Quote:
Quote:
Quote:
Concludendo nemmeno in una società estremamente medicalizzata si farebbero tutti gli esami del caso ad ogni paziente minimamente sospetto..sarebbe impossibile per questo, non perché non si possa fare. Sarebbe uno spreco di tempo e risorse (pubbliche) e non conosco Stato che per quanti fondi disponga sia disposto a buttarli dalla finestra. |
Quote:
|
Quote:
Perché ci sono mille test che in vitro o su animali danno risultati incoraggianti, anche per la cura di patologie gravissime, salvo scoprire che nel corpo umano vivo lo stesso meccanismo non funziona e bisogna tentare altre strade. |
Quote:
|
Quote:
La leucina la dimostrato lo stesso effetto su cellule muscolari umane prelevate tramite biopsia dopo somministrazione ad atleti. E' un dato inconfutabile quello sulla leucina. Non scherziamo. Inoltre se vuoi possiamo parlare sull'effetto placebo, tra l'altro lo ho affrontato in un discorso da me aperto sul potere della mente (e guarda caso anche questo non è bar ma biochimica..) Saluti |
Quote:
2) molti integratori danno benefici per la salute (più o meno verificati dipende) ma anche dei benefici nell'allenamento.. non vedo però dov'è il contrasto, perché il metodo per verificarlo è lo stesso cioè numerico. Il problema è quello che vuoi verificare.. se dici integrare ZMA mi fa aumentare zinco e magnesio nel sangue basta fai le analisi prima e dopo (io anni fa lo feci ed effettivamente avevo zinco e mangesio sopra i valori medi), diverso è se vuoi verificare un risultato come kg di massa magra o pesi usati che ci vuole più tempo e ci sono molti fattori a determinarlo.. è chiaro che lì tu non potrai mai verificarlo fino in fondo, potranno farlo solo studi caso controllo o simili 3)Questo è un fatto della società, la richiesta di salute è in aumento e forse aumenterà sempre, sono fattori cutlurali economici ecc.. ma non è un fattore negativo è un fattore positivo, qualche decennio fa certa gente andava a farsi visitare solo quando era in fin di vita, il miglioramento delle condizioni di vita e l'allungamento della speranza di vita è stato possibiel anche grazie ad una maggiore consapevolezza, cultura ed interesse che un po' si ripercuote anche in queste cose. per l'ipermedicalizzazione come ti ho già detto è possibile sì, ovviamente oggi solo in cliniche private dove paghi le cure, ma comunque quando uno è in un ospedale in genere gli fanno tutti gli esami del caso, come detto per vari motivi se uno non è ricoverato non usa. I casi estremi esistono e non sono così estremi.. anche una polmonite per esempio può essere molto pericolosa, perfino letale (lo era prima della scomparsa degli antibiotici in molti casi) se non identificata e curata a dovere.. su 100 persone che hanno febbre alta magari 90 non hanno nulla di serio ma 10 possono avere cose potenzialmente pericolose |
Quote:
please, enjoy... Gentili amici, mi soffermo su un argomento che forse potrá sembrare a prima impressione (come ha detto qualcuno) filosofico. Ma credo che questo possa essere un buon esempio per confermare quanto giá accennato in altri interventi: il potere della mente (pensiero e emozioni) e " il risultato". Lungi da me trattare l' aspetto psicologico, riporto tuttavia alcuni dati che posso essere utili a tutti, esperti e profani dell' allenamento fisico. Da anni ormai il nostro sistema ormonale non viene in realtá piú definito tale ma " neuro-ormonale". La differenza non é sottile ma enorme, biochimicamente parlando immensa, oserei dire "rivoluzionaria". Abbandonata l' idea che l'omeostasi dell'organismo quindi dipenda dal sistema ormonale in se, si é passati ad un nuovo livello: la relazione tra sistema nervoso e sistema ormonale e la complessitá di interscambio di comunicazione tra questi. Gli attori sul palcoscenico sono: i neurotrasmettitori e gli ormoni. I neurotrasmettitori e la loro interazione con il sistema ormonale é ormai assodato , iperconosciuto