![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
|
![]() Diario di DOOM64 |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
|
![]() Penso di essere riuscito ad eseguirlo x la prima volta senza retroversione |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Ciao Doom, ho guardato solo il video dello stacco (dico la verità) e noto che "sculi", facendo partire prima il sedere. Fino ad un certo punto però, poi parti con l'alzata... il punto in cui l'alzata inizia è il tuo assetto più redditizio. Parti con le spalle troppo indietro, così la leva sulla schiena diventa insostenibile, sfido che flette. Piazzati il bilanciere alle tibie, gambe flesse quel tanto che le ginocchia ci stiano sopra verticalmente, culo anche leggermente alto e spalle (e per spalle intendo l'inserzione dell'omero, non il deltoide) oltre la linea del bilanciere. Tu fai una prova così, poi mi dici come ti trovi. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Intendo avvicina un pò di più il bilanciere alle tibie, mettilo circa a metà della pianta del piede e non scendere troppo col culo prima di partire. Tienilo già ad una certa altezza, tanto se lo porti troppo giù prima di muovere il peso ti risale... La storia delle leve è un pò da interpretare: di solito chi è forte di panca è perché è tozzo e con le braccia relativamente corte, non mi pare proprio il tuo caso. Tu di panca ci sei portato, oserei dire, nonostante la tua conformazione che non è svantaggiosa, ma non è nemmeno tutto questo vantaggio. Le braccia corte nellos stacco sono un handicap notevole, in quanto devi salire molto di più, inoltre spesso chi ha braccia piccole ha anche mani piccole, quindi ha pure problemi di presa. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
|
![]() Oggi la seduta di stacco è andata male.Ho provato ad avvicinarmi di piu al bilanciere e culo alto,ma ho schienato di piu e adesso ho anche dolori lombari Sono sicuro che cè dell'altro oltre all'incastro.Forse nn riesco a spingere bene con i piedi xche ho sentito questi 130 kg come fossero 150.Di gambe e glutei nn sento nulla ma di lombari e presa sento dolori!!! Per nn parlare delle mie tibie,ho spruzzato sangue sul bilanciere e i calli mi fanno male Non so piu che fare con questo stacco.Meglio resettare di nuovo i carichi.Fino a 120 sono sicuro che nn perdo la lordosi,con 130 la perdo nelle ultime ma nn mi piace come spingo,nn mi piaccio in video a differenza dello squat e della panca e questo è indice che qualcosa nn va.. Mi viene da fare una domanda.Quando spingi con i piedi dove si deve sentire maggiormente il peso sulle punte o sulla pianta del piede in generale.Io di solito sento spostarsi il carico verso i talloni xche istintivamentre cerco di tirarlo verso di me.. Cè qualcosa che nn mi quadra in questo stacco,nn lo sento mio,nn ho belle sensazioni quando lo faccio,nn penso sia solo l'incastro..Sto facendo un pensierino al sumo,ma è solo una idea x adesso voglio continuare a provarci. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Ma infatti se lo senti sui talloni, e se ti squarti le tibie, vuol dire che tiri troppo indietro quando sali. Invece devi spingere di piedi e far salire verticalmente il bilanciere. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
|
![]() Quote:
Però è strano nello squat sono migliorato parecchio mentre nello stacco sono in uno stallo tecnico,credevo che migliorare la lordosi nello squat avrebbe aiutato e invece.A presto x il video.. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
|
![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Il sumo, se non riesci a canalizzare la spinta nel classico, è l'errore peggiore che puoi fare. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Ricordami di risponderti domani, è un discorso un pò lungo e ora è tardi... ma ti spiego con calma. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() provo a risponderi via telefono,non avendo altro modo per ora. L'atteggiamento nello stacco è errato di principio: tu cerchi istintivamente di tenere il tronco meno inclinato possibile,convinto che questo possa portarti beneficio sgravando peso sulla schiena. In realtà non è così: non è come lo squat. Che tu cerchi di portare il peso indietro si evince dal fatto che mentre alzi le spalle ti tornano sopra il bilanciere (quando invece ti piazzi con le spalle oltre) dal fatto che ti scarnifichi le tibie (il bilanciere deve sfiorarlo,ma sei tu che lo guidi: quindi vuol dire che stai tirando in diagonale indietro, perciò al peso si aggiunge l'attrito che si crea piantandotelo addosso) e dalla tua sensazione che il peso finisca sui talloni. Nello stacco parti col bilanciere circa a metà piede; iniziando l'alzata devi sentire una pressione uniforme sul piede,né in punta né sul tallone. QUALSIASI spostamento del baricentro che tu puoi percepire è un errore. Punto. Il peso deve salire verticalmente,se la pressione si sposta sul piede significa che il bilanciere sta andando in quella direzione, e stai sbagliando. Definito ciò,devi curare quello che fai tu. La leva di forza nello stacco è data dalla proiezione al suolo del punto di carico (il bilanciere) rispetto alla distanza del fulcro di leva...che,indovina un pò,è il bacino. Quindi se mandi il culo indietro aumenti la distanza orizzontale tra anche e sbarra,e l'alzata diventa svantaggiosa. Girandola come vuoi,il succo è quello. Spostando le spalle avanti il tronco slitta, ed il bacino si avvicina alla sbarra...la leva migliora il suo vantaggio. Poi, essendo che le braccia sono diagonali, sarà compito tuo evitare che il bilanciere, alzandosi,sbalzi avanti ritornando al problema di prima. Lo devi trattenere vicino alle tibie ma non piantarcelo,altrimenti frena. Quindi, per le spiegazioni di prima, avere la schiena più inclinata (NON curva eh) in avanti paradossalmente ne diminuisce lo sforzo. Prova a pendere in avanti per abituarti,non devi assolutamente finire indietro, è assolutamente non redditizio quel sistema. Mi pare di aver detto più o meno tutto, studiaci su e fai tante prove, con poco peso. Ti serve studiare le sensazioni,lascia perdere l'allenamento "fisico". Quello va bene per squat e panca,e con lo squat fai fisico anche per lo stacco. Nello stacco è tutto capire solo COME tirare, non quanto. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 456
Data registrazione: Oct 2012
Età: 42
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |