Quote:
Quindi concentrati e non sbilanciarti avanti! :D Cerchi di salire più in fretta possibile per chiudere l'alzata, prova a rimanere in asse anche se ti sembra di rallentare. |
Alenamento del 29-01-2013
Squat 8x 77.5 Kg 4x 90 Kg [ 4x 100 Kg - 3x 105 Kg - 2x 110 Kg ] x2 8x 80 Kg beh, che dire... lo squat è andato di m**** in tutti i sensi. non ero a posto con l'intestino, e mi ha scombussolato tutto il workout, sono stato costretto ad interromperlo per 3-4 volte, poi il nervosismo da isterico non ha giovato alla tecnica. In più, se si commettono degli errori nello squat, ieri li ho fatti tutti. Non ci siamo proprio. Ho deciso che lo squat lo tratterò con un MAV 5, partendo dal bilanciere scarico. Devo ricominciare da capo. Farci tanto volume e ricostruirmi uno schema motorio solido che riesca a sfruttare anche con pesi più elevati e devo abituarmi ad essere veloce, a generare picchi di forza in tempi brevi, che è il tassello che ancora mi manca, dato che ho uno sticking point grande come una portaerei. Perchè così sta diventando solo uno stress. Non è possibile che ad ogni allenamento di squat mi salga l'angoscia della tecnica e che faccia fatica con 100Kg. Squat Isteria Frustrazione Stress 29-01-2013 - YouTube Panca (Massima tecnica) 4 Serie 78Kg ( 5-8-5-5 ) 2 Serie 84Kg ( 4-4 ) 2 Serie 90Kg ( 3-4 ) (PR) Se non ci fosse la panca nel Powerlifting, lo avrei già mollato da un pezzo. Lo stacco da solo non basterebbe. Panca 29-01-2013 - YouTube Trazioni Prone leggere 5x3 BW Leg Extension ( non avevo voglia di fare altro ) 5x6 50Kg |
Ciao Drew :)
Per allenare lo squat hai mai pensato di utilizzare il box?? A mio avviso potrebbe essere un'ottima soluzione per impare ad utilizzare i muscoli "giusti" sistemando il problema dello spostamento del carico sulla parte anteriore del piede che ti fa ricercare il quadricipite per completare l'alzata....... |
Non guarderò il video. Se non sei a posto con l'intestino, sembra stupido, ma manca densità nel core ed inevitabilmente si diventa instabile, senza contare l'eventuale disidratazione e la perdita di sali.
Lo squat non va male, semplicemente devi smettere di cambiare sempre tutto. Ma se vuoi puoi resettare, certo che il bilanciere scarico non è la soluzione. Tu, come me, hai dei certi volumi che cozzano con la scarsa mobilità articolare: uno squat sotto il parallelo da rilassato non lo possiamo fare... per prendere l'affondo dobbiamo flettere i lombari, a meno che non ci sia un peso che schiacciandoci vinca l'inerzia determinata dalla compressione delle masse tra coscia e fianco a livello anche, permettendoci di mantenere la schiena rigida. Quindi se vuoi resettare mi sta anche bene (io non lo farei) ma non partire da meno di un 45-50% del massimale, altrimenti lo schema motorio stesso verrebbe falsato e apprenderesti... una cosa che non serve. |
Quote:
Il box lo avevo provato alcuni mesi fa, e non aveva migliorato le cose, però allora avevo un'altra tecnica e altri problemi da risolvere... In effetti penso proprio che lo inserirò nuovamente nell'allenamento, credo mi sarà utile. Grazie per il consiglio !!! Quote:
semplicemente non ho appreso una buona coordinazione ginocchio-anca, o per meglio dire, non ho imparato a spingere nella direzione giusta. Il "bilanciere scarico" era un modo di dire di derivazione Gruzziana ( anche se lui avrebbe detto "bastone" scarico ), sicuramente scaricherò un po il bilanciere, partirò dal 60% e ci farò del volume. Fino alla gara di stacco penso che seguirò il pregara del CMS di sheyko, limando un po il massimale di riferimento, neanche di molto, bastano 10Kg... poi credo che mi farò delle settimane di adattamento con il MAV e successivamente ripeterò il programma ad alto volume proposto da Andrea Biasci, se rimango con un occhio ossessionato verso la tecnica, credo che qualcosa di buono posso tirarci fuori, a differenza di un anno fa, ora ci sono delle basi decenti da cui partire. |
comunque le cose non stanno andando proprio male, ieri ho fatto un nuovo PR di panca, che sinceramente non credevo di avere più della metà di quelle ripetizioni, soprattutto dopo averci fatto del lavoro prima.