e confermato. Non altrettanto conosciuti sono i meccanismi che ne determinano le interazioni. Oggetto di studio attuale sono i neuropeptidi prodotti dal cervello a livello della ghiandola pineale. La serotonina sappiamo adesso che per via biochimica ha una importante interrelazione con la melatonina la quale a sua volta si trasforma in " pinolina" : EFFETTI: scarso appetito sessuale, azione distensiva, inibizione del segnale di fame. in aggiunta, la melatonina pare che proprio tramite il suo metabolita pinolina, comandi il sopravvenire del "riposo" o di " stanchezza"tramite il rilascio un un endoallucinogeno e di una potente endorfina : la Opiorfina. Alla serotonina appaiamo il suo rivale per eccellenza: La dopamina. Come forse sapete giá , la dopamina interviene in casi di " reazione attiva" . Quando infatti effettuiamo uno sforzo " straordinario" la dopamina ci aiuta. Come? TIROSINA> DOPAMINA> TIROSINA> ADRENALINA/ NORAEPINEFRINA (le catecolammine. (questo era un elementarissimo esempio) , I cosiddetti fattori di rilascioda una trasmissione neuropeptidica, e di conseguenza a cascata, determinano l' attivitá ormonale. parte II La scoperta della opiorfina , della pinolina e di altri neuropeptidi oltre ad aprire un nuovo fronte di studi , hanno di fatto scoperchiato un vaso di Pandora. Alta molecola interessantissima: 5-metossilato indoleamina questa molecola é considerata la nuova frontiera per l'autoriparazione e rigenerazione del corpo umano. La scoperta non é di quelle irrilevanti se si pensa che i neuropeptidi sono considerati da alcuni ricercatori (tra cui la stimata collega Candance Pert) come i potenziali farmaci endogeni. Cioé una corretta interazione degli stessi potrebbe generare effetti di riparazione e di " autoguarigione " Nel dettaglio, proprio la Pert, é andata oltre, cercando di rispondere ad una domanda molto semplice ma la cui risposta é ancora tuttavia, molto difficile. Cosa comanda, cosa regola l' azione di questi piccoli neuropeptidi??? Lei risponde con una parola: LE EMOZIONI Si cari amici, proprio cosí. Il nostro stato emotivo é la chiave di tutti i risultati. Questo postulato, spiegherebbe in realtá perché la " positivitá " , " ridere" , " essere determinati , con passione ma con allegria" migliorerebbe non solo la nostra salute, ma anche la nostra risposta ormonale a fattori " stressanti" . Tralasciando lo studio della Pert sul potere di autoguarigione attraverso le emozioni. Concludo dicendo: La tanto ricercata crescita muscolare puó essere incrementata anche attraverso il nostro stato d' animo. Si supponeva giá? Adesso é biochimica...non piú soltanto filosofia. Quindi, film comici, baci, abbracci, sesso...tutte armi " anabolizzanti" nelle nostre mani, anzi, nella nostra mente. sono anch' essi dettati che non sospettavamo nemmeno che avessimo. Anche qui, per dettagli, chiedere. Saluti |
Quote:
comunque io grosso modo concordo con yashi aldilà dei fattori autosuggestionanti. non credo alle integrazioni pesanti da 200 euro mensili.. ho provato mille approcci pure io, 1 solo integratore, 2 o anche 10 assieme..azzeccando la tempistica oppure no.. alla fine il risultato dipende da troppe cose, benchè ci siano mille studi sull'efficacia di questa o quella molecola, l'integrazione non può andare oltre il 5 % di rilevanza ai fini della crescita. tutti ammettono "io sento questo" "con questo lavoro meglio" etc. gli unici di cui PERSONALMENTE posso mettere la mano sul fuoco sono la caffeina, la creatina e il glicerolo. STOP. non cito le proteine in polvere in quanto non le ritengo un integratore ma parte della dieta e un buon multivitaminico. arginina, taurina, glutammina, bcaa etc è impossibile avere un riscontro sicuro e oggettivo della loro efficacia |
taurina, bcaa, b-alanina condroitina-msn eglucosamina secondo me danno risultati ben visibili...anche l'arginina e simili in realtà, peccato che non mi interessi molto ciò che fanno.
