Hai provato a prestare attenzione a quello che hai mangiato nel periodo immediatamente antecedente a questi episodi?
|
Quote:
Mercoledì 18/9/19 bw=71.1kg Panca Piana s.s. Trazioni Prone 51kg x 6 x 5serie #60'' bw x 6 x 5serie #60'' Croci Manubri s.s. Trazioni Elastico (35kg) 6+6kg x 12 x 3serie 3 x 12 #30'' Curl p/Mista 25kg x 6 x 4serie #60-90'' Flessioni alla Panca 2x15 Tutto ok, tranne un po di nausea verso fine seduta: credo di aver fatto una colazione troppo ricca di grassi, buoni, ma sempre grassi. |
20/9/19
bw=70.7kg Push Press 40kg x 2 x 12serie Power Clean 45kg x 3 50kg x 3 52.5kg x 3 55kg x 3 57.5kg x 3 60kg x 3 (potrebbe essere un PR :D ) ---------- 55kg x 2 x 3serie Front Squat 65kg x 3 x 3serie Allenamento pesante soprattutto per polsi e clavicole! :D Nel push press, indipendentemente dal peso, forse 12 serie sono troppo ... alla fine avevo i polsi distrutti. Potrebbe pure essere questione di abitudine, però ho fatto effettivamente fatica a tenere il passo verso la fine, considerando che 40kg si aggirano intorno al 65-68% del mio max. Nello squat ho faticato abbastanza, soprattutto nella tenuta della parte alta della schiena. Dovuto, probabilmente, a tutto il lavoro svolto in precedenza. |
Lunedì 23/9/19
bw=71.1kg Stacco Mezzo Sumo 100kg x 3 x 8serie 90'' Press 31kg x 7 x 4serie #90'' (62% 1RM) Alzate Laterali 6+6kg x 14/10/8/8 #45'' |
Mercoledì 25/9/19
Panca Piana s.s. Trazioni Prone 52kg x 6 x 5serie #60'' bw+2.5kg x 6 x 5serie #60'' Croci Manubri s.s. Trazioni Elastico (35kg) 6+6kg x 12 x 4serie 4 x 12 #30'' Curl p/Mista 26kg x 6 x 4serie #60-90'' Promemoria, mai mangiare burro d'arachidi prima dell'allenamento!:rolleyes: |
Venerdì 27/9/19
bw=70.7kg Push Press 40kg x 3 x 8serie Power Clean 45kg x 3 47.5kg x 3 50kg x 3 52.5kg x 3 55kg x 3 57.5kg x 3 60kg x 3 62.5kg x 3 (P.R.) Front Squat 70kg x 2 x 4serie Di sicuro il venerdì è il giorno d'allenamento più divertente ... e spacca polsi! :) Nel power clean questa volta sono più che certo di aver fatto segnare un PB sulle triple. Credo di non aver mai provato un 1RM in semi-piegata, però ricordo di aver fatto una ripetizione con 75kg di girata in accosciata completa. Ergo, questa tripla a 62.5kg non è male, in teoria. Come si può notare il peso corporeo è calato notevolmente. Tutto voluto in quanto ho cercato di perdere un po' di pancetta :D. Ora però voglio cercare di rimettere su un po' di peso, tenendo sotto controllo la pancetta però :rolleyes: P.S.: nessuno sta seguendo i mondiali di pesistica in Thailandia? Ieri mi sono esaltato come un matto a vedere la gara dei 109kg con un Aramnau tornato in splendida forma dopo 10 anni (o quasi di stop)! |
Quote:
Sono contento per il risultato di Aramnau mi è sempre piaciuto tecnicamente. |
Quote:
