FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di allenamento (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/7245-diario-di-allenamento.html)

milo 31-10-2011 06:32 PM

Bello lo squat frontale Silver, è il tuo ;).

Nella prima serie mi sembrava che scendessi veloce all'inizio, per poi rallentare in prossimità della buca, invece poi ti ho visto più uniforme nella velocità. Concentrati nel cercare di entrare subito sotto al bilanciere con il bacino e vedrai che ti può aiutare il partire ad ogni ripetizione con il capo in doppio mento e il torace ben elevato.

Ho visto che tieni appena il bilanciere con le punte delle dita, lo fai per difficoltà di mobilità sui polsi o solamente perchè ti trovi bene così?

P.s. Ma da te fa ancora così caldo? Beato te.

silver 31-10-2011 08:34 PM

Ciao milo, mi fa piacere tu abbia commentato il video, sei un importante punto di riferimento per quanto riguarda le esecuzioni di squat e varianti, quindi non può che interessarmi la tua opinione/critica/giudizio che sia.

Sì, dici bene, alle volte il movimento che eseguo è un pò spezzettato nella fase che va tra il parallelo e l'accosciata più profonda.

Uso solo due dita per abitudine e comodità.

Non so se hai notato, soprattutto nella visuale da dietro, che il bilanciere scende storto. Non capisco se è dovuto al modo in cui è poggiato - quindi leggermente più a destra - e quindi non centrato rispetto al corpo... Tra l'altro sembra che mentre la gamba sinistra allarga bene, la destra resti un pò più chiusa.

p.s. La temperatura era autunnale-primaverile... Faceva abbastanza caldo perchè la palestra è esposta al sole.

milo 31-10-2011 11:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 316549)
Non so se hai notato, soprattutto nella visuale da dietro, che il bilanciere scende storto. Non capisco se è dovuto al modo in cui è poggiato - quindi leggermente più a destra - e quindi non centrato rispetto al corpo... Tra l'altro sembra che mentre la gamba sinistra allarga bene, la destra resti un pò più chiusa.

Non avevo visto l'ultima serie, quella ripresa completamente dietro, in effetti si nota l'asimmetria. Magari insisti da questa angolazione di ripresa (o anche da girato) per vedere se è stato un caso o meno. Sarebbe utile anche la ripresa dall'alto ma immagino che sia difficoltosa da posizionare.

silver 01-11-2011 10:52 AM

31 ottobre, lunedì


colazione

70 gr bastoncini di crusca di frumento
45 gr proteine in polvere in acqua
10 gr nocciole


pranzo-post allenamento

510 gr patate lesse
270 gr petto di pollo
10 gr olio extravergine di oliva


merenda

150 gr fiocchi di latte magri
30 gr nocciole


cena

80 gr riso basmati
112 gr tonno al naturale sgocciolato
25 gr Grana Padano
20 gr olio extravergine di oliva
20 gr noci
cavolfiori, peperoni e cipolla di Tropea


193 gr carboidrati (33%)
193 gr proteine (34%)
86 gr grassi (33%)

2318 kcal totali

silver 01-11-2011 05:54 PM

1 novembre, martedì


Riscaldamento
Tempo run 3x100+30+50+30+30+50+30+30, battiti minimi-massimi 120-143, 24''-25'' circa di corsa sui 100 metri, 1' di recupero camminando, 8''-9'' sui 30, 20'' di recupero, 12''-14’’ sui 50 metri, 30’’ di recupero, 5 minuti di pausa tra le 3 serie
Defaticamento
Addominali
Stretching


Ho provato gli allunghi sulla distanza dei 100 metri. Battiti sempre molto inferiori rispetto alla media.

silver 02-11-2011 10:32 AM

1 novembre, martedì


colazione

150 gr yoghurt greco Total 0% Fage
80 gr bastoncini di crusca di frumento
125 gr yoghurt bianco magro
5 albumi d'uovo
10 gr mandorle


pranzo

80 gr riso basmati
240 gr fagioli Borlotti
165 gr tonno al naturale sgocciolato
cavolfiori e peperoni
20 gr olio extravergine di oliva


merenda

300 gr mele
150 gr fiocchi di latte magri
20 gr noci


cena

235 gr hamburger di vitello magro
20 gr olio extravergine di oliva
peperoni, pomodori e cipolla di Tropea
15 gr noci
90 gr pere


