Visto che l'argomento sembra molto in voga :D stavo pensando di dirottare i miei futuri fondi integrativi in antiossidanti e investimenti sulla salute. Una cosa del genere:
Colazione
Si accettano critiche e consigli su dosi, assunzioni e accostamenti prodotti ;) |
Ho trovato come abbattere i costi del 50%, come suggerito da Guru (in un altro thread e per diverse motivazioni): ricorrendo alle polveri!
Effettivamente sennò finirei per buttar giù qualcosa come 17 pastiglie al giorno più una polvere...riformulando lo schema nei mitici (:confused:) YashiLabs abbiamo ottenuto questo :D : compresse (totale 6 pz) Multivitaminico (2cps) Omega 3 (EPA 1800mg, DHA 450mg) Vitamina E (400IU) YAC®(Yashi-Antioxidant-Complex) Vitamina C 2000mg Estratto tè verde (40% 960mg polifenoli, 10% 240mg EGCG) 2,4g ALA (acido alfa lipoico, forma RS) 600mg Glucosamina solfato 1000mg MSM (metil-sulfenil-metano) 2000mg NAC (N-acetilcisteina) 1200mg Quindi un totale di 9,2g! In sostanza un misurino di polveri della salute :D da buttar giù magari divisa in due frazioni (così da avere due razioni da 1g di vitamina C). Colazione e pranzo? Pranzo e cena? Colazione e cena? Mah. Sarei così matto da tritarmi anche il multivitaminico e buttar giù tutto insieme per quello :D ma temo che il gusto da pessimo possa diventare disumano (già tentato in passato...). Però così mi rimarrebbe una comodità notevole! Colazione 2 cps di multivitaminico 1 misurino di YAC® Pranzo 3 Softgel Omega3 1 softgel Vitamina E 1 misurino di YAC® E fine integrazione! Una pacchia, semplice come piacerebbe a me. Si potessero avere vitamina E e Omega3 in polvere ci metterei pure quelli... Ed il costo stimato per questo investimento di salute è circa 1.30€/die, un investimento oltremodo sostenibile per la salute. |
mauhauhauhauha XD
Senti quanto mi costa questo proprietary blend?:D MA in pratica è tutto in caps, quindi ti dovresti mettere a scapsulare ogni cosa, per poi riversarlo in un barattolo. Ma come lo mischi per essere sicuro che ogni polvere sia ben distribuita? |
Quote:
Per mischiarlo farei come ho sempre fatto: tutto nel frullatore, 30 secondi di tritatutto e la miscela è omogenea. E non salti di nuovo fuori il discorso: "ma con un cucchiaino sei sicuro di non beccare solo vitamina C? Sono granulosità differenti!" ....Perché come sempre risponderei: "Guarda la sabbia. E' una miscela? Sì. Hai mai trovato un grumo di vetro, o di silice, o di quarzo?" o ancora: "Mischia polvere di caffè, farina di polenta, cacao in polvere e zucchero in un bussolotto e shakera per bene: sono 4 consistenze e granulosità differenti, dimmi se riesci a scorgere punti in cui non siano mischiate equamente..." :D |
io ti capisco ma per fissazione io dividerei tt ogni gg :P .. mettendo magari ogni lunedi dei bussolotti preparati x tt la settimana....... e su ogni bussolotto le PRECISE quantita di polveri. poi vabbe sara anche ababstanza preciso mischiar tutto in anticipo.. ma è una pratica che non mi piace. mn saprei neanche se ci posson esser reazioni di qualche tipo tra gli ingredienti....
|
Quote:
Ma tu peseresti tipo su 7 bicchierini, per 7 volte e singolarmente tutti gli elementi da mettere uniti in ogni singolo bicchierino? La domanda mi sorge spontanea: siete sicuri che le ditte produttrici di integratori pesino con tanta cura i prodotti? Secondo me applicano la divisione d'errore...cioè per fare 3g di A e 7g di C mischiano 30Kg di A e 70Kg di B, ed il misurino conterrà il ratio trai due come richiesto...mica peseranno sacchetto per sacchetto! |
probabilmente hai ragione te, ma loro avranno studiato macchinari che mescolano bene le sostanze..... ma davvero bene.
