Più o meno di che anno stai parlando?
|
Quote:
|
Quote:
Comunque se vuoi un consiglio non fare come molti che dicono di passare ad allenamenti bb quando raggiungeranno un determinato carico..non ha molto senso, inoltre non è mica detto che lo raggiungi quel carico. Io penso che sia meglio inquadrare fin da subito gli obbiettivi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ho sentito che grazie a questa scoperta non ci sarebbe più bisogno dell'uso di sostanze dopanti, è incredibile come con questo metodo i muscoli fuoriescano da tutti i pori anche dalle orecchie.. |
Quote:
guardate la progressione di rollo, lenta ma inesorabile e stravolgente. e come lui tanti altri anche meno agonisti della squadra di parma, semplici dilettanti che migliorando sui big hanno preso tantissima buona massa muscolare |
dilettanti mica tanto....
|
appassionati che fanno le cose con criterio.
|
Sarò ripetitivo ma a mio avviso sia per un natural che un doped (per il doped sarà evidentemente più semplice) il miglior modo per crescere forte e con una buona massa proporzionata è utilizzare i 3 big impostandoci su una progressione che porti a migliorare i carichi nel tempo seguiti da esercizi monoarticolari senza esagerare....
Per esagerare almeno per come la vedo io intendo che se hai fatto panca piana con bilanciere, dip, military press e alzate laterali a 90° (ho tirato 4 esercizi complementari a caso) stai certo che il petto e le spalle hanno lavorato a sufficienza, almeno personalmente non vedo il bisogno di inserire altri 20esercizi per distretto a meno che non ci siano delle carenze allucinanti, in quel caso si fa qualcosa di più mirato . |
Quote:
Le trazioni-o se proprio proprio un rematore-in una loro forma a scelta (meglio i chin up o presa neutra) ce le devi mettere. |
Quote:
Seguiti da un coach nazionale però...scommetterei 5cents che,sempre da natural,se fossero stati seguiti da un coach di BB SERIO o da un atleta tipo Galli sarebbero meglio (che poi io di foto giudicabili della condizione non ne ho viste,leggo solo un peso e che il grasso è sempre quello ma misurato a vista serve come il caxxo ai vecchi ) Bada che io non voglio fare polemica e questo 3D è bello proprio per il confronto:) Te un idea l'hai già maturata e penso che non la cambierai:rolleyes: Qui chiudo... |
Quote:
comunque ti linko alcune foto! IPERTROFIA FUNZIONALE 2012 – Parte 2 – di Ado Gruzza | AIF - Accademia Italiana della Forza |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
in bocca al lupo per i tuoi allenamenti.... e che siano sempre profiqui ;) |
Quote:
Diciamo che per come la vedo io, lui è molto "portato". Ho visto diversi video di suoi allenamenti ultimamente (in seguito a un video da lui pubblicato su trainingpeople di fb). Io se mi allenassi così sarei 20kg in meno di muscoli. E non per catabolismo, per assenza di stimolo. Sono rimasto stupito per la leggerezza degli allenamenti che fa. Per questo che sospetto non sia assolutamente adatto a risolvere i problemi di chi le sue "doti" non le ha. |
ma io vedo che ilguista linka e guarda solo quello che interessa e vuole lui.