189 gr carboidrati (33%)
195 gr proteine (34%)
85 gr grassi (33%)

2301 kcal totali

silver 02-11-2011 04:33 PM

2 novembre, mercoledì


Panca piana 5@50, 5@55, 5@60, 5@62,5, 5@65, 5@57,5, 3x5@50
Squat frontale 5x5@55
Trazioni presa supina 6x3@p.c.+5 catene
Lat machine avanti 3x10@50


Panca bene fino ai 60 kg, poi un pò troppo lenta. C'è sempre quella asimmetria che si ripercuote sulla compattezza del gesto tecnico. Le riprese mi hanno dato la possibilità di vedere dove sbaglio, in pratica sono molto asimmetrico nel posizionamento sulla panca, a partire dal posizionamento dei piedi.

Squat frontale bene, anche qui i video sono stati utili per vedere come accoscio ed evidenziare differenze nel movimento tra le due gambe.

Trazioni supine e lat machine buoni.

silver 03-11-2011 05:17 PM

2 novembre, mercoledì


colazione

150 gr yoghurt greco Total 0% Fage
80 gr bastoncini di crusca di frumento
125 gr yoghurt bianco magro
5 albumi d'uovo
65 gr pere
10 gr noci


pranzo

120 gr riso ribe
200 gr merluzzo
112 gr tonno al naturale sgocciolato


merenda

200 gr fiocchi di latte magri
25 gr noci
25 gr mandorle


cena

200 gr maiale magro
50 gr riso basmati
30 gr olio extravergine di oliva
cavolfiori e peperoni


189 gr carboidrati (33%)
198 gr proteine (35%)
82 gr grassi (32%)

2286 kcal totali

silver 03-11-2011 05:19 PM

3 novembre, giovedì


Riscaldamento
Tempo run 3x100+50+30+30+50+30+30+30, battiti minimi-massimi 115-140, 24''-25'' circa di corsa sui 100 metri, 1' di recupero camminando, 8''-9'' sui 30, 20'' di recupero, 12''-14’’ sui 50 metri, 30’’ di recupero, 5 minuti di pausa tra le 3 serie
Defaticamento
Addominali
Stretching


Battiti minimi e massimi molto bassi.

silver 04-11-2011 11:24 AM

3 novembre, giovedì


colazione

160 gr yoghurt greco Total 0% Fage
80 gr bastoncini di crusca di frumento
125 gr yoghurt bianco magro
5 albumi d'uovo
10 gr noci


pranzo

100 gr riso basmati
290 gr petto di pollo
20 gr olio extravergine di oliva
cavolfiori e peperoni


merenda

200 gr fiocchi di latte magri
15 gr noci
15 gr mandorle


cena

frittata al forno con 220 gr albume d'uovo e 50 gr Grana Padano
75 gr gallette di riso integrale
10 gr olio extravergine di oliva
cavolfiori e peperoni


189 gr carboidrati (33%)
203 gr proteine (35%)
82 gr grassi (32%)

2306 kcal totali

silver 04-11-2011 06:03 PM

4 novembre, venerdì


Stacco da terra 5@90, 5@95, 5@100, 5@105, 5@95, 2x5@85
Military press con manubri 4x10@12+12
Trazioni a presa neutra/supina 2x1-2-3-4-5@p.c.
Parallele 3x8@p.c.


Ho filmato alcune serie di stacco e trazioni.

Sullo stacco da terra si notano alcune imperfezioni, tentennamenti soprattutto dati dalla posizione di partenza non sempre identica.

Il military resta un'esercizio in cui devo impegnarmi per completare le ripetizioni prefissate.

Sui ladder per le trazioni ho alternato le due prese ogni volta che facevo una ripetizione.

Parallele con recuperi abbastanza ridotti.


