Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
shevuzzo shevuzzo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
Invia un messaggio via MSN a shevuzzo
Predefinito 24-06-2011, 10:23 AM

Dieta dimagrimento donna


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
Non è per campanilismo , ma non c'è confronto
La roba industriale , non è nemmeno da considerarsi in questo ambito.





Non dimenticare tutti i prodotti a base di mandorla e pistacchi , tu , che ti tolgo la licenza di promoter turistico
ovvio novellino, vogliamo parlare del pistacchio di bronte?Appunto come ha detto desp il cioccolato di modica che è famoso in tutto il mondo, cannoli con la crema pasticcera son una bestemmia ad una cultura e ad una ricetta sicula, come è bestemmia il ritrovato in formato gelato tipicò.
Desp ma dove hai mangiato il cannolo?Ti chiedo perchè il cannolo vero è solo ed esclusivamente in provincia di trapani e palermo,nel resto della sicilia non esiste.
Cmq desp ti spiego perchè il cannolo e la cassata non può essere industriale..semplicemente perchè gli ingredienti son freschi, il cannolo si consuma al momento non èpossibile la sua conservazione quando ormai è farcito lo stesso dicesi per la cassata siciliana che è fresca..è roba viva..la nutella è inerte se la spalmi sul muro la puoi leccare dopo 10 anni che rimane lì, sacher e tutte ste robe nemmeno le cerco come non mi piace la pasticceria francese tutta burrosa, infatti i croissant non li mangio da 10 anni almeno in quanto non li trovo gustosi come tutte ste robe di pastasfoglia, sarò patriottico e attaccato alla mia sicilia non so ma preferisco di gran lunga i dolci siciliani...ah non dimentichiamo la granita sicilana che è unica nel mondo e la pignolata



Ultima Modifica di shevuzzo : 24-06-2011 10:27 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
luis73 luis73 Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 646
Data registrazione: Mar 2011
Località: Sydney
Età: 51
Invia un messaggio via Skype a luis73
Predefinito 24-06-2011, 10:42 AM


Quote:
Originariamente inviato da shevuzzo Visualizza Messaggio
ovvio novellino, vogliamo parlare del pistacchio di bronte?Appunto come ha detto desp il cioccolato di modica che è famoso in tutto il mondo, cannoli con la crema pasticcera son una bestemmia ad una cultura e ad una ricetta sicula, come è bestemmia il ritrovato in formato gelato tipicò.
Desp ma dove hai mangiato il cannolo?Ti chiedo perchè il cannolo vero è solo ed esclusivamente in provincia di trapani e palermo,nel resto della sicilia non esiste.
Cmq desp ti spiego perchè il cannolo e la cassata non può essere industriale..semplicemente perchè gli ingredienti son freschi, il cannolo si consuma al momento non èpossibile la sua conservazione quando ormai è farcito lo stesso dicesi per la cassata siciliana che è fresca..è roba viva..la nutella è inerte se la spalmi sul muro la puoi leccare dopo 10 anni che rimane lì, sacher e tutte ste robe nemmeno le cerco come non mi piace la pasticceria francese tutta burrosa, infatti i croissant non li mangio da 10 anni almeno in quanto non li trovo gustosi come tutte ste robe di pastasfoglia, sarò patriottico e attaccato alla mia sicilia non so ma preferisco di gran lunga i dolci siciliani...ah non dimentichiamo la granita sicilana che è unica nel mondo e la pignolata
Concordo sul campanilismo e guai a non difendere le tradizioni Italiane!!!! Ma per amor del vero, le preparazioni francesi diffuse da noi sono burrose perche' si sono diffuse quelle facilmente conservabili ed esportabili (e i grassi aiutano la conservazione). Le basi di pasticceria devono molto alla Francia e hanno contaminato un po tutte le tradizioni cosi' come la cucina Francese non esisterebbe senza un intervento storico dell'Italia quindi si puo' essere campanilisti anche riconoscendo un certo valore alle loro tradizioni. Tutti i processi produttivi e la selezione delle Cru' del cioccolato ne sono un esempio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 24-06-2011, 12:21 PM


Eh ragazzi, mi spiace, ma per quanto poi nella vita abbia imparato anche ad apprezzare sapori nuovi, nei dolci i miei preferiti restano quelli che ho assaggiato da piccola. Che poi non è neanche detto, perchè la cheesecake o la crema catalana da piccola non li ho mai mangiati, ma mi piacciono moltissimo.

Per il resto ho già fatto uno sforzo col cannolo, ma detesto canditi, pistacchi, mandorle e granite...

Però, per non sembrare troppo di parte, posso dire che detesto anche la spongata (un dolce natalizio di qui), il panforte, la pastiera napoletana, certi dolcetti pugliesi speziati e duri come sassi che mi ha gentilmente recapitato una ditta di là, e per finire col nord nemmeno lo strudel mi piace granchè.

Cherryblossom dev'essere scappata dopo questa disquisizione...ah no, capperi, ha gli esami di maturità!

IN BOCCA AL LUUUUUUPO CHERRY!

