FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   cicciodila pielle. (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/24934-cicciodila-pielle.html)

cicciodila 07-04-2016 02:26 PM

Lo strappo non sembra aver provocato grossi danni, forse un po' di dolore al ginocchio sinistro, ciò non ostante non lo faccio da lunedì perché martedì ho scaricato legna e mercoledì dopo lo squat ero finito, anche perché ho avuto di nuovo i segnali di shock anafilattico, con gonfiore delle palpebre a causa dell'interruzione dell'antistaminico (avevo finito lo scatolo e volevo aspettare la visita per prenderne uno nuovo, visita che farò a maggio).
Oggi spero di avere energie e voglia di farlo.

IlPrincipebrutto 07-04-2016 02:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 458668)
Snatch ad alte ripetizioni, pareri?

E' un po' un non senso.
Se proprio vuoi usare movimenti nobili per farti venire il fiatone, allora secondo me e' meglio il C+J, che presenta minori rischi di infortunio.

Buona giornata.

cicciodila 07-04-2016 04:55 PM

Infortunio nel senso che mi do la barra in testa o nel senso di infortuni articolari a spalla, ginocchio ecc...

IlPrincipebrutto 07-04-2016 05:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 458758)
Infortunio nel senso che mi do la barra in testa o nel senso di infortuni articolari a spalla, ginocchio ecc...

La seconda che hai detto.
In uno snatch hai le braccia larghe (quindi gia' in partenza in posizione poco stabile), che ruotano e si incastrano ben dietro la nuca; finito il lift, le spalle sono in una posizione quasi al limite. Se per caso il bilanciere non e' incastrato bene, e comincia a cadere indietro, da posizione limite a farsi del male c'e' un margine molto ridotto. Senza contare che mollare uno snatch richiede comunque una circonduzione all'indietro piuttosto impegnativa.

Nel Jerk, l'impugnatura e' piu' stretta, quindi le spalle sono in posizione meno stressata; inoltre l'incastro all'indietro e' meno accentuato, perche' il tronco e' verticale, non inclinato in avanti. Se il bilanciere comincia a cadere indietro, lo fa comunque in un range di movimento che per le spalle non e' ancora critico, come avviene per lo snatch.

Insomma, come posizione di incastro, e come possibili conseguenze in caso di alzata fallita, mi pare che il Jerk sia meno rischioso. L'unico aspetto nel quale il Jerk e' peggio dello snatch e' negli appoggi del piede; c'e' il rischio (davvero ultra microscopico) di appoggiare male un piede durante il recupero, e farsi male ad una caviglia (un power Jerk risolve la situazione).

Buona serata.

cicciodila 07-04-2016 08:19 PM

Allora appost, uno in più uno in meno ahaha. Il fatto è che odio il front, il lento avanti e lo slancio.
Oggi con la panca sono tornato ai vecchi pesi, ossia 90-80-70-60, ero salito a 95-85-75-65 ma durante questo periodo sono diventato ancora più debole riuscendo a fare solo 3 ripetizioni con 90 kg. Ora alzerò i kg quando farò 90x6.
Dal fronte strappo, oggi 5' con 35 kg. Parto a missile con una 15 ina di ripetizioni per poi morire verso la fine facendo tipo 5 bottarelle e fermandomi 20-30 secondi. In totale credo di aver fatto 3' di strappo e 2' di riposo. Il cedimento più che al fiato era dovuto all'acido lattico.
Peso di averle girate tutte bene tranne una che ho mollato subito, alcune non le ho chiuse bene chiudendole di braccia (cioè le giravo bene sopra la testa ma i gomiti erano ancora flessi).
Ho il video ma non so se serve.

Zachary 07-04-2016 11:15 PM

Non Serve Ma Lo Vogliamo!!

IlPrincipebrutto 08-04-2016 09:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da Zachary (Scrivi 458764)
Non Serve Ma Lo Vogliamo!!

+1

cicciodila 08-04-2016 10:16 AM

hyppo snatch 25 ripetizioni totali
https://www.youtube.com/watch?v=hEH_HenNuTs

IlPrincipebrutto 08-04-2016 10:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 458770)
hyppo snatch 25 ripetizioni totali

Se posso permettermi due note:

- non criccare il collo all'indietro a quel modo quando parti, basta tenerlo in linea con la schiena. Vale a dire, guarda avanti e va bene

- molla di piu' la sbarra quando la riporti in basso. La trattieni troppo, e quella non e' una posizione vantaggiosa per le spalle, anche con un carico cosi' leggero.


Buona giornata.