https://www.youtube.com/channel/UCg5...O4X16kWoELTfDQ Non in diretta ovviamente, ma il video della gara viene caricato poche ore dopo la fine della stessa. Anche la qualità video è ottima. Io queste sere mi sono guardato tutte le gare che si disputavano in giornata, mi manca ancora quella degli uomini +109 ... che spero di godermi questa sera. (quindi no spoiler, grazie! :D ) |
Quote:
C. |
Lunedì 30/9/19
bw=70.3kg Stacco Mezzo Sumo 100kg x 4 x 6serie #120'' Press 32kg x 7 x 4serie (64% 1RM) Alzate Laterali 6+6kg x 15/10/8/8/8 #45'' Buono lo stacco, discreto il press dove non ero proprio concentrato e il 64% l'ho sentito pesantuccio sulle 7 reps. |
Mercoledì 2/10/19
bw=70.5kg Panca Piana 56kg x 8 50kg x 9 45kg x 10 40kg x 10 Tricipiti Lottatore 18kg x 10 x 3serie #60'' Croci su Inclinata 6+6kg x 6+6+6+6 #10'' Rematore Bilanciere 60kg x 7 55kg x 9 50kg x 10 45kg x 10 Curl Misto 25kg x 6 x 4serie #90'' |
Venerdì 4/10/19
bw=70.8kg Push Press 40kg x 4 x 6serie Power Clean 50kg x 1 55kg x 1 57.5kg x 1 60kg x 1 62kg x 1 64kg x 1 65kg x 1 66kg x 1 67kg x 1 x 2serie (nulla la prima) ----- 60kg x 1 x 3serie Front Squat 75kg x 1 x 5serie Push Press: mi sto chiedendo quanto trasnfer possa effettivamente avere la push press, eseguita in maniera "olimpica", sul press. E con maniera "olimpica" intendo con lo stesso setup con cui si eseguirebbe un jerk. Mentre ho visto spesso eseguire la PP come un press con spinta di gambe, con la sbarra, in partenza appoggiata solo sulle mani e non su spalle/parte alta del petto ecc. Power Clean: bello, la singola a 66kg l'ho incastrata bassa ma valida. mentre la prima a 67.5kg mancata di poco. Buona la seconda, che equivale anche a un 90% del mio max di girata completa di sempre. |
Quote:
La spinta delle gambe bypassa la partenza, facendo si che si debba realmente spingere di braccia quando il bilanciere ha ormai superato la fronte, quindi credo sia analogo ad eseguire un press parziale da sopra la testa. Se la tua difficoltà nel press è costituita dalla fase iniziale del movimento non credo che il push press ti serva a molto. |
Quote:
Forse il PP può solo dare il vantaggio di imparare a maneggiare pesi più sostanziosi. |
Lunedì 7/10/19
bw=70.4kg Stacco Mezzo Sumo 105kg x 2 x 12serie #60'' Press 33kg x 7 x 4serie #90'' (66% 1RM) Klokov Press 15kg x 12 x 2serie Aumento di peso sullo stacco, sessione che inizia a farsi impegnativa soprattutto volendo tenere 60'' di recupero tra le doppie. Nel press invece sono arrivato al limite sull'ultima ripetizione, di sicuro non ne sarebbe uscita nemmeno mezza di più. |
Mercoledì 8/10/19
bw=70.5kg Panca Piana 58kg x 7 52kg x 9 46kg x 10 42kg x 9 (!) Tricipiti Lottatore 20kg x 10 x 3serie #60'' Croci su Inclinata 8+8kg x 4+4+4+4 #10'' Rematore T-Bar (*con bilanciere olimpico) 55kg x 6 50kg x 8 45kg x 10 40kg x 12 Curl Bilanciere 25kg x 3 27.5kg x 3 30kg x 3 32.5kg x 3 (fallita l'ultima) ---------- 25kg x 6 20kg x 12 Penso che oggi sia stata la miglior sessione di panca di sempre. Non per il peso ma per il set-up e le sensazioni. Peccato solo che avrei voluto/dovuto chiudere almeno 10 reps nell'ultima serie ma non ci sono riuscito. Per il rematore ho provato una variante (cercando di trovare un esercizio di tirata, che non siano le trazioni, che mi permetta di caricare). Per ora è la versione che mi piace di più, ma devo trovare un modo migliore per bloccare la barra dall'estremità non carica. Dopo 4 settimane di curl mist provo a tornare a quello classico per altrettante settimane, per oggi le sensazioni sono state discrete. |
Venerdì 11/10/19
bw=70.5kg Push Press 40kg x 3 42.5kg x 3 45kg x 3 47.5kg x 3 50kg x 3 ----- 45kg x 2 x 3serie Power Clean 50kg x 3 52.5kg x 3 55kg x 3 57.5kg x 3 Front Squat 55kg x 5 x 2serie Sessione pessima, ero stanco, svogliato e con zero motivazione |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Lunedì 14/10/19
bw=71kg Stacco Mezzo Sumo 105kg x 3 x 8serie #90'' Curl Bilanciere 25kg x 5 x 4serie Ho avuto l'idea di provare a diluire gli esercizi che faccio su più sedute, in modo da poter tenere più alta la concentrazione e più brevi le singole sedute. Inizio oggi e conto di allenarmi tutti i giorni fino a venerdì, per poi staccare sabato e domenica. |
Martedì 15/10/19
bw=71.1kg Press 35kg x 2 x 12serie #60'' (70% 1RM) Curl a Martello 8+8kg x 10 x 3serie |
Mercoledì 16/10/19
bw=70.8kg Rematore Pendlay 55kg x 2 x 12serie #60'' Curl Bilanciere 25kg x 5 x 5serie Fin troppo facile il rematore |
Giovedì 17/10/19
bw=70.8kg Stacco dai Blocchi 110kg x 4 x 4serie Curl a Martello 8+8kg x 10 x 3serie Ho passato una notte tribolata: mi sono coricato a mezza notte circa con un leggere senso di gonfiore e crampi addominali per poi svegliarmi un ora dopo con dolori abbastanza forti alla stessa zona. Avevo come la sensazione di avere la muscolatura addominale tesa e rigida e dolorosa al tatto, specie nella parte bassa. Mi sono messo a girare per casa (perchè coricato, sia di lato che supino il dolore era troppo fastidioso) con la borsa dell'acqua calda (boh è la prima cosa che mi è venuta in mente) ma il dolore non sembrava attenuarsi. Verso le 4-4:30 ero pronto per fare una gita al pronto soccorso ... prima però ho bevuto un te caldo. Non so se è stato un caso ma poco dopo il dolore ha iniziato a scemare e sono riuscito a sedermi sul divano senza provare troppo fastidio. Verso le 6:30 poi, ho preso sonno praticamente da seduto per poi svegliarmi alle 9. Qualsiasi dolore era scomparso. :confused: Allenamento breve più per "svegliarmi" che per altro. |
Forse una congestione?
