FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Bebop diary (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/4104-bebop-diary.html)

spike 22-07-2008 08:18 AM

allenamento domenica 13 luglio

stacco 10@98.5 RP :)
RDL 18@48.5 :)
shrugs 17@93.5 :)
leg curl manubrio 18@27.5 :)
calf raise in piedi 2x18-15@52.5 :)


commento:

solita legenda ma più semplice :)=miglioramento

averne di allenamenti così ho fatto cappotto

lo stacco era in RP ma i recuperi fra le ripetizioni erano sui 5 sec. anche meno

l'RDL e le scrollate mi son fermato perché mi han ceduto rispettivamente gli erettori e la presa (quindi posso osare di più magari riducendo le rep)

il leg curl mi è venuto bello e controllato e anche i polpacci han retto bene e nei calf in piedi ho fatto 3 rep in più prima di andare a cedimento

GundamRX91 22-07-2008 09:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 59515)
E' molto probabile che le aperture, anche se a 90°, eseguite per prime diano un certo preaffaticamento sul deltoide.

Certo, il deltoide viene comunque interessato nella sua globalita' anche se il campo maggiormente stressato e' il posteriore.
Nelle aperture a 90° (spero di aver capito giusto, sarebbero le croci a 90°, per i deltoidi posteriori, vero???), non conviene puntare sul carico perche' altrimenti intervengono molto anche altri muscoli (trapezio in primis), ma sull'isolamento del muscolo, quindi sull'esecuzione curata e certosina... ergo carichi bassi.

spike 22-07-2008 09:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 60100)
Certo, il deltoide viene comunque interessato nella sua globalita' anche se il campo maggiormente stressato e' il posteriore.
Nelle aperture a 90° (spero di aver capito giusto, sarebbero le croci a 90°, per i deltoidi posteriori, vero???), non conviene puntare sul carico perche' altrimenti intervengono molto anche altri muscoli (trapezio in primis), ma sull'isolamento del muscolo, quindi sull'esecuzione curata e certosina... ergo carichi bassi.

grazie dell'intervento gundam, intanto sì hai capito l'esercizio giusto e poi ti chiedo ma allora come faccio a portare a cedimento il deltoide posteriore se abbasso i carichi(cioè lo so che se faccio 20 rep cedono lo stesso ma dopo sono inchiodato dall'acido lattico in tutta la zona)

GundamRX91 22-07-2008 09:22 AM

Se il problema e' l'acido lattico puoi allenarli per ultimi... piuttosto potrebbe essere anche solo un problema di esecuzione e di posizione... io mi trovo bene usando il bilanciere invece dei manubri, pero' tendo ad andare piu' giu' con le spalle (mantenendo sempre la schiena dritta), quindi mantengo un angolo minore di 90° (non chiedermi la misura esatta... non la so :D) e questo mi consente di portare meglio il bilanciere in zona clavicole con i gomiti molto "alti", e cosi' sento lavorare maggiormente i deltoidi posteriori. Il carico che riesco ad usare e', per me, medio visto che tra bilanciere e dischi arrivo a circa 30 kg, pero' escono fuori dalle 8 alle 10 ripetizioni a cedimento.
Questo e' quello che faccio io, poi bisognerebbe vederti perche' magari la tua esecuzione e' perfetta.

spike 22-07-2008 09:43 AM

forse ho capito male ma sostieni che spostando le spalle in avanti (cioè spingendo di clavicola) nelle alzate a 90° i deltoidi posteriori sono isolati meglio?

GundamRX91 22-07-2008 10:02 AM

Anche, ma soprattutto mantenendo una posizione del busto piu' bassa leggermente del bacino (e quindi assumendo un angolo inferiore ai 90°), faciliti il movimento e isoli meglio il deltoide.

spike 22-07-2008 10:17 AM

grazie :)

Gianlu..... 22-07-2008 04:22 PM

potresti provare a farle un braccio alla volta, mettendoti sdraiato di fianco sulla panca e con un braccio ti tieni al montante.... quando le facevo erano le uniche che sentivo bene nella zona target, permettono anche di usare carichi maggiori.....

spike 22-07-2008 04:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 60245)
potresti provare a farle un braccio alla volta, mettendoti sdraiato di fianco sulla panca e con un braccio ti tieni al montante.... quando le facevo erano le uniche che sentivo bene nella zona target, permettono anche di usare carichi maggiori.....

