Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
ebbubba ebbubba Non in Linea
jayamano BODHI builder
 
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
Predefinito 19-02-2010, 04:28 PM

religione


Quote:
LiborioAsahi
Visualizza Messaggio
Le religioni....
Penso che siano un buon punto di partenza per restringere la propria visione delle cose.
Penso siano il principale elemento su cui sono basate le guerre nel mondo (anche se la causa è sempre la ricchezza )
Penso che credere sia una facilitazione a vivere la vita, una facile scappatoia, capisci meno e hai meno problemi.
Detto ciò cmq capisco la forte diffusione delle religioni fino a 50,100anni fa(dipende poi dall'area-livello di istruzione medio), in pratica con l'ignoranza che c'era se ti dicevano una cosa avevi anche poco tempo e possibilità di confutarla-fondamentalmente vivevi in un mondo piccolo. Ora per quanto riguarda paesi integralisti teocratici ecc non mi esprimo, per quanto riguarda l'italia (questo falso stato laico)invece ho vergogna per la maggior parte dei "credenti" che conosco, lo fanno unicamente per evitare di contestare, per essere nella massa, per non convenienza fondamentalmente cmq non credono...bigottano. probabilmente in meridione la situazione è diversa, probabilmente lo è anche per i più anziani. Io faccio riferimento a generazioni più giovani.

Mi auguro che al prima si estinguano alla luce della scienza.


P.s.Non credo che il Buddismo possa essere considerato una religione nel MIO senso del termine (sennò Ebbu mi viene sotto casa in chopper e me la fa vedere lui l'illuminazione)


neanche secondo me è una religione come la intendiamo normalmente in Occidente .
Ma come via di liberazione , per essere trasmessa ai posteri, ha avuto necessita di ordine monastico, quindi in un certo qual modo una forma di religiosità ce la vedo .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 19-02-2010, 04:37 PM


E' una religione non teologica.
Implica comunque fede nella dottrina metafisica e nella reincarnazione del buddha e di tutti gli altri esseri viventi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
ebbubba ebbubba Non in Linea
jayamano BODHI builder
 
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
Predefinito 19-02-2010, 04:43 PM


Quote:
Veleno
Visualizza Messaggio
E' una religione non teologica.
Implica comunque fede nella dottrina metafisica e nella reincarnazione del buddha e di tutti gli altri esseri viventi.
riporto il link ad un interessantissimo articolo del venerabile Ajahn Sumedho

Il buddhismo è una religione? - Ajahn Sumedho
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
effect effect Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 19-02-2010, 02:11 PM


Io credo in Dio, non ho le prove, però credo nella sua esistenza, ci voglio credere. Tanto è vero che lo chiamo tutti i giorni.
Con la speranza di credere che dopo la morte ci sia una vita migliore di quella terrena, il paradiso. Io ci spero!

La chiesa è un'altra questione, che non mi voglio addentrare.
Comunque non seguo la messa da molti anni, forse dall'ultima comunione o matrimonio di qualche cugina/o , ho perso il conto
Diciamo che sono un credente non praticante.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 19-02-2010, 02:18 PM


Quote:
effect
Visualizza Messaggio
Io credo in Dio, non ho le prove, però credo nella sua esistenza, ci voglio credere. Tanto è vero che lo chiamo tutti i giorni.
Con la speranza di credere che dopo la morte ci sia una vita migliore di quella terrena, il paradiso. Io ci spero!

La chiesa è un'altra questione, che non mi voglio addentrare.
Comunque non seguo la messa da molti anni, forse dall'ultima comunione o matrimonio di qualche cugina/o , ho perso il conto
Diciamo che sono un credente non praticante.
ecco io non ho mai capito il mito del credente non praticante.
Se credi praticare è una conseguenza, perchè non farlo sarebbe considerato peccato e quindi il paradiso che tanto speri si trasformerebbe in purgatorio o inferno...è un non senso
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
kokito kokito Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
Predefinito 19-02-2010, 02:25 PM


Quote:
gian90
Visualizza Messaggio
ecco io non ho mai capito il mito del credente non praticante.
Se credi praticare è una conseguenza, perchè non farlo sarebbe considerato peccato e quindi il paradiso che tanto speri si trasformerebbe in purgatorio o inferno...è un non senso
Hai ragione, ecco perchè io mi reputo cristiano, ma non cattolico... Infatti chi lo è dovrebbe seguire per filo e segno tutta la dottrina cattolica o almeno i dieci comandamenti.... e uno appunto dice di "santificare le feste"... e non praticare non lo mette in atto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 19-02-2010, 02:26 PM


bè gian però un contro è credere in un dio, un altro è fare le buffonate che ti propone la chiesa....