[youtube]8fOenbDOZX8[/youtube]

silver 05-11-2011 11:58 AM

4 novembre, venerdì


colazione

150 gr yoghurt greco Total 0% Fage
80 gr bastoncini di crusca di frumento
125 gr yoghurt bianco magro
5 albumi d'uovo
100 gr pere
10 gr mandorle


pranzo-post wo

120 gr riso ribe
200 gr merluzzo
56 gr tonno al naturale sgocciolato


merenda

200 gr fiocchi di latte magri
25 gr noci
25 gr mandorle


cena

210 gr petto di pollo
40 gr riso basmati
30 gr olio extravergine di oliva
15 gr mandorle
cavolfiori e peperoni


189 gr carboidrati (33%)
196 gr proteine (33%)
88 gr grassi (34%)

2332 kcal totali

silver 05-11-2011 12:00 PM

Stamattina peso 74 kg, -1 rispetto alla settimana scorsa, nonostante abbia aumentato le calorie.

silver 06-11-2011 10:25 AM

5 novembre, sabato


Ho provato a fare cardio usando un kettlebell leggero. Ho scelto lo swing come esercizio e ho fatto 10 minuti all'incirca tra attività e pausa. Battiti massimi 130. A seguire stretching.

silver 06-11-2011 10:28 AM

5 novembre, sabato


colazione

150 gr yoghurt greco Total 0% Fage
80 gr bastoncini di crusca di frumento
125 gr yoghurt bianco magro
5 albumi d'uovo
100 gr pere
10 gr mandorle


pranzo

300 gr petto di pollo
225 gr mele
10 gr olio extravergine di oliva
cavolfiori e peperoni


merenda

112 gr tonno al naturale sgocciolato


cena

libera

silver 07-11-2011 04:08 PM

7 novembre, lunedì


Riscaldamento
Tempo run 3x100+30+30+50+30+30+50+30, battiti minimi-massimi 111-144, 24''-26'' circa di corsa sui 100 metri, 1' di recupero camminando, 7''-9'' sui 30, 20'' di recupero, 12''-14’’ sui 50 metri, 30’’ di recupero, 5 minuti di pausa tra le 3 serie
Swing con kettlebell 5'@10, attività/riposo 30''/1', battiti 119-137
Addominali
Stretching


Invece del defaticamento in pista con corsa blanda, ho fatto 5' di swing, tanto per prendere confidenza con il kettlebell.

silver 08-11-2011 04:12 PM

8 novembre, martedì


Squat frontale 5x5@62,5
Panca piana 5x5@50
Rematore Pendlay al petto 5x5@50
Curl con manubri 3x10@8+8


Allenamento più leggero, scarico.

Squat frontale a parte l'esecuzione perfettamente asimmetrica - ! - carico impegnativo il giusto. Devo lavorare sulla simmetria dell'accosciata, il bacino non si accomoda in maniera uguale tra le gambe ma è sbilanciato dal lato destro.

Panca piana fatta pensando solo a scapole e spalle.

Rematore mediamente impegnativo.

Curl con recuperi abbastanza ampi.

silver 09-11-2011 04:13 PM

9 novembre, mercoledì


Riscaldamento
Tempo run 3x100+30+30+50+30+30+50+30, battiti minimi-massimi 111-144, 22''-24'' circa di corsa sui 100 metri, 1' di recupero camminando, 7''-8'' sui 30, 20'' di recupero, 12''-14’’ sui 50 metri, 30’’ di recupero, 5 minuti di pausa tra le 3 serie
Swing con kettlebell 5'@10, attività/riposo 30''/1', battiti 113-130
Addominali
Stretching


Ho aumentato un pò la velocità sugli allunghi.

silver 10-11-2011 03:14 PM

10 novembre, giovedì


Panca piana 5x5@55
Squat frontale 5x5@55
Trazioni presa supina 5x4@p.c.
Lat machine avanti 3x10@50


Scarico.

Panca più pesante di quanto pensassi.

Squat frontale invece buono.

Ok le trazioni, ho preferito non usare sovraccarico.

Lat presa prona sempre un pò dura.

silver 11-11-2011 03:37 PM

11 novembre, venerdì


Stacco da terra 5x5@95
Military press con manubri 4x10@12+12
Trazioni a presa neutra/supina 5x3-2-3@p.c.
Parallele 3x8@p.c.


Ultimo e consecutivo allenamento del microciclo di scarico.

Stacco con un peso giusto, ho pensato a ricercare il medesimo set up ad ogni ripetizione.

Military duro.

Trazioni un pò faticose anche perchè allenate due giorni di seguito.

