Quote:
Quote:
|
devo aver sbagliato sezione :D :eek:
|
Quote:
tornando alla caffeina quindi, dovrei prenderne un paio di moke per arrivare alla dose di 200, a sto punto mi sa che prendo le pillole anche io che costano 0. La vit C come avevi detto tu, io sai cosa facevo, ma non so se è l'ideale, la mettevo in un l d'acqua e la bevevo durante l'allenamento.. magari addizionando l'acqua con un limone...non è male. talvolta la sciolgo anche nel te verde e bevo quello (molto blando) durante l'allenamento. Cmq mela+caffè nero forte è ottimo pre-wo, per me almeno |
Il caffè può variare però, e di molto a seconda della filtrazione della moka, della tipologia di chicchi e via dicendo..le compresse sono uniformate :D la caffeina anidra inoltre pare essere più efficace e più a lungo, inoltre le compresse a differenza della bevanda non disfano lo stomaco. La vitamina C a me piace, anche la polvere secca :eek: quindi non mi pongo il problema di diluirla o spalmarla in altro. Pre workout la mela? :confused: ma quanto prima? Non è un pò troppo fibrosa?
|
Dunque io non so se è una peculiarità mia o cosa la mela la digerisco immediatamente. Il fatto è che l'ho sentita consigliata moltissime volte, la usano anche dei professionisti, insieme alle pro, circa una mezz'oretta prima. Io sarò strano, ma la sento bene nel wo, cioè mi da l'energia di cui ho bisogno in quell'oretta.
parlo però di mele con buccia molto rossa, visto che mangio pure quella, che contiene quercitina. Non saprei eh, una mela non è tecnica, suona da schiappe XD, però io la trovo ottima. Per il caffè, verò lo stomaco va in subbuglio, se la caps lo evita cambio subito La vit c ha che è aggressiva, sopratutto il semplice acido ascorbico. per quello io cerco di "spalmarla" cioè in bocca brucia! |
Nei miei orami 20 anni di allenamento ho provato praticamente tutti gli integratori esistenti e se devo dire quali sono quelli che "sento" praticamente è solo la creatina.
Sono passato pure io per la fase dei bibitoni con mega dosaggi, arginina, citrullina, taurina, leucina, glutammina, bcaa, vitargo e di differenze rispetto a quando non li assumo c'è solo un pompaggio maggiore. Attualmente la mia integrazione comprende: whey in vari momenti della giornata che mi sono comode lavorando in giro e non pranzando a casa. post workout: glutammina 15gr: non perché ne tragga giovamento evidente, ma la prendo da anni :D BCAA 15gr: li ho sempre sentiti poco, ma visto che non assumo proteine dopo allenamento li metto come anticatabolico CEE 6g: piuttosto schifosa al gusto però la sento bene e oramai va giu che è un piacere Insomma non è poi molto differente da quella di Yashiro :D In periodi di dieta ipocalorica uso spesso ALC e caffeina che mi da effettivamente una spinta in più. Poi ovviamente ci sono: multivitaminici, Vitamina C, E , Omega 3 e acido alfalipoico come antiossidante. |
ma gli integratori aiutano solo che non ti cambieranno mai il fisico in maniera eccessiva, almeno fino ad oggi nessuna sostanza naturale notificata o non (pro-ormoni e designer a parte) ti darà gli stessi risultati degli steroidi, che sono l'unica cosa che trasforma il fisico in modo "rapido" ed evidente (pro e conseguenze del caso)
pero posso dire che almeno in determinati fasi e sopratutto nei periodi di cut una bella mano la danno allora ti converrà valutare attentamente quei pochi integratori da utilizzare (creatina bcaa e beta alanina ad esempio) |
Quote:
Con una moka da 2 arrivi senza problemi a superare 200mg di caffeina e probabilmente sui 240mg. Poi logicamente varia da caffè a caffè, da quanto ne metti e quanto lo compatti eccecc. |
Ah sì? Ops....pensavo l'opposto :eek:
|
No, la moka è un sistema migliore per estrarre la caffeina (almeno è quello che ho sempre letto nei libri di alimentazione!). anche se un buon espresso è sicuramente più apprezzabile al palato ;)
Da quel che ricordo, un espresso gira sui 70-90mg di caffeina e una tazzina standard di caffè da moka è sui 120mg. |
Lib ma possibile?
