Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 13-10-2009, 05:05 PM

Necessita' di un programma di allenamento


se non ti piacciono le rep alte quello di gian è un'ottima alternativa...alla fine fai quello che ti piace pero'...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 30-11-2009, 11:14 AM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
poi passi ad un 5x5 carico variabile tenendo il leggero sempre costante.
Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
dal 70-75% passi a carico variabile sul giorno pesante
Qualcuno mi potrebbe spiegare cosa si intende?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 30-11-2009, 01:11 PM


ora stai facendo 5x5 carico fisso pesante leggero?

se no: passa a quello per altre 1 o 2 settimane, arrivando qusi al massimo nel 5x5 pesante.


se si, e sei arrivato quasi al massimo del 5x5 pesante: passi al 5x5 carico variabile tipo billstar. arrivando nel primo all con l'ultima serie al carico usato nell'ultimo 5x5 (funge da scarico) e le volte sucessive aumenti
il leggro lo terrei sempre a carico fisso, ma vedi tu...

quando arrivi al limite col pesante cambi schema... direi di passare a ripetizini più basse per poi testare il max
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 18-10-2009, 08:59 PM


Riguardo i complementari,considerando che su alcuni esercizi preferisco rimanere per qualche altra settimana con reps piu' alte,meglio procedere:

-aumentando i set,ma con lo stesso numero di reps e carico-es. da 3x10@x a 4x10@x-;

-aumentando il carico ma diminuire le reps-es. da 3x10@x a 3x8@y-;

-aumentando i set,con un minor numero di reps e stesso carico-es. da 3x10@x a 4x8@x-

-qualche altra variazione

?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 18-10-2009, 09:18 PM


prendila facile sui complementari, io farei 2-3x10, quando completi aumenti il peso, semplice.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 19-10-2009, 07:38 PM


Con l' incremento del carico alla lat(+5kg)non sono riuscito a completare le reps previste...E' questo il motivo per cui con le ripetizioni alte non riesco a centrare il carico allenante...

Come mi comporto dal prossimo allenamento?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 19-10-2009, 09:29 PM


Stefano, il problema è che tu pensi che aumentare 5 kg sia una progressione normale e che il tuo fallimento sia "anomalo".
Se fosse così, tu saresti un alieno e ci sarebbero più persone che solleverebbero 300 kg alla lat.
La realtà è che le macchine non permettono incrementi graduali, ma saltano di 5 kg in 5 kg, quindi è normale che tu fallisca, non è colpa tua, del tuo recupero, delle ripetizioni ma è solamente una questione di progressione.
La prossima volta mantieni lo stesso carico e cerchi di completare il 3x10.
Se ci riesci, la volta successiva ci piazzi altri 5 kg, altrimenti aspetti fino a quando non completi i set e le reps prefissate.
Benvenuto nel mondo della doppia progressione!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 19-10-2009, 11:07 PM


Hai ragione Armando,la mia è solo una constatazione su quanta forza ho perso e sul fatto che le alte reps restano,per me,poco soggette a progressione di carico...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 20-10-2009, 12:04 AM


Hanno un progressione diversa, più legata ai processi metabolici, ma vista in un ottica generale bilanciare i metabolismi non è poi una cosa sbagliata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 26-10-2009, 12:18 PM


A questo punto,cosa fare?

Mi resta-se Dio vuole-da allenare solo la parte superiore.

Suggerimenti?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 26-10-2009, 03:46 PM


io starei sempre con la frequenza altina e carico distribuito visto che da quello che ho capito è il modo con cui ti piace allenarti...pero' finche non torni ad un certo livello meglio puntare sul sovraccarico progressivo secondo me
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 26-10-2009, 04:03 PM


In pratica adesso continuerei con cio' che resta del programma solo per la parte superiore...

L' unica perplessita' è che ne risultano allenamenti abbastanza brevi e forse qualche esercizio o qualche serie in piu' potrebbe essere utile,considerando pero' che vorrei assolutamente evitare di aggiungere troppo creando sovrastress...

Che ne pensate?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 27-10-2009, 10:24 AM


aumenta il volume progressivamente per la parte alta e comunque penso che il problema della parte bassa ti terrà fermo per breve tempo, magari non ti rimetterai subito a fare stacchi ma l'immobilità non credo che sia la soluzione
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 27-10-2009, 01:47 PM


Ecco indicativamente la struttura base delle sedute:


panca piana-secondo la progressione-
lat machine
rematore inverso


panca inclinata manubri
rematore inverso
scrollate su panca inclinata-mai eseguite,avete qualche link?-


panca-secondo la progressione-
lat machine
military con manubri


Come aerobico riprendo la palla medica.

Che ne pensate?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 27-10-2009, 03:07 PM


nel giorno in mezzoaggiungerei un ese per bicipiti e una sessione di recupero attivo per i tricipiti, dopo le panche farei sempre un po' di volume su esercizi come flessioni, parallele, dip...
Nella seduta in mezzo non caricherei piu' di tanto sui manubri...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0