infatti le faccio così :) (mi sa però che i miei carichi sono troppo scarzi per avertici fatto pensare:()

Gianlu..... 22-07-2008 09:24 PM

hai ragione, lo avevi anche scritto!:o:D

io mi ci trovavo benissimo..... strano tu abbia problemi.... dovresti cercare di non addurre le scapole, anzi di mantenere il dorsale espanso mentre esegui....

spike 23-07-2008 08:13 AM

ma il problema non era li, poi se uno come giuseppe mi dice come fare meglio l'esercizio ben venga, il problema era che nel lento avanti (esercizio successivo) mettendo un 5rm e facendo un rest pause ad ogni rep faccio al massimo 6 rip., io mi aspettavo di più visto che riappoggio sempre allora mi è stato detto che forse i deltoidi sono preaffaticati...

spike 23-07-2008 08:21 AM

allenamento lunedì 21 luglio

distensioni bilancere 2x6@67.5 RP :o
dip 2x8-8@BW :)
pushup inclinati 1x15@BW esplosivi :)



legenda

:o =invariato (su gentile suggerimento di HD)
:) =migliorato

commento:

le distensioni non sono migliorato, nè nel peso nè nelle rep, vorrei poter dire di aver migliorato l'esecuzione ma manco quella unica mia scusa è che forse avevo i tricipiti ancora un po' stanchi dal pullover di sabato

dip invece migliorati non tanto per la rep in più della seconda serie (magari ho recuperato un po' più non so) però sono stato compatto e l'ultima esecuzione era come la prima

i pushup inclinati della seconda settimana erano troppo lelleri ho provato a sovraccaricarmi ma sono venute fuori scene comiche e ho puntato per farle esplosive (senza battimano staccavo solo i palmi da terra dopo aver disteso completamente i gomiti) finchè hanno retto i tricipiti

Gianlu..... 23-07-2008 08:36 AM

se hai catene o elastici (quelli per legare i pacchi) sono ottimi da usare per sovreccaricare le flessioni.......

spike 23-07-2008 08:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 60382)
se hai catene o elastici (quelli per legare i pacchi) sono ottimi da usare per sovreccaricare le flessioni.......

...grande non ci avevo pensato, grazie mille: elastici da portapacchi!:)

però così sovraccarico soprattutto i tricipiti non il petto sentendo la tensione più nel finale... va beh meglio di niente

GundamRX91 23-07-2008 08:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 60376)
ma il problema non era li, poi se uno come giuseppe mi dice come fare meglio l'esercizio ben venga, il problema era che nel lento avanti (esercizio successivo) mettendo un 5rm e facendo un rest pause ad ogni rep faccio al massimo 6 rip., io mi aspettavo di più visto che riappoggio sempre allora mi è stato detto che forse i deltoidi sono preaffaticati...

Scusa ma lo scopo di fare prima le alzate a 90° non era di preaffaticare i deltoidi?
Io comunque son sempre dell'idea di eseguire per primo l'esercizio a maggior impatto per il gruppo muscolare in questione (lento avanti, military press, tirate allo sterno, ecc. ecc.) e poi gli esercizi complementari (tutto il resto).
Non so, forse cambierei del tutto routine....

GundamRX91 23-07-2008 09:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 60382)
se hai catene o elastici (quelli per legare i pacchi) sono ottimi da usare per sovreccaricare le flessioni.......

scusa gianlu, visto che le flessioni le faccio pure io, come le usi le catene o gli elastici (vabbe' un elastico lo potrei tenere con le mani e farlo passare dietro la schiena, penso, e poi fare l'esercizio)???

spike 23-07-2008 09:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 60394)
Scusa ma lo scopo di fare prima le alzate a 90° non era di preaffaticare i deltoidi?
Io comunque son sempre dell'idea di eseguire per primo l'esercizio a maggior impatto per il gruppo muscolare in questione (lento avanti, military press, tirate allo sterno, ecc. ecc.) e poi gli esercizi complementari (tutto il resto).
Non so, forse cambierei del tutto routine....