Io la moka da 2 non la sento più...Cioè stamane dopo tanto ho bevuto a digiuno una redbull, quelle nuove da 330 ml, e diamine sono stato schizzato tutta la mattina...e quella dovrebbe stare su quella quota di caffeina... mah... cmq, abolito caffè, mi viene bruciore passo alle pillole come yashiro |
Una red bull da 33cl? Nueva.... in ogni caso la Red Bull ha 30mg/100ml quindi una lattina così ne avrà 99mg contro gli 80 della vecchia.
|
Ma non ci sono bibite con dosi di caffeina da cavallo?
Ormai mi rendo conto che 2 caffè per volta non mi bastano ho bisogno i 3 per sentirmi normale |
il caffe e caffeina non dovrebbe essere una consuetudine, altrimenti i benefici li avrete sempre meno e alzando il dosaggio compariranno sides
|
io sono per aumentare sempre di più i dosaggi
le assuefazioni non vanno combattute |
ahahahahah Trokj diventerai un tossico di tutto ciò che da assuefazione così :D
Cmq david è molto personale il livello di tolleranza. Una mia amica, a causa della sua ansia, dopo un caffè va fatta calmare nemmeno avesse consumato delle anfetamine e io in gioventù:p, ad esempio, ho sforato i 100 caffè settimanali. Di sicuro se stacchi per un po poi li sentirai di più. In quel periodo, di 2 settimane in su, se ne senti il bisogno magari usa stimolanti diversi glucuronolattone, ginseng, alc ecc |
Quote:
YouTube - Futurama 300 bigliettoni 100 caffè Fry ![]() ahah è il miglior idiota animato di sempre XD |
Ma se si tratta di una storia vera il caffè fa bene, in fondo Fry ha salvato le persone che conosceva dalla combustione nonostante tutto
|
Popolo di farneticanti! :D
Tanto per cambiare ho cambiato idea (solo gli stupidi non lo fanno mai :p ) Siccome il mio problema principale è AVER VOGLIA di iniziare, essere energico e pimpante (eh sì...) pensavo di poter costruire un pre-wo all'insegna della sola stimolazione neurale :D Tanto integratori pro-mole di lavoro non mi servono... Che ne pensate di questi elementi? Acetil L Carnitina (good) DL fenilalanina (qualche utilità?) Tirosina (direi d'obbligo) Taurina (buona no?) Caffeina (e non ci piove) Cromo picolinato (mi sa che non serve, se non per il cutting..?) Capsaicina/cayenna (idem? O può dare una svegliata nell0'immediato?) Arancio amaro/sinefrina (ma è legale? si trova? molti termogenici la contengono) Vitamina C (a supporto del resto? Contrasta con la caffeina?) Ditemi un pò, conflitti? Inutilità? Suggerimenti? Vorrei qualcosa che mi desse una bella spinta mentale, visto che spesso e volentieri mi sento offuscato...poi vado, però lascio sempre parecchi chili indietro per inerzia.. |
e quello della spinta mentale è un problema che a volte ho riscontrato anche io. Delle volte la vera palestra non è l'allenamento che fai, ma entrare in inverno in una stanza che segna due gradi ed allenarti.
