![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,930
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() The Orange BoxQuote:
Sulla tragica situazione dell'insegnamento della geografia, non posso che tristemente accodarmi a quanto hai scritto. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,244
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() è così. Difatti ho passato il resto dell'ora in corridoio. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
|
![]() Salve Orange ![]() ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,244
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Un altro grande ritorno! Se non è solo una toccata e fuga, e riprendi con il diario, ancora uno o due rientri e diventiamo il secondo forum di fitness con più utenti di Italia! ![]() Mi spiace per tua mamma, spero almeno che il resto sia andato e vada al meglio. Aspetto il tuo diario allora. ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,244
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Oggi bici. E' da un paio di settimane - anche 3 - che mi sono ri-dotato di ruote. Questa estate non l'avevo quasi mai usata, dopo la scorsa dove avevo fatto solo bici. Non faccio mai molto, perché abituato alle tempistiche da runner, e non avendo nessun ritorno economico dallo sport, non sto mai in giro più di 1 ora e un quarto. Giornata ventosa, sopportabile solo perché se hai un vento forza 10 contrario, e devi tornare al punto di partenza, lo avrai anche a favore. Non che le due cose siano bilanciate. Almeno era in direzione Milano, così lasciava lo schifo d'aria metropolitana alla larga. Su questo ci vorrebbe vento da est 365 giorni l'anno. Circa 40 Km fatti, e prima di tornare a casa tappa a casa di una zia a movimentare vasi e vegetali vari. Giardino e vasi. E ogni anno arriva il caldo e mettile qua, e arriva il freddo e rimettile là. Ma vedrà la prossima volta che va in vacanza. Vado con una vanga e pianto giù tutto. Torno a casa prevedendo pranzo in stile oca d'allevamento, per recuperare il tempo perso a fare finto giardinaggio. Nel mentre suona il telefono. Un rompiscatole mi chiede se quanto torna dal lavoro vado con lui a correre. Mi dice pure "Non faccio poco, vieni". (Sa che il miglior modo per non farmi uscire di casa è dirmi che pensa di trascinarsi per 2 o 3 Km). Avendo già dato ho detto no. In modo molto convincente, tanto che lui ha risposto che passava comunque, "tanto sei sul tragitto". Visto che è passato per davvero sono andato, anche perché di questi tempi non è che ci si vede spesso. Non so se sono io ad avere una visione utopica nella convivenza, o sono loro a credere che convivere significa diventare dei simbionti. Potrei approfondire, ma non è che ci tenga più di tanto. Già ho poca stima della vita di coppia, quindi meglio lasciare ancora aperta qualche chance. Ma torniamo alla corsa. Partiamo. Lui si lamentava delle ginocchia, io mi lamentavo dei suoi lamenti. Poi alla fine ha smesso, e chiacchierando ne è venuta fuori una cosa piacevole. Come un aperitivo davanti a un Crodino e noccioline. Che in chilometri si traduce in 11,80. Tra l'altro quando ormai eravamo rientrati in paese mi chiede quanti km avevamo fatto. Gli dico quasi 11. Non l'avessi mai fatto, appena si è reso conto di colpo sono tornati i fastidi alle ginocchia. Ennesima dimostrazione che, se non si ricerca la prestazione, la corsa è 90% testa, 10% una ragazza carina che corre sul tuo stesso percorso e col cazzo che mi fermo che devo fare colpo o almeno non fare figuracce facendo vedere che sono uno scoppiato. Ovviamente parlo per lo scoppiato, e in quel 90% testa c'è anche la quota dell'amico che ti distrae per 11 km. Una volta rincasato era ora di cena, ma tra me e la cucina, il bagno, o qualunque stanza di casa, c'era il cane. "E va bene, andiamo". E così altri 2 chilometri. Anche se camminando e al fresco. Insomma una bella giornata di relax. Per di più arrivata dopo 4 ore e mezza di sonno. Forse anche meno, ma in genere cerco di non guardare mai quanto "non ho dormito" rispetto all'ideale, perché se non sai certe cose c'è quell'alone di mistero che ti fa pensare che potresti aver dormito abbastanza. Quindi dopo una certa ora l'orologio non lo guardo più. E il bello è che ora non sono né stanco né ho sonno. Cosa che si evince dall'ora visto che pensavo che alle 22 sarei crollato ovunque mi fossi trovato. Ho solo i quadricipiti un po' indolenziti, ma a livello di testa mi sembra di aver appena bevuto un caffè triplo. Quasi quasi monto il vogatore e faccio anche un po' di quello. Tanto fa quel rumore rilassante che concilia il sonno. Soprattutto di chi dorme nelle stanze accanto. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,930
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Mi pare di aver capito che convivi con un cane, dico bene? :-) |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,244