visto che le spalle venivano sollecitate spesso, avevo raggiunto il convincimento di preaffaticarle si (ma con un esercizio non diretto come le alzate a 90°) solo che non pensavo che inficiassero così nel lento (sempre che siano quelle ma non mi viene una spiegazione migliore) in ogni casò provo un altro allenamento così, se non va è già in preventivo che cambierò impostazione come da te suggerito

Gianlu..... 23-07-2008 09:15 AM

si si sovraccaricano di più i tricipiti con gli elastici.....

gundam esatto, gli elastici (1 o 2) li puoi fare passare subito sotto le spalle, poi far passare all'esterno dei gomiti, e tenere bloccati sotto i palmi (oppure prendere le giuste misure e legare i due capi dell'elastico in modo da essere più liberi con le mani (si possono fare anche con salto cosi..).... oppure bloccarli sotto una tavola sulla quale si appoggiano le mani (cosi gli elastici (restando centrali) non infastidiscono l'esecuzione.....

per una trazione anche al petto con gli elastici si può fare ma è un pò macchinoso: elastici dietro le spalle, bloccati sotto una tavola e annodati, mani appoggiate su due rialzi di 10-15cm a loro volta appoggiati sulla tavola....

con le catene invece vien ancora meglio. io ne ho 2 da 13kg, ne uso una passandola dietro al collo... e il sovraccarico si distribuisce meglio, a occhio circa da +6-7kg a +11-12kg.... senza contare un leggero effetto leva visto che scarica il peso sul collo.... ma volendo si possono anche mettere 2 catene a X dietro alle spalle.....



un altro modo interessante per sovraccaricare le flessioni è tenere un braccio aperto come si facessero le croci e l'altro in posizione normale, cercando di spingere quasi solo col braccio normale..... ad ogni serie si alterna....

GundamRX91 23-07-2008 09:20 AM

Certo, non e' detto che il problema sia imputabile proprio al preaffaticamento ricercato, e in effetti ti conviene riprovare ancora qualche volta con l'allenamento cosi' vedi se effettivamente si ripresenta il problema ;) Poi, ti ripeto, potrebbe anche essere solo un problema di esecuzione dell'esercizio.... riesci a fare un video??

GundamRX91 23-07-2008 09:23 AM

Ok, grazie Gianlu.
Spike scusa per l'intrusione :)

spike 23-07-2008 09:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 60403)
Certo, non e' detto che il problema sia imputabile proprio al preaffaticamento ricercato, e in effetti ti conviene riprovare ancora qualche volta con l'allenamento cosi' vedi se effettivamente si ripresenta il problema ;) Poi, ti ripeto, potrebbe anche essere solo un problema di esecuzione dell'esercizio.... riesci a fare un video??

magari potessi fare i video, vi massacrerei, non ho la telecamera e ho un cellulare che sembra una cabina telefonica

spike 23-07-2008 09:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 60405)
Ok, grazie Gianlu.
Spike scusa per l'intrusione :)

mi casa es tu casa :)

...poi certi suggerimenti fanno comodo anche a me;)

spike 23-07-2008 09:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 60402)
si si sovraccaricano di più i tricipiti con gli elastici.....

gundam esatto, gli elastici (1 o 2) li puoi fare passare subito sotto le spalle, poi far passare all'esterno dei gomiti, e tenere bloccati sotto i palmi (oppure prendere le giuste misure e legare i due capi dell'elastico in modo da essere più liberi con le mani (si possono fare anche con salto cosi..).... oppure bloccarli sotto una tavola sulla quale si appoggiano le mani (cosi gli elastici (restando centrali) non infastidiscono l'esecuzione.....

per una trazione anche al petto con gli elastici si può fare ma è un pò macchinoso: elastici dietro le spalle, bloccati sotto una tavola e annodati, mani appoggiate su due rialzi di 10-15cm a loro volta appoggiati sulla tavola....
già sembro ridolini se provo a fare questa mi ribalto di sicuro :D
con le catene invece vien ancora meglio. io ne ho 2 da 13kg, ne uso una passandola dietro al collo... e il sovraccarico si distribuisce meglio, a occhio circa da +6-7kg a +11-12kg.... senza contare un leggero effetto leva visto che scarica il peso sul collo.... ma volendo si possono anche mettere 2 catene a X dietro alle spalle.....



