![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Diario - GiulioWLCiao, per la traiettoria nella panca ti do un consiglio che ha funzionato con me: se ne hai la possibilità e se metti la panca sempre nella stessa posizione, potresti attaccare una striscia di scotch sul soffitto: ogni alzata deve iniziare e terminare nella stessa posizione. Questo ti dovrebbe aiutare a ricercare una traiettoria verticale (se dai un'occhiata al tuo video, vedrai che il bilanciere scendendo va verso i piedi e risalendo verso la testa). Aiuta anche pensare a spingere il bilanciere verso i piedi: all'inizio ti sembrerà di salire storto, ma in realtà il movimento sarà verticale. Altro consiglio è di scendere allargando di più i gomiti: in questo modo gli avambracci si posizioneranno perpendicolarmente al pavimento. Fai delle prove riprendendoti ogni volta e riguardando il video tra una serie e l'altra. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Quote:
![]() ![]() Per i gomiti stessa cosa, se io allargo i gomiti ho meno forza poi nella risalita, forse perché non apro bene il petto e non coinvolgo al massimo i pettorali. Infatti durante una serie, in media in una o al massimo 2 reps sento i pettorali che si contraggono al top, come dovrebbero. Nelle altre no. Non era vera anche però quella cosa che più si alzano le spalle e più si coinvolgono le spalle stesse? Cioè se vedessimo la panca invece che orizzontalmente verticalmente, i gomiti non dovrebbero stare un pò più bassi delle spalle? |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Allenamento di ieri SQUAT Allora ho fatto 2-3 serie di Box Squat (cioè provando a "sedermi indietro"), poi un paio di serie di Front, e poi il consueto 7x5 @ 36 kg Front 2x8 @ 16 kg Back 7x5 @ 36 kg Ci ho buttato in mezzo un paio di serie di Front Squat a peso basso, così tanto per provare. Ho fatto la prova di partire dalla posizione di accosciata (sul box) sotto il parallelo e la schiena riesco a tenerla dritta, quindi è solo una questione di riuscire a tenerla per tutto il movimento. Mi sembra vada meglio...purtroppo c'era una ca**o di maglia nera appesa sul termosifone e quindi non si vede proprio il momento clou, cioè il bacino in buca...la prossima volta mi devo ricordare di togliere le maglie appese ![]() PANCA Ovviamente se va un pochino meglio una cosa l'altra va di mer*a. Non so cosa mi sia successo ma non sono riuscito a finire il 7x5 ![]() E' assurdo, invece di migliorare sto peggiorando, non sono riuscito a finire il 7x5 con 58 kg, quando l'altra volta ce l'ho fatta, a malapena ma ce l'ho fatta...mistero. La prossima volta abbasso di un paio di chili (stavolta per davvero ![]() Inoltre mentre riprendevo mi si scarica la macchinetta e quinidi vado di cellulare ma......il video della panca non lo legge, forse perché è troppo lungo boh, sarà stata una congiunzione astrale ![]() Misteri... 5x5 @ 58 kg 1x4 @ 58 kg 1x5 @ 54 kg REMATORE Nei giorni di squat e panca preferirei fare il rematore e fare le trazioni dopo lo stacco, perché dopo squat e panca sto già bello maciullato.... Rematore 3x5 @ 50 kg Addome |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Qualche aggiornamento del diario: - Ho deciso di guardarmi per bene il video di Starting Strength di Rippetoe e magari se mi "aregge" mi leggo il libro - oggi pensavo allo squat e ho pensato di fare una cosa che mi sa mi aveva già consigliato qualcuno, cioè di vedere se innanzitutto riesco a PARTIRE da una posizione in cui sono a schiena dritta e sotto il parallelo. A quel punto: SE ci riesco, allora devo insistere sulla contrazione muscolare dei lombari ed erettori in modo da assicurare sempre una solidità totale della schiena. SE NON ci riesco allora il problema, escludendo un problema di impossibilità genetica, è l'elasticità e ci devo lavorare. Tutto scontato, ma se faccio questa prova almeno SO quello che devo fare. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Quote:
![]() Inoltre scrivo il mio attuale allenamento e la mia alimentazione (grosso modo), così magari qualche buonanima mi dà una mano ![]() Martedì: Squat - Panca - Rematore Mercoledì: Riposo Giovedì: Stacco - Trazioni - Military Press - Addome Venerdì: Riposo Sabato: Panca - Squat - Rematore Domenica: Stacco - Trazioni - Military Press - Addome Lunedì: 30' cardio a diugiuno - Alternato 5' camminata in pendenza - 5' corsa leggera Robespierre (che non so se scrive in questo forum) mi aveva consigliato una cosa del tipo A Squat, Panca, Trazioni B Stacco, Military, Rematore A B Però nelle trazioni sono una sega, perciò mi ci vorrei dedicare di più "a fresco". Può andare così? La dieta più o meno è questa: Mattina - Latte 300 ml oppure nei giorni post-allenamento 4 uova sode Spuntino - un frutto, banana o pera o mela boh Pranzo - Pasta in quantità media, Carne quanto mi va, Frutta, Verdura quasi sempre Spuntino - Panino col crudo o con bresaola (ma di solito sempre il crudo, è più bono ![]() Cena: Carne+Verdura abbondante Pre-nanna: Grana o yogurt o mozzarella (a volte tutte due di queste ![]() Vorrei cominciare anche un'integrazione del tipo: A colazione: Multivitaminico Pre-WO: Creatina + Arginina + Beta-alanina Durante: Glutammina Post-WO: Glutammina + BCAA + 1 gr Vit C Nei giorni OUT solo il Multivitaminico la mattina Che ne dite? |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Box squat: profondità giusta, però negli ultimi centimetri non controlli la discesa e "cadi" sul box (non è facile, anche io faccio spesso così), altra cosa è che come ti siedi devi restare, duro e inamovibile, non si devono vedere movimenti della schiena dopo che ti sei seduto sul box, è pericoloso. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Allenamento di Ieri 5' Riscaldamento Panca 5x5 @ 54 kg Board Press 2x5 @ 58 kg Touch Box Squat - Tecnica Back 3x5 @ 50 kg, 2x5 @ 40 kg Front 2x4 @ 40 kg (pessimo! ![]() Barbell Curl 3x6 @ 30 kg 10' Cardio Stretching |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Ho capito perché ho fallito la panca e sto regredendo...perché per un paio di volte ho portato le serie a esaurimento. Ecco spiegato il motivo per cui si aumenta di più se si usa un peso che fa si che non si raggiunga l'esaurimento e si lavora sulla velocità |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Nel Back squat hai fatto passi da gigante, adesso il touch box squat non dovrebbe più servirti, Squatta libero imparando l' affondo senza riferimento. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Allenamento di Ieri 5' Riscaldamento STACCO 4x3 @ 90 kg 4x3 @ 86 kg TRAZIONI 8x1 @ BW MILITARY PRESS 3x4 @ 40 kg 10' Cardio Stretching Commenti: Nello stacco ho esagerato. Ho aumentato di troppo (+8 kg) e ho sculato parecchie ripetizioni. Dal momento che non mi riguardo mai fra una serie e l'altra, me ne sono accorto a fine allenamento ![]() Inoltre ho reso omaggio alla vittoria dell'Italia sulla Scozia di Rugby ![]() Le trazioni migliorano, coinvolgo di più i dorsali nella salita, che comunque non è mai completa completa (non riesco mai ad arrivare al mento). La discesa la faccio a velocità bassissima e costante. La Military è andata peggio del previsto, però forse ha influito il fatto che sono stato a scartavetrare tutto il giorno casa di miio fratello ![]() ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Alenamento di Oggi 5' Riscaldamento Back Squat / Touch Box Squat 4x5 / 4x5 Panca 7x5 @ 54 kg Rematore 3x6 @ 40 kg 12' Cardio Stretching Commenti: Lo Squat oggi è andato veramente di m***a. Ero ancora stanco per lo stacco dell'altroieri e la schiena non reggeva un cavolo. Inoltre ero poco elastico, infatti retroverto a go-go. Uno schifo ![]() Archiviato. Come promemoria mi rimane: A) di non spingere troppo sullo stacco (o meglio, di spingere il giusto peso); B) di evitare l'allenamento se sono stanco La panca l'ho lasciata a 54 kg aspettando che acquisto la velocità giusta. Quella filmata è la settima serie, l'ultima. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Ho preso la Creatina. Da domani comincio l'integrazione così composta: Mattina appena sveglio - Multivitaminico (20' prima WO - Caffè doppio con 1 cucchiaio di miele) Non c'entra niente ma ce lo metto lo stesso ![]() PreWO - Creatina (3 g), Arginina APL (Arginina Pyroglutammato & Lisina - 2 cps ) Durante WO - Glutammina (3 g) PostWO - Glutammina (3 g), BCAA (9 g), Vit C (1 g) Sono dosaggi bassi ma il mio obiettivo è solamente non mangiare muscolo e recuperare meglio. La tengo così fino a Maggio. I consigli sono, come al solito, super ben accetti! |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Nello squat dovevi fare come l' ultimo Back squat con il box, molto disinvolto, invece oggi eri rigidissimo e timoroso. E' giusto controllare la discesa, ma devi scendere in modo fluido e rilassato; tu scendi come se sotto ci fosse uno squalo a morderti il sederino ![]() |
|
![]() |