Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
luxor luxor Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
Predefinito 24-10-2008, 09:15 PM

Diario di luxor


Lunedi:
squat libero sotto il parallelo 10x5x
panca piana con fermo al petto 8x6
rematore bilanciere presa prona 6x8
crunch senza sovraccarico 4x10

Martedi:
stacco classico 8x5
military press 6x8
trazioni presa inversa 6x4
estensioni polpacci da in piedi 3x15

Mercoledi:
squat libero sotto il parallelo 10x5
panca piana con fermo al petto 8x6
rematore bilanciere presa prona 6x8
crunch senza sovraccarico 4x10

Il peso dovra' essere uguale per ogni tipo d'esercizio?
Oppure.......posso fare squat con 40 kg, panca piana con 25 kg, e rematore 30 kg ?
Il crunch e' un esercizio per gli addominali?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
supermax supermax Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 613
Data registrazione: Aug 2008
Età: 55
Predefinito 24-10-2008, 10:03 PM


Quote:
Originariamente inviato da luxor Visualizza Messaggio
Lunedi:
squat libero sotto il parallelo 10x5x
panca piana con fermo al petto 8x6
rematore bilanciere presa prona 6x8
crunch senza sovraccarico 4x10

Martedi:
stacco classico 8x5
military press 6x8
trazioni presa inversa 6x4
estensioni polpacci da in piedi 3x15

Mercoledi:
squat libero sotto il parallelo 10x5
panca piana con fermo al petto 8x6
rematore bilanciere presa prona 6x8
crunch senza sovraccarico 4x10

Il peso dovra' essere uguale per ogni tipo d'esercizio?
Oppure.......posso fare squat con 40 kg, panca piana con 25 kg, e rematore 30 kg ?
Il crunch e' un esercizio per gli addominali?
Devi trovare un peso che ti consenta di fare le serie e le reps scritte.
ES.squat 10x5:trova un carico che ti faccia fare 7-8 reps ma ne fai 5 e così per gli altri ex.Si il crunch è per gli addominali,puoi farlo a terra oppure su una panca.Ciao alla prossima
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
luxor luxor Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
Predefinito 25-10-2008, 06:32 AM


Quote:
Originariamente inviato da supermax Visualizza Messaggio
Devi trovare un peso che ti consenta di fare le serie e le reps scritte.
ES.squat 10x5:trova un carico che ti faccia fare 7-8 reps ma ne fai 5 e così per gli altri ex.Si il crunch è per gli addominali,puoi farlo a terra oppure su una panca.Ciao alla prossima
Perfetto, cosi adesso potro' regolarmi meglio, grazie max
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
luxor luxor Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
Predefinito 24-10-2008, 10:49 PM


Quote:
Originariamente inviato da luxor Visualizza Messaggio
Lunedi:
squat libero sotto il parallelo 10x5x
panca piana con fermo al petto 8x6
rematore bilanciere presa prona 6x8
crunch senza sovraccarico 4x10

Martedi:
stacco classico 8x5
military press 6x8
trazioni presa inversa 6x4
estensioni polpacci da in piedi 3x15

Mercoledi:
squat libero sotto il parallelo 10x5
panca piana con fermo al petto 8x6
rematore bilanciere presa prona 6x8
crunch senza sovraccarico 4x10

Il peso dovra' essere uguale per ogni tipo d'esercizio?
Oppure.......posso fare squat con 40 kg, panca piana con 25 kg, e rematore 30 kg ?
Il crunch e' un esercizio per gli addominali?
volevo dire...... Lunedi, Mercoledi e Venerdi (ho sbagliato a segnare i giorni scusate)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
supermax supermax Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 613
Data registrazione: Aug 2008
Età: 55
Predefinito 24-10-2008, 09:31 PM


Quote:
Originariamente inviato da luxor Visualizza Messaggio
Ciao max, il video lo preparero' lunedi in palestra, poi vedo se riesco a caricarlo su youtube.
Cmq.......la schiena lavora parekkio, non so se e' un bene oppure un male. Cioe' con il bastone ok, il carico non si sentiva ma con 48kg si sente.
Max dici ke per lunedi con un riscaldamento di 25kg per poi passare a 40 e iniziare le serie vado bene?
Se mi dici così allora credo proprio che vai in avanti con la schiena e di conseguenza il culo va indietro e i lombari sforzano,cerca di scendere + dritto possibile,comunque vediamo il video.Per i pesi da usare la cosa è soggettiva,per me sono pochi 25kg di risc.,devi trovare tu il peso giusto che ti consenta un'esecuzione fluida.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
supermax supermax Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 613
Data registrazione: Aug 2008
Età: 55
Predefinito 25-10-2008, 12:00 PM