un altro modo interessante per sovraccaricare le flessioni è tenere un braccio aperto come si facessero le croci e l'altro in posizione normale, cercando di spingere quasi solo col braccio normale..... ad ogni serie si alterna....

l'ultimo suggerimento è interessantissimo e lo provo di sicuro, ma non è che quando cambio braccio sono già sovraccaricato (il problema si presenta se vado a cedimento ho paura che un braccio rende di più...va beh potrei cambiare braccio iniziale ad ogni micro)

spike 24-07-2008 08:15 AM

allenamento martedì 22 luglio

hacksquat 1x20 RP @ 88.5 :(
bulgarian squat 1x15 @ 40 :o
sissy squat 1x15 BW+20 :o


legenda:
:( =peggiorato
:o =invariato

commento:
l'allenamento del martedì proprio non mi va giù, non è tanto per il sissy e il bulgarian che sono dispiaciuto (anche se ho sofferto come un cane) ma è l'hacksquat che sono riuscito a fare a 20 rep ma ho accettato il decremento del peso...però visto che ho chiuso la ventina dalla prossima settimana rimetto il 10rm e vediamo come va, magari facendo anche pause maggiori nelle ultime rep :)

GundamRX91 24-07-2008 09:02 AM

Gabriele probabilmente si e' trattato solo di una giornata "no" ;)
Comunque mi sembra di capire che ti alleni tutti i giorni, o sbaglio? Com'e' il tuo programma di allenamento?

spike 24-07-2008 09:11 AM

5 su 7 ma solo sabato e domenica sono allenamenti seri, gli altri tre sono brevi e l'ultimo poi è leggerissimo

il fatto è che non sono capace (ma imparerò) a trarre beneficio dal RP in qualsiasi esercizio (stacco escluso) e l'hack squat essendo quello a maggiori rep è quello che mi ferisce più nell'orgoglio

cmq sono un lamentone se dovessi tirare le somme (affrettate) adesso del meso direi che è più che positivo (guarda le faccine :D)

segue il meso

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 58192)
da sabato si parte con il nuovo meso così strutturato

SABATO

PULL-UP 2X4-8 6RM
REMATORE PENDLAY 1X8-12RP 8RM
MONOREMATORE 1X8-12 10RM
PULLOVER 1X10-15 12RM
CURL 2X8-12 10RM


DOMENICA

STACCO 1X10-12RP 6RM
RDL 1X15 15RM
SHRUGS 1X15 15RM
LEG CURL 1X15 15RM
CALF RAISE 2X15 18RM


LUNEDI'

PANCA 2X4-8RP 6RM
DIP 2X6-10 8RM
PUSH-UP INCLINATI 1X15 15RM


MARTEDI'

HACKSQUAT 1X20RP 10RM
BULGARIAN SQUAT 1X15 15RM
SISSYSQUAT 1X15 15RM


MERCOLEDI'

ALZATE 90° 2X6-10 8RM 1 braccio alla volta
LENTO AVANTI 2X4-8RP 5RM
CUFFIA 8X12 15RM


HD73 24-07-2008 09:21 AM

infatti non le vedrei negative le faccine, hai fatto 7 ripetizioni in più con 5kg in meno, è normale che gli esercizi successivi ne risentano colpendo gli stessi gruppi.

Io quando eseguivo squat in rest pause, non riuscivo a fare neanche i polpacci al calf dopo...

GundamRX91 24-07-2008 09:23 AM

Perche' non provi a mettere il lunedi come giorno di riposo, poi martedi, mercoledi e giovedi fai le altre sessioni e venerdi ancora di riposo.
Ho idea che, nonostante tutto, tu non riesca a recuperare appieno tra un workout e l'altro, anche se spero ovviamente di sbagliare ;)

GundamRX91 24-07-2008 09:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 60626)
infatti non le vedrei negative le faccine, hai fatto 7 ripetizioni in più con 5kg in meno, è normale che gli esercizi successivi ne risentano colpendo gli stessi gruppi.

Io quando eseguivo squat in rest pause, non riuscivo a fare neanche i polpacci al calf dopo...

Ovviamente dipende dagli obbiettivi, pero' io avrei puntato piu' sul mantenere il carico a discapito delle ripetizioni; c'e' da dire pero' che il rest pause, per me almeno, e' un vero demolitore del snc!!

