![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 103 
				 Data registrazione: Oct 2006 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	prilephin e frequenzaciao a tutti, ho letto alcuni articoli e voglio provare ad usare la tabella prilephin per allenarmi.(con obiettivo forza ovviamente) la mia idea e' molto semplice: 4 sedute settimanali, 2 per le gambe e 2 per le braccia. anche l organizzazione e' piuttosto semplice, ovvero: tenere l INOL per ogni esercizio sull 1,5 in ogni seduta e attorno al 3 in ogni settimana per ogni gruppo muscolare (gambe-petto e dorso). questo per le fasi di accumulo, mentre l intensita aumenta e l INOL scende verso il 2 a settimana per gruppo nelle fasi di picco. che ve ne pare?vi sembra una buona frequenza 2 x week a gruppo?o sarebbe meglio cambiarla? la logica di utilizzo dell inol (accumulo e picco) e' corretta? -ho letto alcuni articoli a riguardo tra cui uno su rawtraining- ringrazio per le risposte  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredModerator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 18,851 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				Località: Arezzo 
				Età: 49 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 ricordo che l'Inol è un dato estrapolato per poter trovare un equilibrio e rendersi conto quanto siamo in linea con la tabella di mr.P. Premetto questo perché è facile farsi prendere la mano ed esagerare: ricordo che esiste un rapporto ideale volume/intensità ed è male tanto ribassarlo quanto alzarlo. Per quel che riguarda la frequenza ideale, Prilepin, citando Ado, la dà per scontata una alta frequenza. Se da quì si vuole passare ad altissima o ridurla un poco ci può stare. Ma fare solo due volte la parte inferiore e solo 2 volte la parte alta(penso che "braccia" significhi quello) mi sebra un po' poco  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 103 
				 Data registrazione: Oct 2006 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 grazie per la risposta si ehm con braccia intendevo la parte superiore.pardon il linguaggio poco approprioato.. sarebbero 2 volte dorso, 2 petto e 2 gambe(1 squat e 1 stacchi) perche' la frequenza e' troppo bassa?intendo dire una volta che io rientro nei parametri volumetrici del programma e li rispetto, dovrebbe andare bene...o no? daltronde se non erro anche molti PL si allenano 2 volte per gruppo (es nel WS ci si allena 2 sulle gambe e 2 sul petto, no?) 4 allenamenti settimanali di cui 2 per le gambe e 2 per il petto non mi sembra in linea d massima troppo poco per la forza... che frequenza dovrei avere secondo te?cioe' che si intende per alta frequenza?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredModerator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 18,851 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				Località: Arezzo 
				Età: 49 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 ma è ovvio che se uno ha tempo di allenarsi solo 2 volte a settimana lo fa e va bene così va pure bene se uno decide di fare 1 volta squat. 1 stacco, 2 panca in 4 sedute diverse. Ma se tu applichi i principi di prileprin e chiedi su che frequenza sono basati quell'intensità e quel volume io ti rispondo che la parte bassa del corpo dovresti allenarla 5 volte a settimana come pure quella alta (anche se quì ci sarebbe da puntualizzare ancora di più) non fare casino fra il WS e prileprin, sono qusi agli antipodi e non solo geografici  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 FIPL Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,338 
				 Data registrazione: Nov 2006 
				Località: Genova 
				Età: 39 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 su 4 allenamenti settimanali devi fare: squat panca panca stacco squat panca stacco (light) complementare spinta (nclinata /military) + i complementari (trazioni/parallele/piegamenti/braccia/addome) ossia devi distribuire al meglio gli esercizi e il volume, essendo appunto metodo ditribuito ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
![]()  | 
		
	
| Tags: allenamento, forza, frequenza, prilephin | 
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
		
  | 
	
		 |