cmq un mio personalissimo parere, non tecnico, sugli ingredienti del cokctail: 1) io devo ancora capire se la sento o no. L'ho presa per un periodo e anche in dose grossa, ma mi sa che la alc della dymatize nn è un granchè 2) mai usata, al max mi faccio un pacchetto di vigorsol e vedo come va XD 3) un vero risveglia corpo! 4) anche li, l'ho presa in caps (now food) e boh, vattelappesca se si sente davvero... 5) sempre sia lodata XD 6) quello migliora la resitenza ll insulina, non credo che ti serva per qusto scopo 7) la capsaicina..hmm ci credevo, ma dopo averla provata pre-allenamento e dopo aver letto alcuni studi che confermavano quello che temevo, ossia che pre wo non da ne vantaggi in termini di forza ne di "sveglia", ho capito che serve sì come brucia ciccia ma non come energetico 8) sinefrina... c'è un estratto brevettato L'Advantra Z (citrus aurantium extract, N-methyltramine, hordenine, octopamine, tyramine) che non so se è legale in italia. Molti termo ita però contengono la sinefrina, ma non so se è L'Adv. Z 9) fa sempre bene, non credo cambi molto con il suo uso nel miscelone..con la caffeina non saprei, perchè dovrebbe? Cmq detto ciò, potrebbe essere pure un periodo in cui devvi allentare semplicemnte è... io sono sempre dell'idea che forzare il corpo sia un male...io a volte ho staccato anche per un mese, e quando riprendevo mi sentivo molto meglio e non avevo perso ne massa in modo notevole, ne preso grasso. Poi oh tutto il post è un mio pèarere personale perciò così va inteso ;) edit finale: scusate se ci sono varie dislessie ortografiche da dito svalvolato, ma cerco di scrivere senza guardare troppo i tasti e le conseguenze sono queste |
Quote:
|
ma vuoi un mix che ti sveglia ?
o uno che ti dia carica ? secondo me dovresti limitare gli stimolanti proprio in quei giorni che sei cotto molte volte iniziando ad allenarsi la voglia viene io avrei in mente altre sostanze oltre a qualcuna citata |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Fenilalanina e Tirosina vengono assorbite in modo competitivo, quindi non e' una grande idea assumerle contemporaneamente.
Io opterei per la Tirosina che da' veramente un bell'effetto, poi dipende anche dalle dosi e dalla tolleranza individuale. La Taurina meglio dirottarla nel post. La Caffeina non la vedo affatto male, peccato ci si assuefi presto. L'Acetil carnitina puo' essere utile. La Capsaicina e' un buon prodotto, e' da verificare la tolleranza individuale. Tu compreresti un galenico? a me risulta che solo Polichimica l'abbia... La Sinefrina e' un bidone, molto meglio la metilsinefrina che pero' non credo sia vendibile in Italy. In ultimo: se fossimo in un altro paese ti direi che DMAE e Piracetam sono notevoli come pre workout e se fossimo in USA consiglierei questi insieme alla Tirosina e all'ACL. Dato che siamo in Italy ti direi: Acetil carnitina+tirosina+caffeina+capsaicina o piperina. |
il meglio che ho provato è 200mg caffeina + 1gr alc + 500mg tirosina + 5gr taurina + 10gr bcaa..
questo ti sveglia anche se sei in coma:D |
Quote:
|
Premessa: non ho mai preso integratori salvo cose tipo mg-k vis o polase dopo endurance e caldo, e nemmeno sempre.
Sono l'unico (non credo) che senza prendere niente riesce ad allenarsi due volte al giorno riuscendo ad avere qualche risultato e riuscendo a recuperare? Ora voglio dire....certo non punto a mr universo...faccio pesi con altre finalità, rivolte ai miei sport, però risultati ne ho e riesco a migliorarmi sempre. Non penso di essere io dotato di una super genetica. |
Beato te che puoi allenarti due volte al giorno, che lavoro fai? Che allenamenti segui poi, per che sport? Non si può mica generalizzare su tutto.
|
No no Yashiro non voglio generalizzare era solo cosi diciamo anke per sdrammatizzare un po i toni delle pagine precedenti.
