Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Pure Strength
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#11)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 02-03-2010, 02:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da IronPaolo Visualizza Messaggio
Scusa se insisto ma solo per il piacere di parlare (metto un po' di faccine, altrimenti sembro polemico ah ah ah)

Il problema di domande di questo tipo è che non sono "neutre" del ma solitamente denotano un'idea che secondo me è scorretta: che lo sprinter in quanto tale possa ottenere certi risultati come corollario ed accessorio del suo allenamento.

Per quanto posso sembrare paranoico, la domanda sottointende sempre che uno sprinter abbia una panca grandiosa. Quando... non è così.

Per questo la domanda non è semplice, perchè poi i post che si sono susseguiti sono sempre, e lo dico senza polemica alcuna, quelli di 20 anni solo che prima non c'erano i post ma si chiacchierava al bar.

Tanto per dire, al mondo esisterà più di un velocista che fa 200Kg di squat, ma i 200di squat sembrano assolutamente normali per qualsiasi velocista!

Perciò, perchè non voglio esagerare con la prolissità:

Un velocista fa di panca fra i 100Kg e i 140Kg, probabilmente 100-110Kg gli bastano e gli avanzano, se fa di più è perchè lui è portato, non perchè gli è richiesto.

Le sue "doti", se facesse solo panca, gli permetterebbero di fare di più

I 140Kg vengono da ciò di cui è dotato come dall'allenamento, specifico, nella panca. Non basta correre per fare i 140Kg.

Il doping ha il suo peso, perchè se nell'espressione della corsa contano tantissimi fattori finissimi, nel fare la panca non da gara, cioè vado giù e torno su, conta proprio la forza fisica e un minimo di coordinazione, campo dove gli ormoni possono fare tantissimo. Non è moralismo, solo considerare una variabile per quello che è.

Per questo motivo, persone di 80-85Kg che si dice sollevino 180 di panca sono per me addicted: tantissimo peso in un esercizio molto meno importante rispetto ad uno squat, alzate tipiche da specialista. Se fossero vere, per analogia, "le gambe" dovrebbero essere più forti, con 230 di squat, perchè non sono di certo specialisti di panca.

Tutto questo per dire che ci sono tantissime incongruenze nei numeri che che ci sono in giro, un po' come se un 200metrista avesse 9"9 sui 100m e 15"5 sui 150m o un 400metrista 32"5 sui 300 e 45"5 sui 400: sono numeri che non tornano.

Questo è il mio punto di vista: il 100metrista è una creatura eccezionalmente dotata, abile, ma concentriamoci su quelli che sono i veri pregi piuttosto che dargli dei meriti che non ha.

Ragioniamo, cioè, al contrario: perchè io ho 140 di panca ma non faccio nemmeno se mi allenassi con Charlie Francis un decimo di quello che fa uno sprinter d'elite? Perciò, le loro doti si estrinsecano in altre cose.

Personalmente, dei 160 di panca di Ben Johnson non me ne è mai fregato niente, mentre rimasi folgorato dal fatto che faceva 14" sui 150m e 11" sui 120m.
Nessuno sta parlando di tempi in pista paragonati a carichi espressi sulla panca e viceversa.
Nessuno sta parlando di specificità del lavoro (ancora, nello sport si parla di generalità per quanto concerne i pesi)
Nessuno parla di meriti, ma se un 100metrista fa 140 kg di panca tanto di cappello.
Se un 100metrista fa 140 kg di panca, significa che quello è il carico che deve usare, 100 kg gli solleticherebbero il SNC.
Non vedo quel'è il problema nel fare un grosso carico sulla panca ed essere 100metristi.
Inutilità?
Un tuo pensiero!

Il punto ripeto è relato ad aspetti generali, fisiologici, di stimoli, non al mero aspetto neuromuscolare, banalmente considerabile con: "quanto sollevi...di panca?"

Le domande quindi per uno sprinter sono:

"Perchè fai panca o squat?"

e...

"Quel'è carico da usare nella panca e/o nello squat tale da stimolare il SNC e determinare quindi una ipereccitazione del sistema?

Le due domande sono correlate e portano in una precisa direzione per quanto concerne l'uso dei pesi nello sport ai fini prestativi.

Per la serie, non basta pensare ad essere solo più forti, ovvero sollevo di più sono più performante, altrimenti si cade nell'errore di correlare direttamente e semplicisticamente i concetti di più carico, miglior tempo in pista.

Magari! Magari!

Ultima Modifica di ArmandoVinci : 02-03-2010 02:29 PM.
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0