Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
EdoardoDeLarge EdoardoDeLarge Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
Predefinito 17-10-2015, 03:05 AM

Diario di Edoardo


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Edo io metterei un panchetto sotto il sedere il modo che vai poco sotto il parallelo. Secondo me in una fase di learning è meglio. Scendi, lo sfiori e risali. Edo nella panca il bilanciere il petto lo deve toccare, l'elastico se vuoi metterle smollalo un po'
Sento anche io mentre lo faccio che a volte mi siedo. Faccio proprio una pausa.
La schiena che dici? Va bene o cerco di stare con la schiena più dritta possibile? Perché facendolo come oggi scendo in maniera diversa, immaginandomi così:



La panca rimane alquanto tenebrosa. Devo starci più tempo a seduta e concentrarmi di più.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 17-10-2015, 03:11 PM


Quote:
Originariamente inviato da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
La schiena che dici? Va bene o cerco di stare con la schiena più dritta possibile?
Stai ragionando al contrario.
Non sei tu a dover fissare l'inclinazione della schiena. Quella viene di conseguenza ad un movimento corretto.
Tu devi soo scendere sotto il parallelo mantenendo le curvature naturali della schiena. E' l'unica cosa a cui devi pensare.
quando arrivi in buca, la tua schiena assumera' l'angolo giusto per fare in modo che il bilanciere cada piu' o meno sopra la meta' dei tuoi piedi.
Se hai gambe corte e torso lungo, la tua schiena sara' piuttosto verticale. Se hai inveve gambe lunghe e torso corto, la tua schiena sara' molto inclinata in avanti. In entrambi i casi avrai il bilanciere piu' o meno sopra la meta' dei tuoi piedi, cioe' nel mezzo della tua base di appoggio, cioe' nella posizione piu' corretta per gestire il peso.

L'unica cosa sulla quale devi concentrarti adesso e' il tenere la schiena come si deve. Prova ad assumere la posizione che il tizio 'cavia' assume in questo video:



Nota come usa i gomiti per spingere in fuori le ginocchia, e come la sua schiena sia estesa, non flessa.
Nota anche come l'istruttore visualizza la spinta fuori dalla buca: devi immaginare di spingere in alto una mano che ti preme sul coccige.

Se provi a farlo con la schiena estesa, viene fuori uno squat corretto. Con la schiena flessa, e' un'altra cosa.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
EdoardoDeLarge EdoardoDeLarge Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
Predefinito 17-10-2015, 04:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Stai ragionando al contrario.
Non sei tu a dover fissare l'inclinazione della schiena. Quella viene di conseguenza ad un movimento corretto.
Tu devi soo scendere sotto il parallelo mantenendo le curvature naturali della schiena. E' l'unica cosa a cui devi pensare.
quando arrivi in buca, la tua schiena assumera' l'angolo giusto per fare in modo che il bilanciere cada piu' o meno sopra la meta' dei tuoi piedi.
Se hai gambe corte e torso lungo, la tua schiena sara' piuttosto verticale. Se hai inveve gambe lunghe e torso corto, la tua schiena sara' molto inclinata in avanti. In entrambi i casi avrai il bilanciere piu' o meno sopra la meta' dei tuoi piedi, cioe' nel mezzo della tua base di appoggio, cioe' nella posizione piu' corretta per gestire il peso.

L'unica cosa sulla quale devi concentrarti adesso e' il tenere la schiena come si deve. Prova ad assumere la posizione che il tizio 'cavia' assume in questo video:



Nota come usa i gomiti per spingere in fuori le ginocchia, e come la sua schiena sia estesa, non flessa.
Nota anche come l'istruttore visualizza la spinta fuori dalla buca: devi immaginare di spingere in alto una mano che ti preme sul coccige.

Se provi a farlo con la schiena estesa, viene fuori uno squat corretto. Con la schiena flessa, e' un'altra cosa.

Buona giornata.
Io cambio invece il setting scendendo guardando all'orizzonte o in basso. Ragiono al contrario come hai detto tu.
Vedrò di migliorare con il box..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
EdoardoDeLarge EdoardoDeLarge Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
Predefinito 22-10-2015, 09:39 PM


Lo metto qua, serve a me e magari servirà a qualche altro principiante. Grazie

Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Ciao,

parliamo dello stacco.

Preliminare: lo stacco si fa con la sbarra ad altezza regolamentare. Se non hai i dischi di dimensione corretta, metti dei rialzi. Se la sbarra non e' all'altezza regolamentare, e' inutile che parliamo di setup e di altro.