Io lavoro in università a Milano e mi alleno in pausa pranzo nello scantinato e alla sera dipende da quello che faccio. Io faccio triathlon e montagna (arrampicata alpinismo skyrunning...) e mi alleno coi pesi ad minchiam...corpo libero e multiarticolari poche rep buon peso (per me) corda balzi alzate olimpiche...dipende dalla giornata e dall'umore. |
Bè se migliori con allenamenti "ad minchiam" le cose sono 2, direi:
1) sei un "novellino" della ghisa e come tutti, migliora anche a spingere un passeggino 2) hai una genetica non indifferente. Cmq si, gli integratori aiutano, ma se non recuperi non è inserendo una polvere che inizi a farlo. Se non si recupera è perchè ci si allena in modo sbagliato rispetto a quello che ci si può permettere |
Ciao Liborio, allora non posso dire di essere un novellino della ghisa...ho 27 anni e mi alleno da almeno 6 in palestra.
Certo non seguo programmi per fare massa definizione o cose simili..mi sono sempre allenato a sensazione prediligendo un po' la forza. |
boh, forse i tuoi allenamenti ad minchiam saranno particolarmente azzeccati allora/ sarai uno portato.
Il fatto è che cmq certi miglioramenti, a prescindere dal perchè, secondo me hanno possibilità di essere entro certi range. mi spiego: per fare 150di squat, 180 di stacco e 110di panca, un "vitello" portato, anche allenandosi a pene di quadrupede ci può arrivare in 6 anni. Per arrivare a 220di squat, 250di stacco e 160 di panca invece, può averne anche 60 di anni per allenarsi..che se lo fa male non ci arriva. |
D'accordissimo con te..forse proprio xkè non ho obiettivi come quelli che riesco a migliorarmi e considero miglioramenti anke incrementi di poco o nulla...almeno nei pesi
|
ma l'università di milano ha una palestra negli scantinati?! Ma che caXXD
cmq, sono d'accordo con la tua sdrammatizzazione. nel senso che anche io delle volte mi alleno 2 volte al giorno, devo però avere tempo e devo sentirmi molto in forma. Cioè delle volte alleno gambe, esco in mountain bike, e braccia la sera...ma devo sentirmela, non sono standard. E non uso chissà che integratori, uso poche stupidaggini. Il punto è proprio questo: delle volte anche "bombandomi" pre-allenamento faccio schifo, delle altre non prendo niente ma sto così bene che riesco a ad allenarmi tutto il giorno. Se tu riesci sempre a farlo, tutte le volte 2 volte al dì...bè, sei Ronnie Coleman. Inoltre, anche io bene o male, non ho mai fatto periodi di "massa" "definizione" ecc...mi sono sempre allenato e basta, diciamo a sensazione. Probabilmente ne pago in termini di massa, ma in ogni caso miglioro nella forza. Amen |
Quote:
Domanda sciocca: la capsaicina è solubile in olio e si lega con la caseina annullandone l'effetto urticante. Se la prendessi con del latte diverrebbe totalmente inattiva anche a livello cellulare o perde solo la capacità di urticare? Quote:
Partendo dalla base di questi elementi consolidati quindi
Una cosa tipo così?
|
Decollale tu vuoi Yashi-san!