clicca sulle cose di ado, allenamento pl ecc ... scusa ma in ogni metodo di allenamento ci sono numeri e risultati guarda hst, dogg crapp, defranco ecc ci sono persone che si allenano con split, dove allenano gambe una volta ogni 5-6 giorni con ottimi risultati. io in palestra conosco un altro preparatore pl molto in gamba che ha una squadra e ha portato persone a gareggiare con ottimi risultati sia uomini che donne. gli obiettivi di uno che fa pl è migliorare la prestazione non sta a guardare poi come sarà fisicamente, l'aumento della massa muscolare sarà una conseguenza. ma se ne frega dei ragionamenti voglio le braccia grosse e tutto il resto. quindi vuoi allenarti in un modo fallo poi se cresci bene ok. ci sono persone che sviluppano un buon fisico con esercizi base e altre che hanno bisogno di complementari. poi il discorso divento più forte cresco di più non è vero cavolo, quanto volte bisogna ripeterlo che se uno aumenta nei big non è detto che aumenti cosi tanto anche con la massa muscolare. il discorso che in questo forum ormai si ha una certa visione sull' allenamento e si danno sempre gli stessi consigli è perchè è frequentato da persone che si allenano pl o girano intorno a quel mondo. non era riferito a te doc, anzi però qui il discorso dell' allenamento in split veniva sempre denigrato. sembra un disco rotto ormai sentire che se uno non cresce è perchè non fa i tre big o se li fa si allena male. cavolo fuori ci sono altre realtà gente che cresce benissimo e con fisici invidiabili allenandosi in split senza fare i classici tre big, sopratutto stacco e squat ma per molti qui è una eresia. quello che uno dovrebbe capire che ci sono persone portate e altre meno. francesco currò mi ricordo che aveva allenato una persona per gareggiare come bber, uno dei suoi punti deboli erano le spalle e lui le ha migliorate parecchio. ma non ha certo detto come ti alleni lo fai il military press? fai serie pesanti di military vedi come cresci, gli ha fatto fare un allenamento da bber con vari esercizi. |
Quote:
Sono sicuro che se questi qui si allenavano da BBer erano il doppio di come sono ora, soprattutto Gagan secondo me che poi ha linee fantastiche. Ma Gagan ha la genetica dalla sua parte, non ci vuole molto a capirlo. Ma se tu pensi di arrivare a quel fisico facendo un allenamento da PL sei fuori strada amico. ;) |
Quote:
Se io faccio un 5x5 con 50kg di panca, e poi miglioro la forza e riesco a fare un bel 5x5 con 70-80kg di panca, beh sarò sicuramente migliorato anche muscolarmente. l'intensità e il volume sono del tutto aumentati! |
Dopo un bel po è possibile che l'aumento di peso nei lift porti a variazioni ponderali non considerabili negli atleti.
Fattostà che se un "dilettante" con una dieta abbondante passa da 1RM di 100kg a 1RM di 200 diventa più grosso. Un bel po più grosso. Tranquilli che è così. Poi se si parla di proporzioni, sviluppo e rapporti di determinati distretti etc...è vero che il pl puro non è interessato a questi aspetti e non è idoneo per adattarli ai propri canoni estetici. C'è da dire che ilguista non ha mai detto io voglio fare solo i 3 big e farmi stondare i bicipiti con quelli. Ma c'è da dare per scontato che sono dei "produttori di muscoli" (quantitativamente i migliori di sicuro). Ora qui si è ricaduti nel solito piagnisteo che qua si è inclini al pl (che poi è verissimo), ma non lo sono tutti. E anche se lo sono in pochi sono degli estremisti, anzi non me ne viene in mente nessuno. E poi voler entrare nel dettaglio quando non si è ancora specificato come si allena ad oggi l'autore del tread, quali sono le sue ambizioni, i suoi tempi etc. Cazzo dovrebbe servire adesso parlare di rest, superserie e altre pistolate? p.s.: cmq anche a me sembra che ilguista non sia suolo fertile per altri punti di vista :D |
Io posso fare la panca a 130 kg e arrivare a 150 pesando lo stesso
Anche i muscoli possono essere gli stessi Certo se passo da 150 a 300kg sicuramente la massa muscolare mi aumenta però non facciamo esempi esagerati Io penso che uno come yashiro se allenato da uno che ci capisce diventerebbe ancora piu grosso e qualitativo |
Yashiro è già un avanzato, non centra nel mio discorso.
Tanto è che uno come Yashiro se per qualche mese si allenasse con "uno che ne capisce" perderebbe un sacco di forza. Ma, ripeto, Yashiro è già ben oltre ciò di cui stiamo parlando. Ha decenni di ghisa alle spalle e lui era già fortissimo quando bodybuildeggiava, è il tipico esempio di uno dedito e portato. Se uno scarsone si allenasse da bb in split fin da subito dopo anni di allenamenti sarebbe cmq con 20kg per parte in panca piana (e per quanto non vi sia una legge universale, trovatemi quanti con un carico del genere sono grossi). Sono convintissimo che se non hai una base di forza, certi tipi di routine sono degli sprechi di tempo. E non sto dicendo che un hst o altri sistemi non possano funzionare. Sto dicendo che ce ne saranno di più funzionali, altri un po meno e altri che faranno cagare come risultati in quella fase. P.s.:per me se Yashiro tornasse al "bb" prenderebbe un sacco di kg ora come ora. Questo non vuol dire che se lo facesse uno con un terzo dei suoi carichi e con una storia totalmente diversa guadagnerebbe proporzionalmente altrettanto, anzi tendo ad escluderlo. |
L'importante alla fine è che la forza nel tempo (e parlo di anni)cresca... non ti serve fare dei cicli da PL puro (tipo Sheiko)per farla crescere in fretta su quelle famose 3 alzate perché è un tipo di forza che non ti serve e che poi comunque perderesti tornando a cicli più da BB. Inoltre ti fa mettere si massa ma è massa funzionale a quelle 3 alzate.
