Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 02-10-2023, 11:16 AM

The Orange Box


Un giro in montagna con una compagnia inaspettata.

Partenza da un parcheggio vicino a una centrale elettrica dove c'è un piccolo baretto aperto proprio per il notevole passaggio di escursionisti.
Fin da quando scendo dall'auto mi accolgono due cani, uno di taglia piccola e un po' goffo e poi un pastore tedesco femmina (quasi sicuramente meticcia) molto amichevole.
Mentre il cagnolino se ne va alla svelta, l'altra ci sta attaccati e quado partiamo per il giro ci fa da apripista, sempre qualche metro avanti mentre continua a controllare se la seguiamo. Non c'è verso di farla tornare indietro. Visto che sale anche da alcuni tagli non segnati con molta sicurezza, pensiamo sia il cane del rifugio poco sopra il bosco. Invece... va avanti.

Passando da una baita chiediamo se conoscono il cane visto che non vuole lasciarci e al tempo stesso sembra molto a suo agio nella zona. Il proprietario dopo un po' di smarrimento ci fa: "Ummm, ah, ma è il cane del bar?!?... Fa sempre così. Ogni giorno sceglie qualcuno e li segue. Mi han detto che sale ovunque"
A quel punto smettiamo di cercare di farla tornare indietro e diventa ufficialmente parte dell'escursione. Nome in codice "Cane", visto che aveva il collare ma nessuna medaglietta.
È stata con noi tutto il giro, abbastanza corto rispetto al solito perché avevo impegni a cena e non potevo rischiare di tardare con un classico giro più lungo. Però i suoi 16 Km se li è fatti salendo su una cima a 2.400m (la partenza era attorno agli 800/900m).
Vedendola salire era palese che era super esperta della zona. Mi è pure toccato darle mezzo panino, anche se non era il classico cane che insiste per avere qualcosa.

Uniche preoccupazioni me le ha date al ritorno nella zona del rifugio e poi la discesa finale. Data l'ora e la bella giornata era pieno di gente, anche con cani. Se fosse stato il mio cane lo avrei tenuto al guinzaglio (che ovviamente non avevo), così ho dovuto rincorrerla varie volte per cercare di anticipare eventuali problemi. Lei era uno dei cani più buoni mai visti, però non sapevo come potevano comportarsi gli altri cani, né volevo che infastidisse troppo persone che potevano avere paura nel vedersela arrivare addosso. Non che potessi fare molto



Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 02-10-2023, 11:21 AM


Se vi chiedete se è una spada, sì, la cima al posto della croce aveva un grosso spadone infilato un mucchio di rocce.
Ho anche provato a sfilarla e ce la facevo, quindi o sono il discendente del Re d'Inghilterra o era solo appoggiata.
Per chi è interessato al giro lo metterò più avanti, non l'ho ancora caricato sull'app.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 03-10-2023, 10:56 AM


Il giro

https://it.wikiloc.com/percorsi-escu...glio-149021241
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 09-10-2023, 07:08 PM


Dopo il lungo autunno durato un weekend, si prosegue con il clima estivo.
Che, egoisticamente parlando, a me va anche bene.

Il giro è molto simile a quello fatto due settimane fa con la neve, però non siamo arrivati fino all'ultimo passo perché nel mezzo abbiamo fatto la salita alla cima più alta della zona.

https://it.wikiloc.com/percorsi-escu...-aga-149734202
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 18-10-2023, 07:36 PM


Il giro di domenica...

https://it.wikiloc.com/percorsi-escu...deto-150536362

... che potrebbe essere l'ultimo dell'anno.
Non amando il freddo la montagna me la godo finché ci sono temperature miti. Ma quest'anno è stata una stagione montana breve ma intensa. Ho iniziato tardi ma ho fatto molti più giri rispetto agli altri anni.
Dall'app
Attività 20
Distanza 431,7 km
Dislivello positivo 31.886 m

Come ultimo giro c'erano varie opzioni, una era quella di provare a superare per la prima volta i 30 Km, l'altra un giro un po' all'avventura con la possibilità di fare il maggiore dislivello.
Alla fine la scelta è stata sul giro avventuroso, che lo stesso CAI consigliava solo a chi ha buone capacità di orientamento. Il motivo? Il CAI non si occupa più di sistemare quel sentiero che è ormai "mangiato" dalla natura.
In realtà il tratto di circa 9 km aveva solo una parte senza sentiero o tracce a terra, ma qua e là c'erano i bolli dipinti sulle rocce, avevo la mappa GPS quindi sapevo la direzione da prendere e in più era un pendio molto ripido ma che potevi anche affrontare dritto per dritto. Quindi se sai dove puntare, in qualche modo ci arrivi. Cosa che ha reso il tutto abbastanza agevole. L'impegno maggiore era fisico perché in circa 5-6 Km si fanno più di 1500m di dislivello.
Il tratto inziale di 9 km era anche l'unica parte inedita del giro da circa 24Km. Il resto erano parti già fatte in altre escursioni.