HD73 24-07-2008 09:37 AM

si anch'io avrei tenuto il carico... rest pause sulle gambe è anche molto mentale. Se quando ai lasciato alla 13° ti avessero proposto 500euro per finire la serie, son sicuro che le avresti fatte tutte, più un paio in più per essere sicuro di non aver contato male :)

GundamRX91 24-07-2008 09:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 60631)
si anch'io avrei tenuto il carico... rest pause sulle gambe è anche molto mentale. Se quando ai lasciato alla 13° ti avessero proposto 500euro per finire la serie, son sicuro che le avresti fatte tutte, più un paio in più per essere sicuro di non aver contato male :)

Probabilmente le avrei finite anche per meno :D
Il problema pero' viene dopo.... ;)

HD73 24-07-2008 09:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 60632)
Probabilmente le avrei finite anche per meno :D
Il problema pero' viene dopo.... ;)


...ah certo, ti tieni i doms fino al mercoledì successivo!

spike 24-07-2008 10:22 AM

multiquote fatti capanna :D

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 60626)
infatti non le vedrei negative le faccine, hai fatto 7 ripetizioni in più con 5kg in meno, è normale che gli esercizi successivi ne risentano colpendo gli stessi gruppi.

Io quando eseguivo squat in rest pause, non riuscivo a fare neanche i polpacci al calf dopo...

sì però guarda che carichini che snon quelli dopo :rolleyes:

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 60628)
Perche' non provi a mettere il lunedi come giorno di riposo, poi martedi, mercoledi e giovedi fai le altre sessioni e venerdi ancora di riposo.
Ho idea che, nonostante tutto, tu non riesca a recuperare appieno tra un workout e l'altro, anche se spero ovviamente di sbagliare ;)

no guarda anch'io ho il sospetto che il martedì non ho recuperato lo stacco e avevo pensato di spostare i quad il mercoledì e le spalle il martedì, ma poi le spalle erano troppo vicine al petto e non volevo sollecitarle troppo (anche se in questo meso sembro stressarmi più i tricipiti) e quindi probabilmente la soluzione migliore è quella che dici tu ma se faccio così ho paura di arrivare più stanco al sabato e domenica e volevo priorizzare in tutti i modi trazioni e stacco (sono in ipocalorica e prima o poi qualcosa perdo, ma non in questi due esercizi:cool:)

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 60629)
Ovviamente dipende dagli obbiettivi, pero' io avrei puntato piu' sul mantenere il carico a discapito delle ripetizioni; c'e' da dire pero' che il rest pause, per me almeno, e' un vero demolitore del snc!!

mi sa che ho sbagliato è che la prima settimana non mi aspettavo uno shock così

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 60631)
si anch'io avrei tenuto il carico... rest pause sulle gambe è anche molto mentale. Se quando ai lasciato alla 13° ti avessero proposto 500euro per finire la serie, son sicuro che le avresti fatte tutte, più un paio in più per essere sicuro di non aver contato male :)

ma porca puttana hai ragione, rimetto i carico e ne faccio 20 anche se mi schianta un ginocchio :mad:

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 60632)
Probabilmente le avrei finite anche per meno :D
Il problema pero' viene dopo.... ;)

e se dopo non faccio altro pace...se rallento lo stacco la domenica dopo invece m'incacchio

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 60636)
...ah certo, ti tieni i doms fino al mercoledì successivo!

famo gli scongiuri

GundamRX91 24-07-2008 10:30 AM

Aspe' io intendevo di shiftare di un giorno il tutto, lasciando il lunedi di riposo completo, cosi' non devi cambiare nulla.
Riguardo il rest pause forse ti ci devi solo abituare maggiormente; continua a lavorarci perche' mi sembra prematuro stilare un giudizio sull'allenamento fino ad ora svolto e confido nella grande adattabilita' del nostro bel corpicino ;)

spike 24-07-2008 10:42 AM

confido anch'io nel mio corpicino :)

avevo capito il suggerimento ma per ora preferisco pagare dazio il martedì nell'hacksquat (perché magari i quad non hanno recuperato bene) che fare l'HS il marcoledì e rischiare che l'sn ancora affaticato mi peggiori le prestazioni del sabato e domenica successivi

quando poi avrò la certezza che in realtà così sto forzando il sistema, cambio di sicuro

spike 24-07-2008 10:44 AM

@HD mi sa che questa volta le ho fatte 2 rep in più per essere sicuro di arrivare almeno a 20 rep (ma smoccolavo così tanto che non sono sicuro) :D