Quei dosaggi non li puoi tenere a lungo! Io sono per quello che ti ha detto great, ossia di NON usare gli stimolanti prorpio nei giorni in cui sei a terra, perchè faresti (questo lo aggiungo io) un allenamento comunque controproducente e forzeresti il fisico in maniera immane io farei 3 gr alc (ma non sempre) e 1gr tirosina il resto lo lascerei così com'è per la capsaicina, assolutamente NON prenderlo a stomaco vuoto. L'ho fatto una volta e ho kagato fuoco! te lo giuro...NON farlo. E non so perchè, forse perchè mi è capitato di farlo, non mischiarla con latte, non è una bella idea. Trova un integratore di capsaicina, se vuoi usarla, altrimenti fanne a meno, non ne gioberai in termini di forza, solo di combustione di un pò di grasso. Io invece aggiungerei un bell'estratto di te verde, quello sì, che è un adattogeno e migliora il senso di benessere generale. Oltre all'introvabile "chocamina" o "cocamina" che essendo a base di teobromina, non va a iperstimolare il SNC. A differenza della caffeina |
Quote:
Quote:
Quote:
Il tè verde lo bevevo, lo riberrò in definizione, ma un integratore mi romperebbe buttarlo giù...sto cercando di minimizzare polveri e pastiglie, così ne aggiungo... Ma la cocamina non è cacao sgrassato? Ed è uno stimolante? :confused: |
A me pare di capire che a te serva qualcosa che aumenti la sensazione di benessere generale...quindi
la Chocamina è un estratto brevettato, io non la riesco a trovare, ma chi l'ha usata dice di avere una sensazione di benessere prolungato, oltre ad altri benefici sull appettito lipolisi ecc... Il te verde, a te serve come adattogeno, ti servirebbe un 400-500mg di egcg x 3 dosi. Io pure lo bevo, ma berlo non è paragonabile ad assumerlo come integratore. Io lo faccio prendere ai miei. costa poco l'estratto e funziona, è qualcosa che io terrei in pianta stabile, magari a dosaggi minori tuotto l'anno. La capsaicina per me, per il tuo scopo è inutilissima. Oltre a fatto che l'habanero è un hiken (pugno di fuoco) nello stomaco! Poi c'è anche la PS, il ginkgo biloba, il gin-seng coreano, quello americano, la Rodhiola rosea...c'è parecchia roba che fa al tuo scopo secondo me...ma con un: tyrosina 1gr alc 2-3 gr te verde egcg 400-500mg (io eliminerei a sto punto la caffeina, o,laterrei saltuariamente, ci sono cose come la yerba mate che sono notevolmente superiori, am non voglio comlplicarti la vita :D) vitamina C e del gruppo B, se non le prendi e proverei il Ginkgo (su di me ha funzionato) dovresti ripartire, mentalmente. Capisco la voglia di riduzione integratori, am io il te verde lo considero indispensabile. Ah e c'è anche la vitamina D, che sull'umore fa miracoli. Sennò oh, c'è l'EN gocce XD Ti ho detto un pò tutto quello che so, estrai tu quello che ritieni utile :) |
La capsaicina puo' o meno dare bruciore di stomaco a seconda della tolleranza individuale, piu' facilmente a stomaco vuoto.
Tuttavia ci sono persone che la reggono benissimo, dipende appunto dal singolo. Comunque se ci abbini qualcosa tipo magnesio citrato o calcio citrato non dovresti avere problemi ;) Il problema con il latte sarebbe l'eventuale presenza di carboidrati (lattosio) che diminuiscono la lipolisi indotta da adrenalina e noradrenalina ma non l'effetto stimolante. Inoltre, assumere una fonte proteica con aminoacidi come tirosina e acetilcarnitina non e' una grande idea in quanto ne puoi limitare l'assorbimento. Per sintetizzare: se vuoi prendere il peperoncino abbinalo al citrato e non al latte, altrimenti mettilo da parte se ti da' noie a stomaco vuoto. Sulla EGCG: ricordo tempo addietro di aver letto qualcosa sulle sue proprieta' come disaccoppiante metabolico. Secondo me si puo' assumere ma non vedo una necessita' come pre workout, soprattutto non aumenta in alcun modo focus e/o concentrazione mentale. In conclusione: lo schema di assunzione che hai proposto io lo trovo piuttosto buono, vedi se insieme al resto puo' interessarti abbinare anche peperoncino piu' citrato. Ciao ;) |
Dimenticavo: il chocamine e' un estratto di cacao e in quanto tale contiene caffeina piu' altri stimolanti come teofillina, teobromina e pea e inoltre e' pieno di polifenoli
Puo' essere una valida alternativa alla caffeina anidra. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013