![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Quote:
Nessuno sta parlando di specificità del lavoro (ancora, nello sport si parla di generalità per quanto concerne i pesi) Nessuno parla di meriti, ma se un 100metrista fa 140 kg di panca tanto di cappello. Se un 100metrista fa 140 kg di panca, significa che quello è il carico che deve usare, 100 kg gli solleticherebbero il SNC. Non vedo quel'è il problema nel fare un grosso carico sulla panca ed essere 100metristi. Inutilità? Un tuo pensiero! Il punto ripeto è relato ad aspetti generali, fisiologici, di stimoli, non al mero aspetto neuromuscolare, banalmente considerabile con: "quanto sollevi...di panca?" Le domande quindi per uno sprinter sono: "Perchè fai panca o squat?" e... "Quel'è carico da usare nella panca e/o nello squat tale da stimolare il SNC e determinare quindi una ipereccitazione del sistema? Le due domande sono correlate e portano in una precisa direzione per quanto concerne l'uso dei pesi nello sport ai fini prestativi. Per la serie, non basta pensare ad essere solo più forti, ovvero sollevo di più sono più performante, altrimenti si cade nell'errore di correlare direttamente e semplicisticamente i concetti di più carico, miglior tempo in pista. Magari! Magari! |
|
|
|