Parallele ok.

silver 12-11-2011 11:54 AM

Oggi la bilancia ha segnato il peso sempre intorno ai 74 kg.

Ho avuto spesso fame questa settimana.

silver 12-11-2011 12:11 PM

Con obiettivo ricomposizione ed allenamento ad alte ripetizioni che dieta suggerireste come ripartizione?

newfit 12-11-2011 12:13 PM

io mi baserei su un 40:30:30 con il 40% in proteine....ti dovrebbe aiutare anche e soprattutto per i picchi di fame.....fin ora eri in ipocalorica low low carb per la definizione?

silver 19-11-2011 11:17 AM

Ho cominciato un nuovo programma.

Volevo allenarmi su ripetizioni più alte rispetto a quelle che faccio di solito e così la struttura degli allenamenti è diversa, pur mantenendo comunque una certa continuità.

L'impostazione è di Daniele - Baiolo Karonte -.

silver 19-11-2011 11:35 AM

14 novembre, lunedì

Primo giorno


A 1) Squat frontale 9@35, 9@40, 9@45, 9@47,5
A 2) Leg curl 9@8, 9@9, 9@11, 9@14
B 1) Panca piana 9@30, 9@35, 9@40, 9@45
B 2) Rematore Pendlay 9@30, 9@34, 9@38, 9@44
L-flys 3x12@2
Addominali, planks laterali e frontali 3x1'@p.c.)


Seduta di prova. Non essendo abituato a certe ripetizioni ho lasciato buffer in tutte le serie.

Primi quattro esercizi ramping weight, i numeri indicano invece i jump set.

Squat frontale con margine, un pò di fiatone ma bene. Jump set con i leg curl, non li eseguivo da tempo e ho lasciato buffer ampi.

Panca piana più dura, soprattutto l'ultima serie. Qui si vede sono decondizionato parecchio sulle alte ripetizioni, infatti sono arrivato all'ultimo set con meno buffer. Jump set con il rematore con portata al di sotto dello sterno e presa medio-larga.

Il resto qualche esercizio accessorio, cuffia dei rotatori e planks.

silver 19-11-2011 11:46 AM

15 novembre, martedì

Secondo giorno


A) Stacco da terra 9@60, 9@65, 9@70, 9@72,5
B) Military press con manubri 9@6+6, 9@8+8, 9@10+10, 9@12+12
C) Trazioni prone easy station 9@-45, 9@-40, 9@-35, 9@-32
D) Pushdown a presa inversa 3x12@10
E) Curl panca Scott al cavo 3x12@10
Croci inverse su panca inclinata 3x12@3+3


Altra seduta di prova.

Solo ramping weight, nessun jump set. Nei complementari invece carico costante, anche se avrei potuto fare ramping.

Stacco da terra bene, anche qui serve mantenere la concentrazione per ogni singola ripetizione.

Miliatry leggermente più duro di quanto pensassi.

Trazioni prone facilitate, abbastanza bene, non mi piace molto il macchinario perchè tende a farmi allontanare dalla sbarra invece che tenermi sotto la sua perpendicolare.

Tricipiti invece che con barra dritta, che trovavo scomodissima, fatti con maniglia singola, in pratica estensioni singole a presa inversa. Stessa cosa per i bicipiti, dato che non era utilizzabile la panca Scott, ho posizionato una panca con schienale inclinato e simulato la Scott, solo usando anche qui una maniglia singola invece che una barra dritta.

Alla fine, un pò di polpacci leggeri senza peso, tanto per eseguire il gesto, e croci per i deltoidi posteriori.

silver 19-11-2011 11:48 AM

16 novembre, mercoledì


30' camminata veloce, battiti minimi-massimi 107-120.
Stretching

silver 19-11-2011 12:00 PM

17 novembre, giovedì

Terzo giorno


A 1) Squat bulgaro con piede anteriore sopraelevato 9@p.c., 9@4+4, 9@6+6, 9@8+8
A 2) Leg curl unilaterale 9@5, 9@7, 9@8, 9@9
A 3) Calf unilaterale 4x9@p.c.
B 1) Parallele easy station 9@-30, 9@-25, 9@20, 9@-15
B 2) Pulley alto al petto 9@25, 9@30, 9@35, 9@30
C 1) French press a due mani con manubrio 3x12@10
C 2) Zottman curl su panca inclinata 3x12@4+4


Altra prova del programma, finora nessun doms.

