima serie ho sentito le spalle davvero piu' rigide del solito. Allora, invece di passare subito a 110 libbre, ho rifatto una serie da 60, per dare piu' tempo alle spalle di adattarsi. Ed ha funzionato, le altre serie di warm-up sono venute come previsto.

Quanto alla schiena, come penso ricordi mi sono fatto male facendo stacco, e mi e' rimasta molta paura dell'esercizio. Adesso che mi sto avvicinando al carico che mi ha fatto male, mi serve sempre un bello sforzo per dominare questa paura. Nonostante la schiena rispondesse bene, il fatto si sentirmi un po' piu' mollo del solito mia ha spaventato ancora di piu'. Ho fatto la serie di lavoro con le antenne tirate al massimo per captare il minimo cenno di cedimento della schiena. Poi alla fine e' andato tutto bene, per fortuna.

buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#244)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,844
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 07-02-2010, 04:06 PM


Domenica 7 febbrario 2010

(Legenda: peso x ripetizioni x serie. Tutti i pesi in libbre. 1Lb ~ .44 Kg)

(Volume day)

Squat
60 x5 x2
110 x5
160 x4
180 x1
192.5 x5 x5 (84.5 Kg)

Il gomito sinistro e' andato di nuovo un po' in sofferenza. E' un piccolo passo indietro rispetto a due giorni fa, quando invece l'impugnatura era forte e neutra. Prima serie piu' dura di quanto mi aspettassi, le successive sono andate meglio.



Panca

50 x5
90 x5
120 x4
140 x1
145 x5 x5 (63.5 Kg)

L'impressione e' di riuscire a riprodurre la stessa traiettoria durante una serie, ma di cambiarla da una serie all'altra. La prossima volta, cioe' fra un paio di settimane, sara' meglio fare delle riprese per controllare.



Power Clean

85 x5 deadlift
85 x3 hang power clean
105 x3 hang power clean
125 x1 x2
132.5 x3 x7 (58 Kg)

Avevo ancora la schiena ed i dorsali stanchi dopo lo stacco di giovedi, ad ogni esecuzione sentivo i muscoli tirare al momento del set-up. Dopo le prime due serie ho allargato un poco la presa, perche' al momento del racking le dita mi finivano troppo vicine alle spalle. Inoltre, con la presa piu' larga la vita e' piu' facile per il gomito sinistro.


La palestra sta conducendo una indagine sulla soddisfazione dei clienti. E' una iniziativa molto low-tech, una pila di volantini con alcune domande ed una scatola di cartone come raccoglitore. Ho suggerito un unico miglioramento: liberarsi del Gravitron, e sostituirlo con una sbarra come si deve per le trazioni. Staremo a vedere.


Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#245)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,844
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 08-02-2010, 11:40 AM


Lunedi' 8 febbraio, 2010

Test di intelligenza: come si usa un fermo a molla ? si, proprio quell'affare costituito da due maniglie che aprono e chiudono una spirale di fil di ferro spesso, e che si usa per assicurare i dischi al bilanciere.
E' un oggetto che sembra banale, ma per certa gente e' gia' troppo impegnativo. Stamattina in palestra c'erano un paio di fermi a molla spannati. Il genio che li ha usati, vinto dalla loro complessita', li ha tolti dalla sbarra aprendo le maniglie verso l'esterno, col risultato che una delle spire e' adesso allargata, ed il fermo non tiene piu'. L'ignoranza e' davvero una brutta bestia.

(peso x ripetizioni x serie. Tutti i pesi in libbre. 1Lb ~ .44 Kg)
(Recovery day)

Hang Power Snatch

Burgener warm-up
50 x3
60 x3
70 x3
75 x3 x3 (33 Kg)


Front squat

40 x5
90 x5
120 x3
140 x5 x2 (61.5 Kg)



Press (military)

40 x5
60 x5
80 x4
85 x5 x3 (37 Kg)


Chin-ups (trazioni presa supina)
3 x3 tre triple
2 x7 sette doppie


Il gomito sinistro continua a fare male, e rimane indolenzito anche una volta finito l'allenamento. Mi sa che potrebbe diventare cronico, proprio quello di cui avrei fatto a meno.