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Riguardo al braccio addormentato il Principe mi hai fatto venire in mente uno dei miei capolavori successo qualche anno fa. In genere io dormo a pancia in su e rimango così fino al risveglio, quindi non sono abituato ai risvegli in posizioni strane. Una notte però mi sono svegliato tutto storto a pancia in giù, mi sono girato e ho sentito un peso sulla pancia. D'istinto e ancora mezzo addormentato l'ho preso e l'ho gettato verso il fianco destro del letto. Fianco appoggiato alla parete. Bene, quello era il mio braccio (1 dei 2). Così dopo che è passato il tipico e fastidiosissimo informicolamento della zona addormentata che riprende le sue funzioni, mi sono ritrovato pure un polso dolente. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
|
![]() Idem, stessa situazione infatti stamattina mi aspettavo un nuovo down con annessa eliminazione dei vari post ecc... -_- ... |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,244
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Catastrofista |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Ciao! mi dispiace per l'incidente che ti è accaduto, spero tu stia meglio adesso ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,244
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Grazie. Comunque sto bene, ma quello quasi fin da subito. In ottica sportiva ero disastrato, ma per la vita di tutti i giorni non avevo dolore o grossi fastidi. Non che avere la mano un l'avambraccio KO sia una cosa da poco, però da mancino/ambidestro me la sono cavata bene. Per il lavoro un po' di fatica, ma l'indice per il click del mouse funziona ![]() Poi come ha detto mio fratello "almeno ti fai un periodo di pausa e riposi un po'". Anche se ho fatto gentilmente notare che tra fare riposo dagli allenamenti e convalescenza c'è una sottile differenza. ![]() (Mi ero dimenticato di dire che dopo la caduta mi sono fatto quasi 25 Km prima di tornare a casa. Cosa che secondo me ha aiutato a far passare l'incazzatura e anche il lieve "shock" che può lasciare una caduta). |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Leggo solo ora, e ho visto che stai meglio vs il giorno della caduta. Le palle sono risalite? Sei diventato toro Milka ora? ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,244
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Aggiornamento clinico. Pelle ancora in fase di costruzione, ma il grosso è fatto. Botte quasi tutte rientrate, le più grosse hanno ancora un alone scuro sotto pelle, ma fastidi quasi del tutto spariti. La mano tutto sommato era OK, c'è solo il pollice sub-lussato. Alla mia domanda su come procedere per il recupero però il medico mi ha detto di usarlo normalmente (senza sforzi esagerati ovviamente), sopportare le fitte di dolore e pazientare. Che a me va benissimo, mi bastava solo sapere che usandolo come stavo facendo non andavo a peggiorare la situazione. Aggiornamento bici In realtà un piccolo danno c'è, il freno a disco davanti rimane leggermente frenato. Il giorno della caduta pur avendo fatto più di 20 Km prima del rientro a casa non ci avevo fatto molto caso. Sentivo un po' di rumore, ma la pedalata più faticosa la attribuivo alla mia condizione. Ieri l'ho riusata e invece si sente proprio che frena la rotazione. In partenza molto, poi una volta presa velocità bene o male vai, ma è come andare con un rapporto un paio di corone più dure senza però averne i benefici in velocità. Bene, non ho la minima idea di come sistemare un freno a disco. La tattica di farci 40 Km sperando che pian piano si raddrizzasse ciò che è storto non ha funzionato... |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Non ho esperienza con i freni a disco per bici, ma anche in ambito moto non ho mai sentito di casi in cui valesse la pena o fosse effettivamente fattibile rettificarli. E stiamo parlando di dischi molto piu' spessi di quelli da bici. Quindi se il disco e' storto, credo che l'unica soluzione sia sostituirlo. Pero' se il disco fosse storto, l'effetto della frenata sarebbe a intermittenza, non sempre continuo. Cosi da come lo descrivi sembra che il disco sfreghi sempre sulle pastiglie. Non e' che magari si tratta solo di riallineare disco e pinza? |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,244
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Sì, è la parte frenante ad avere problemi, il disco non è storto. Anche perché tra ruota e manubrio è difficile in caduta il disco tocchi terra. O c'è qualche ostacolo come paletti, sassi, gradini, oppure è sempre in salvo. Il problema è regolare il freno, l'unica volta che l'ho fatto ci ho messo mezzo pomeriggio (anche se lì avevo anche cambiato le pastiglie e ho regolato entrambi). Probabilmente perché rispetto al disco di una moto, la parte con le pastiglie è microscopica, e alla vista è tutto sempre dritto e quando provi a fare delle regolazioni sembra sempre uguale a prima. Anche perché non mi pare di aver trovato un criterio e l'andare a tentativi sembrava l'unica tecnica possibile. Comunque sabato o domenica provo a vedere se riesco a sistemarlo. |
|
![]() |