![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Diario - GiulioWLQuote:
![]() Per quanto riguarda il polso, il fatto di aver abbassato il bilanciere sulle spalle comporta una posizione più arretrata dei gomiti perché devi creare una base d'appoggio sui deltoidi (con il bilanciere basso, infatti, è impossibile tenere i gomiti verticali); la conseguenza però è che per mantenere saldo il bilanciere il polso deve piegarsi parecchio e questo può portare a dolori all'articolazione. Io avevo risolto in parte il problema mettendo i polsini stretti, ma la posizione non è comunque comoda. Per quanto riguarda la schienatura invece, come ti avevo scritto qualche post fa, posizionare il bilanciere basso comporta, a fronte di un maggiore controllo dell'avanzamento delle ginocchia, una maggiore inclinazione della schiena per mantenere il centro di massa sopra i piedi; la posizione in buca però comporta un movimento molto più di anche che di gambe, il che predispone alla schienatura. Personalmente la posizione con il bilanciere basso mi ha insegnato a contrarre i femorali in discesa, ma ora che lo tengo alto mi pare di aver migliorato la verticalità nella concentrica e non ho nessun dolore ai polsi. Questo è quello che ci ho capito io (e sono lontano da uno squat decente ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Quote:
![]() In effetti non credo di dire un'eresia se dico che in generale lo squat meno verticale predispone alla schienatura no? Ma perché se tiro prima su di gambe e poi di schiena è più facile che non fare tutto contemporaneamente? Non capisco....................... A detta degli esperti il bilanciere più basso è la posizione migliore. Poi anche qui, in realtà ci si regola di volta in volta. Ado Gruzza consiglia il bilanciere "basso" ma sono sicuro che "veste" ognuno dei suoi allievi di uno squat su misura, quindi anche qui è pura accademia. Ho capito cosa dici...effettivamente più si orizzontalizza lo squat e più si tende al good morning diciamo. Infatti magari un complementarino di good morning me lo potrei sparare ogni tanto, che dici? Rimane il fatto che io sputo sangue e schieno 60 kg. Con 80 kg andrei al piano di sotto chiuso a Startac! ![]() ![]() ![]() Ho poca forza in generale ma nello Squat sono davvero indietro, dovrei stare almeno a 70-80 kg. Se prendo la panca come riferimento, faccio un 7x5 @ 58 kg, di squat secondo la scuola McRobert dovrei stare a 7x5 @ 77 kg circa, di stacco a 96 kg. Ma di stacco ci sono quasi, sono a 8x3 @ 90 kg e credo di avere margine. Nello squat a forza di cercare una tecnica decente sono rimasto ai pesi della chicco! ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Allenamento di Ieri 5' Riscaldamento (Camminata in pendenza, corsetta a 10 km/h) PANCA 7x5 @ 58 kg SQUAT 7x5 @ 50 kg TRAZIONI 3x1 @ BW 20' Cardio Stretching Poco da dire. Sulla panca ok, fra una settimana credo di essere pronto ad aumentare. (O no?) Squat..........ritornano i fantasmi del passato ![]() Retroverto la bassa schiena. Ma è una questione di configurazione mentale, non ero concentrato. La prox volta la terrò, o quantomeno mi sforzerò al massimo di tenerla. I carichi...boh, avrò un sistema nervoso proprio da rottamare ![]() ![]() ![]() Anche se bisogna dire che ora che sto perdendo chili, mi sto rendendo conto di quanto sono secco senza ciccia addosso. Sono sceso di un chilo e mezzo, sono a 94,5, ma secondo me ho ancora addosso 7-8 kg di grasso. Secondo me ora come ora, il mio peso con percentuale di grasso bassa (sempre relativamente) è 86 kg. Considerando che sono 1,90 sono un -4. Insomma....i 3 annetti di palestra che ho fatto anni fa li ho buttati nel cesso! ![]() |
|
![]() |