Buona giornata.

Ultima Modifica di IlPrincipebrutto : 08-02-2010 11:48 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#246)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 08-02-2010, 11:51 AM


stacca per 1 o 2 settimane le trazioni e tieni il resto, non perdi nulla e riparti sicuramente con un gomito nuovo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#247)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,844
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 08-02-2010, 01:15 PM


Spike,

capisco le trazioni, ma non dovrei allora sospendere anche lo squat ? L'origine del problema mi pare sia nello squat, non nelle trazioni. Anzi, se mi ricordo bene le prime avvisaglie le ho avute nel Power Clean, prendendo la sbarra con i gomiti troppo bassi. Da li' e' partito il dolore, e con lo squat e' diventata peggio (anche se finora e' ancora completamente gestibile, non piu' che fastidioso).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#248)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 38
Predefinito 08-02-2010, 01:32 PM


fai squat col bilenciere alto per un pò..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#249)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,844
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 08-02-2010, 01:52 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
fai squat col bilanciere alto per un pò..
al multipower va bene ?

:-)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#250)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 08-02-2010, 02:08 PM


ci sono i fermi che si avvitano da me in palestra ne ho un paio pesano 2,5 kg l'uno sono quelli che si usano quando si fanno le gare
durano una vita e sono a prova di imbecille anzi gli imbecilli non dovrebbero saperli usare
ma quelli a molla ne hai solo 2 in palestra ???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#251)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,844
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 08-02-2010, 02:14 PM


I due di stamattina non sono gli unici fermi a molla della palestra, ma erano i primi disponibili sulla rastrelliera, quindi mi sono finiti in mano per primi. Non ho avuto problemi a fissare i dischi per il mio allenamento, ma vedere un oggetto cosi' semplice trattato a quel modo mi ha davvero sorpreso.
Abbiamo anche due paia di collari a vite, li uso per gli esercizi di tirata ma non per gli altri.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#252)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,844
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 11-02-2010, 11:07 AM


Giovedi' 11 febbrario 2010

Stamattina e' partito un piccolo esperimento: ho cambiato colazione. Invece di prendere latte e biscotti di cereali, che mi sembrava mi lasciassero un po' gonfio, mi sono fatto del the e delle fette biscottate con il miele. L'intenzione e' quella di arrivare in palestra con lo stomaco piu' libero. Provero' questa colazione per alcune settimane, solo nei giorni in cui vado in palestra.

(Peso x ripetizioni x serie. Tutti i pesi i libbre. 1Lb ~ .44 Kg)
(Intensity day)


Squat

60 x5 x2
110 x5
160 x4
195 x1
212.5 x5 (93.5 Kg)

Leggendo su altro forum e' venuto fuori che avere il gomito sx irritato e' una condizione piuttosto comune (destri o mancini non fa differenza), portata nella maggioranza dei casi dal movimento eccessivo dei gomiti durante la risalita dalla buca. Ho quindi prestato particolare attenzione a non far muovere la sbarra durante la risalita, cercando di tenere i gomiti, specie il sinistro, il piu' fermi possibile.


Panca

50 x5
90 x5
130 x4
150 x1
160 x5 (70 Kg)

Ero li' con la sbarra sopra di me, pronto per la serie di lavoro e bello carico, quando mi e' balenato in testa un fatto: gente come Chris di questi bilancieri ne tira su uno per braccio. Il che da alla mia prestazione la giusta prospettiva, direi.



