Quote:
I recuperi li ho messi giù indicativi, nel senso che spesso vado a sensazione e faccio meno di quel che ho scritto :) , mentre per quanto riguarda le "tensioni"... Tu intendi meno esercizi totali per seduta ma con volume maggiore e ripetizioni più alte, giusto? A breve spero di poter postare qualche video, così da sottoporre al giudizio altrui l'esecuzione degli esercizi (sperando che non siano immondi :D). |
Quote:
|
Aggiorno con un filmato/mix degli allenamenti più recenti; dovendo cambiare scheda, a partire da domani, ho inserito spezzoni relativi ai fondamentali per ricevere consigli sulla tecnica. Chiunque ne abbia voglia può commentare liberamente... :) Nel prossimo mesociclo mi comincerò a spostare verso uno stimolo, nel complesso, maggiormente ipertrofico, pur ponendo sempre la massima attenzione (nei limiti del possibile) alla precisione esecutiva.
P.s.: le sbavature (e ce ne sono...) che ho notato io, chiaramente, non saranno esplicitate dal sottoscritto per ragioni di parzialità. :D WO 24-25-27-28 (02-2014) - YouTube |
Riprese a 3/4 e per giunta buie nascondo 3/4 dei difetti !
Lo stacco è gestito male , hai troppa fretta di partire , il culo è troppo alto e distante dal bilanciere e la schiena curva . Le varie distensioni non si vede praticamente nulla, si perde tutto ... Abituati comunque a gestire bene il torace , bello aperto e alto . Fai il fermo non è una cosa da PL , serve lo stesso ti insegna molto a gestire la musculatora . Lo squat sculi e ti si chiudono le ginocchia , i motivi possono essere molti e anche questo è penalizzato molto dalla ripresa . |
Quote:
-schiena curva nello stacco (di lato risulta tesa e lievemente iperestesa); -chiusura delle ginocchia nello squat (da dietro risultano sempre in linea con le caviglie). Venendo a critiche e suggerimenti, invece, cosa intendi per "nelle distensioni si perde tutto"? Il torace cerco già di tenerlo espanso al massimo, facendo l'arco dorsale e concentrandomi molto nel mantenere scapole addotte e depresse; non fare il fermo è una scelta mia, in effetti, perchè tempo addietro lo facevo ma non mi ha mai convinto del tutto. Evidentemente restituisce i suoi benefici sul lungo termine, e per questo ho deciso di tenerlo nelle sedute "tecniche" (dove ripeto il gesto motorio e utilizzo più buffer). Sculare nello squat è qualcosa che praticamente non facevo (guardando video dell'estate scorsa) e ora faccio... ergo sono peggiorato. :D Hai qualche consiglio pratico su come risolvere, in tal senso? Il box squat potrebbe aiutarmi? Nello stacco cercherò di migliorare, seguendo i tuoi consigli. |
Quote:
La prima parte dello stacco è una spinta verso l'alto Quote:
Quote:
Quote:
|
Riguardo alcune cose, sono abbastanza sicuro di non farle... tuttavia da oggi in poi ci starò molto più attento, se dici di notare questi difetti. Ti ringrazio per i consigli. :)
|
Ciao BB90,
Quote:
Buona giornata. |
Riuppo il diario con questo "collage" dei miei ultimi allenamenti (dal 25/03 al 01/04);
