![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() Diario di luxorAllenamento Sabato 21-03-09 ore 11:00 spinte manubri su piana 1x5@10 10x5@16 rest 30" pull over 1x4@10 3x4@20 rest 30" scrollate 1x4@40 1x4@50 3x4@66 rest 30" wrist roll 3x136 cm rest 40" calf 1x15@40 3x15@50 rest 30" side bend 1x4@10 3x4@20 rest 30" crunch inversi 4x10 rest 30" plank 3x2' di fermo Toste le spinte, pero' mi piacciono, ottimo buffer pull over, ero quasi a cedimento (faticaccia) scrollate, ok ottimo buffer wrist roll, ok ottimo buffer calf, ok ottimo buffer side bend, ok ottimo buffer crunch inversi, per ora li faccio cosi, (intendo migliorarli) ottimo buffer plank, tostissimooooooooo, volevo tentare i 2' e 30" ma avevo tutti i muscoli del corpo che bruciavano tantissimo, la prossima volta, tentero' ![]() Nessun dolore alla schiena, durata complessiva del wo riscaldamento compreso, 1' 25" |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
![]() pullover: tieni lo stesso carico perché non va bene. tu non usi la respirazione per aiutarti nella spinta. Allora lispirazione comincia con la fase negativa e termina quando la fase negativa è ad 1/3 quindi i rimanenti 2/3 li fai a cassa toracica gonfi. Quando inizi la concntrica devi anche espirare, non solo , la forza delle costole che si stringono devono aiutarti a tirare su il peso scrollate: arriviamo a 70kg, vanno bene così, niente ruotazione e l'acromion ringrazierà, so che può essere frustrante avere un rom così ridotto ma quello è il compito del trapezio. wristroll: tu tiri con entrambe le mani contemporaneamente invece mentr una mana tiene il carico fermo, l'altra si carica e tira...una alla volta. Ti ricordo che dopo che sei arrivato in basso devi farlo risalire ma nùcon il movimento opposto (nel filmato dùovevi continuare a togliere il gass per farlo risalire)..Tieni lo stesso peso già sarà dura così. Ma sono 136cm? sembrano di più calf: fai 54kg sidebend: forse era l'ultima serie ed eri stanco...ma quella mancanza di concentrazione non deve esserci. Il corpo si lamentava in ogni modo, testa che si gira e va in avanti, schiena che ruota, braccia che tirano....concentrato, ti lamenterai quando avrai finito...tieni lo stesso peso crunch inversi: adesso ci serve forza negli abs, non c'è tempo di imparare un esercizio che ti serve fino ad un certo punto, perciò torniamo ai crunch classici. In ogni caso la regola vale per tutti i crunc (non per i sidebend): quando contrai devi buttare fuori l'aria e tirare in dentro la pancia plank: ormai sei un maestro, anche la schiena va meglio, sai tu quando puoi aumentare o no anche se sono un brontolone, buon w.o., se continui così fra una settimana panca e fra 2 squat |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() Ok spike, grazie. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() Allenamento Martedi 24-03-09 ore 11:00 bulgarian squat 3x6@30 rest 30" leg curl 1x6@10 3x6@24 rest 30" monorematore 1x6@10 3x6@20 rest 30" alzate su panca 3x10@4 rest 30" perfect curl 3x6@18 rest 30" spinte manubri 1x6@10 3x6@16 rest 1' aperture a L 3x15@4 rest 30" iperestensioni 4x8 rest 40" Ok su tutti gli esercizi eseguiti con parecchio buffer tranne le spinte con manubri che mi hanno fatto patire un po'. Le iperestensioni le ho dovute fare sotto, su un tavolo alto con le caviglie incastrate in qualche modo per non cadere. Sulla panca, mi vengono malissimo, non riesco a scendere dritto e devo curvare troppo la schiena per non toccare in terra. La panca purtroppo e' alta appena 50 cm. Devo trovare una soluzione migliore per farli e farli da solo senza dover aspettare l'aiuto di nessuno. Durata intero wo 1' 25" riscaldamento compreso, nessun dolore alla schiena. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
leg curl: alza a 26 monorematore: ok così vanno bene non stressare la schiena...occhio a quando cambi lato, non mi è piaciuto il colpo di reni per tirar su il peso alzate 90°: sei scomodo in quel modo perché hai paura di colpire i sostegni del bilanciere, tra parentesi quando alzi le braccia devi tenerle a T o a Y o una via di mezzo ma non a freccia, in pratica 'angolo fra il braccio e il busto è troppo poco...devi inventarti qualcosa perfect curl: passa a 20 spinte manubri: falle dopo il monorematore e lascia il carico invariato aperture a L: guarda verso la telecamera e non ruotare il busto verso il peso iperestensioni: falle pure nella panca anche se a rom ridotto...son sicuro che è un'insicurezza tua già il movimento è sufficiente, pensa a tenere la schiena in lordosi e prova (ma secondo me non ci arrivi) a baciare il pavimento (se ti fa scifo il pavimento mettici un poster di tua moglie e sei apposto ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() Quote:
![]() ok leg curl. ok monorematore. per le alzate forse ho capito, vedremo al prossimo wo ![]() ok perfect curl. ok spinte manubri. ok aperture a L. Guarda che se faccio le iperestensioni su panca piana, non solo tocco il pavimento prestissimo, ma finisce che mi limono anche la mattonella e non e' per niente eccitante ![]() |
|
|
![]() |