quindi io rispetto molto di più uno che mi dice di credere in dio ma che non va in chiesa.

effect se speri nel paradiso vuol dire che non ti godi abbastanza la vita, lascia perdere il paradiso pensa a divertirti ora
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
kokito kokito Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
Predefinito 19-02-2010, 02:29 PM


Quote:
Gianlu.....
Visualizza Messaggio
effect se speri nel paradiso vuol dire che non ti godi abbastanza la vita, lascia perdere il paradiso pensa a divertirti ora
E' uno dei pensieri cattolici...siamo qui solo di passaggio. "polvere simo....."
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 19-02-2010, 06:46 PM


Quote:
gian90
Visualizza Messaggio
ecco io non ho mai capito il mito del credente non praticante.
Se credi praticare è una conseguenza, perchè non farlo sarebbe considerato peccato e quindi il paradiso che tanto speri si trasformerebbe in purgatorio o inferno...è un non senso
Uno può credere in Dio anche senza credere nella istituzione chiesa.
Dopotutto la Chiesa caritatevole e vicino ai bisognosi è abbastanza recente, per tutto il medioevo e rinascimento è stato un vero e propio stato a se stante,predica la bellezza della povertà e dell'inutilità delle cose materiali ma aveva (e ha) forzieri pieni d'oro e preziosi. Scatenava guerre, vendeva le indulgenze....non credo che per 200 anni di rettitudine si siano guadagnati la mia fiducia.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 20-02-2010, 12:40 AM


allora spero che tanti di coloro che non credono nelle buffonate della chiesa...non si sposino in chiesa!!

e ve lo dice uno che crede in Dio e in Cristo, ma non va in chiesa perchè mi sono rotto di stare lì a contemplare i dipinti, quando mi faranno una messa col sottotitolo, ci andrò...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 20-02-2010, 01:41 PM


Quote:
Call
Visualizza Messaggio
allora spero che tanti di coloro che non credono nelle buffonate della chiesa...non si sposino in chiesa!!

hai ragionissimo infatti...

è un brutto argomento ma io non concepisco neanche i funerali dei non credenti fatti in chiesa.... ma perchè??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Luca T Luca T Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 509
Data registrazione: Jul 2009
Età: 45
Predefinito 20-02-2010, 05:49 AM


Quote:
gian90
Visualizza Messaggio
ecco io non ho mai capito il mito del credente non praticante.
Se credi praticare è una conseguenza, perchè non farlo sarebbe considerato peccato e quindi il paradiso che tanto speri si trasformerebbe in purgatorio o inferno...è un non senso

He he questo è un punto ricorrente ai giorni nostri, molti secondo me sono forzatamente religiosi nel senso che se la autoimpongono senza in realtà condividerla un po' per famiglia un po' per la massa ecc.

Al di là della cristianità a me personalmente l'istituzione della chiesa cattolica non piace sia per tutte le sue contraddizioni, sia per il molto torbido che c'è dietro al vaticano (non sto ad entrare nei particolari)!

Riguardo al contenuto della chiesa cattolica (di cui non condivido molte cose e dogmi e per questo non mi ritengo affatto cattolico),
io ritengo che se uno vuole essere cattolico e si professa tale deve seguire il cattolicesimo per com'è e con tutti i suoi dogmi,
NON che prende la parte che gli va o quella che le risulta più facile/comoda e salta tutto il resto!

Nessuno ti obbliga ad essere credente di niente (almeno qui, fortunatamente) quindi se scegli qualcosa lo fai di tua iniziativa (anche se da piccoli non è proprio così, ma ho sempre la speranza che magari quando uno cresce poi usi il cervello anche per riflettere sulla sua vita e sulle sue scelte e che quindi non sia di una religione o un'altra perche "i miei erano così")!

Per me l'essere "cattolici" di tantissime persone che conosco è solo un'altra forma di ipocrisia, esempio stupido molti sono cattolici perche in italia poi ci si "deve" sposare in chiesa perche la "scena" del pensiero comune impone ciò!

Però poi si tromba tranquillamente prima del matrimonio, (questa è una delle cose che non condivido e infatti non sono cattolico, non solo per questo eh ) però se scegli di essere cattolico, della religione cattolica fa parte anche quello, se la vuoi te la puppi com'è, nessuno ti obbliga!