:) |
Quote:
... Magari se ti interessano dei buoni articoli sull'argomento c'è quello di Dave Tate "Squatting from Head to Toe" o di Ironpaolo per restare in tema "italiano" :D "DCSS Training - Front e Box Squat".... |
Allenamento del 31-01-2013
Stacco 90 Kg x 8 110 Kg x 5 120 Kg x 4 127.5 Kg x 3 137.5 Kg x 2 145 Kg x 1 110 Kg x 4 120 Kg x 4 130 Kg x 3 137.5 Kg x 2 150 Kg x 1 160 Kg x 1 ( Personal Best on training ) E poi boh, dopo aver concluso le serie ti viene quella voglia incontrollabile di spingere 160Kg in più ...da stanco...e son venuti su ! ho un po perso la schiena ma son venuti su abbastanza facilmente. Stacco 160Kg 31-01-2013 - YouTube Board Press 6x4 90Kg Board Press 31-01-2013 - YouTube |
Mi sembrano buoni i 160, considerando la stanchezza! Comunque posso capirti per lo squat, perchè quando un allenamento va storto ci si incaxxa come delle bestie, però le cartucce buone ce le hai... Devi solo imparare a sfruttarle, e per quello ci vuole tempo e dedizione. ;)
P.s.: stai mettendo su un fisico da BBer, eh :D |
Eccomi di nuovo online!
Sono tornato dal primo appuntamento del corso istruttori FIPL, partecipo sia a quello base che quello avanzato, e devo dire che sono molto molto molto interessanti, soprattutto l'advanced. ![]() eccomi li, in mezzo con la maglia FIPL viola :D |
Quote:
Il box sarà un valido aiuto per acquisire controllo su lombari e femorali. :) Quote:
Per quanto riguarda il fisico... è perchè nei video si nota poco la trippa :D |
Allenamento del 12-02-2013
Squat 3x3 95Kg poi su a MAV 1 100 Kg 105 Kg 110 Kg 115 Kg stop Squat 12-02-2013 - YouTube Panca 3x3 77Kg 4x3 82Kg Trazioni supine BW 6x3 GM 4x6 40Kg Fly manubri (stretching attivo) 4x8 8Kg x 2 |
C'è un abisso dall'ultimo video..un oceano..un universo :D
Sei proprio incastrato ora..azzo ti hanno detto? :D |
San. Gruzza ha fatto il miracolo! :D
la migliore direi 110 a 115 hai rifatto un pelo il tuo errore |
Quote:
Quote:
concordo, la migliore è senza dubbio quella a 110, ed infatti se già a 115 ritornano gli errori, mi sa che dopo la gara di stacco ci faccio un bel volume al di sotto di questa cifra. :) ************************************************** ************ Allenamento del 14-02-2013 Panca 2x6 77 Kg 3x3 88 Kg (poi su a MAV1) 90 Kg 100 Kg Panca 1MAV 100Kg 14-02-2013.wmv - YouTube Stacco 2 x 120 Kg cintura 1x2 130 Kg corpetto bretelle giù 2x1 145 Kg corpetto bretelle su 1 x 160 Kg 1 x 180 Kg Stacco Gear 14-02-2013 - YouTube Rematore pulley basso 4 x 8 60Kg Scrollate bilanciere 5x5 60Kg |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013