Poi se si vogliono fare dei cicli di forza basta fare una classica multifrequenza per gruppi muscolari (tipo ABAB). Il metodo distribuito invece lo vedo ottimo per migliorare su degli schemi motori specifici. |
io ho sempre avuto bicipiti piccoli e piatti, ma su di una struttura sottile come la mia è impossibile aspirare a masse molto sviluppate. Personalmente ho scoperto che per i tricipiti (almeno nel mio caso) funzionano meglio esercizi multiarticolari come panca sollevamenti sopra la testa (questi in particolare) e dip. Sto raggiungendo una migliore densità muscolare con questi esercizi che con i frenchpress e atri esercizi monoarticolari. Pure nei deltoidi la stessa cosa... carichi pesanti in multiarticolari e maggior sviluppo di forza e massa. Purtroppo per i bicipiti non riesco a trovare nulla che me li faccia crescere dignitosamente... a questo punto credo proprio che si possa parlare di pura genetica
|
Visto che ci avete citato a bomba:
ricordatevi che nel Powerlifting Natural (natural davvero) e nella mia filosofia tecnica, lo sviluppo di massa magra è il primo, primissimo punto. io lavoro su due piani: a) moviemento e attivazione. b) Ipertrofia funzionale. Ricerca degli stimoli muscolari puri. Per questo anche confrontandomi con chi è del mestiere, sinceramente, non ho visto tante robe incredibili, e pure nel mondo del BB natural, in tutta onestà e senza competizione, a parte un pochissimi eletti (tra l'altro amici) di gran masse non ne girano. La foto la potremmo rifare pari pari oggi con altrettante persone nuove, per la cronaca. Però anche questo non conta, noi facciamo PL e dobbiamo avere il meglio da quello che conta, e l'ipertrofia conta parecchio, ovviamente quella giusta. Vi dico che ultimamente tantissimi ragazzi dal BB sono passati da noi a vedere cosa poter prendere di buono e applicarlo alle loro specifiche. E la cosa mi ha fatto molto piacere. Ogniuno faccia quello che sa fare. E si parli di quello che si conosce. |
No ragazzi non prendetemi per un estremista... so benissimo che i gruppi come bicipiti, tricipiti e a volte anche tutto il resto in ottica estetica ha bisogno di un lavoro diretto, di pumping, di alte ripetizioni, di monoarticolari anche...... la mia era la semplice domanda se con i big venivano "decentemente" stimolati anche tali gruppi... faccio un esempio, adesso ho 35cm di braccio e 90kg di panca di massimale... quindi è un livello ancora basso! a 100kg e poi 120kg di panca il braccio sarà sicuramente cresciuto... poi magari da 120 in su no perchè per crescere ancora ha bisogno di un lavoro più diretto,,,,
|
Io credo che, senza stupide fazioni, il punto sia questo:
CHI FATICA A CRESCERE tendenzialmente avrà più vantaggi con un lavoro anche di puro PL. Ovviamente chi fatica a crescere (che poi è la maggioranza degli appassionati comuni) non sarà mai da palco serio di BB. Chi cresce bene con i metodi classici del BB, cresce con tutto, e ha grande giovamento lavorando su monoarticolari e il lavoro tipico a pompaggio. Chi fatica a crescere normalmente non cresce perchè ha fatica ad attivarsi. Per questo il lavoro classico del BB non farebbe altro che spegnerlo successivamente e ultieriormente. Per questo posso credere benissimo che un Yashiro lavorando con un BB sarebbe anche più grosso rispetto a quello che fa adesso. Ho davvero una tonnellata di dubbi che questo possa valere anche per un RIccardo Rollo, un Bianchi e compagnia. Perchè lì è stato fatto un lavoro attentissimo per metterli in spinta, attivarli, creare un habitat ottimale per la crescita. Senza il quale questi sarebbero ancora 75 kg con i muscoli gonfiotti. |
Quote:
|
Vorrei dire la mia:
Per arrivare a 150 di panca nn ho dovuto fare powerlifting ma schemi classici tipo 3x8 anche x prendere 20 kg di massa da 68 a 88 ho fatto la medesima cosa e andando sempre a cedimento. Le braccia ero arrivato a un 42-43 ad altezza di 1,73 ma allenandole anche direttamente oltre che i fondamentali..In pratica mi sfondavo di curl di tutti i tipi idem x i tricipiti... Non sapevo cosa fosse lo scarico,ho sempre aumentato il carico arrivando a concludere la serie con delle forzate L'allenamento era il caro vecchio weider ad alto volume e in superserie.. Questo in 3-4 anni seri... Questo x dire che conta anche l'allenamento mirato x far crescere determinati esercizi o fare determinati pesi ma conta anche la base iniziale che si ha partendo da giovani e la genetica.. Poi la differenza la fa solo l'impegno che ci metti x tirare fuori qualcosa da questi due fattori iniziali. |
Quote:
|
Sono d'accordo con doom..