|
Quote:
Beta alanina: sinergica della creatina, la si dà per ampiamente vascolarizzante ed addirittura si raccomandano di dosarla piano perché può dare formicolìi da effetto vasodilatatorio.....: presi anche 3g, effetto apprezzabile nessuno, altro che formicolìi :D condroitina-msm-glucosamina è poi risaputo che non possono in alcun modo far effetto in tempi rapidi nelle articolazioni, visto che sono scarsamente irrorate e l'unico scambio di nutrienti avviene tramite i fluidi sinoviali (roba lenta) e può avere funzione preventiva ed antinfiammatoria ma non riparatoria, ed è difficile verificarlo. Comunque quando ho problemi mi faccio qualche mese con i prodotti, e per un motivo o per l'altro mi pare di star meglio. Onestamente mi interessa di più l'MSM dato che funge da antinfiammatorio tendineo e sembra possa aiutare a disintossicare da metalli l'organismo. L'arginina poi :D provata L-arginina, AAKG e Nitrix, rispettivamente in dosi fino a 10g, 6g e 7cps al colpo. Nemmeno troppe vene, nessuna particolare sensazione di volume o energia senza contare che neanche il tanto famigerato effetto "idrante pornostar" l'ho constatato :D Più che altro mi sembra che nei post precedenti mi si voglia far passare come quello che non crede nella funzionalità chimica degli integratori, della serie io non crederei che finiscano nella cellula e che svolgano determinate funzioni. Non è vero, sarei un folle visto che ci sono studi (come quelli postati) che dimostrano che questi aminoacidi penetrano nella cellula e con qualche effetto. Quello che dico io è che nel corpo umano ai fini sportivi non danno risultati così eclatanti. |
Quote:
|
effettivamente anche a me paiono nuove, queste funzioni della b-ala ;)
Forse della beta ala metterei l'effetto tamponante in primis. |
Sì quello è ciò che io noto e penso molti quando prendono la beta alanina.. cioè una maggiore resistenza non enorme ma percepibile.
L'importante è che ci sono molti studi che mostrano come rispetto al placebo i gruppi che assumevano (in genere di parla dai 4 ai 6 g al giorno negli studi) la beta alanina presentavano maggiori incrementi di massa muscolare e non era solo il 3 o 5% in più. Non ti trasforma come tutti gli integratori ma una mano può darla |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
No la % è riferita ai miglioramenti rispetto al placebo.. quindi se te ti alleni per un anno natural adesso mettiamo che metti 4 kg puliti, se integri mettiamo 6 g di beta alanina al giorno (il tuo gemello che si allena come te e fa le tue stesse cose) ne mette ad esempio 4,4 kg puliti ovvero il 10% in più (è un esempio), è questo il significato degli studi sugli integratori che possono avere un'utilità nell'incremento della massa magra rispetto ai dati teorici. 4 etti in più all'anno non sono abissali (ribadisco sono numeri a caso) ma comunque non li butterei via. la taurina dovrebbe più che altro migliorare la sensibilità al glucosio ed aumentare la gettata sistolica, oltre ad un effetto osmotico sulle cellule muscolari, ma finché non fai uno studio caso controllo su cosa vuoi vedere specificatamente (in questo caso aumento della massa magra) rimane molto in teoria e non puoi essere sicuro che abbia effetti degni di nota in questo ambito |
Quote:
Le percentuali sono già più credibili dall'esempio che mi hai riportato, ma partono da una base alta (4Kg) perché saprai benissimo anche tu che 4Kg li metti su i primi due anni, se ti va BENE il 3°, dopodiché sei a 12 Kg di massa guadagnati (parlando sempre di massa magra). Ed i primi 2-3 anni i guadagni sono notevoli anche senza integrazione. Guardando il totale (12Kg che sono una enormità su un natural) il 10% è 1,2Kg a fronte di una spesa da stimare. E stiamo parlando di un integratore, dirai, ma la sinergia di molti non ti dà certo la somma di 10%+10%+10% sbandierati dagli studi, fosse vero con una integrazione ricchissima un natural crescerebbe a velocità doppia rispetto ad uno che non integra. Non sono nemmeno convinto che ti dia più massa di quanta ne metteresti su senza prender nulla (dubito che possano spingere il limite genetico oltre quello che può essere, al limite accelerare o ottimizzare il processo) ma ipotizziamo che acceleri solo il processo: su 12Kg di muscolo potenziali 1,2Kg valgono centinaia di euro l'anno? Ti sarei grato se postassi qualche ricerca in merito, con percentuali riferite a pesi corporei o carichi di allenamento (possibilmente non su ratti o vetrini :D ). |
Bell'articolo sulla beta alanina
Articolo Olympian's News |
Quote:
Un natural crescerebbe ad una velocità DOPPIA rispetto ad uno che non integra? forse sì se è disposto a spendere molto ed a scegliere sostanze che possono funzionare per il suo obiettivo, intendo dosaggi alti di fosfatidilserina, coleus, leucina e bcaa a fiumi, hmb, gh stack di vario tipo testo booster ecc.. ovviamente inserendo tutte le cose disponibili che funzionano cresceresti molto di più per quell'arco di tempo, se proprio il doppio non so dirlo. Se possa valere un dato risultato in più tot euro spesi all'anno questo puoi dirlo solo te o chi è interessato a raggiungere quel risultato. Alla fine più vuoi "risultati" che si discostano dalla norma e più devi spendere.. questo vale per l'allenamento e per tutti gli altri campi.. alla fine anche senza integratori quindi mettiamo spendendo il minimo per allenarti e mangiare e basta ottieni x, magari spendendo chessò 1500 euro all'anno ottieni x+20%.. possono essere spesi bene o meno dipende da chi lo valuta. Visto che ti interessi anche di pc.. ad esempio un impianto liquido da 500 euro può garantirti delle prestazioni in più chessò del 30% ma a fronte di un costo globale del pc di più del 50% in più.. però c'è comunque chi considera questo costo meno importante delle prestazioni in più che ottiene |
volevo intervenire in questa discussione mettendomi dalla parte di trokji
l'integrazione la differenza la fa in che percentuale è difficile dirlo dato che ci sono studi e ricerche sempre su sostanze nuove o modalità di utilizzo certo i farmaci dopanti quelli funzionano sicuro basta guardare i fisici dei vari culturisti o gli sportivi quindi penso che raggiunti certi limiti fisiologi l'integrazione aiuti ma in certe percentuali pero puo aiutare molto magari in quei periodi che uno sta a dieta per mantenere buona parte della massa magra acquisita o anche a creare un bilanciamento favorevole tra massa magra e grassa poliquin lo fa per vendere ma molte delle sue idee sono valide magari andrebbero riviste se uno volesse provare una delle sue strategie basterebbe prendere bcaa 0.44 gr per ogni kg di peso corporeo alla fine di questi integratori sembra funzionare un po' tutto in certi casi l'industria prova sempre a propinare prodotti nuovi o mix di prodotti non esiste l'integratore perfetto purtroppo quindi se si vuole risparmiare meglio concentrarsi sulle basi, quindi multivit, omega 3, bcaa, proteine, creatina, carboidrati ecc |
Quote:
con questo non dico che sono contro.. ne uso anche io... mica sò scemo:D ma un uso corretto, minimo... però sono consapevole di ciò......... e non ditemi ch un tempo morivamo a 20 anni.... l'uomo di oggi messo nelle condizioni dei suoi avi col cavolo che camperebbe fino a 20 anni... morirebbe in qualche mese... so che il discorso è puramente ideologico, però dovrebbe far riflettere quantomeno nello scegliere un uso di farmaci minimo... mentre c'è chi ne abusa.. anche molti medici purtroppo su pazienti anche giovani..... per non parlre del fai da te.. |
