Scaldati bene bene prima di cominciare il WO e poi quando hai finito fai molto stretching, soprattutto tratta le parti che ti danno fastidio...
Se ovviamente poi il dolore persiste vai a farti vedere, ma qualche dolorino muscolare qui e li per i PL a quanto vedo è la norma... :D Tienici aggiornati e mi raccomando riprendi a pompare BESTIA! :D |
Venerdì 02-03-2012
Allenamento 02-03-12.mp4 - YouTube
Allenamento durato circa 75 minuti, nel complesso soddisfacente. B6 - Leggero Stacco da terra 4x6 (2’) – 70 kg Aumentato di 4 kg dall'ultima volta. L'ho sentito bene, nè troppo leggero nè pesante. Ho cercato di iperestendere meglio, ma con pesi che non siano elevati (per me) tendo a non sincronizzare bene bacino e spalle.. Ci lavorerò. Good morning 3x10 (1’30’’) – 32 kg Leggerini, niente di particolare da aggiungere (se non che devo cercare di fare più "sitting back"). Trazioni orizzontali 5x6 (1’30’’) Fino a 6 ripetizioni le gestisco bene, oltre diventa un pochino problematico, come mi sono accorto l'altra volta. Lento avanti in piedi 3x10 (2’) – 26 kg Qui ho notato una cosa: credo che la più frequente sollecitazione dei tricipiti dovuta alla multifrequenza mi dia problemi di recupero, e infatti in chiusura tavolta faccio fatica. Le spalle le sento bene e non ho difficoltà nel primo tratto di movimento. Panca presa stretta 4x8 (1’30’’) – 30 kg Peso ben calibrato, niente da rilevare. French press EZ bar 3x10 (1’30’’) – 12 kg Molto leggero, per favorire un'esecuzione pulita (e non stressare inutilmente i tricipiti già provati). Crunch sovraccarico 3x10 (1’) – 5 kg Crunch inverso 3x15 (1’) Ieri, facendo stretching, ho provato ad allungare di più la schiena, tenendo la posizione per più tempo, e in effetti oggi mi sento meglio. Non ho quei fastidi di cui ho parlato. Vedrò se è la strada giusta. :) |
Quote:
![]() :D ..Grazie dell'appoggio, ci si prova. ;) |
Ciao BB
ho guardato il tuo ultimo video di stacco, ci sono due cose da sistemare 1) parti con le spalle sulla verticale del bilanciere, mentre dovrebbero essere qualche centimetro più avanti 2) l' alzata si conclude con le gambe serrate (estese) e con le spalle dietro la verticale del bilanciere, mentre tu tieni le spalle in avanti |
Quote:
Quote:
P.s.: la tua (giusta) critica mi ha fatto sorgere un dubbio.. Che sia questo il motivo per cui accuso i fastidi lombari, dato che non chiudendo perfettamente in alto si mantengono gli erettori in tensione? Chissà.. |
Quote:
Secondo me il problema è che accompagni il bilanciere a terra invece di lasciarlo scendere liberamente |
Quote:
|
Concordo con Doc... magari cercherei magari di mantenere la testa fissa che guarda il battiscopa (non cosi alta)... vedi se ti trovi meglio :D
|
Quote:
|
Lunedì 05/03/2012
Oggi niente allenamento, non sto benissimo e accuso fastidi al ginocchio destro, perciò ho preferito mantenermi a riposo. Se domani mi sento meglio sposto gli allenamenti della settimana di un giorno (mart-giov-sab), altrimenti salto e faccio solo mercoledì e venerdì. Che p***e non essere in forma..
|
Quote:
(certo il rischio -oltre a quello di ritrovare il pavimento pieno di bava - è che ti potrebbe deconcentrare un tantino, ma a mali estremi.. :p ) |
Quote:
"...deconcentrare un tantino" "..un tantino" :D:D:D |
Allenamento 07/03/2012
Allenamento di ieri:
Allenamento 07-03-12.mp4 - YouTube B1 – Pesante Stacco da terra 5x4 (2’) – 82 kg Le prime tre serie le ho fatte con 80 kg, le ultime due con 82. Sensazione di lavoro buona, ieri mi sentivo una macchina da guerra nonostante la stanchezza post-università. :cool: ..Errori ovviamente ce ne sono, mi manca ancora una buona coordinazione bacino-spalle, però credo di essere riuscito a fare una chiusura decisamente migliore delle altre volte. Inoltre devo concentrarmi di più sull'adduzione scapolare. Good morning 3x10 (1’30’’) – 40 kg Trazioni orizzontali BW 4x8 (1’30’’) Ho fatto un 8-8-7-6; quando ho cominciato a vedere che la tecnica si sporcava, ho preferito non intestardirmi. Lento avanti in piedi 4x6 (2’) – 32 kg La prima serie con 30, le altre tre con 32. Nel lento confermo la mia ipotesi precedente, ovvero che rendo MOLTO meglio a ripetizioni medie. Panca presa stretta 4x8 (1’30’’) – 38 kg French press EZ bar 3x10 (1’30’’) – 16 kg Mi ha dato una mano mio padre a portarmi il bilanciere in posizione, giusto per fare prima; peso sempre basso per un maggior controllo. Nel complesso, allenamento breve e intenso, sono soddisfatto. P.s.: auguri a tutte le donne del forum, che siano sempre consapevoli della propria femminilità ogni giorno dell'anno e che si sentano sempre pari all'uomo perchè così è, nonostante tutto. :) |
Ciao BB :D
Ho dato un'occhiata allo stacco e ho notato un paio di errorini: 1 - La testa la tieni sempre alta... cerca di guardare basso (il battiscopa!) 2 - Sculi, cerca in fase di partenza di non alzare prima il culo!!(il video prima era molto meglio, prova controllare... forse è prchè hai aumentato il peso). 3 - Le spalle devi tenerle sempre più avanti al bilanciere in fase d'incastro! :D |
Quote:
..Per il resto, mi sono devastato lo stinco sinistro (dopo qualche serie mi sono guardato la gamba e c'era un rivolo di sangue fino al calzino :D), quindi secondo me è l'angolazione nella ripresa che fa sembrare le spalle fuori asse. Grazie per le dritte, comunque. ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013