HD73 24-07-2008 11:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 60646)
@HD mi sa che questa volta le ho fatte 2 rep in più per essere sicuro di arrivare almeno a 20 rep (ma smoccolavo così tanto che non sono sicuro) :D

:) Capitava anche a me, e mi piaceva tanto il 20 rest pause... a volte erano ventuno, proprio una questione di orgoglio. Allora contavo alla rovescia dalla 11esima.

Mi capitava verso la 12ima di dire, lascio, è pesante... ma bastava arrivare alla 16 per non capire più niente... e continuare senza neanche un pensiero in testa.
E' proprio meditativo questo esercizio...

Gianlu..... 24-07-2008 05:52 PM

mazza quanto scrivete!:D


Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 60413)
l'ultimo suggerimento è interessantissimo e lo provo di sicuro, ma non è che quando cambio braccio sono già sovraccaricato (il problema si presenta se vado a cedimento ho paura che un braccio rende di più...va beh potrei cambiare braccio iniziale ad ogni micro)


se vai a cedimento sicuro un braccio sarà preaffaticato..... l'idea di alternare il braccio di inizio ogni micro è buona però!

spike 25-07-2008 08:23 AM

allenamento mercoledì 23 luglio

alzate 90° 1braccio alla volta 2x10@9 :)
lento avanti 6-8(con hang clean) RP@38 :rolleyes:
cuffia e retroattori 8x12@7
:o


legenda:

:) =migliorato
:rolleyes: =furbata?
:o =invariato

commento:

la seduta leggera è partita bene ho fatto le alzate a 90° un braccio alla volta non proprio a 90° e con la clavicola spinta in avanti per isolare meglio il deltoide posteriore...in verità non so se ho fatto bene l'esercizio perché non ho sentito tutta questa differenza...però carichi aumentati e per ora va bene così

si ripropone il solito problema con il rest pause, nel lento avanti ho messo il 5rm e nonostante le pause ho fatto solo 6 ripetizioni pur riappoggiando ad ogni rep, quindi prima serie invariata, la cosa strana è successo alla seconda serie. Piccola premessa l'appoggio lo faccio in un muretto di arredo che mi arriva all'altezza fra il pomo d'adamo e sopra la clavicola. Ora quando sono partito per la seconda serie del lento avanti ho sentito l'esigenza di cominciare a spingere da più in basso, ovviamente non l'ho fatto perché avrei utilizzato il cambio di direzione (se andavo più in giù) come spinta di aiuto e così non sarei partito da fermo. Allora alla seconda rep ho buttato giù il bilanciere e dopo 5 secondi l'ho tirato su in hang clean ho fatto il fermo di 1-2'' (son sicuro che non avevo slancio) e da un'altezza poco sopra il capezzolo ho spinto (non in power push) in alto...morale mi sono uscite 8 rep. il carico è basso per stancarmi in hang clean ma mi viene da pensare che se avessi un power rack e mi aggiustassi l'altezza del rest mi verrebbero più rep.

chiudo con solita cura della cuffia

GundamRX91 25-07-2008 08:49 AM

Nelle alzate a 90° la differenza di posizione non la "senti" moltissimo, e comunque bisognerebbe verderti; buono pero' l'incremento di carico, segno che qualcosa e' cambiato ;)

Nel lento avanti ricordo di avere avuto il tuo stesso problema, sia nella versione da seduto (con i manubri), sia nella versione in piedi con tanto di hang clean (con il bilanciere), arrivando a fare nella seconda serie 1 o 2 ripetizioni in piu'. Per quanto mi riguarda ho trovato solo due spiegazioni: la prima e' che non mi riscaldavo abbastanza progressivamente (arrivavo al carico allenante troppo presto), e la seconda e' che nella seconda serie il snc e i muscoli si erano "preparati" dalla prima serie a "sentire" il carico, consentendomi nella serie successiva di "gestirlo" meglio e quindi a fare delle ripetizioni maggiori (pero' potrebbe essere sempre interpretato come per il riscaldamento...).


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013