poi, sembra tanto complicato ma non lo è.. come farei io. se hai una classica bilancina cinese di precisione... per prepararti tutta la settimana di polveri integratorie.. ci metterai circa 15/20 minuti.. poi stai apposto per 7 giorni. non è una cosa cosi pesante da fare infondo.... metticaso un itende debba prendersi a pranzo e cena... 1grammo taurina. 300mg ala, 5gr glutammina,3 gr bcaa.... capirai che uno non puo star a perder tempo a pesar tutto ogni volta. ma l' ALA va dosato bene.. non mischierei mai assieme a tutto come fai te.. l'ala. sarebbe + comodo prepararti 14 bussolotti ogni domenica sera.. cosi per il lunedi hai per altri 7gg i dosaggi precisi di tutto. ma almeno quel quarto d'ora CE LO DEVI BUTTARE la domenica sera. ;O |
yashi, non ho letto tutto, mi pare di capire che hai mischiato tutto.
Le polveri, indipendentemente dalle variazioni di mg irrilevanti ecc hanno diverse consistenze che naturalmente le fanno depositare/stazionare ecc in punti diversi, su questo la pratica insegna. |
Quote:
Per il resto 15 minuti alla settimana sono 13 ore all'anno :eek: ma anche no, grazie :D Quote:
|
vabe.. alla fine abbiamo capito che nn vuoi neanche dedicar 15 minuti d tempo x prepararti dei bussolotti :) strano... se la integrazione è una cosa che ti da piacere e cmq ti piace 1 po per passione..... non dovrebbe pesarti perder un po di tempo :)
|
Quote:
|
Riterrei Yashiro (e non solo per i risultati da lui ottenuti) un buon esempio di chi discerne fra le pippe mentali e ciò che conta.
Tutto sommato l'unica cosa che cerccherei di constatare è se durante la frullata le polveri si scaldino. Succede spesso, per questo lo farei per brevi periodi di tempo intervallati da altri necessari al raffreddamento delle polveri. E se il vostro problema è di svere 50mg in meno di sostanza, passerei da 9.2 g a 10g sul totale e pace è fatta. |
updates
Bene, ormai sono praticamente giunto al termine del mio ultimo post workout (ne avrò per altri 4-5 allenamenti). Ho deciso che lo sostituirò con questo:
[SPOILER] Una cippa di niente!! Eh sì! Perché alla fine cambia ben poco, ed un articolo di IronPaolo mi ha fatto riflettere (per la cronaca, questo qui ). Alla fine tutta 'sta integrazione ma post allenamento sono sempre stanco uguale, anche l'assunzione di vitamine B ad alto dosaggio non ha sortito effetti evidenti. Il recupero richiede sempre lo stesso tempo, e non mi alleno per 2-3 ore da apprezzare l'effetto integrativo su devastanti doms o contro secchiate di acido lattico ed ammoniaca.... sicché il post workout salta. Al massimo potrei metterci 40-50g di whey, carboidrati niente perché li mangerei a cena poco dopo (e le proteine le prenderei solo perché fatico a ingurgitare quantità di carne/uova/pesce notevoli) con buona pace della finestra anabolica :D Quindi attuerò (non appena i fornitori fanno scorte) il mio piano di integrazione, così composto: Base quotidiana multivitaminico (da definire) Omega 3 Vitamina E YAC®+ eventuali whey giornaliere Integrazione sportiva glicerolo (quello potrei tenerlo su base fissa) magnesio aspartato (almeno finché ne ho) E un eventuale pre-workout da decidere. Ma dev'essere qualcosa che FUNZIONI. Pump, resistenza, volume mi frega poco, mi servirebbe qualcosa che davvero attivi la testa, che dia una bella spinta! Caffeina, stimolanti o quello che è non mi frega, basta che sia notificato... Stessa cosa per il multivitaminico, ce n'è qualcuno di discreto, dal prezzo non impossibile da tenere su base fissa? Qualche consiglio? :D |
Yashi prova a dare un'occhio agli integratori che ho preso io.