Zachary 08-04-2016 12:50 PM

Non so perchè ma mi ricordi Ilya Ilyn xD

cicciodila 08-04-2016 12:59 PM

@principe
Quando mollo che lo accompagno o ad ogni ripetizione? Ogni tanto in effetti ho tipo fatto una negativa di lento e poi ho portato giù.
@zac
Ti ricordo ilyn perché per salire di categoria ha messo na bella panzetta.

Zachary 08-04-2016 01:09 PM

Nono ma anche di viso, non so anche comi ti muovi tu fuori dal contesto pesi boh xD

milo 08-04-2016 02:05 PM

Bravo Cicciodila, riesci a tenere il bilanciere piuttosto vicino al corpo e non è cosa da poco per chi inizia.

Secondo me tendi a concentrarti più sull'entrata del bacino che al tirare in verticale ma ho capito che è una scelta personale dettata anche dall'intuito.

Al tuo posto uniformerei la posizione di partenza, lavorare in sospensione senza cinturini è limitante per il ritmo delle alzate (oltre che per la presa). Molto meglio usare due blocchi per appoggiare ad ogni ripetizione (lo stesso se decidi di partire da terra).

Chiaramente, maggiore è il r.o.m. (altezza di partenza e grado di accosciata) e maggiore è il lavoro (a parità di peso).

cicciodila 08-04-2016 05:54 PM

No brò, è che mi manca la mobilità
https://www.facebook.com/GymMisfits/...type=2&theater

milo 08-04-2016 07:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 458784)

Qualche allusione? :D

cicciodila 08-04-2016 09:02 PM

NOOOOOOOO, ma quando mai :D

cicciodila 11-04-2016 10:50 PM

entrato nella fase "fa male tutto, dopo il primo esercizio non voglio fare più nulla" troppo presto.
doveva accadere verso fine settimana.
ora sto alla terza settimana, quindi:
squat
160*3
145*4*2
130*5
115*5
niente lento dietro, nonostante abbia fatto gli addominali per riposare, trovavo pesanti anche 30kg.
Se il ciclo va bene, posso considerare di fare allenamenti da 190 kg di squat e 200 di stacco. Prossimo giro stessa logica, però non posso mantenere questi kg, sarebbe troppo pericoloso perché ormai se fallisco lo squat o lo stacco è perché mi infortuno. La panca no, la regina delle bastarde non mi darà mai questa soddisfazione.
Il prossimo giro sarà più leggero e culminerà con
160*4
145*5*2
130*6
115*6
poi ultimo giro con gli stessi kg ma una bottarella in più, sempre in 4 settimane. Dopo penso di fermare l aumento di volume poiché arriverò a volumi poco adatti ai miei scopi. Inoltre un 5*160 seguito da altre serie mi dà buone probabilità di fare i 190 kg, se bn sfruttati.

cicciodila 13-04-2016 09:50 PM

Oggi squat e alla 3a dei 160 stavo per rimanere scemo tanto che l'ho sentita lunga, ora scrivo piegato di lato e sento come un vortice che sta per risucchiami le gambe. 21 bottarelle di squat e sto così, quando arriverò a 30 cosa farò?
Nel week end caricherò un video, ho fatto anche un deep check.

cicciodila 15-04-2016 09:17 PM

Excursus settimanale, che poi manco mi ricordo bene che ho fatto.
LUN
Squat 160x3 145x4x2 130x5 115x5
tentativo di lento dietro con 30 kg macciao chi ce la fa.

MAR
Panca 90..85..80 fino a 60 kg, ricordo solo 90x2 a cedimento (ormai sono una superpippa)
Trazioni prese varie 6+6+6+4

MER
squat come lunedì, ma molto più faticoso, alla 3a dei 160 stavo per rimanere mongoloide (ho notato che in quello stesso giorno in cui ho fatto questa battuta, un'ora prima l'aveva fatta il CFDM su fb)
tentativo di curl, 25 ecciaio ero finito

GIO
Panca, ricordo solo 90x2 e 60x10

VEN
preghiera a sant'Ignorantino
Stacco 170x3 155x4x2 140x5 125x5
meno stanco dell squat ma ho deciso di non recuperare alcun chè.

Non sono capace di inserire lo strappo nella mia scheda perché non è semplicemente possibile. Per farlo dovrei:
1)Scaricare per una settimana fermandomi al 70, 75% max.
2)Abbassare di 10 kg tutte le serie di stacco e squat per qualche mese.
3)Sperare che lo strappo diventi qualcosa di soddisfacente, tipo fare 60 kg di strappo per 4-5 bottarelle.
Due che non si addicono all'alpha che è in me dall'esterno e la terza di chi sente di morire domani tipico di uno della mia età.

Ora ho detto che il prossimo giro culminerà in 160x4 ma non tanto perchè voglio abbassare il carico, ma perché ho già in mente di sparare al soffitto 160x5 tra due mesi.

