Quote:
Per look out intendi quell'esercizio che fanno alla westside barbell, dove stanno distesi sul pavimento ed effettuano il bench press? E le ripetizioni parziali? Come andrebbero svolte? In quale porzione del movimento? |
Quote:
Quote:
@doc: se la tua panca fa schifo, la mia è da denuncia. :D Quote:
|
Quote:
:D |
Non voglio fare lo spocchioso, ma mi alleno da 10 anni nel body building senza un maestro, faccio di questa passione la mia professione, perchè ora per intraprendere la strada del PL da neofita devo affidarmi per forza a qualcuno? Fosse Sheiko lo farei ad occhi chiusi, ma chi mi dice che questo pinco pallino ne sappia più di me? Conoscendo la situazione degli istruttori nelle palestre, più che avvicinarmi ad uno di loro, farei di tutto per starne alla larga.
|
beh...se parti da questa arroganza di onniscienza allora puoi considerare già concluso il tuo viaggio. Se nessuno ha nulla da insegnarti che aspetti? Carica i 150 e falli. Scusa la sfogo, ma pensavi che ci fosse qualcuno che ti consigliasse "fai un 3x3 a salire, un 2x2 a tot % e poi singole e automaticamente hai i 150"? Massimali importanti sono il connubio di due fattori essenziali: la forza (migliorabile ma che dipende dalla propria genetica) e la tecnica impeccabile per sfruttarla al meglio. Con una sola delle due arrivi a risultati mediocri, se eccelli in una sola puoi ambire a risultati poco sopra la media. Se riesci a sviluppare entrambe anche se in misura differente la differenza sarà abissale. Perché tutti son convinti di far bene la panca, d'altronde che ci sarà di complicato? Ti sdrai su un lettino,afferri un palo di ferro e fai su-giù. Ed è vero, ma per farlo con pesi fuori dall'ordinario bisogna cercare la perfezione tecnica assoluta. Non è il condizionamento muscolare che fa il lavoro, è la concentrazione, la coordinazione, il reclutamento del massimo numero di unità motorie grazie alla ripetizione fino alla nausea di un gesto sempre perfetto che lo fa.
|
Quote:
Prova ad informarti se nella tua zona c'è qualcuno di cui fidarsi e poi vedi se riesci a farti dare qualche dritta sul campo, per iniziare potresti filmare qualche esecuzione, anche se ovviamente non è la stessa cosa |
Quote:
Quote:
Sicuramente l' aprire un diario, in cui riportare i video delle sue esecuzioni, le sue sensazione e i suoi miglioramenti, è essenziale per ottimizzare il suo percorso; quattro occhi vedono meglio di due; sentire le esperienze di chi ha già seguito la stessa strada è molto utile. |
Beh, mimmolì, io ti ho dato il miglior consiglio possibile, ti posso garantire che allenarti con un PL o un istruttore di PL al tuo fianco all'inizio è un enorme vantaggio: ti permette di apprendere in fretta i primi fondamenti di una buona panca da gara, certo che magari tutt'ora fai 100kg, ma uno esperto guardandoti potrebbe darti ottimi consigli per sfruttare le tue leve ad esempio, e roba varia...cose che su internet non è possibile fare.
Non lo dico perchè sei incapace, anzi te lo dico perchè è un'ottima opportunità per migliorare in fretta: è sufficiente anche allenarti 2 volte al mese con uno che ci capisce. Io lo facevo con tonymusante, 1-2 volte al mese, il sabato andavo alla sua palestra di acilia: 260km di andata+ritorno e lo trovavo un bel beneficio sia perchè tony mi suggeriva come comportarmi bene con la panca, sia mi fece notare di essere longilineo e provare a fare il sumo nello stacco, per non contare del fatto di trovarti in mezzo a gente ben più forte di te che è sempre un bello stimolo... |
Quote:
In Italia persone competenti nel PL ce ne sono, forse non tantissime ma che esistano è una certezza ;) . Non conosco esattamente la realtà del PL della tua regione(la Campania se non erro) , cmq credo che qualcosa ci sia anche lì , altrimenti prova ad informarti e/o contattare qualche club delle regioni vicine . Una cosa che ti consiglio vivamente (è un mio personalissimo pensiero , ma ne sono fortemente convinto) , lascia perdere quanto hai appreso in ambito BB , non ti serve a nulla se vuoi "gareggiare" . |
per migliorare nella panca la prima cosa è sapersi posizionare bene col corpo sulla panca ...
devi trovare la posizione giusta dove senti il corpo compatto e solido, il peso lo devi dominare e anche la traiettoria deve essere perfetta, perche se sbagli di poco questi passaggi risultera tutto piu difficile poi dopo aver trovato la posizione puoi passare ai vari programmi |
Grazie infinitamente delle vostre risposte. Dalle mie parte non ci sono palestre di PL. Esperti della forza (degni di tale nome) non li conosco, e spostarmi di molto mi risulta parecchio difficile. Concordo pienamente con voi sul fatto che se si è seguiti da qualcuno la strada da percorrere sarà molto più semplice e produttiva, su questo non ci piove. Ma per il momento vorrei cercare di progredire ed apprendere da solo, chissà aiutandomi anche con qualche libro. A proposito cosa ne pensate del libro "powerlifting" di Groves Barney? Ho letto molte recensioni a sfavore.
Per iniziare ad allenarmi non cerco assolutamente da voi la tabella preimpostata (anche perchè non ci ho mai creduto dall'alba dei tempi) ma un programma con cui iniziare lo reputo indispensabile, non si può percorrere una strada senza avere un itinerario. Ciao. |
consiglio spassionato: prima di pensare al tipo d'allenamento posta qualche video delle tue esecuzioni, sicuramente interverrà gente esperta che ti potrà dare delle dritte sulla tua tecnica di panca.avere un'ottima tecnica è la cosa fondamentale per pensare di ambire a certi PR
Poi magari ti diranno he sei perfetto e di concentrarti solo sul tipo d'allenamento. |
Quote:
|
Quote:
Ti aggiungo uno schema di allenamento che avevo salvato nel mio archivio per me ma che non ho ancora avuto occasione di provare; se ti può servire per prendere spunto (le notazioni sono alla russa: % del massimale x ripetizioni x serie): Quote:
|
Powerlifting di Barney Groves io ce l'ho, non è malaccio come libro. Contiene un sacco di nozioni interessanti, certo non è un libro per atleti avanzati ma a suo tempo mi ha aiutato. Molte immagini, molte spiegazioni pratiche.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013