Guarda se il multivit ti ispira! Domanda che non c'entrano, ma mi interessano, la tua colazione più o meno quando hai iniziato ad allenarti (all'alba dei tempi intendo) come era? E come è adesso? A cena che tipo di carboidrati e in che quantità? |
dunque...a me la colazione è sempre piaciuta dolce,da ragazzino era latte e nesquik che col tempo ha visto i cereali inzuppati. Poi si sono addizionate le whey,poi per lungo tempo ho fatto frullati proteici (o whey o grandi quantià di albumi pastorizzati e crudi) ed ora che sto mangiando molto poco mi limito a yogurt magro o latte + whey (e cacao amaro+tic) seguito da frutta secca,fresca e se sono in normocalorica cracker wasa o gallette con marmellata e burro di arachidi.
A cena post workout quello che capita: se non c'è il riso in biianco o le patate al forno possono esserci le gallette di riso,o in ultima spiaggia il pane. |
Non posso che approvare il tuo nuovo piano di integrazione, anche perchè pure io uso poca roba e solo quella che reputo utile.
Al massimo aggiungerei la vit C in quella giornaliera, a meno che prendi un super multi con 2gr di vit C:p Io il magnesio lo uso tutti i giorni, al massimo farei dosaggi più alti nei giorni di wo, ma anche negli altri lo reputo utile (anche qui però dipende dalle quantità che avrai nel multi) Pure del the verde lo consiglierei, anche se scegliendo l'infuso al posto delle "pasticche"puoi non considerarlo come integrazione |
il magnesio in che quantità va assunto ed in quale momento?
scusa yashi se ti sporco il threed |
Dipende dall'uso, per il recupero va bene anche durante il giorno, per sfruttarne i benefici anche sulla qualità del sonno allora prima di andare a letto. L'importante è prenderlo a stomaco vuoto.
Per le quantità mezzo grammo potrebbe bastare, ma come scritto sopra dipende anche dal tipo di alimentazione e da eventuali multi che si assumono. Fai un search che trovi anche altre cose, per esempio le varie forme di Mg che trovi negli integratori, non tutte hanno la stessa biodisponibilità. |
tu arancia usi l'aspartato?
|
Per ora si
|
Proposte
Quanto a pre-workout spulciando vecchie pagine ho preso in considerazione questi:
|
Quote:
Quote:
Avevo considerato di mettere del trans resveratrolo ma mi veniva un costo di quasi 200€ annui solo per quello, praticamente quasi metà costo per un solo prootto...niente, abolito. Quanto al pre workout è un casino...sto pensando o di tenermi il glicerolo e basta (che ora è pure nella lista delle sostanze dopanti!!! Ma checcazzo....) o ficcarci della monoidrata con magnesio e potassio aspartati e un pò di sale... |
è dopante se iniettato in vena il glicerolo (non ricordo il termine tecnico).
Solo il san è notificato |
Quote:
Pardon, mi era sfuggito:p In effetti hai ragione sul sapore, però io lo bevo al mattino, lo butto giu pensando ad altro e poi faccio colazione, almeno il saporaccio se ne va e non devo usare dolcificanti vari. Tanto il the al mattino lo facevo spesso, quindi di tempo non ne perdo molto di più a fare l'infuso invece che farlo con le bustine. |
yashi,lascia stare il fierce...io l'ho comprato,ottimo le prime volta..dopo è acqua fresca e se lo prendi tardi non dormi più(e dire che io la cAFFEeina la tollero da dio)....insomma,non mi ricordo chi lo disse,ma se usato quella volta tanto per affrontare il wo più concentrati ok..ma prenderlo ogni wo,è inutile..
se posso consigliarti un pre work non sponsorizzato,semplice e poco costo è L'EXCEED della MYPROTEIN.......bcaa,beta alanina,glutammina,vitamnicab12,citrullina..non contiene stimolanti,e lo prendevo in scoop doppio...ti dico che sulle alte rieptizioni,avevo il doppio dell'energia e della resistenza,forse dovuto alla beta,pump ottimo...con la citrullina....e anche sulle basse rip un ottimo energia.... ti consiglio quello piu tosto di spendere 40 euro per il fierce.. |
Quote:
No serio, se bevi lo stesso mio, e credo di sì, è veleno di cobra reale misto a cicuta ed erba di campo. Cmq per te yashi, peccato che non è not, l'ultima sarebbe l'ideale, credo. |
Credo che il Fierce abbia una nuova formulazione con Creatina nitrata.