Ramping weight e jump set, carichi costanti sugli esercizi accessori.

Split squat ok, non lo facevo da molto, dato che il ROM era ampio ho preferito andarci piano. Leg curl interessante, unilateralmente permette di vedere quali fasci dei femorali sono più forti. Calf solo peso corporeo, altro esercizio non eseguito da non so quanto tempo.

Parallele facilitate alla macchina, qui tutte facili. Bell'esercizio il pulley alto al petto, praticamente un rematore con presa media, l'avevo sottovalutato, anche se i carichi sono bassi perchè richiede una certa sensibilità nell'esecuzione.

Per le braccia, french press con un solo manubrio su panca con schienale dritto, praticamente da dietro la testa e con completo allungamento del tricipite, ho usato un carico basso proprio per il tipo di escursione richiesta. Prima volta che eseguivo quel tipo di curl, su panca inclinata poi ancora più difficile.

silver 19-11-2011 12:13 PM

18 novembre, venerdì

Quarto giorno


A 1) Squat frontale 9@35, 9@40, 9@45, 9@47,5
A 2) Stacco rumeno 9@42, 9@48, 9@54, 9@60
B) Panca piana 9@30, 9@35, 9@40, 9@45
C) Rematore Pendlay 9@30, 9@34, 9@38, 9@44
D) Panca inclinata a 30° con manubri 3x12@6+6
E) Pulley con triangolo 3x12@35


Ultima seduta di prova, stavolta con doms su alcuni distretti muscolari.

Ramping weight e jump set per la parte inferiore, solo ramping e carichi costanti per quella superiore.

Squat frontale bene, nonostante leggeri doms ai quadricipiti e più intensi sull'alta schiena e ai polpacci. Stacco rumeno leggero.

Panca piana stesso discorso di lunedì, poco margine nell'ultima serie, praticamente l'esercizio sul quale ho faticato di più. Avevo doms al deltoide anteriore e ai bicipiti, minimi ai tricipiti.

Rematore un pò fiacco, dopo l'allenamento del giorno prima, i doms, lo squat avanti e la panca la parte alta della schiena era stanca.

Panca inclinata con manubri che ha risentito della stanchezza e dei doms, carichi "simbolici" tipo stretching attivo.

Pulley ottimo, ma schiena superiore come dicevo già affaticata.

silver 19-11-2011 03:49 PM

19 novembre, sabato


Riscaldamento
Tempo run 3x100+30+30+50+30+30+50+30+50, battiti minimi-massimi 123-150, 24''-27'' circa di corsa sui 100 metri, 1' di recupero camminando, 8''-9'' sui 30, 20'' di recupero, 13''-14’’ sui 50 metri, 30’’ di recupero, 5 minuti di pausa tra le 3 serie, 1200 mt totali
Addominali
Stretching


Allunghi più lenti, muscoli un pò imballati dai doms leggeri.

Baiolo Karonte 19-11-2011 07:30 PM

ho qualche appunto da fare, ma sn di fretta, ho un impegno urgente.. e biondo che mi aspetta :D

a domani

Baiolo Karonte 20-11-2011 03:56 PM

giorno 3 l'esercizio si chiama split squat con piede anteriore sopraelevato (ss ffe) il bulgaro è quello con il posteriore alto

giorno 4 se nn vuoi fare il back squat metti un 4x9 di pressa pesante fatta dopo i primi ex

gli ultimi 4 se vuoi li puoi fare sempre in js ago antago

cm stai mangiando per il momento?

silver 22-11-2011 03:21 PM

Ho fatto squat bulgaro, l'esercizio che descrivi è praticamente un affondo.

Non aggiungo altri esercizi.

silver 22-11-2011 03:32 PM

21 novembre, lunedì

Primo giorno


A 1) Squat frontale 9@35, 9@40, 9@45, 9@47,5, 9@50, 9@52,5
A 2) Leg curl 9@8, 9@10, 9@12, 9@14, 9@16, 9@18
B 1) Panca piana 9@30, 9@35, 9@40, 9@42,5, 9@47,5, 9@45
B 2) Rematore Pendlay 9@32, 9@36, 9@40, 9@42, 9@44, 9@46
L-flys 4x12@2
Addominali, planks laterali e frontali 3x1'@p.c.


