Bench press 100kg 1RM
Salve, peso 75 kg e faccio come massimale al bench press 100 kg. La mia ambizione è arrivare a 150 kg. Quale strada devo intraprendere? Dovrei effettuare allenamenti Smolov, metodo bulgaro, metodi Sheiko, Korte ecc? Per l'aumento della forza massimale? Avrei bisogno di un'altra delucidazione: l'allenamento dei powerlifting si basano su questi metodi? Oppure è una scuola tutta loro? Grazie.
|
con quel peso corporeo dubito tu possa far 150..l'ambizione è davvero tanta, secondo me non ci son metodi che tengano..poi fare 100kg come massimale è davvero poco, un po' di genetica occorre
|
150 kg è il peso che viene sollevato mediamente in gara da un soggetto del mio stesso peso corporeo.
In palestra sono uno dei pochi ad avere un massimale simile, quindi non credo che sia un carico tanto deprecabile. |
infatti non è poi cosi male. 150 sono fattibili ma i fattori sono diversi. Primo di tutto la tecnica di esecuzione e le tue leve articolari. La cosa migliore, anche per poterti dare un consiglio, è postare un video per far vedere la tecnica di esecuzione. Lavorando di base su quella già ci puo' essere un netto miglioramento, poi utilizzando programmazioni specifiche per la forza si può cominciare a far salire il peso.
|
Io quando ho iniziato facevo 40 o giù di lì di massimale. Tutto si può fare, certo la strada non è veloce però non stai certo messo male. Anzi.
|
Vedrò di farmi fare un video prima possibile. Le leve penso siano abbastanza corte, sono alto 1,67 m. Quale programma mi consigliate per iniziare? Non sono un principiante nel body building mi alleno da 10 anni. Grazie.
|
da quanti anni ti alleni?Magari allenandoti da poco posso capirlo..io son pure 167cm e di massimale ho la media di 120-130 senza fare programmi di forza o per brevissimi periodi e con 100 ci faccio le serie al peso corporeo di 74kg facendo tanto cardio e metabolica, non è un vanto ma un dato di fatto ..ho anche fatto una garetta provinciale alzando 115 qualche anno, secondo me il tipo di fibra e la genetica son importanti e torno a dire che secondo me 100kg di massimali son pochi a meno che tu non ti alleni da poco tempo ma allenandoti da 10 anni o hai sbagliato programmi o la forza non fa per te, magari tu ti squarti in poco tempo io nemmeno con il digiuno
Non è una critica è un mio pensiero, però posso dirti che 4 anni fa avevo 90 di massimale e son riuscito a sbloccare la forza mangiando come un cinghiale da riproduzione aumentando ahime molto la bfat, ma da allora non scendo mai sotto i 120. Sul programma di forza non saprei perchè non mi son mai allenato per la forza |
manca, a mio avviso, un dato fondamentale, punti ai 150 kg come da regolamento PL, cioè con fermo al petto, o da bodybuilding cioè senza fermo o addirittura un rimbalzino? (Ado non ascoltare).
Perchè tra i due 150 kg c'è un abisso |
Quote:
Ed in gara , con fermo breve ???? 115 kg Non mi torna il succo del discorso . |
semplice novellino..lo scorso anno facevo le serie con 110 e di massimale avevo 130 con peso corporeo di 78-80kg c'è il video caricato in firma adesso pesando 74 facendo atletica e tutt'altro che forza o pesi per la quale mantengo un massimale di 120..cosa non torna?
Sul fermo al petto ti posto il video della gara(alzata nulla per spostamento di piede alla IIIa alzata è valida ma non c'è il video) YouTube - ‪1° trofeo regionale bench press categoria 75-82, il mio peso è 75,3‬‏ |
Quote:
Il video della gara con i 115 l'ho visto ed è un fermo appena accennato , a prescindere dal fallo del piede che si muove . Non ho visto invece il video dei 130 , anche se sono numeri fattibilissimi , ma ricorda cmq una cosa , il fermo "toglie" tanti kg ;) |
si 130 te lo dichiaro senza fermo diciamo da bb ma senza rimbalzo..il massimale è un dato non variabile e secco quando il peso corporeo è standard il mio peso subisce variazioni di molti kg in poco tempo a causa del mio stupido metabolismo, non ti posto il video del massimale ti posto il video delle 6 alzate al bench press 6x110kg peso corporeo intorno agli 80kg
YouTube - ‪Esecuzione bench press 6 x 110kg‬‏ PS non è mia intenzione rovinare il post di mimmolino.. |
Quote:
|
no, ma considerando il fatto che mi vieni da un po' di tempo conto su parecchi temi preferisco non continuare l'argomento.
|
Cmq tornando in topic, non penso ci sia nulla di irrealizzabile (escludendo infortuni e altre cosacce). Bisogna solo tener conto che ci si possono mettere molti anni per ottenere determinati progressi. 10anni di allenamento alle spalle voglion dire poco, dipende da che allenamento. Certo se è sempre stato finalizzato alla forza bisogna mettere in conto che probabilmente non si è particolarmente portati. Ma, da come ho inquadrato Mimmolino, penso si sia dedicato per la maggiore al BB.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013