Una procedura passo passo per un setup decente.

- avvicinati alla sbarra fino ad averla sopra la meta' del piede (di tutto il piede non della sola parte visibile dal tuo punto di vista). NON muovere la sbarra.

- chinati in avanti e afferra la sbarra. NON muovere la sbarra.

- ora piega le gambe in avanti fino a che le tibie non toccano la sbarra. NON muovere la sbarra.

- arcua la schiena come se volessi mostrare il petto ad un amico posto ad un paio di metri di distanza da te. NON muovere la sbarra.

- un bel respiro e, SENZA modificare l'assetto della schiena, comincia a sollevare la sbarra. Immaginarlo come un movimento di spinta dei piedi nel pavimento e' utile, ma agli inizi non e' facile avere l'immaginazione necessaria.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
EdoardoDeLarge EdoardoDeLarge Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
Predefinito 02-11-2015, 07:28 PM


Panca
Rampa 12-22 kg.
Sento male le spalle sulla panca e faccio fatica a tenere il setting.
22: https://youtu.be/sGuXxs16q2I
18: https://youtu.be/6MgJF78jL28
Squat
47, 48 kg 3-3-2-2, 35 kg 5-5.
48 kg, seconda serie: https://youtu.be/26F33R0-P80
48 kg, quarta serie: https://youtu.be/KmIz4NQaV0w
Stacco
Recuperi un po' bassi perché sento poco volume.
50, 52 kg 3-3-2-2, 45 kg 3-4-3.
52 kg, terza serie: https://youtu.be/S09EMU3Asb4
52 kg, quarta serie: https://youtu.be/yLJ-QSHkHmQ
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
EdoardoDeLarge EdoardoDeLarge Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
Predefinito 03-11-2015, 06:54 PM


Squat
Sto provando a non scendere eccessivamente senza il box, nella prima serie registrata si può vedere come anticipi troppo la risalita. La schiena la sento meglio. I gomiti come vi sembrano? Metterli più sotto mi riesce con difficoltà.
3-3-2-2 47 kg,
3-3-2-2 48 kg:
Seconda serie: https://youtu.be/e2TwKJK6AmE
Quarta serie: https://youtu.be/KmC0wc2XTWs
5-5 35 kg.
Stacco
La piccola gobbettina che mi viene prima di stacca può essere considerata perdita della schiena?
3-3-2-2 52 kg.
3-3-2-2 53 kg:
Seconda serie: https://youtu.be/NPx1bZGeipE
Quarta serie: https://youtu.be/YTh6yExndOA
3-4-3 45 kg.
Trazioni
4x6 prone, 4x6 supine.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 03-11-2015, 07:22 PM


Ciao,

nel primo video il tuo squat e' (forse) giusto al parallelo, ma sarebbe meglio scendere in maniera piu' evidente.

Nel secondo video, guarda come si muovono le ginocchia la momento in cui inverti il movimento e cominci a risalire. Sembri avere troppo peso sulle punte, e sembri risalire solo di gambe, senza usare i fianchi (sembra sempre un front squat con la sbarra sulle spalle).


Nello stacco hai ragione, non setti bene la curva lombrare, anche se, una volta flessa, non cambia piu'. La chiusura, cosi' piegato all'indietro e lo sguardo al cielo, e' ...diciamo decisamente non conforme.



Buona serata.

Ultima Modifica di IlPrincipebrutto : 03-11-2015 07:25 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
EdoardoDeLarge EdoardoDeLarge Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
Predefinito 03-11-2015, 07:42 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Ciao,

nel primo video il tuo squat e' (forse) giusto al parallelo, ma sarebbe meglio scendere in maniera piu' evidente.

Nel secondo video, guarda come si muovono le ginocchia la momento in cui inverti il movimento e cominci a risalire. Sembri avere troppo peso sulle punte, e sembri risalire solo di gambe, senza usare i fianchi (sembra sempre un front squat con la sbarra sulle spalle).


Nello stacco hai ragione, non setti bene la curva lombrare, anche se, una volta flessa, non cambia piu'. La chiusura, cosi' piegato all'indietro e lo sguardo al cielo, e' ...diciamo decisamente non conforme.



Buona serata.
Per avere un'attivazione posteriore più marcata oltre a "strizzare" i glutei e spingere con i femorali potrei migliorare in altre maniere? Qualche esercizio a parte potrebbe aiutarmi?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0