De nada
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 27-10-2008, 09:31 AM


luxor leggiti questo per lo squat
Dangerous Fitness » Blog Archive » DCSS Training - King Of The Kings

e quì c'è il crunch
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
luxor luxor Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
Predefinito 27-10-2008, 03:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
luxor leggiti questo per lo squat
Dangerous Fitness » Blog Archive » DCSS Training - King Of The Kings

e quì c'è il crunch
Ciao spike, letto tutto con molto interesse, ora voglio capire con la pratica la differenza tra squat su parallele e sotto.
Poi visto ke cmq......mi sto esercitando nel movimento, vorrei imparare bene la tecnica (prima di usare cariki impegnativi).
Ci sono ottimi consigli in quel post, grazie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 27-10-2008, 03:23 PM


Quote:
Originariamente inviato da luxor Visualizza Messaggio
Ciao spike, letto tutto con molto interesse, ora voglio capire con la pratica la differenza tra squat su parallele e sotto.Poi visto ke cmq......mi sto esercitando nel movimento, vorrei imparare bene la tecnica (prima di usare cariki impegnativi).
Ci sono ottimi consigli in quel post, grazie
al parallelo e sotto il parallelo...ci si riferisce alla profondità dell'accosciata non ad attrezzature varie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
luxor luxor Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
Predefinito 27-10-2008, 03:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
al parallelo e sotto il parallelo...ci si riferisce alla profondità dell'accosciata non ad attrezzature varie
Si, questo l'ho capito, pero'......vorrei capire se e' meglio esercitarsi sopra il parallelo o sotto.
Da quello ke ho letto sul suo post, consiglia di esercitarsi sotto il parallelo e appoggiare il bilanciere in basso e non in alto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 27-10-2008, 03:44 PM


Quote:
Originariamente inviato da luxor Visualizza Messaggio
Si, questo l'ho capito, pero'......vorrei capire se e' meglio esercitarsi sopra il parallelo o sotto.
Da quello ke ho letto sul suo post, consiglia di esercitarsi sotto il parallelo e appoggiare il bilanciere in basso e non in alto.
questa è una diatriba...in un altro post è in piena radicalizzazione , io ti consiglio di fare come scrive ironpaolo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
supermax supermax Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 613
Data registrazione: Aug 2008
Età: 55
Predefinito 27-10-2008, 03:55 PM


Quote:
Originariamente inviato da luxor Visualizza Messaggio
Si, questo l'ho capito, pero'......vorrei capire se e' meglio esercitarsi sopra il parallelo o sotto.
Da quello ke ho letto sul suo post, consiglia di esercitarsi sotto il parallelo e appoggiare il bilanciere in basso e non in alto.
Nell'articolo dice di imparare lo squat andando sotto il parallelo e così deve essere,per il bilanciere in alto o in basso,si riferisce allo stesso posizionato sui trapezi o un po più in baso sui deltoidi posteriori
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
supermax supermax Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 613
Data registrazione: Aug 2008
Età: 55
Predefinito 28-10-2008, 03:01 PM


Puoi allenarti a casa?se si il rach te lo fai con materiale da impalcatura come Gianlu, dai un occhio al suo diario.Altrimenti vedi se c'e' un'altra palestra in zona che abbia il rach,altro non saprei dirti alla prossima
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
luxor luxor Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
Predefinito 28-10-2008, 03:49 PM


Quote:
Originariamente inviato da supermax Visualizza Messaggio
Puoi allenarti a casa?se si il rach te lo fai con materiale da impalcatura come Gianlu, dai un occhio al suo diario.Altrimenti vedi se c'e' un'altra palestra in zona che abbia il rach,altro non saprei dirti alla prossima
Mi sa ke e' l'unica soluzione, piano piano mi faccio l'attrezzatura a casa e mi alleno per conto mio, tanto anke se vado in palestra non mi segue nessuno li.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 28-10-2008, 03:29 PM


se trovi degli appoggi da dove partire e hai una persona che ti segue in palestra puoi provare anche senza rack però tieni un ampio buffer
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0