|
Quote:
In ogni caso sono allerta per "sentire" se il problema si dovesse ripresentare. |
Venerdì 18/10/19
bw=69.9kg Floor Press 50kg x 5 55kg x 5 60kg x 5 x 3serie Press con spinta di gambe 45kg x 2 x 6serie Curl Bilanciere 25kg x 5 x 3serie Il press con spinta di gambe (cioè non con incastro da jerk in partenza) non mi ha soddisfatto. Quello volevo cercare era un movimento parziale del press ... ma questa variante davvero non mi ha convinto troppo. |
Lunedì 21/10/19
bw=70kg Stacco Mezzo Sumo 105kg x 4 x 6serie #120'' Curl Bilanciere 26kg x 5 x 3serie Lo stacco inizia a farsi sentire, serie chiuse senza problemi ma credo che d'ora in poi dovrò iniziare a prestare attenzione. |
Quote:
|
Quote:
Praticamente, quando scrivo Push Press intendo, appunto, una PP dove il bilanciere è incastrato (appoggiato) sui deltoidi e non vi è alcun supporto da parte delle braccia, proprio come accade in un jerk. Mentre quello che ho eseguito settimana scorsa, e riportato come "press con spinta di gambe", parto con lo stesso set-up di un normale press. Quindi sbarra supportata dalle braccia e saldamente impugnata e poi leggera spinta di gambe per evitare lo sticking point in partenza. Detto così la differenza sembra minima, ma in realtà in termini di esecuzione e peso sollevato è sostanziale. Martedì 22/10/19 bw=70.5kg Press 35kg x 3 x 8serie #90'' Curl a Martello 8+8kg x 10 x 4serie #60'' |
Quote:
Quando faccio Press, la sbarra e' appoggiata piu' o meno in zona clavicole, quindi non sono le braccia a tenerla su. Da come lo descrivi, il tuo sembra essere un 'floating rack' (non saprei come dirlo in italiano). Grazie. |
Quote:
P.S.: mi sembra ci siano problemi con il forum ... non riesco a navigare tra i diari? E' solo un mio problema? Mercoledì 23/10/19 bw=70.4kg Rematore Pendlay 55kg x 3 x 10serie #90'' EZ Curl 28kg x 5 x 3serie |
Io entro ora per la prima volta e sembra tutto normale.
|
Quote:
|
Quote:
P.S. Gia' che ci sono do un'occhiata al tuo diario. In questo forum cosi brulicante di vita, mi era sempre fuggito ;) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Giovedì 24/10/19 bw=70.4kg Stacco dai Blocchi 115kg x 4 x 4serie Step-Up con Bilanciere 25kg x 10+10 x 2serie Curl a Martello 8+8kg x 10 x 4serie #60'' Domanda per chi passa di qui: secondo voi, quanto può incedere allenare o non allenare lo squat sulla sola performance di stacco da terra? |
Quote:
|
Quote:
Tuttavia mi viene difficile pensare che aumentando lo squat di un 20% non si verifichi anche un incremento dello stacco, seppure di una % inferiore. Visto che non sto allenando per nulla lo stacco, proprio per concentrarmi sullo squat, ti farò sapere. |
Se elimini un esercizio impegnativo potresti avere più forze per concentrati su un altro, evitando di arrivare a fare delle sessioni già stanco in partenza.
Però è vero anche che se progredisci con lo squat, qualche beneficio lo ritrovi anche nello stacco, quindi non farlo ti potrebbe anche limitare. Per fare un paragone con il mio "mondo". Negli ultimi 2 mesi sono andato parecchio in montagna. All'inizio la fatica mi limitava un po' nella corsa, ma sul lungo periodo le gambe si sono rinforzate parecchio, recuperavo meglio e i tempi ne hanno beneficiato. Quindi azzardo che se elimini lo squat ne benefici nel breve periodo visto che hai più forze per fare lo stacco. Sul lungo periodo no. Soprattutto se poi vai ad aumentare le sessioni di stacco, lasciando il volume settimanale analogo a prima. Quote:
|
Quote:
Su di me, il solo stacco da terra con il bilanciere olimpico, non fornisce uno stimolo sufficiente a rafforzare la spinta degli arti inferiori e la forma di esecuzione dello stacco potrebbe, col passare del tempo, risentirne. Condivido quindi la riflessione di Orange: Quote:
|
Quote:
Venerdì 25/10/2019 bw=70.8kg Floor Press 55kg x 5 60kg x 5 62.5kg x 5 x 3serie Press seduto a terra 25kg x 6 x 4serie Curl Bilanciere 25kg x 5 x 3serie Ho provato il press da seduto (a terra) che si è rivelato un esercizio più infido di quanto mi aspettassi. Inoltre, non so se è dovuto dall'avere eseguito la floor press prima, ma ho sentito un maggior coinvolgimento del petto in questo esercizio. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013