![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2012
Età: 32
|
![]() Diario.. calistenica e alimentazione!Quote:
|
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ugo passa nel mio... 100 pagine di tutto ciò ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Lo, io conosco tutte le cose che stai descrivendo, per me non sono novità. Pensa che io prendo solo fette biscottate senza oli vegetali, fatte o con burro (la parte lipidica migliore dopo l'olio EVO per prodotti da forno) o olio EVO. Le fette biscottate del Mulino Bianco alla fine non son poi tanto diverse dai biscotti imho, quindi anche i salutisti spesso lo sono di facciata. Credo cmq che le info che stai dando siano importanti per gli altir utenti. La mia domanda però rimane in sospeso: ti fa' bene questo diario? Io, come sai, continuo a leggerti, a rispondere quando penso sia il caso e a supportare il tuo percorso, dentro di me. ![]() @ugo: lo so, ma i "tomi" sono necessari per spiegare anche una sola parte delle sfaccettature del mondo del disturbo alimentare. Non pretendo affatto che uno legga tutto, so che c'è chi lo fa, da quando l'ho aperto e comunque ho raccolto una quantità incredibile di lettori, però vedi... se sei esterno a questo mondo, è veramente molto arduo riuscire a comprenderlo. Proprio la complessità (e leggere il mio diario era una provocazione ![]() Sei fortunato a non saperne nulla, questo è ovvio. Se ti interessa il diario di Lo94, posso nel mio piccolo darti un piccolo consiglio: non dare mai nulla di scontato e magari chiedi le motivazioni dietro a una scelta che per te è strana/folle/assurda/paradossale. Molto spesso l'utente stesso ti potrà dare una motivazione che poi non è la reale, e se invece fa una riflessione più profonda, scopre quale sia l'origine di quella scelta. In quel caso, tu avrai rispettato molto l'utente prendendo in considerazione il fatto che ci possa essere una qualche ragione dietro alla scelta X, e l'avrai pure aiutato a riflettere su se stesso. Sono stata prolissa, ti chiedo scusa ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Quote:
è proprio un fattore "quantità". non ho materialmente le ore per potermi dedicare al tuo diario dall'inizio ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2012
Età: 32
|
![]() stasera finalmente sono riuscito a ''sbloccarmi''.. Ho mangiato del gelato, ma non come faccio di solito( pesandolo ecc), ma così senza pesare ascoltando solo la mia voglia. Non si è trasformata in abbuffata a livello di bulimia, ma mi ha dato coraggio. All inizio mi sono sentito '' libero'', avrei quasi cancellato qualunque tipo di applicazione che portasse il conteggio delle calorie, ma poi ecco la reazione opposta: cos ho fatto?! e iniziavo a pensare che domani sarebbe stato necessario togliere un po di calorie; ma la parte che ora deve vincere in me sta emergendo. Domani mangerà normalmente, anzi, dato che dovrebbe essere dieta libera quella del weekend, se ho voglia ne mangerò un altro. Sono convinto di potercela fare! |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Quote:
![]() ma, scusa la domanda forse stupida, quello che ti spaventa è essere grasso, oppure ingrassare? voglio dire, hai paura di mettere su ciccia, o c'è un qualcosa che temi nel varcare la tua soglia prestablita di calorie giornaliere? |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2012
Età: 32
|
![]() temo di varcare la soglia di calorie giornaliere e non mettere muscolo.. quindi mettere grasso.. diciamo che questo è il motivo che mi spinge a guardare con fobia il cibo.. Eppure lo so che una volta tanto sgarrare fa bene, anche con qualche cibo non indicato in una dieta. Devo solo autoconvincermi e capire che il corpo umano per quanto perfetto non si basa sulla matematica, o meglio fino a un certo punto.. Non è detto che io consumi ogni giorno la stessa quantità di calorie altrimenti saremo tutti robot.. devo solo convincermi ed essere più flessibile. Dopo numerose letture ho visto che un' alimentazione corretta prevede non più del 12% al giorno di cibi junk o a calorie vuote.. nel mio caso sarebbero circa 350.. quindi la cosa mi tranquillizza ma non al punto di farmi essere un po più flex con me stesso |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Quote:
sai cosa? il fatto è che è molto difficile mettere su muscolo senza un seppur minimo eccesso di calorie. è molto più semplice mettere su un po' di muscolo e un po' di ciccia insieme e poi dar giù il grasso in un secondo momento. io ho provato per anni a mettere su muscolo senza ingrassare. il risultato è stato zero. anzi, fisicamente ero peggiore di adesso perchè anche se avevo una massa grassa ridicolosamente bassa, avevo un po' di pancetta. questo era probabilmente dato dal fatto che ero sottonutrito per la mole di sport che facevo e quindi il corpo tende a mantenere una scorta calorica sotto forma di grasso. insomma, ottenevo l'esatto opposto di quello che erano le mie intenzioni. poi, stufo di avere fame ( ![]() la massa grassa totale è aumentata, ma è distruibuita più omogeneamente, non ho la pancetta, e ho preso circa 3Kg di muscolo. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2012
Età: 32
|
