si ma una persona che fa 100 di massimale può iniziare ad ambire intanto ai 110 non ai 150..io personalmente al peso corporeo di 75kg natural parametro in questo caso fondamentale che faccia 150 di panca senza maglia none conosco, con la maglia il discorso cambia
|
Quote:
Cmq non sono io che ti "vengo" , sei tu che "scrivi" :rolleyes: |
puerile..in fondo io son un bimbo ho 27 anni :) è anche giusto che sia così:D
parlando di panca tecnica e quant'altro..tornando al tema che secondo me fare 150 di panca al peso corporeo di 75kg è un'ambizione troppo grande..ovviamente non intendo con tale tecnica che è in pratica una panca declinata tirata di spalle petto e tricipite con rom breve YouTube - ‪Bench press 180kg/395lb at 75kg/165lb‬‏ |
Cosa c'è di male ad ambire a 150kg? Ovvio che per arrivarci bisogna passare per 110, ma anche per 105 se per quello.
Io credo che se mimmo viene seguito da esperti nel campo della forza, i 110 li raggiunge in un batter d'occhio, soprattutto se si è dedicato esclusivamente al bb. Ma poi 75 kg per quell'altezza son pochi? Non mi sembra. poi io non so dirti se ha genetica o meno, ma perchè dire a priori che è un obiettivo irrealizzabile? ha 26 anni, magari ne impiega altri 10 ad arrivarci, ma centrando l'allenamento ha buone possibilità. Poi su siamo qui anche per incoraggiare la gente non per deprimerla ;) |
si la gente si deve incoraggiare ma si deve anche guardar in faccia alla realtà..no quel peso per la statura non è poco se si è asciutti, che % di bfat hai?
Io ho anche quel peso ma sarò al 12% e non mi reputo di certo grosso, beh se ci arriverà lo scopriremo leggendo il forum magari aprirà un diario, io glielo auguro ci mancherebbe |
Quote:
|
ma un piccolo ot: quando voi dichiarate la bf, è quella risultante dalla plicometria o dalla impedenziometria?
|
Quote:
P.S Non vi preoccupare degli OT è un piacere interagire con voi. |
Quote:
Cmq ho appunto sottolineato che ci vorranno degli anni, ho sottolineato che è importante valutare il tipo di allenamento oltre che l'anzianità (e Mimmolino ha confermato di non aver mai fatto programmi di forza, condizione che deve mettere tutta l'impresa sotto un diverso punto di vista) e soprattutto bisogna considerare che, col trascorrere degli anni, è presumibile un amumento del peso corporeo (anche se lo ritengo importante ma non fondamentale, almeno fino a che non si sono raggiunti i propri limiti fisiologici-e vedendo certe bestie del lifting suppongo che mediamente ne siamo tutti ben lontani da questi limiti, chi più chi meno) |
Mimmolino, ti riporto la mia esperienza personale, 20 anni di allenamento BB, sono 1,75 x 86 kg con bf diciamo appena sopra al 15%circa, dopo anni e anni in cui con 100 kg facevo 3-4 ripetizioni (la classica fine del classico piramidale) ho cominciato ad interessarmi all' allenamento della forza.
1) mettere a posto la tecnica, che si dovessereo usare i dorsali e i piedi nella panca non lo immaginavo nemmeno; ho fatto il TC FIPL che mi è servito tantissimo. 2) cominciare qualche allenamento fuori dal'ottica BB, il MAV di Ado mi è servito tantissimo. 3) aumentare drasticamente la frequenza, panca minimo 3 volte per settimana 4) aumentare drasticamente il volume, meno di 8 serie per allenamento non ne faccio mai ma arrivo anche a 15. Adesso i miei pesi sono aumentati e parecchio (dopo circa 6mesi di allenamento in questa ottica), oggi per esempio ho fatto una doppia con 120 (con fermo) e una singola con 125 (con fermo), tranquillamente, ci sarebbero stati anche i 130. la strada per i 150 è ancora lunghissima, il mio PR per ora è 135, ma con tempo e dedizione penso ci si possa arrivare. |
Quote:
Comunque questo è un video del World Championships 2011 - Benchpress (sono tutti equipaggiati con maglia da panca) categoria -74kg e -83kg, non mettono i Kg in sovraimpressione ma anche solo contando i dischi arancioni sono dei bei carichi. YouTube - ‪Open Men 74-83kg‬‏ |
@thunder in bocca al lupo thunder..se posti magari dei video servono anche a te..io ho notato che rivedendomi nei video riesco a correggermi..quando son sotto sforzo invece è difficile capire e aver lucidità mentale.
@mimmolino mi fa piacere che apprezzi, a me il post affascina non poco perchè in fin dei conti il bench press è l'esercizio che più preferisco ed è sempre interessante parlarne. Per ciò che concerne la plicometria io mi attesto sempre su dati di plicometria, nel bb fa capire un po' meglio la situazione della bioimpedenziometria, se dici 8 vuoldire aver addome se dici 12 vuoldire addome con un velo di ciccia per intenderci. @doc..si infatti a mimmolino avevo chiesto se intendesse 150 con o senza maglia.. |
Quote:
(Poi, senza entrare nel discorso se con la maglia alzi 20, 30 o 40kg in più) quelli del video hanno quasi tutti carichi superiori ai 200kg, io se mi metto 3 maglie da panca e carico così resto tagliato in due :D) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013