Power Clean

85 x5 deadlift
85 x3 hang power clean
105 x3 hang power clean
125 x2
135 x1
145 x2 x5 (63.5 Kg)

Dopo la prima esecuzione col carico di lavoro e' partito un telegramma urgente diretto alla mano sx. Pregasi mollare la presa al momento del racking - Stop. Gomito sinistro sentitamente ringrazia - Stop.
Una volta corretto questo dettaglio, il resto e' andato abbastanza bene.


Complessivamente un buon allenamento, che mi ha lasciato soddisfatto. Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#253)
Chris4R Chris4R Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 712
Data registrazione: Jun 2009
Località: Napoli
Età: 43
Predefinito 11-02-2010, 03:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Panca

50 x5
90 x5
130 x4
150 x1
160 x5 (70 Kg)

Ero li' con la sbarra sopra di me, pronto per la serie di lavoro e bello carico, quando mi e' balenato in testa un fatto: gente come Chris di questi bilancieri ne tira su uno per braccio. Il che da alla mia prestazione la giusta prospettiva, direi.
Userei l'imperfetto, ad oggi la situazione è differente.
Mi raccomando : passa dal mio diario per correggere fesserie varie ed eventuali.
Buon allenamento
Rispondi Citando
Vecchio
  (#254)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,844
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 11-02-2010, 06:05 PM


Chris,

Quote:
Originariamente inviato da Chris4R Visualizza Messaggio
Userei l'imperfetto, ad oggi la situazione è differente.
mi pare una precisazione inutilmente penalizzante nei tuoi confronti. Mi pare ragionevole che una prestazione massimale sia per forza di cose sporadica. O pensi che Usain bolt sia in grado di correre 9'58'' ogni volta che si infila le scarpette ?

Buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#255)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,844
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 13-02-2010, 07:43 PM


Sabato 13 febbraio 2010


Il programma sembrava ottimo: oggi dal fisio, per una sessione di massaggio profondo. Domani, allenamento di volume in palestra. Poi e' arrivato l'imprevisto, sotto forma di un inderogabile impegno domenicale, e quindi ho dovuto anticipare l'allenamento ad oggi. Il che non sembrava ideale, perche' di solito finisco il massaggio che mi sento della consistenza di un budino riscaldato.


(Peso x reps x serie. Tutti i pesi in libbre. 1Lb ~ .44 Kg)
(Volume day)


Squat

40 x5
90 x5
130 x5
160 x3
180 x1
195 x5 x5 (85.5 Kg)

Cinque serie chiuse con metodo, anche se ho avuto bisogno di prendermi una bella pausa tra una e l'altra.



Military

40 x5
60 x5
80 x4
90 x1
95 x5 x6 (41.5 Kg)

L'ultima volta che ho fatto intensita' su questo esercizio ho faticato piu' di quanto mi aspettassi. Onde evitare uno stallo prematuro, ho pensato di aggiungere una serie all'allenamento di oggi, giusto il suggerimento che la Military risponde bene al volume. Vedremo giovedi' prossimo, quando provero' i 105.




Power Clean

85 x5 deadlift
85 x3 hang power clean
105 x3 hang power clean
125 x1 x2
135 x3 x8 (59 Kg)


Attimi che fuggono. Come il moto di sorpresa che si prova nell'afferrare di sfuggita l'ultimo respiro di una stella cadente. O il brivido di eccitazione nel cogliere gli occhi di una fascinosa sconosciuta mentre ci fissano. Gli incontri effimeri recedono veloci nel passato, e dalla loro scia emergono enigmi irrisolvibili: e' successo davvero ? o era solo immaginazione ?
L'ho sentita davvero la sbarra sfiorarmi il petto, mentre leggera correva all'appuntamento con i deltoidi possenti ? oppure e' stato solo lo sbattere della maglietta, smossa da uno sguaiato rimbalzo sulla coscia ?
La risposta non la sapro' mai. Ma per un attimo, sono stato convinto di aver finalmente trovato la tirata perfetta.


Buona serata.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0