![]() |
![]() |
|
|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#11)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 45
|
Lo, se ho capito bene sei seguito da un "Centro" che lavora in team, giusto? Ci sono 3 figure, medico internista, psicologo (o pischiatra a seconda della terapia impostata, nel mio caso era psicologo che faceva riferimento allo psichiatra coordinatore) e nutrizionista che lavorano in team e ogni settimana si riuniscono per aggiornarsi sui pazienti, tra cui tu, vero? Lo, io rivedo molte delle mie problematiche passate in te, e vi vedo alcune di quelle presenti (in parte), c'è da dire però che dopo la tua apertura del diario ho un dubbio che mi tormenta, e adesso te lo espongo. Mi dispiace se ti annoierò un po' con parti del mio pregresso, della mia storia, ma mi serve per farti comprendere. Io, nel lontano 2003, iniziai, mentre preparavo la mia tesi di laurea (era il vecchio ordinamento, a quei tempi le tesi erano veri e propri libri che scrivevamo noi studenti ), visto che facevo palestra ma i risultati erano per me troppo lenti, a informarmi di alimentazione. Tutto il forum ormai sa che lessi moooolto bene Albanesi e mi iscrissi anche a Bodyweb. Misi insieme tutte le informazioni e iniziai a limare, a mangiare sempre più pulito, divenendo dapprima ortoressica e poi trovandomi senza accorgermene nel vortice del disturbo alimentare.A fine 2008 decisi di farmi curare. L'anno successivo, dopo aver recuperato un po' di peso, scrissi un post su Bodyweb che venne subito chiuso, perché ebbi la brillante idea di scrivere che stavo uscendo dall'anoressia e che cercavo aiuto per ottimizzare la mia alimentazione. Sai cosa successe? Un moderatore chiuse immediatamente la discussione, consapevole che in questi casi un forum avrebbe potuto non solo non aiutare, ma fare addirittura l'effetto opposto, cioè danneggiare. Io li ringraziai (c'è il tasto "grazie" in quel forum) e... capii. Smisi di leggere Bodyweb, smisi di leggere Albanesi e partecipare al social network di quel sito, in cui tutti contavano le calorie e erano (?) contenti. A me non serviva un ambiente di "fissati". Chiusi i ponti con i forum di alimentazione. Capitai in un forum di DCA, nel quale trovai supporto e un piccolo pugno di persone che ancora reputo amiche, anche se probaiblmente pure lì certi miei comportamenti imparai a etichettarli come "malati" (rinforzata anche dai medici del Centro), quando erano semplicemente facenti parte di me. E ora lavoro per togliermi questa "A" che più che ricamata mi sono tatuata da sola sul petto. Ma questa è un'altra storia. Insomma non lessi più questi siti, mi affidai con paura estrema alla mia nutrizionista, perché io volevo guarire. Smisi quasi di fare palestra perché così mi indicarono, oggi con le consapevolezze che ho non l'avrei mai fatto, ma in quel momento "decisi" di dover far finta di essere un manichino nelle loro mani. Io ero "malata", io avevo un'esenzione che decretava che il mio disturbo era potenzialmente mortale. Dovevo fidarmi. Ecco, io ho fatto così, non ho chiesto consiglio a nessuno ed è stato difficilissimo. Sai quando ho ricominciato a leggere i forum? Nel 2010, e iniziai a leggere Fituncensored, che ai tempi di bodyweb avevo solo leggiucchiato ma la cui sezione alimentazione non mi sembrava abbastanza, per così dire, "hardcore" (col senno di poi avrei fatto meglio e inscrivermi qui già a suo tempo, o forse no, chissà. Quella discussione chiusa mi dette un bello schiaffo per riportarmi alla realtà). Per un po' lessi da lurker, poi, nel momento in cui mi tornarono le mestruazioni dopo 2 anni, cioè nel momento in cui potevo considerare il mio corpo come finalmente SANO, mi iscrissi. Credo che tu abbia capito il mio dubbio Lorenzo... qui ci sono persone estremamente sensibili, ma il forum è un mare magnum in cui puoi imbatterti anche in chi, ingenuamente perché non sa cosa ti passa per la testa, può fare un'uscita sbagliata. Sbagliata per te, non per la media degli utenti. C'è un pugno di utenti che ti seguono, me compresa, il buon Orange che con pazienza ti accompagna, il Principe che, sebbene intervenga poco, ti legge e se percepisce di fare sbagli, corregge subito il tiro. Tu sei un utente delicato Lorenzo, lo sono anche io sebbene abbia una corazza in più, ma soprattutto, forse, ancora ti manca un pizzico di consapevolezza spregiudicata che ti faccia riconoscere le motivazioni profonde delle tue scelte. Tanto per farti un esempio, io nel momento del riguadagno di peso, non mi sarei mai sognata di chiedere in un forum se 40g di cioccolata andassero bene a merenda o se i biscotti li potevo mangiare a colazione... Io sapevo benissimo di avere una voglia di dolce da morire perché mi privavo di tutto, e sapevo anche che i biscotti andrebbero eliminati da una dieta. Ma io non ero un'utente qualsiasi, io ero un'utente che aveva PAURA dei biscotti, quindi per me la vittoria, al di là di cibo sporco o pulito, sarebbe stata quella di mangiare un biscotto senza sentirmi contaminata o 15 biscotti senza sentirmi bulimica. Nel momento in cui si combatte con la paura del cibo e si pesa tutto nonostante un sottopeso di 10,20 kg, la questione sporco/pulito c'entra relativamente, perché si tratta proprio di forma mentis. Spero di essermi spiegata bene... Buon sabato intanto. Un abbraccio. Vale. ![]() |
|
|
|
| Tags: addome, alimentazione, allenamento, calistenica, dieta, pesi, pettorali, proteine, raw |
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
|
|