Updates
Da dopo l'ultima elaborazione dell'integrazione da allenamento era emerso una cosa così:
Progetto odierno Pre workout 30min prima: caffeina 200mg (all'occorrenza) subito prima: vitamina C 1g (che quasi mai ricordo/riesco a prendere...) During workout nada Post workout 1 litro d'acqua calda (consumato iniziando 10 min prima del termine) con: Creatina monoidrato 6g BCAA 12g L-Glutammina 12g Taurina 3g HMB 3g WMS 30g Cena post workout Super B Complex MP 1 cps ------------------------------------- Ora, alla luce di valutazioni, riflessioni ponderate e attente autoanalisi per cui l'integrazione sembra non farmi una emerita cippa ho deciso di dargli una bella sforbiciata! Progetto futuro Pre workout 30min prima: caffeina 200mg (all'occorrenza) subito prima: vitamina C 2g During workout nada Post workout 1/2 litro d'acqua calda (consumato iniziando 10 min prima del termine) con: Creatina monoidrato 8g Taurina 3g Cena post workout Super B Complex MP 1 cps E stop. Ho deciso di sbattermene di altri prodotti....
|
bhe paraticamente hai parlato male di ogni integratore ;)
non m iaspettavo pure della glutammina......! cio che non mi è chiaro... è la vit C prima del Wo. a che servirebbe? casomai son meglio vitamine gruppo b.... che volendo puoi RIPRENDERE anche a cena. tanto si sa' le vit b non sono mai abbastanza... i dosaggi son larghissimi. se fai spuntino piu di 2 ore prima... potresti usare l'avena in polvere. oltre che assicurarti una scorta glicemica al ento rilascio.. ne avresti anche i benefici "salutari" della avena.... cmq, consiglierei un multivitaminico invece delle sole vitamine C e B. l'acqua "calda"..... a cosa servirebbe?non capisco che differenza ha' rispetto a quella a temperatura ambiente. cmq potresti sempre inserirci del coenzima q10 in polvere... circa 100mg. dopo tutto quel lavoro.. un riattivatore del nucleo cellulare puo far bene... a tutto l'organismo. e l'omega3? pensavo lo usassi sempre come integrazione fissa. fa benissimo. ....ultima considerazione. dici che ceni 20 min dopo con riso e patate .. o simili. sicuro che riesci ad arrivar al tuo fabbsisogno proteico giornaliero? si dice che gli sportivi posson assimilar molte piu proteine dei sedentari. male non ti farebbe 30gr di whey.....PUR se cmq mangi qlks a cena....che se poi è un paitto di molti carbo.. le whey colmerebbero appunto la partep roteica. cosi ti puoi mangiar ci oche ti "piace" senza preoccuparti se contiene principalmente carbo...... tanto sei "protetto" da errori nutrizionali post wo dalle whey. le mie son solo considerazioni cosi....le prime che mi vengono. ah dimenticabo. un bello zma no?se preferisci il NON multivitaminico, sarebbe azzeccato prenderti 30mg zinco e 450mg magnesio.... per evitar cali di testosterone, aumento eiaculazione, e benefici muscolari del magnesio. |
gli integratori funzionano, gli effetti migliori si hanno su tempi di 3-4 mesi
quando integravo in maniera massiccia con piu prodotti gli effetti li vedevo :) che poi alla fine erano tutte cose normali, multivit, test booster (questo anche l'ultimo mese o gli ultimi 2 mesi), bcaa, arginina a dosaggi da 10 gr al gg, un prewo e un postwo |
Ok, ci può stare tutto, ma un Multivitaminico/minerale ci DEVE essere, sono praticamente indispensabili secondo me, non so quante volte al giorno mangi frutta e verdura, ma cmq non arriveresti mai al reale quantitativo che ti serve..........