PS però adesso se vado a prendere il sole un bel Magnum me lo mangio...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
_cherryblossom7_ _cherryblossom7_ Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 20
Data registrazione: Jun 2011
Età: 33
Predefinito 24-06-2011, 01:06 PM


VI ODIO! ufficialmente eh!
AHAHAHAHAHA. Io sono una pasticcera mancata quindi tutte queste cose le ho assaggiate nei loro paesi di provenienzaquando faccio i dolci al pistacchio i pistacchi li ordino direttamente da bronte!
secondo me esistono poche cose più buone della pasticceria siciliana sette veli,cassate,cannoli,sfogliate cioè...io potrei morirci...e poi quintalate di pistacchio che resta ancora il gusto(dal punto di vista cibario) che preferisco in assoluto
Poi va be non è che con questo voglio dire che sacher e gianduiotto mi facciano schifoXD la sacher per esempio la amo e l'ho mangiata anche nel posto dove è nata(e dove non mi è piaciuta tantoXD),però io preferisco gusti più particolari.
Poi va be io amo i dolci americani nonostante spesso siano dei pasticci pieni di roba grassissima e senza sensoXD
Ad ogni modo... gli esami sono andati bene e in questi 2 giorni ho seguito la dieta senza problemi e sgarri vari!
L'unica cosa che mi spaventa un po' è che sto mangiando troppa carne,troppe proteine animali,se due giorni alla settimana le sostituissi solo con proteine vegetali sarebbe un problema secondo voi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
luis73 luis73 Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 646
Data registrazione: Mar 2011
Località: Sydney
Età: 51
Invia un messaggio via Skype a luis73
Predefinito 24-06-2011, 01:29 PM


Quote:
Originariamente inviato da _cherryblossom7_ Visualizza Messaggio
VI ODIO! ufficialmente eh!
AHAHAHAHAHA. Io sono una pasticcera mancata quindi tutte queste cose le ho assaggiate nei loro paesi di provenienzaquando faccio i dolci al pistacchio i pistacchi li ordino direttamente da bronte!
secondo me esistono poche cose più buone della pasticceria siciliana sette veli,cassate,cannoli,sfogliate cioè...io potrei morirci...e poi quintalate di pistacchio che resta ancora il gusto(dal punto di vista cibario) che preferisco in assoluto
Poi va be non è che con questo voglio dire che sacher e gianduiotto mi facciano schifoXD la sacher per esempio la amo e l'ho mangiata anche nel posto dove è nata(e dove non mi è piaciuta tantoXD),però io preferisco gusti più particolari.
Poi va be io amo i dolci americani nonostante spesso siano dei pasticci pieni di roba grassissima e senza sensoXD
Ad ogni modo... gli esami sono andati bene e in questi 2 giorni ho seguito la dieta senza problemi e sgarri vari!
L'unica cosa che mi spaventa un po' è che sto mangiando troppa carne,troppe proteine animali,se due giorni alla settimana le sostituissi solo con proteine vegetali sarebbe un problema secondo voi?
Le proteine vegetali hanno valore biologico basso ma se le integri con cereali copri molto bene lo spettro degli aminoacidi e diventa un degno sostituto. Quindi d'inverno zuppe e d'estate insalatone tipo fagioli e farro/orzo/amaranto con tofu al posto del formaggio (e' solo un esempio chiaramente) potrebbero evitare la tua saturazione da carne....purtroppo, di conseguenza, la quota di carboidrati si alza non poco
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
_cherryblossom7_ _cherryblossom7_ Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 20
Data registrazione: Jun 2011
Età: 33
Predefinito 24-06-2011, 02:33 PM


Capisco...vedrò di fare un 3 giorni alla settimana vegetariani( quindi si uova e formaggio) e 3 onnivori. La carne mi sta disgustando nonostante io mangi solo pollo e tacchino... Preferirei il pesce ma non è sempre disponibile
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 24-06-2011, 10:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da _cherryblossom7_ Visualizza Messaggio
Capisco...vedrò di fare un 3 giorni alla settimana vegetariani( quindi si uova e formaggio) e 3 onnivori. La carne mi sta disgustando nonostante io mangi solo pollo e tacchino... Preferirei il pesce ma non è sempre disponibile
Forse ti sta disgustando proprio perchè mangi solo pollo e tacchino...il resto non ti piace?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
_cherryblossom7_ _cherryblossom7_ Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 20
Data registrazione: Jun 2011
Età: 33
Predefinito 25-06-2011, 01:06 AM


Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
Forse ti sta disgustando proprio perchè mangi solo pollo e tacchino...il resto non ti piace?
Ebbene si...É una fatica già mangiare quelli.
Pesce surgelato tipo platessa, merluzzo? Ragazzi scusate le mille domande ma davvero sono una novellina!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
luis73 luis73 Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 646
Data registrazione: Mar 2011
Località: Sydney
Età: 51
Invia un messaggio via Skype a luis73
Predefinito 25-06-2011, 12:16 PM


Ormai si trova di tutto surgelato. Platessa, merluzzo, halibut, pangasio e persino branzino gia' sfilettato, orata e chi piu' ne ha piu' ne metta. Il pesce bianco regge abbastanza bene la surgelazione, mentre quello azzurro (sardine, sarde, alici, sgombro...) tendono a patirla di piu', anche se come valori nutrizionali sono meglio. Ti consiglio di farli decongelare a temperatura ambiente e di risciacquare in acqua fredda per rimuovere i liquidi di vegetazione che si portano dietro i difetti olfattivi del congelato. Poi li puoi cucinare in modo semplice:al forno con erbette aromatiche, a vapore e poi in insalata con pomodoro e cipolla tipo Catalana ecc. ecc.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
shevuzzo shevuzzo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
Invia un messaggio via MSN a shevuzzo
Predefinito 24-06-2011, 02:50 PM


il pesce anche surgelato va bene..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
_cherryblossom7_ _cherryblossom7_ Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 20
Data registrazione: Jun 2011
Età: 33
Predefinito 28-06-2011, 04:10 PM


Ciao di nuovo ragazzi!Sono qui per porvi una nuova domanda.XD
Tenendo conto solo delle percentuali...per dimagrire che percentuali dovrei usare??mi sto confondendo perché leggo ovunque cose diverse... e vorrei aggiustare la dieta in modo un po più preciso...
Rispondi Citando
Rispondi
Tags:




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0