Adoro questi schemi stupidi e brevi. Perché puoi sperimentare un sacco, col tempo questi vari spezzoni di 4 settimane diventano un unico allenamento annuale che sembra essere scritto a priori.
165x3 di squat e 175x3 di stacco saranno dei bei risultati, stiamo tra a 185 di squat e 195 di stacco virtualmente parlando. Credo che per i prossimi giri non abbia più senso associare la performance al massimale.

cicciodila 16-04-2016 01:08 PM

Video con
160x3 lunedì
160x3 mercoledì
170x3 155x4 (terza serie) di ieri
https://www.youtube.com/watch?v=AoLr...ature=youtu.be

milo 16-04-2016 02:17 PM

Nello squat non ti senti schiacciare dal peso? Come fai a non soccombere?
Complimenti per la tenacia nel chiudere la seconda serie.

Nello stacco (prima serie) ho notato che al passaggio del ginocchio il bilanciere si sposta in avanti ma non so se dipende dalla prospettiva di inquadratura.

cicciodila 16-04-2016 02:54 PM

Nello squat mi sento esplodere ma se devo dire che sento un peso che mi schiaccia no. So che se non mollo, va.
Penso che resistere allo sticking point sia una vera e propria qualità da allenare, quindi dato che i miei allenamenti vertono su poche serie al limite credo di essere ben allenato su questo lato. Ovviamente ha i suoi rischi, credo sia molto più facile farsi male e che abbatte la potenza. Lo ritengo invece molto allenante per quanto concerne la tecnica.

Lo stacco è un po' a cdc. Sono partito abbastanza alto per paura di stirami di nuovo i trapezi come accaduto venerdì scorso

IlPrincipebrutto 16-04-2016 09:40 PM

Non c'e' molto da commentare su uno che ti da cinquanta chili, ma sfido il ridicolo e mi lancio.

Il gomito sinistro ti cede, e ti finisce sotto la sbarra (il destro invece rimane alto). Il che vuol dire che la sbarra ti 'scende' lungo il lato sx della schiena, come si vede in maniera evidente in fondo alla buca. Percio', al momento di risalire ti trovi una sbarra in posizione asimmetrica che cerca di farti avvitare.

(A me succedeva la stessa identica cosa, e da un paio di mesi cerco di far caso al movimento del gomito, e di tenerlo in alto, senza farlo cedere).

Insomma, quel gomito sinistro andrebbe curato e tenuto dove deve stare.

Per il resto, l'ultima alzata della seconda serie e' roba da video motivazionale.

Chapeau.

cicciodila 17-04-2016 04:06 PM

Ho sempre avuto il vizietto di farmi scorrere il bilanciere sulle spalle, saputo che era "illegale" ho evitato di farlo. Però ogni tanto ritorna quando sono al limite. Non c'è da sindacarci sopra anche perché non è ammesso da regolamento.

cicciodila 17-04-2016 09:52 PM

non importa quanto c'è sul bilanciere, malanichev ci fa le triple.

IlPrincipebrutto 18-04-2016 09:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 458935)
non importa quanto usa malanichev per le triple, chuck Norris ci fa i curl

:-)

cicciodila 18-04-2016 10:08 AM

Curl pump.

cicciodila 18-04-2016 07:09 PM

Oggi c'era 165x3 ecc.. di squat ma non sono riuscito ad andare oltre la prima. Ero in ottima forma, otto ore di sonno, 0 allergia.
Carico 165 e salgono mille pensiere, se non ce la faccio, le ginocchia, la schiena, l'anca, 190 m di rete da mettere su.
Faccio la prima, forse alta ma è venuta su come una scheggia, la forma c'era ma non mi andava proprio di continuare.
Stop, troppo stress, riposo il bilanciere ecciao che non mi pagano.

Voglio cambiare allenamento ma proseguire nella crescita di volume, penso che spezzerò le serie. Ad esempio: 160x4->160x1x4. Inoltre venerdì mi spappolo con lo stacco, quindi seguirà settimana di scarico.

Acid Angel 18-04-2016 07:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 458920)

l'ultima alzata della seconda serie e' roba da video motivazionale.

Chapeau.

Mi accodo.
Congrats pe' dddddddaVero! :)

Zachary 19-04-2016 05:03 PM

Porca miseria davvero, io di solito smetto quando grindo come nella tua prima rep xD
Comunque mi accodo a quello che dice IlPrincipe per lo squat, mentre nello stacco con 170 (con 155 non sembra esserci) hai la tendenza ad infilare, secondo me perchè non tieni bene la schiena. Però porca miseria vai forte!! xD

cicciodila 21-04-2016 09:18 AM

Squat ripreso:
Squat barra alta 130x3x7

cicciodila 21-04-2016 02:35 PM

Panca. Iniziata veramente male, ho insistito con molteplici serie a 80 kg fino ad essere riuscito a stabilizzare la tecnica ed aver reso la partenza dal petto molto veloce.

