Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 22-02-2010, 08:53 PM

Diario grispa72


Questa è capacità di sintesi!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 22-02-2010, 09:08 PM


allenmento breve direi...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 23-02-2010, 05:16 PM


alex ma tu praticamente ti sei fatto male perchè facevi ponte con la cervicale invece che coi trapezi? cioe' davi il peso li?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
alexsurfer alexsurfer Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
Predefinito 23-02-2010, 05:22 PM


Spike, io a dir il vero allungavo il collo, perche' per cercare l'arco lombare, appiattivo la lordosi cervicale, in questo modo il rachide cervicale appoggiava su tutta la panca, comprimendo anche i suboccipitali contro la panca.

A mio avviso la mia struttura fisica dorsale non era pronta per assumere quella postura con l'arco.

Gian la causa e' stat proprio li, unito ai carichi sempre piu crescenti, e alla mia totale impreparazione di base teorica di biomeccanica dei movimenti fisici.

Ultima Modifica di alexsurfer : 23-02-2010 05:24 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
grispa72 grispa72 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
Predefinito 23-02-2010, 05:30 PM


Allora cos'è esattamente che bisogna appoggiare sulla panca per non farsi male?

E ancora cosa significa scendere con la schiena e non col petto?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
alexsurfer alexsurfer Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
Predefinito 23-02-2010, 05:37 PM


Quote:
Originariamente inviato da grispa72 Visualizza Messaggio
Allora cos'è esattamente che bisogna appoggiare sulla panca per non farsi male?

E ancora cosa significa scendere con la schiena e non col petto?
Come ben sai la mia soluzione sarebbe la piu semplice, dopo quello che ho avuto, pero' se voi siete del mondo Pl nn e' fattibile.

Sarebbe il caso di ridurre i carichi, evitare sforzi eccessivi a carico dei muscoli, concetrarsi sulla decontrazione e allungamento dei muscoli, al contrario di quanto accade utilizzando carichi sempre alti, e soprattutto svolgere esercizi a completo scarico della colonna vertebrare.

I pesi si, ma come mezzo e nn come fine, in questo forum di professionisti nn ne vedo, ma solo amatoriali (che si divertono a fare i pro), quindi con nessuna possibilita' di essere seguiti da uno staff personale serio

Alla lunga, tranne rari casi, ma si contano sulle dita di una mano, tutti subiscono danni semi/seri (anche chi adesso pensa che a lui nn succedera' mai nulla), e non vedo il perche' di complicarsi la vita, gia' di per se difficoltosa.

Ultima Modifica di alexsurfer : 23-02-2010 05:43 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 23-02-2010, 05:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da grispa72 Visualizza Messaggio
Allora cos'è esattamente che bisogna appoggiare sulla panca per non farsi male?

E ancora cosa significa scendere con la schiena e non col petto?
scendere frenando con la schiena e non con il petto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
grispa72 grispa72 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
Predefinito 23-02-2010, 05:49 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
scendere frenando con la schiena e non con il petto
Ok. Mai fatto caso a questa cosa. In effetti io ho sempre frenato con il petto. Inizio a provare dalla prossima volta.

Grazie Jian.

E grazie anche ad alex, spike e tutti gli altri.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 23-02-2010, 06:11 PM


è veramente importante questa cosa grinch pensa a frenare il bilanciere con la schiena (e non scendere troppo lentamente)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 23-02-2010, 06:20 PM


alex capisco quello che hai avuto e probabilmente ognuno di noi al tuo posto si comporterebbe in maniera simile se non uguale.
Pero' allenarsi come dici te nemmeno un bodybuilder lo fa, anzi questo spessissimo arrivano fino al cedimento e anche se le rep sono piu' alte non si trattara' mai di un carico al 50% del massimale. Almeno qui sul forum ci si sofferma di fare sempre ripetizioni il piu' perfette possibile, quindi hanno per forza del buffer. Se uno deve usare il pesi al 50% del massimale potrebbe fare anche a meno di usarli credo...
COncordo sul fatto di cercare di arrivare "sani" ad eta' piu' avanzate, pensi che sia necessario trovare un buon compromesso, pero' di una cosa son sicuro ed è che se mi fossi affidato a quanto mi dicevano di fare in palestra probabilmente sarei piu' a rischio articolare/tendinio (basti pensare ai moonoarticolari fatti fare tirando, a cedimento come le croci, a tutti gli esercizi con bilanciere dietro la testa che mi sarei cuccato, squat al multipower, panca piana fatta con la cuffia ecc ecc) e non saprei nulla di nulla...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
grispa72 grispa72 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
Predefinito S. 13 W. W. - Settimana 7 - 25-02-2010, 05:15 AM


Allenamento 24/02/2010

1. Stacco fino al ginocchio 8x60kg; 5x80kg; 4x100kg; 4x2sx112,5; (presa mista+cinta) 4x4sx120kg
2. Panca Piana 6x60kg; 5x70kg; 4x80kg; 3x2sx85kg; 2x2sx90kg; 1x95kg; 1x100kg; 2x2sx90kg; 3x2sx85kg; 4x80kg; 6x2sx70kg
3. Manubri su panca inclinata 10x5sx20kg a manubrio
4. Stacco dai ginocchio 5x100kg; 4x2sx115kg; (presa mista+cinta) 3x4sx130kg

Apportato modifica nella panca. In effetti frenando con la schiena la concentrica viene meglio, però mi ci devo abituare. A parte una specie di crampo al dorsale sinistro dopo le singole la traiettoria della risalita è stata molto incerta e devo capire perchè. Sicuramente ne beneficia la dinamicità: la singola a 100kg è stata molto convincente. Grazie Jian.
Stacco. Quello dai blocchi non è stato brillantissimo ma ero stanco. Per motivi vari (lavoro, famiglia) mi sono allenato dopo le 19:00 e con 3 mele mangiate alle 13:00 per pranzo.