La giornata è stata ancora bella e abbastanza calda, o molto calda visto il periodo. Anche se arrivati al primo passo in abbigliamento estivo, ci siamo trovati investiti da un vento molto forte e freddo. In tutta la parte in ombra dopo quel tratto c'erano circa 3° e in generale non è più salita molto sopra i 10° (buona parte dei km era sopra i 2000m). Il sole però era caldo e non si stava malaccio.
In quanto mammifero con affinità al regno dei rettili però mi trovo più a mio agio con 30° rispetto ai 3°.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 04-11-2023, 09:02 PM


Rubrica "vi blocco un ricordo"... forse.

L'1 eravamo usciti a mangiare coi parenti e avendo un cugino laureato in russo può capitare che entri nelle discussioni. Anche solo parlandogli con accento russo per metterlo a suo agio.
Uno zio che fu giovane negli anni 80 non so perché è saltato fuori con una canzone su Gorbaciov popolare in quel periodo.
A casa l'ho cercata ed eccola... non so sblocca qualche ricordo a chi ha vissuto quegli anni

Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 01-01-2024, 08:06 AM


Records davvero impressionanti, specialmente per uno come me che stenta a fare 5km di corsa senza dolori.

Buon 2024, e buona improvvisazione (e sopratutto, buon divertimento!)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 03-01-2024, 05:07 PM


Complimenti per i record ottenuti e buon 2024 a te!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 04-01-2024, 12:15 AM


Grazie

E quest'anno è pure bisestile, un giorno in più per faticare

Il numero di allenamenti però è perfino molto più alto. Se nel conteggio ci aggiungo i mini-wo di potenziamento che faccio a volte per l'upper, altre volte per le gambe. Anche se per le gambe cerco di farlo anche correndo con lavori su un cavalcavia pedonale o in un parco ricavato dentro a una vecchia cava. Parco che ha molti percorsi con sali e scendi sterrati anche con moltissima pendenza, molti fatti grazie alle gare di ciclocross che hanno iniziato a farci da qualche anno.
(Mini wo di massimo 30 minuti che però cerco di fare anche tutti i giorni prima di cena.)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 11-03-2024, 07:49 PM


Classico aggiornamento diario alla FU... sezione Injury Clinic

È da qualche settimana che ho un dolore di difficile comprensione al ginocchio. Sul motivo credo di saperlo, non capisco però che cosa sia a dare fastidio visto che la parte interessata è l'interno della rotula, zona punta mediale ed è molto superficiale, quindi l'articolazione vera e propria sembra esclusa. La patella però sembra a posto perché anche a colpirla con forza non dà alcun fastidio.

La causa credo sia il fatto di aver iniziato a correre storto. Ci avevo fatto caso vedendo un consumo più accentuato in una scarpa. Parte sempre dalla spalla incidentata, che non mi dà problemi ma a livello di posizione tenderebbe a stare un po' più in basso e avanti dell'altra. Almeno se non ci bado troppo, e se capita finisce col portarsi dietro il bacino che finisce fuori asse. Roba di poco, ma correndo qualche migliaio di Km all'anno si può far sentire.
Di solito si fa sentire proprio l'anca e sento fastidio nella zona laterale del gluteo/testa del femore. Evidentemente, se le cause sono giuste, aver trascurato la cosa ha caricato in modo anomalo per troppo tempo tutta la gamba e si è fatto sentire anche il ginocchio.

Il fastidio si fa sentire soprattutto facendo le scale, potrei farle normalmente, ma per evitare di caricarlo dove più si fa sentire per ora le faccio come uno che ha una gamba di legno.
Corsa dipende, non essendo ancora a posto a livello posturale si fa sentire parecchio quando inizio, poi inizio un po' a lavorare sulla postura, sull'appoggio dei piedi, mi rimetto in bolla e il fastidio passa quasi del tutto. Ovviamente non corro forte ma nemmeno piano, o almeno non più piano delle corse a passo tranquillo che facevo da sano. Ho ridotto i chilometraggi settimanali di circa la metà, la prima settimana anche di più.
In questo weekend ho fatto stress test, 13 km sabato, 13 km domenica, 15 km oggi (in realtà dovevo farne di più solo domenica, ma tra vento e pioggia mi sono accontentato di 1 ora di corsa). Almeno ho verificato quanto contava la postura e quanto dell'altro.

Ora il problema sarà rimettermi in bolla, perché non è che posso correre pensando a come farlo.
Di certo dovrò rimettere su un po' di massa in alcune zone che di sicuro hanno perso un po' rispetto all'anno passato. Ma per quello devo recuperare ancora un po' il ginocchio perché così non mi fido a caricarlo con scale/corsa in salita o squat. Anche perché per far lavorare la zona che più mi interessa farli sopra il parallelo mi serve a poco.

Avendo anche una mobilità laterale delle anche da Ken ho cercato qualche esercizio per migliorare.
Primo video, 4 esercizi per migliorare la mobilità delle anche. Parto col primo... non riesco a fare neanche l'esercizio

Non posso che migliorare. Obiettivo, passare dalla mobilità di Ken di Barbie a Ken Shiro

Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 16-04-2024, 11:08 AM


Esordio stagionale in montagna. Giro semplice ma faticoso, molti tratti erano in falsopiano quindi il dislivello si faceva tutto in blocchi di pochi chilometri.
Anche il clima non è stato di aiuto visto che un periodo di calore anomalo ha reso la giornata decisamente estiva.

Il Cornizzolo, è una delle mete più semplici e battute del triangolo lariano (l'area compresa tra i due rami del lago di Como), difatti in una delle foto si vede in basso Lecco.
Si può salire anche in bici perché c'è una strada asfalta chiusa al traffico. Si arriva a un rifugio poco sotto la cima col crocione dove si può arrivare solo a piedi.
La zona è anche un punto di partenza di parapendii e deltaplani (soprattutto i primi, non so se come mezzo sia semplicemente più diffuso). Nelle ore centrali della giornata ce n'erano il volo a decine, ne abbiamo contati almeno 40.

Nella prima parte del giro si passa da un abbazia che risale all'anno 1000. Almeno per come si presenta ora perché il sito è più vecchio di qualche secolo. È aperta al pubblico e si può visitare la chiesa e la cripta sottostante.

https://it.wikiloc.com/percorsi-escu...ello-167521309
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 18-04-2024, 11:00 AM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Nella prima parte del giro si passa da un abbazia che risale all'anno 1000. Almeno per come si presenta ora perché il sito è più vecchio di qualche secolo. È aperta al pubblico e si può visitare la chiesa e la cripta sottostante.
Visto le foto che hai postato, sembra davvero un bel posto ... sicuramente la vista merita!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 23-04-2024, 06:51 PM


L'ultima cima dove sono stato settimana scorsa
Più o meno alla stessa ora c'erano abbondantemente temperature sopra i 20°, difatti sembrava già estate.
Ieri e oggi neve e alla stessa ora tra 0 e 1°

Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 24-04-2024, 01:27 PM


eh si, anche dai miei, sull'Appennino, stessa storia. La settimana scorsa "estate" e ieri neve.
Non e' poi cosi insolito ad Aprile, ma fa sempre strano quando succede.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 01-05-2024, 06:13 PM


Oggi il menù della giornata ha previsto... pioggia.
Quest'anno la produzione dei pannelli solari è ai minimi storici, a conferma che sta facendo un meteo da schifo.
Anche se non ho fatto ponti, viste le previsioni per oggi, ieri nel pomeriggio sono andato a fare un giro a Montevecchia. Forse ho già postato qualcosa, comunque è una delle mete più gettonate della Brianza, l'area collinare (o collinosa?) che c'è tra Milano e il lago di Como. Ci sono vari sentieri per girare con dei sali e scendi tra boschi, vigneti e prati, mentre nel punto più alto c'è una chiesa e sotto una piazza che fa da terrazza con vista panoramica su tutta la pianura.

https://it.wikiloc.com/percorsi-camm...chia-169162239
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0