![]() Anche io ora ho poca massa grassa, ma essendo 178cm per 69 kg non dico che ho un fisico insignificante ma quasi.. Vedo se riesco a postare una foto.. In ogni caso la chiave di tutto diciamo che è il mangiare sano.. Da qui mi nasce una sorta di ortoressia: quali sono i cibi veramente sani? Quante volte posso mangiare una schifezza? È altre pippe del tipo: vanno bene le fette biscottate a colazione o sono junk? Gli allbran non hanno troppo zucchero? |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 39
|
![]() Guarda se posso darti un consiglio sulla pulizia del cibo...a livello assoluto, allora all bran, cereali da prima colazione canonici, fette biscottate classiche e menate del genere sono decisamente delle scelte poco azzeccate, se vuoi il carbo pulito vai di weetabix, farinata d'avena, pane di segale, wasa...insomma roba che leggi essere fatta con 4 ingredienti in croce (come è giusto che sia) e non con 15 sciroppi, estratti, olii vari eccetera.... In my humble opinion |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2012
Età: 32
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() lo94 il tuo problema è essenzialmente la quantità o la qualità del cibo? Cioè il tuo problema è che scarti a priori dei cibi o che non riesci tipo a finire un piatto che ti è stato servito? |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2012
Età: 32
|
![]() Più la qualità in funzione di un aumento di peso pulito.. Ma so che q qualche pasto può essere fatto senza guardare la qualità dei cibi.. Ma quanti? È qui che mi blocco e tendo a andar quasi in ansia di fronte a un gelato o una pizza della quale non ricordo neanche più il sapore |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Il problema poi, se posso aggiungere, e Lo, tu puoi confermare, è il loop che si crea a un certo punto, non sai nemmeno quando. Mi spiego: Tu non ricordi nemmeno il sapore della pizza, io anche quando non mangiavo la mangiavo tutte le settimane, vivevo in funzione di quella, ne mangiavo anche una e mezza (erano gli unici carbo oltre a kg e kg di frutta e VERDURA soprattutto), e la fame non mi è mai mancata. Per lo meno nel mio caso, non ho mai rischiato di non finire il cibo nel piatto, anzi, semmai più mi affamavo più rischiavo il contrario. Più un cibo è buono per noi, più rappresenta un'attrazione, e più ce ne priviamo perché temiamo di mangiarne troppo, temiamo di non riuscire a gestirlo. Forse si crede che l'anoressico/a lo siano proprio per definizione, cioè che non mangino per mancanza di appetito (questo dice l'etimologia della parola), in realtà questa anoressia è nervosa, cioè di origine psicologica. Dal punto di vista organico un anoressico ha le stesse voglie di un'altra persona, anzi, purtroppo, e questo non lo racconta nessuno, arriva ad averne di più. Non per nulla infatti la stragrande maggioranza degli anoressici decide di curarsi quando si profila lo spettro della bulimia o del binge eating (= bulimia ma senza compensazione, cioè senza vomito autoindotto o senza sport eccessivo per bruciare almeno parte delle calorie introdotte), spettri quasi inevitabili quando la FAME oltrepassa una certa soglia. Il recupero poi è difficilissimo perché non si sa più quali siano i veri segnali di sazietà, in più rimangono le paure di tutti quei cibi mentalmente proibiti. Da lì il tentativo, con la voglia voglia voglia di mangiare qualcosa di "non troppo pulito", di arginare i danni potenziali sulla composizione corporea. Per quanto mi riguarda ho avuto pessimi episodi in passato pure con la frutta, per me qualsiasi cibo è possibile fonte di craving, e sfido chiunque a rischiare di abbuffarsi di pere kaiser... Insomma è un bel c@sino. Lo, è vero, All Bran e fette biscottate non sono il super top, poi il Mulino bianco, va beh... però vedi, quando ti dicevo che forse non ti fa' bene questo diario è perché temo che tu ti fissi sul fatto che nemmeno gli All Bran vadano bene, e tu elimini pure quelli dalla dieta, allungando la lista degli alimenti probiti. Per poi ritrovarti magari tra 3 mesi ad abbuffarti di All Bran perché ti scatta qualcosa dentro e non dovevi privartene. Insomma, è VERO, l'avena e le weetabix (veramente ottime!) sono il top, però... te ne frega qualcosa? Quella percentuale di cibi sporchi assumibili nella dieta, da che fonte proviene? E poi, è calcolata su che base? Giornaliera, settimanale, mensile? Se oggi ho già fatto il mio mini pasto sporco e mi offrono 2 caramelline orsetti gommosi non le accetto perché vado ad aggiungere 0,001% alla percentuale? (Ho fatto un esempio evitabilissimo, lo so, ma mi è capitato con dei bambini nella scuola elementare al I piano dove insegno io, e non accettare quelle due caramelline dalla bambina che me le offriva sarebbe stato MALATO. 6 anni fa non le avrei accettate). In più, le parole di Ugo sono sacrosante. Però devi arrivarci tu, piano piano. Ti consiglio la lettura, che per me è stata illuminante, di un articolo di un nutrizionista, presente su un altro forum (ma scriveva anche qui), clicca su google "guardare l'albero e perdere di vista il bosco", l'utente è spot86. Non condidivo tutto, ma la teoria esposta, beh è illuminante: setti l'introito proteico e poi ti puoi più o meno giostrare come vuoi, ovviamente con discernimento, ma non di certo con la tua ossessione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
Tags: addome, alimentazione, allenamento, calistenica, dieta, pesi, pettorali, proteine, raw |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|