Ciao a tutti e alla prossima!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
grispa72 grispa72 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
Predefinito S. 13 W. W. - Settimana 7 - 27-02-2010, 04:59 AM


Allenamento 26/02/2010

1. Panca Piana 6x60kg; 4x70kg; 3x2sx80kg; 3x90kg; 3x4sx95kg
2. Squat 10x20kg; 5x70kg; 4x2sx85kg; 3x97,5kg; (cinta) 3x100kg; 4x105kg; 4x3sx110kg; 5x110kg
3. Panca Piana 5x60kg; 5x72,5kg; (cinta) 4x12sx82,5kg
4. Good morning 5x5sx70kg

Rivedendo i video sia di panca che di squat pensavo di averli fatti meglio entrambe anche alla luce degli ultimi suggerimenti ricevuti. Comunque ieri ero abbastanza fresco da provare a fare qualcosa in più riguardo ai carichi.
Nella panca troppi sbarellamenti del bilanciere a destra e a manca, avanti e indietro.
Nello squat mi sono concentrato a mantenere la schiena come suggerito da Jian ma rimane lo scattino che faccio con il culo. L'ultima serie è stata dura, ma bufferata.
Nel ritorno di panca ho raddoppiato le serie visto il carico, per lavorare sul discorso schiena e per provare la cinta nella panca migliorando il setup, riposizionandomi dopo ogni ripetizione (avendo provato a farlo anche a 95kg). Eliminati i manubri.

I video.
Panca: serie a 90kg e a 95kg. Squat: serie a 105kg e 110kg. Ritorno di Panca serie n° 11 e n°12.


Ciao a tutti e alla prossima!!

Ultima Modifica di grispa72 : 27-02-2010 05:05 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
grispa72 grispa72 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
Predefinito 02-03-2010, 05:40 PM


Allenamento 01/03/2010

1. Squat 5x60kg; 5x70kg; 4x85kg; 3x2sx97,5kg; (cinta) 3x2sx110kg; 2x3sx120kg
2. Panca Piana 8x20kg; 5x60kg; 4x70kg; 3x2sx80kg; 3x5sx90kg
3. Manubri su panca inclinata 10x5sx20kg per manubrio
4. Parallele 8x5sxBW
5. Squat 5x70kg; 4x87,5kg; (cinta) 3x2sx100kg; 2x4sx110kg

Sabato e domenica da leoni e lunedì da coglioni!!
Fatto tardi mangiato male bevuto alcool (non mi piace il vino ma una ho due volte al mese una birretta me la faccio), riposato poco e ieri, siccome non ho più vent'anni, ne ho risentito io e l'allenamento.
Ho fatto tutto quello che c'era in programma ma poca dinamicità (specialmente nel ritorno di squat) e mooolta fatica percepita.
Oggi sto già meglio. C'è pure da dire che la forma non è delle migliori in questo periodo ma tengo duro.
Domani ho lo stacco pesante (85%) spero bene, anche perchè vorrei osare qualche kiletto in più di quello che ho in programma.

Ciao a tutti e alla prossima!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
grispa72 grispa72 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
Predefinito 04-03-2010, 05:17 AM


Allenamento 03/03/2010

1. Panca Piana 8x20kg; 5x60kg; 4x70kg; 3x2sx80kg; 3x2sx90kg; (cinta) 2x3sx95kg
2. Stacco 5x80kg; 4x100kg; 3x2sx115kg; (cinta) 3x2sx130kg; 2x3sx140kg
3. Panca Piana 5x60kg; 5x72,5kg; 5x82,5kg; (cinta) 4x3sx85kg
4. Manubri su panca inclinata 10x5sx20kg per manubrio.
5. Affondi 5x5sx20kg

Ancora non ci sono con lo stacco. 140kg dovrebbero essere l'85% e sembrano il 95%. Ok la settimana un pò giù di forma ma comunque mi sono sembrati troppo pesanti. Già da 100kg la partenza era troppo lenta.
Panca e manubri. Tutto pesante stasera tranne il ritorno di panca dove 85kg erano gestibili e la tecnica buona.

I viedo: Panca (ho provato diverse angolazioni) le doppie a 95kg. Stacco le doppie a 140kg.



Ciao a tutti e alla prossima!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 04-03-2010, 11:34 AM


la panca mi sembra decisamente meglio! bene


lo stacco per me tendi a partire troppo dietro con le spalle e allora per salire per forza ti sbilanci un pò in avanti. e troppo.
inoltre tendi a fare il movimento in due tempi

concentrati a:
1)partire giusto, non nfatizzare troppo l'andare indetro con le spalle perchè se esagerato è controproducente, devi partire giusto 'per spingere e col corpo gia in tensione, ergo quando afferri il bil e abbassi il culo prima di spingere mettiti gia in tensione

2)spingere coi piedi pensando di fare un unico movimento fino alla chiusura

3)allenati più dinamico, lascia perdere le % scritte. non paga. metti il peso massimo che ti permtta di essere veloce e tecnico
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0