Non so quante serie ho fatto ma l'allenamento è durato un'ora, serie con 3' di recupero da 3 e da 4. Penso tra le 15 e le 20 serie.

cicciodila 25-04-2016 11:10 AM

Fallito anche lo stacco
175x2 +1N a mezza tibia
165x3 +1N al ginocchio
Allenamento finito.

Prossimi allenamenti di squat saranno ramping a cedimento tecnico, ho bisogno di risistemare alcune cose di questo esercizio oltre al fatto di dover abbassare i ritmi e la fame di PR. I ramping consisteranno in molte serie, così da evitare appunto la ricerca di record personali. I volumi tra 20 e 30 ripetizioni in carichi degni (da 130 in su).

cicciodila 26-04-2016 12:10 PM

Ieri primo allenamento col ramping e mio classico problema. Se parto da pesi bassi, non riesco a carburare. Io devo prima tastare il terreno e poi macinare ripetizioni. Già non mi funzionava per schemi determinati, ma col ramping veramente non mi alleno, oltre al fatto che non riesco nemmeno a tenere una buona tecnica, o perlomeno una tecnica efficiente.

Dato che non ho idee sul daffare e che non sono bravo nel programmare schemi con carichi minori del 90%, ho deciso di affidarmi al programma per beginners di sheiko per atleti leggeri. Usando carichi non troppo alti dovrei avere anche meno problemi di fame.

Per i massimali:
sq 175
bp 100
dl 190 (sento di avere grossi margini rispetto alle mie potenzialità)

cicciodila 26-04-2016 08:02 PM

Allenamento di oggi sheiko #37
panca 50x5 60x4x2 70x3x2 75x3x5
squat 87.5x5 105x5x2 122.5x5x5
panca 50x6 60x6x2 65x6x2
Squat tosto, perché ieri l'avevo allenato, panca tosta perché di panca faccio pietà e misericordia.

C'erano anche le croci e i goodmornig ma ho disertato, per le croci non ho i manubri ma devo inventarmi qualcosa, per il goodmornig avendo domani lo stacco avevo paura di avere dolori alla schiena. Allenamento di 90'.

cicciodila 28-04-2016 12:23 PM

sheiko #37.1.2
Stacco 87.5x5 115x5x2 132.5x4x2 142.5x3x4
presente panca inclinata sostituita da
lento avanti 40x4x6
dip 5x5
stacco dai blocchi di calcestruzzo sporchi di terra, bilanciere alla rotura quindi un po' alto ma infame lo stesso 87.5x5 115x5x2 132.5x4x2 152.5x3x4

cicciodila 01-05-2016 04:14 PM

sheiko #37.1.3
panca 50x7 55x6 60x5 65x4 70x3x2 75x2x2 70x3x2 65x4 60x6 55x8 50x10 facili, ottime sensazioni, riuscivo a dare movimento orizzontale alla barra
croci con dischi 5x10x5
squat 87.5x5 105x4x2 122.5x3x2 132.5x3x5 molto duri dal punto di vista psicologico ma andavano su come schegge.
french press solo bilanciere 20x10x5
good mornig seduto 30x5x5 scendevo fino a toccare con la panza, ma avevo l'impressione di fare 3 cm di movimento.

cicciodila 02-05-2016 09:36 PM

sheiko #37.2.1
squat 87.5x5 105x4x2 122.5x3x2 140x2x5
panca 50x5 60x4 70x3x2 80x2x6
croci 10x5
flessioni 10x5
squat 97.5x3 115x3 132x3x4
goodmornig 60x5x5

Zachary 02-05-2016 10:21 PM

Posso dire una stronzata, ma non ti starai allenando un po troppo "leggero" per i tuoi standard? Come ti trovi? Non credi di poter perdere condizionamento?

cicciodila 02-05-2016 10:44 PM

Per ora confido in zio Boris.
La panca è più leggera ma ci sta perché devo dargli una sistemata.
Lo stacco è tosto.
Lo squat non presenta più incollamenti, quindi è piuttosto leggero, però ho messo 180 kg come massimale, mai provati. Però dopo tutte quelle serie arrivo un po' stordito, gli allenamenti durano 2h contro i 40' di prima.

Il condizionamento è obbligatorio, nel #30 arriverò a 50 ripetizioni a seduta, prima ne facevo appena 21 e se salto il condizionamento ho paura di trascinare le serie e arrivare al massimale senza un minimo di miglioramento. Perché è il bello di questi cicli con carichi più bassi di quelli che uso io, se fai le ripetizioni a cdc, non hai nessun miglioramento ma lo chiudi lo stesso


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013