|
Ma la caffeina pre wo potrebbe interferire con la creatina del post? mi sembra di ricordare che sono consigliabili almeno 3 ora di distacco prima dell'assunzione di creatina, ma forse è una c....ta
|
Ragazzi...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
cioè Yashi ho letto il tuo post di "sbotto" e devo dire che la penso abbastanza come te e la penso anche come great. Gli integratori presi in maniera massiccia si sentono e vedono, solo che noi non agonisti che dobbaimo farcene? cioè lampante è l'esempio del wms, l'ho comprato, mia sorella l'ha visto e m'ha detto: "ma non puoi mangiarti due patate?" effettivamente...
è che spesso si va in fissa con le stupidaggini, alla fine basterebbero whey creatina e un multi, cioè in 2 misurini di whey ci sono 10 gr di gluta, più quella che si assume con gli alimenti ecc...e poi effettivamente cose come l'hmb, zma sono inutilità totali... Stesso per i bcaa, anche io faccio allenamenti brevi 45-60 min, non faccio aerobica (continuativa) che dovremmo farci? solo un sovraccarico d'azoto. la vedo come te e me lo sono detto più di una volta, gli integratori sono belli, e parecchio ,ma sono pochi quelli davvero utili, per tutti professionisti e non. Poi oh, liberi di vederla diversamente ps: ovviamente escludo anche io le vit c il multi le B e gli omega, parlo dell'integraz. da'llenamento. |
Ma i professionisti usano ben altri prodotti eh. Cioè che un po' di maltodestrine whey e bcaa facciano pensare ad i pro dello sport a volte è un luogo comune molto abusato. Gli integratori sono utili, ci vuole poco tempo a prepararli e costano poco. Quanto tempo ci metti a farti le patate col forno ventilato, il vino bianco ed il rosmarino? e quanto ti costa? sicuramente più delle maltodestrine. Ok certamente si tratta di un altro sapore ma non è detto che uno abbia sempre il tempo e la voglia di cucinarsi.
Poi si cresce anche senza integratori e senza prodotti di laboratorio ma col solo cibo volendo.. i lottatori di sumo sono grossissimi e fortissimi, mangiano soltanto tantissimo riso e pesce |
ma infatti ho dato ragione sia a great e condivido la posizione di yash. Prorpio perchè i pro prendono altra roba, questa può essere la prova che non tanto le maltodestrine che tra l'altro costano poco o le whey sono il "problema", ma robbacccia costosa stile zma o hmb di dubbia utilità...
Verissimo anche il discorso praticità eh, ma è pur vero, non so se a te succede lo stesso, che delle volte sono tentato di circondarmi di integratori che sono superflui quanto mai...ecco perchè questo è un pò un monito a me stesso, ma vedo che nn sono l'unico. Cioè quello che volgio dire è che la roba che serve davvero è poca, non a caso hai citato le whey e non il cla, per dirne uno ps: cmq due patate bollite non ci vuole sto granchè. la forno non le faccio prorpio perchè ci vuole tempo XD |
EH sì.. cmq guarda io per esempio quando mangio a volte per motivi di tempo/voglia nemmeno mi bollirei le uova per dire, anche se ci vuole 5 min. Gli integratori praticamente li hai già pronti.. poi chiaro dipende dalle occasioni il cibo è anche convivialità in certe situazioni. Vabè sto dicendo ovvietà cmq ed andando OT:p
|
secondo me meglio puntar su integratori che FUNZIONANO classici come whey,creatina,beta alanina,glutammina, e multivitaminico. questi di BASE.