guista come puoi notare doom è arrivato tranquillamente a 150 di panca senza farsi molti problemi e pippe mentali, ma semplicemente perché è portato. Poi il lavoro a buffer col distribuito ti potrà anche dare qualche cosina in più (per la forza sia chiaro) ma se non hai già buone basi già di tuo secondo me è meglio allenarsi in modo più convenzionale..quindi fino a quel punto vige la regola magna e spigni Che poi io dico, perché gli allenamenti in multifrequenza vengono sempre intesi con uno stile simil-PL? se ne possono fare di validissimi anche con un approccio più da BBer.. |
In realtà di norma è così perchè tanti bb ritengono la multifrequenza un approccio da novizi :D
|
Quote:
|
Secondo me è davvero l'esatto contrario di quello che state dicendo.
Magna e spigni per chi ne ha (o di suo o di farmcia) e per il resto bisogna fare altri ragionamenti. Scusate, altrimenti perchè questo successo del lavoro distribuito? Perchè tutti gli insoddisfatti del lavoro infrequente e del magna e spigni sono passati di lì? Col magna e spigni cresce chi cresce comunque. Tipo Doom, che però di massa ne ha ancora tanta da mettere. |
Quote:
Anche gli schemi powerlifting che sto seguendo ora nn sono nulla a che vedere con il cedimento marcato e il pompaggio folle che facevo allora. Nn ho ne la voglia ne la forza a 30 anni di spaccarmi il culo come prima.Vedo gli schemi del powerlifting come una sorta di prepensionamento,almeno x quelli che ho seguito tutt'ora:ciclo russo,korte 3x3 e le schede attuali del nirvana.Roba tosta ma niente in confronto a come mi allenavo prima col bb x quanto riguarda intensità e frequenza! Poi nn è che fosse solo magna e spigni avevo un ottimo allenatore che sapeva fare schede in stile classico dal 3x8 al piramidale inverso,insomma di tutti i tipi e ogni mese e mezzo ciclizzavo l'allenamento sostituendo gli esercizi e talvolta rimpiazzando squat con pressa e panca con manubri,alla fine sia le gambe che il petto sono cresciuti senza il mantra dei fondamentali x forza,anzi ho iniziato lo stacco molto tardi! |
Quote:
Per chi ha poca forza ed è agli inizi è meglio una multifrequenza, anche per imparare bene gli esercizi..poi io vedo bene alternare cicli in multi e cicli in mono, dove chiaramente in multi la forza crescerà maggiormente perchè si andrà a migliorare il feeling con le alzate. La mono invece ti permette di lavorare bene tutti i muscoli, anche quelli che rimangono indietro. Quelli che dopo i primi fallimenti si danno al distribuito secondo me è gente che probabilmente non si allenava bene (o non mangiava) prima. Il problema è che per ottenere qualcosa di concreto ci vogliono anni. Anche tu Ado parli di ipertrofia funzionale, appunto io penso che con il distribuito è inevitabile che alcuni muscoli possano rimanere indietro. |
mi spiegate se il metodo distribuito è il migliore che c'è per la crescita perchè gli atleti d'elite doped non lo fanno allora?
con il doping si crescerebbe molto bene comunque. come mai gli atleti natural che gareggiano come bodybuilder si allenano in altri modi ? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013