Potresti provare con lo stack della MAN ovvero Body Octane (quello senza stimolanti) e il Clout. Dovrebbero essere entrambi notificati Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E poi a che serve integrare nei giorni di wo se poi perdi (un pò????) volume nei giorni off? A questo punto direi di non spendere proprio soldi in integratori e magari prendere solo un paio di caffè pre wo. |
Beh piano, mica gira tutto intorno al volume eh...Se parliamo di estetica allora può anche starci, io a vedermi gonfio e poi sgonfio mi incazzerei come una biscia, proprio perché sarei gonfio per il volumizzatore e non di mio. Integrare nel pre può servire per avere più spunto mentale, più energie muscolari, più resistenza alla fatica ma mica necessariamente per volumizzare. Il paio di caffè li prenderei anche, ma oltre a non farmi granché a lungo andare bruciano nello stomaco.
|
Quote:
Tra l'altro per raggiungere una quota decente di antiossidanti bisognerebbe farsi una marea di tè. Un amico si faceva un litro e qualcosa con 10-12 filtri, ma è matto lui :D Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Purtroppo come pre wk notificato non c'è nulla che possa darti quello che cerchi..... Tra i non notificati ovvio che c'è qualcosa di interessante ma sono sempre scelte soggettive....
Io ho provato anche ad accoppiare elementi separati comprati bulk ma oltre alle quantità che servono non so perché ma non "si sentono" come quelli pre fatti....... |
@Conzo:
Tralasciando come hai assunto la creatina, metodo ormai dismesso per la sua inefficacia rispetto a un dosaggio calibrato e costante.... Gli integratori prettamente per il "pump" sono pochissimi sul totale. Tutti gli altri allora perchè sarebbero venduti? A pensare hai primi 10integratori che userei, non penso ce ne sia nemmeno uno per "il pump" forse ad esclusione della crea (anche se non è per il pump secondo me :p)...tu cosa usi tanto per capire?! |
Quote:
Per quanto riguarda la creatina monoidrato, l'ho sempre assunta a dosi di 3+3+3g oppure 5+5+5 g 30 min pre pasto, tutti i giorni e nei giorni ON un assunzione ovviamente post wo. Poi per curiosità ho provato la fase di carico di recente con 24 g al dì per 5 giorni e 6 grammi di mantenimento, ottenendo ottimi risultati in fatto di volumizzazione e tonicità, risultati più evidenti e sopratutto più veloci rispetto ad un assunzione costante. Quindi per quanto mi riguarda questo metodo non è affatto superato. Verso ottobre la rifarò per 7 giorni, con 24 g al dì e 10 grammi di mantenimento. Ultimamente sto provando diversi prodotti per testare se funzionano o meno su di me, ora che ho la disponibilità economica per permettermeli. In defintiva quello che non deve mancare mai è multivit, vit c, bcaa, creatina e whey, almeno per quanto mi riguarda. Se vuoi farti un idea della mia integrazione ti consiglio di dare un occhiata nella sezione dieta, dove oltre a quella ho postato alcuni integratori che ho usato e che userò. http://www.fituncensored.com/forums/...-pulita-2.html |
Ok, tu dici
Quote:
Punto 2 :Col carico arrivi prima a saturazione. Ma vedrai che con 10g al dì è uguale. 3+3 forse non erano sufficenti, ma quasi raddoppiando le dosi il problema non si pone a meno che non pesi 2quintali di muscoli ;) |
Quote:
Si ci sono, bcaa e creatina mi danno un gran pump, specialmente i bcaa presi un ora pre wo. Si sono arrivato a 15 g al dì costanti (5+5+5 appunto) e non è la stessa cosa del carico, appunto come dicevi tu si arriva prima a saturare i muscoli. |
Quote:
|
Quote:
Cmq secondo me non è indispensabile alla mia età, come il tribulus ad esempio (anche se devo ancora sperimentare se usato nei periodi giusti e nei dosaggi giusti può dare qualche beneficio). |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013