poi se uno ha soldi in piu da spender e uan fissa.. o una passione per l'antiaging... un po come me. sarebbe bell oassumer a vita anche altre cose... io personalmente assumo da poco - 1gr vit c al gg, - 3mg melatonina la sera, - the verde, - omega3 - e zma. NON SONO integratori x forza o anabolismo..... pero di sicuro aiutano la salute generale..e anche un giorno smettessi di far attivita fisica.... questa ultima lista nn smetterei mai di prenderla ;) poi se si vuol andar di fino....si puo prender il NAC....l'acido R lipoico.... secondo me si invecchia davvero in salute con queste cose. ma magari è solo una mia fissazione o convinzione.............. di sicuro meglio buttar i soldi x queste cose, che per sigarette,drink alcolici e decine di aperitivi INUTILI E COSTOSI.... poi magari gli amici mi vengon a dire che un giorno staro male con tutto cio che prendo......si.. staran meglio loro tra paste.. pasticcini... fritture e alcolici, vini.......... e fumando XD spero di arrivar a 40 anni di vita, non tanto x viverla ma per veder effettivamente come staro in quella eta... in confronto ad altra gente. ;P ehehehe si poi magari m prende sotto 1 auto..... |
per sempio io da qualla lista vedrei benissimo esclusi lo zinco magnesio aspartato aka "useless" ZMA, e la beta alanina, tipico integratore da chi fa del prorpio allenamento ogni volta una maratona, cosa tutt'altro che salubre dato che imho in 60 minuti fatti bene, ti alleni e non catabolizzi.
poi tutto il resto è ottimo, te verde melatonina omega ecc... Per il diswcorso dell invecchiare in salute, amico, li è la genetica. Mio nonno ha 90 anni, ha fatto una vita per il mondo, ha mangiato sempre carbo semplici (patate, pasta ecc...) mangiato salumi vari perchè li produceva lui, tuttora mangia così e va ancora a spaccare la legna (che ti assicuro se nn l'hai mai fatto è un workout completo!)... non sa nemmeno cosa sono gli integratori... sicuramente aiutano, ma se la tua genetica fa schifo avoja a prende te verde e CoQ10 |
Sì ma io voglio arrivare a 90 anni giovane e muscoloso, altrimenti preferisco anche non arrivarci. La beta alanina è uno degli integratori più efficaci, anche senza fare le maratone. Beh Noè visse 930 anni ed ad oltre 600 ebbe dei figli (senza contare Matusalemme che visse 960 anni) ma erano altri tempi. Achille visse meno di 20 anni ma passò alla leggenda ed Alessandro Magno conquisto tutto il mondo conosciuto vivendo 34 anni. Volete una vita breve e gloriosa o una lunghissima ed oscura?
|
Ma che vi siete fumati :D
|
Quote:
Quote:
lasciamo perdere... Yash, ma sai dirmi una moka da 2 quanta caffeina contiene più o meno? |
Quote:
|
Quote:
|
Sicuramente la matematica si è sviluppata dopo.
Ma se consideri che i Maya hanno fatto calcoli astronomici che è stato possibile verificare solo millenni dopo non è detto. Considera che per costruire alcune opere dell'antichità ci volevano conoscenze matematiche piuttosto avanzate. Del resto anche Abramo visse un'età simile, e sua moglie rimase incinta ad un'età molto tardiva |
si lo so
ma rimango sempre un po' scettico sono piu propenso a credere all'esistenza dei giganti nel passato come riportato dalla bibbia che ad un uomo vissuto per 1000 anni doveva avere una progenie longeva o anche i suoi fratelli e invece non si è saputo nulla ci sono numerosi misteri sulle popolazioni del passato, maya , egizi, le linee di nazca, la sezione aurea ai tempi degli antichi greci ecc |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013