Davvero buon allenamento, durato poco più di 2 ore riscaldamento compreso.

Volume leggermente più alto, così come l'intensità.

Squat frontale bene, ancora margine. Jump set con leg curl, dove ho aumentato il carico.

Panca piana meglio delle altre volte, ho invertito la progressione così da fare l'ultima serie con un carico inferiore rispetto alla penultima. Buono il rematore, qui invece ho mantenuto l'incremento di carico all'ultimo set.

Alla fine qualche serie di aperture ad L e planks frontali e laterali diminuendo le pause.

silver 22-11-2011 03:51 PM

22 novembre, martedì

Secondo giorno


A) Stacco da terra 9@60, 9@65, 9@70, 9@72,5, 9@75, 9@77,5
B) Military press con manubri 9@5+5, 9@6+6, 9@8+8, 9@10+10, 9@12+12, 9@14+14
C) Trazioni prone easy station 9@-45, 9@-42, 9@-38, 9@-35, 9@33, 9@30
D) Pushdown a presa inversa 4x12@10
E) Curl panca Scott al cavo 4x12@10
Croci inverse su panca inclinata 4x12@3+3


Allenamento di 2 ore circa, ero un pò stanco, tuttavia nel complesso buona seduta.

Stesso incremento sul numero di serie e sul carico.

Stacco da terra abbastanza stancante per via del numero di ripetizioni che richiedono una costante concentrazione, senza scomporsi ed essere frettolosi.

Military duro, ultima serie praticamente senza buffer.

Trazioni prone alla macchina tutto sommato bene, dure abbastanza le ultime ripetizioni degli ultimi set, margine minimo.

Nessun incremento sugli esercizi per le braccia, dure soprattutto le estensioni inverse, praticamente zero margine. Bene il curl singolo.

Croci per i deltoidi posteriori e polpacci a fine workout.

silver 24-11-2011 03:51 PM

23 novembre, mercoledì


30' camminata a passo veloce, battiti minimi-massimi 117-133.
Stretching

silver 24-11-2011 04:05 PM

24 novembre, giovedì

Terzo giorno


A 1) Squat bulgaro con piede anteriore sopraelevato 9@p.c., 9@4+4, 9@5+5, 9@6+6, 9@8+8, 9@10+10
A 2) Leg curl unilaterale 9@5, 9@7, 9@8, 3x9@9
A 3) Calf unilaterale 6x9@p.c.
B 1) Parallele easy station 9@-30, 9@-25, 9@20, 9@-15, 9@-10, 9@p.c.
B 2) Pulley alto al petto 9@25, 9@28, 9@30, 9@32, 9@35, 9@37
C 1) French press a due mani con manubrio 4x12@12
C 2) Zottman curl su panca inclinata 4x12@4+4


Allenamento piuttosto lungo, più di 2 ore, dopo una mattinata abbastanza stancante nella quale ho camminato parecchio. Doms leggeri su parte inferiore e superiore.

Anche qui un paio di serie di incremento sugli esercizi principali ed una sugli accessori.

Squat bulgaro bene, più difficoltà con la gamba sinistra, allenata per seconda. Jump set con leg curl unilaterale, difficile incrementare su questo esercizio, oltretutto con i femorali stanchi dallo stacco di martedì, ultime tre serie con lo stesso carico per lasciare un minimo di margine. Calf senza peso.

Parallele ok, ultima serie a peso corporeo e con un pò di margine. Meno buffer invece sul pulley al petto, ultime ripetizioni un pò sporche.

Leggero incremento sul french press. Poco margine nell'ultimo set per i bicipiti.

Baiolo Karonte 25-11-2011 03:10 AM

Daniele Baioletti - Parte sotto

questo è l'esercizio ;)

Baiolo Karonte 25-11-2011 03:12 AM

mi raccomando prossima settimana scarica del 20% le serie e cerca un rm reale ma abbastanza pulito in tutti gli ex, poi si cambia registro ;)

silver 26-11-2011 04:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 320327)
Daniele Baioletti - Parte sotto

questo è l'esercizio ;)

Non mi piace quell'avanzamento con il ginocchio.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013