ho bisogno di pareri tecnici almeno sulle alzate principali, in particolar modo riguardo lo Squat. In quest'ultimo non riesco ancora a capire del tutto il perchè della sculata, nonostante mi impegni. https://www.youtube.com/watch?v=KFR-YQr2KYU Son ben accetti consigli anche sulla programmazione, dato che i kg sul bilanciere sembrano stallare. Riposo (lunedì) WO “A” (martedì) Stacco da terra 4x4/5x3/6x2 [progressione] (rest 2’30’’) Trazioni a p. supina media 6x4 [BW] (rest 1’30’’/2’) Lento avanti in piedi 5x5 (rest 2’) Rematore con manubrio su panca 4x8 (rest 1’30’’) Curl con manubri in piedi 8-10-12 (rest 1’/1’30’’) Crunch in sospensione parziale 4x12 [BW] (rest 1’) Aerobica (mercoledì) WO “B” (giovedì) Panca piana 4-4-6-6/3-3-5-5/2-2-4-4 [progressione] (rest 2’/2’30’’) Back squat 5x5 [-10% su 5RM] (rest 2’) Trazioni orizzontali a p. prona larga 4-6-6-8 (rest 1’30’’/2’) Aperture posteriori su p. inclinata 3x10 (rest 1’30’’) Alzate a 90° con manubri 2x12 (rest 1’/1’30’’) Russian twist 5x8 (rest 1’/1’30’’) WO “A1” (venerdì) Rematore a p. supina media 5x5 [ramping] (rest 2’) Stacco a gambe semi-tese 4x6 (rest 1’30’’/2’) Dip alle parallele [BW] (rest 1’30’’/2’) – Ladder 2-4-6 x 2 Lento seduto con manubri 6-8-8-10 (rest 1'30’’) French press su p. piana 3x10 (rest 1’/1’30’’) Jack-knife sit-up 5x8 (rest 1’/1’30’’) Aerobica (sabato) WO “B1” (domenica) Back squat 4-4-6-6/3-3-5-5/2-2-4-4 [progressione] (rest 2’/2’30’’) Panca piana 5x5 [-10% su 5RM] (rest 2’) Spinte con manubri su p. inclinata 3x10 (rest 1’30’’) Chest-supported row 6-8-8-10 (rest 1’30’’) L-flies con extrarotazione 3x8 (rest 1’/1’30’’) Front plank 4xMax (rest 30’’) |
Quote:
Dal video sembra che su alcuni esercizi non fai per nulla fatica, sembri quasi che ci giochi con quei pesi. Comunque sei aumentato un po di peso corporeo? I carichi sembrano ancora bassini..Da quanto ti alleni? |
Quote:
Detto questo, è chiaro che non ho calcato la mano sulle kcal per non prendere, quindi, più grasso che muscolo (viste le premesse di cui sopra). Per quanto riguarda i carichi, vale lo stesso discorso... Tenevo molto buffer perchè, in sostanza, la tecnica faceva spesso caucare. :eek: I miei obiettivi consistono nel diventare grosso, forte e tirato :D ... a parte gli scherzi, sicuramente tengo all'estetica - non lo nego - ma mi piacerebbe anche raggiungere carichi decenti, perciò... avevo pensato di intraprendere, tra qualche settimana, qualcosa di simile a quello che dici tu: quattro sedute a settimana e suddivisione tra upper e lower, con distinzione delle giornate in pesanti e leggere (vedi il punto #8 - Full “a martello”). Che ne pensi? In questo modo riuscirei a coltivare una forza "funzionale" e, nel contempo, mettere su un po' di tessuto magro. |
Diventare grosso, forte e tirato è un po l'obbiettivo di tutti :D
Comunque massa e forza vanno di pari passo, soprattutto se si è principianti o intermedi. Io noto che più divento forte e più le mie circonferenze aumentano, quindi se fossi in te non mi starei a fare troppi problemi su forza funzionale, prestazioni, ecc.. Punta ad aumentare di peso e di circonferenze e vedrai che i grossi carichi arrivano, se invece mi rimani un hp-10 la vedo dura in quel senso. Poi se vuoi avere la minima parvenza del grosso devi essere almeno hp0, come minimo..E cmq lavorare solo ed esclusivamente sulle alzate e solo sul miglioramento dello schema motorio rimanendo un hp-10 non mi sembra una buona idea. Per la scheda non mi piace la full a martello, io ti consiglierei la 2° delle schede di leviatano, la mezza full spinta/trazione in ABAB associata ad una ipercalorica con i controcazzi. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013