Ultima Modifica di Luca T : 20-02-2010 05:59 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 20-02-2010, 09:23 AM


la verità è che: quando gesù doveva ancora iniziare a predicare gli ebrei avevano 600 leggi da osservare, venne cristo e lui disse: "No, Dio non vi chiede di ascoltare a 600 leggi, a Lui gliene bastano due: ama Dio e ama il tuo prossimo come te stesso!"

Mi pare che ci siamo dimenticate anche queste due, poi per quanto riguarda i dogmi della chiesa e il quant'altro non credo che la gente comune abbia grossi titoli per contestarli o per parlare di ipocrisia, anche perchè l'unica cosa che conosciamo della chiesa è quella che leggiamo a scuola, il resto è per "sentito dire". Quindi alla fine o sei cattolico, e osservi anche il fatto che il venerdì si mangia pesce, oppure eviti di sposarti in chiesa, di battezzare tuo figlio, di fargli la comunione e la cresima...e quant'altro!! Poi per il fatto che la chiesa impone certi modi di vivere, beh, la chiesa non impone un caxxo, semplicemente ti dice che il giorno X si fa così, quello Y si fa cosà...semplicemente consiglia, poi sta a noi ascoltarla, tant'è che cristo non ha obbligato nessuno a dargli ascolto...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 20-02-2010, 10:17 AM


Quote:
Call
Visualizza Messaggio
la verità è che: quando gesù doveva ancora iniziare a predicare gli ebrei avevano 600 leggi da osservare, venne cristo e lui disse: "No, Dio non vi chiede di ascoltare a 600 leggi, a Lui gliene bastano due: ama Dio e ama il tuo prossimo come te stesso!"ci manca porgi l'altra guancia

Mi pare che ci siamo dimenticate anche queste due, poi per quanto riguarda i dogmi della chiesa e il quant'altro non credo che la gente comune abbia grossi titoli per contestarli o per parlare di ipocrisia, anche perchè l'unica cosa che conosciamo della chiesa è quella che leggiamo a scuola, il resto è per "sentito dire". Quindi alla fine o sei cattolico, e osservi anche il fatto che il venerdì si mangia pesce, oppure eviti di sposarti in chiesa, di battezzare tuo figlio, di fargli la comunione e la cresima...e quant'altro!! Poi per il fatto che la chiesa impone certi modi di vivere, beh, la chiesa non impone un caxxo, semplicemente ti dice che il giorno X si fa così, quello Y si fa cosà...semplicemente consiglia, poi sta a noi ascoltarla, tant'è che cristo non ha obbligato nessuno a dargli ascolto...
.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Luca T Luca T Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 509
Data registrazione: Jul 2009
Età: 45
Predefinito 20-02-2010, 06:28 PM


Quote:
Call
Visualizza Messaggio
la verità è che: quando gesù doveva ancora iniziare a predicare gli ebrei avevano 600 leggi da osservare, venne cristo e lui disse: "No, Dio non vi chiede di ascoltare a 600 leggi, a Lui gliene bastano due: ama Dio e ama il tuo prossimo come te stesso!"

Mi pare che ci siamo dimenticate anche queste due, poi per quanto riguarda i dogmi della chiesa e il quant'altro non credo che la gente comune abbia grossi titoli per contestarli o per parlare di ipocrisia, anche perchè l'unica cosa che conosciamo della chiesa è quella che leggiamo a scuola, il resto è per "sentito dire". Quindi alla fine o sei cattolico, e osservi anche il fatto che il venerdì si mangia pesce, oppure eviti di sposarti in chiesa, di battezzare tuo figlio, di fargli la comunione e la cresima...e quant'altro!! Poi per il fatto che la chiesa impone certi modi di vivere, beh, la chiesa non impone un caxxo, semplicemente ti dice che il giorno X si fa così, quello Y si fa cosà...semplicemente consiglia, poi sta a noi ascoltarla, tant'è che cristo non ha obbligato nessuno a dargli ascolto...
Il mio discorso dell'ipocrisia è riferito alla coerenza delle scelte ed è legato al fatto che le religioni sono ovviamente poi state tutte organizzate in istituzioni e regolamentate dall'uomo;
e di conseguenza ogniuna ha determinate regole,
dico solo che se ne scegli una la prendi con tutte le sue regole (altrimenti sei credente ma stai al di fuori delle religioni "regolamentate"), altrimenti è come uno che vuole giocare a calcio ma senza il fuori gioco perche a lui quella regola non piace ed esempio chiaro:

- il re d'inghilterra cattolico che voleva lo scioglimento del matrimonio ma che non gli era stato concesso dal Papa, "me lo neghi?, ok e io mi faccio un'altra religione con le regole che mi piacciono di più" e ha creato la chiesa cristiana anglicana!
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0